PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo DSB, o almeno ci proviamo....



michelepap
18-02-2020, 20:02
Ciao a tutti,
apro questo post per raccontarmi la mia nuova avventura.
Dopo anni di dolce e una piccola parentesi di vasca dolce riadattata a berlinese, con discreti risultati, sono all'avvio del mio primo vero acquario marino.

Vasca Malberti 80x60x65 con vetro frontale e laterali in extrachiaro (usata)

DSB di 13 cm circa di carbonato

Schiumatoio Tunze 9410 (usato)

Movimento 2 jabao sw8

2 scarichi per tracimazione con due pompe di risalita Ruwal Rio 10 HF

Illuminazione Maxspect Razor r420r

Ho allestito con rocce provenienti dalla vecchia vasca, fatte seccare, lavate con idropulitrice e messe a maturare in una vaschetta con acqua salata, movimento e aggiunta settimanale di batteri Biodigest per un mese abbondante.
Ora ho inserito le rocce in vasca, con movimento, schiumatoio arrivo e 10 ore piene di luce più alba/tramonto.

Aspettavo di aprire il post per chiedere consiglio a voi su come procedere.
Inserisco biodigest in vasca? Direttamente in acqua o doso nel DSB?
C'è qualche anima buona che ha da darmi un po' di inoculo?

Vi ringrazio già da ora per i preziosi consigli e le critiche costruttive.
Allego qualche foto....


Ciaooo
Mikyhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/226004475529c5e7c0bcbb431657c5b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/6ee6dd633f476bc33f78f298fae91be2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/b52524523bbb3043a41c9d5236c2a378.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/accef6b4fcd609e4835f8e0d3c687ee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/bba7a92fd02a99f129742f1e4d0cbd47.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/7b14c9f30a785dfa13a4408912c8d99c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/4215ab0b81611545936c5c6abfb5d4e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/b6aeb58e943df6420ecccdf14099f5f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200218/4e6ba5358ece57a75cba44c4664aee2b.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Bach
19-02-2020, 12:25
Ciao, è fondamentale mettere almeno una roccia viva, possibilmente fresca di importazione, altrimenti la vasca rimane sterile. Ottimo anche un inoculo di dsb maturo.

Un pizzichino piccolo di mangime ogni 2 gg.

A questo punto ha senso mettere una fiala di batteri a settimana, direttamente in acqua. Mettere solo batteri in una vasca sterile non serve a molto perchè i batteri non avrebbero di che nutrirsi.

Ricky mi
19-02-2020, 14:01
inclina una delle 2 pompe verso la superficie dell'acqua...è poco mossa, lo si vede dalla patina che c'è nelle foto

che risalita hai usato?

Bach
19-02-2020, 15:08
Giusto, non mi ero accorto della patina superficiale. Se riesci metti anche in verticale le grate degli scarichi, così sembra che la superficie non sfiori di sotto.

michelepap
19-02-2020, 17:32
Grazie per i commenti.
Ho girato la pompa posteriore verso l'alto, così da increspare maggiormente la superficie dell'acqua.
Le griglie degli scarichi non le posso girare, ho paura che se giro il supporto dietro possa uscire dell'acqua.
Come pompe di risalita ho due pompe da 2700 l/h.
Ho anche aggiunto un pizzico di cibo.
Sto cercando un inoculo nella provincia di Milano ma non trovo nessuno purtroppo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-02-2020, 19:48
Ma le griglie non sono su a pressione?
Così gli scarichi lavorano male

michelepap
19-02-2020, 20:17
Si, sono a pressione, ma dovrei girare gli innesti dietro.
Comunque se è importante li giro.

Ma invece i batteri dite di inserirli? Biodigest? Quante fiale/ogni quanto? Direttamente nel DSB o nell'acqua?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
23-02-2020, 00:35
Allora, ho girato gli scarichi come mi è stato suggerito e ho iniziato a dosare cibo ogni due giorni.

Ho dosato una fiala di biodigest iniettandola direttamente in vari punti DSB, dopo averla diluita in un bicchiere di acqua dell'acquario.

Purtroppo non riesco a trovare nessuno a Milano che sia disponibile a darmi un po' di inoculo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ftarr
23-02-2020, 09:54
Non so se ti può essere utile... da reef international lo vendono (non so a quanto)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franco68
24-02-2020, 18:00
Allora, ho girato gli scarichi come mi è stato suggerito e ho iniziato a dosare cibo ogni due giorni.

Ho dosato una fiala di biodigest iniettandola direttamente in vari punti DSB, dopo averla diluita in un bicchiere di acqua dell'acquario.

Purtroppo non riesco a trovare nessuno a Milano che sia disponibile a darmi un po' di inoculo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Di dove sei esattamente?

michelepap
24-02-2020, 19:08
Provincia di Milano, zona nord ovest, vicino a Legnano.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
04-03-2020, 19:34
Piccolo aggiornamento:

21/02 = 1 fiala biodigest

29/02 = rocce vive (1kg circa) prese da una vasca avviata da anni + inoculo di due vasche differenti

01/03 = 1 fiala biodigest

Ogni 2 gg butto un pizzico di cibo per pesci e do luce piena per 10 ore più alba e tramonto.

La situazione attuale è quella delle foto, si sta muovendo qualcosa secondo voi?

Grazie per i consigli
Michele
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200304/0a69d5725c40224fb6b47c71a50d627d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200304/362d98099467d5625555a6c054cd0731.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200304/2d39a00923b6aeabeb7bb9d5b6e3ae0e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200304/841de85d2c621b9b633bf028cae08418.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ialao
04-03-2020, 20:06
Troppo presto per dire se si sta muovendo qualcosa,ma la procedura che hai attuato e corretta.bella vasca tra le altro ,per me.ciao

michelepap
04-03-2020, 21:58
Grazie Ialao, aspettiamo e vediamo cosa succede...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-03-2020, 09:42
ci vorrà un po di pazienza...

michelepap
05-03-2020, 18:21
Tanto non ho fretta!

;)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
07-03-2020, 15:51
Che verme è questo? Lo lascio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200307/34e620ac4666ec55832e4812f5332280.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200307/a45f0f6dd8f598bbe4fbd489dab52795.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Andrewcs
07-03-2020, 17:45
Ciao è un vermocane è un ottimo detrivoro e fa parte della fauna essenziale per un reef..

Ma una cosa non ho capito, perché hai messo due pompe di risalita???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michelepap
16-03-2020, 18:10
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento in foto.

Ovviamente, o almeno penso sia giusto così, la fase algale è più lenta sulle rocce "morte", ma piano piano le alghe stanno arrivando anche lì e sul DSB.
Sto continuando a dosare una fiala di biodigest e granuli di cibo a giorni alterni.

Ho provato a provare qualche valore per curiosità ed è tutto a 0.
Andrewcs grazie per l'info sul verme; la doppia pompa è dovuta al doppio scarico, la vasca è usata ed era già così.

Ciaooo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/a5293d065af9d4136dbdaf01bd2d92f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/6fd26efc958e8bbcdf2737b0b937fede.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/25bbab60e55f11cb5add847faaae064b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/391344bf6cbc2fdc4d18e2126c7ca0d1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/75e6e2fdeb75ad58ebd799d67cdb7169.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/85a529734871a0bbb2b6290ae348e5e0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200316/29b09259115646414fa37c85c286a30d.jpg

Ricky mi
16-03-2020, 18:26
butti ogni tanto del cibo in vasca?
appena si sistema la situazione virus se vuoi ti do l'acqua di un mio cambio...cosi è bella matura

Andrewcs
16-03-2020, 18:29
Figurati un piacere.. viene su una bella vasca..
Farai molli ed LPS vero?

cmq per quanto riguarda le pompe, potevi utilizzare una pompa solamente come risalita e quindi più potente, e l’altro carico ti fungeva anche da scarico.. quindi alla fine avresti avuto tre scarichi.. dico questo perché così avresti avuto un risparmio economico oltre che di spazio in sump..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michelepap
16-03-2020, 20:30
Ricky mi si ogni due giorni butto qualche granulo di cibo. Appena finisce questa prigionia un po' di acqua la prendo molto volentieri.
Andrewcs sicuramente LPS, magari anche qualche sps di facile gestione.

A questo punto devo aspettare che si riempia completamente di alghe e poi che spariscano, corretto? Le diatomee sono arrivate a riempire tutto e poi in gran parte sono sparite.

Il segnale che la maturazione è "finita" qual é?
Quando posso inserire qualcosa e soprattutto cosa devo inserire?
Ho un pagliaccio della vecchia vasca dato in pesnione al mio negoziante, quando posso andare a riprenderlo?

Graaaazie

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
23-03-2020, 00:37
Ciao, piccolo aggiornamento fotografico.
Sulle rocce "morte" ancora poco o niente alghe. Va bene così? Continuo ad aspettare o c'è qualcosa che posso/devo fare?

Grazie mille https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/d72d0cac438765a0f9c1f82f16015c0f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/bcf023ff8085d14ccd663121d34e3652.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/48dd44f29353955f33a32357f70e9c19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/f2f2a26dde1f44be013f3ac0ab496ab7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/4b72e96cf26a960b7e4ecf959b16daa4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200322/3d069d4d7061ff70432e9343f12d95a9.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-03-2020, 08:26
purtroppo servirebbero solo inoculi...dico purtroppo visto che siamo segregati in casa
continua ad alimentare a gironi alternati

michelepap
04-04-2020, 13:15
Domanda stupida, ma come faccio a capire quando sarà arrivato il momento in cui potrò inserire un paio di pesciolini?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

antonio16
04-04-2020, 13:48
adesso è presto, quando il dsb avrà vita e i test saranno nella norma potrai fare i primi inserimenti. Meglio aspettare qualche mese in più per avere un bel risultato.

michelepap
04-04-2020, 22:11
I valori sono tutti a zero

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Franco68
04-04-2020, 23:16
Il dsb mi sembra ancora indietro

Ricky mi
04-04-2020, 23:24
Aspetta di non avere più alghe..
È poi inserisci uno, sicuramente robusto.
Cmq io un mesetto almeno dalla partenza lo farei passare... Ora non ricordo quando hai allestito

michelepap
05-04-2020, 19:11
Allora, avevo tenuto le rocce un mese in una vaschetta con acqua salata e movimento aggiungendo batteri della sera e biodiget.
Poi ho inserito le rocce in vasca il 21 febbraio mettendo una fiala di biodiget.
Il 29 febbraio ho inserito qualche roccia viva più due piccoli inouli di due vasche differenti.
Ho poi continuato ad inserire una fila biodigest a settimana e granelli di cibo a giorni alterni.

michelepap
09-04-2020, 18:02
Cosa sono? Ho il vetro pieno...

Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/ef79dedd24d30b8c9f102816f0713089.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

darioc
10-04-2020, 23:59
Direi piccole meduse...
Avrai l’idrozoo da qualche parte sulle rocce e ogni tanto produce una fioritura della forma polipoide libera in acqua. Non ricordo il nome di questa specie che a volte è presente in acquario purtroppo. Le avevo anche io all’inizio anche se purtroppo è molto che non vedo meduse, probabilmente ho troppo movimento e finiscono tritate/schiumate prima che riesca a vederle

michelepap
13-04-2020, 18:31
Grazie mille per la risposta.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
15-04-2020, 18:57
Questi cosa sono invece?
Le foto fanno schifo eh... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200415/fbf5104d3b264f0bbdf5e6949f11e792.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200415/c2d8e0f69af857e5f923598533212482.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Fededuc
16-04-2020, 17:54
Prova a dare un occhiata qui...


https://www.lionfishlair.com/hitchhikers-guide/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michelepap
17-04-2020, 19:46
Grazie, guida utilissima!

Aggiorno sullo stato della maturazione con qulche foto.
Come procede secondo voi?

Ciaoo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/4e71bf13bcd38884a82ca960facefc5f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/4baa94e2d0705fafa436f12d0883f45a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/0851ee355a037abed1fb3f2b990a9983.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/6e35bee17f9ed7d446c8383301405089.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/561f4683e8e9197d743783dab26932f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200417/22eefcceb3a5ca42277fcad3ced1c792.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-04-2020, 00:09
Sei ancora agli inizi della maturazione

michelepap
18-04-2020, 16:40
Mi sa che è ancora lunga allora... [emoji1787]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-04-2020, 08:55
non mi ricordo se hai inserito qualche roccia viva per aiutare la maturazione alla fine

michelepap
26-04-2020, 22:47
Ricky mi scusami ma ho letto solo ora la tua risposta.
Si, ho inserito qualche roccetta sul retro e due inoculi il 29 febbraio.

Ma ora posso inserire qualche turbo o meglio aspettare ancora?

Sto continuando a dosare una fiala di biodigest alla settimana e cibo ogni 2 giorni




Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
26-04-2020, 22:55
Inserisci tranquillamente le turbo e magari un arcaster.. Valori permettendo

michelepap
01-05-2020, 00:29
Ricky i valori sono tutti a zero.

Ho misurato:

Nitriti
Nitrati
Fosfati
Silicati

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-05-2020, 11:04
Inserisci i primi detritivori
Qualche lumaca, un arcaster... No paguri e gamberi

michelepap
01-05-2020, 13:46
Appena riesco a trovarli li inserisco.
C'è solo una cosa che non capisco, vetro laterale pieno zeppo di filamentose che stanno sbiancando, mentre sulle rocce zero e ci sono delle alghe che non so di che tipo siano (ma si vedono nelle foto che ho già postato)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
03-05-2020, 16:38
Inserite ieri 5 Nassarius vibex (sperando che i vermocani non le mangino) e un'Archaster

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-05-2020, 07:02
I vermocani non le mangiano...

michelepap
04-05-2020, 18:35
Ricky, mi è venuto il dubbio perché la sera che le ho inserite ho visto che un vermocane, uno abbastanza grande, era con la bocca sotto una lumaca.
Spero si sia trattato solo di un caso o magari di "curiosità"

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-05-2020, 07:50
di solito non le mangiano...
stai buttando qualche granello di cibo in vasca??

michelepap
07-05-2020, 11:43
Si, sto buttando granelli ogni 2/3 giorni.

Le filamentose ormai si stanno staccando, rimangono ancora le diatomee su vetri, rocce e sabbia.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

michelepap
17-05-2020, 20:19
Ciao a tutti,
è arrivato il momento del primo cambio d'acqua, che percentuale cambio?
Nel calcolare la percentuale devo tenere conto anche dei litri della sump?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-05-2020, 09:51
come ti dicevo inizia con il 5% sul totale dei litri vasca + sump...poi test
se vedi che i valori rimangono nei parametri inizierei a pensare al primo pesciolino
o al primo coralli (semplice come test)
che coralli vuoi allevare?

michelepap
18-05-2020, 09:52
Perfetto, grazie mille.

Procedo!!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-05-2020, 10:02
che coralli vuoi allevare??

michelepap
18-05-2020, 11:30
LPS ed SPS di facile gestione, la plafo non è super performante secondo me.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk