PDA

Visualizza Versione Completa : Ultrareef BOREI UKB 120



Munt
05-03-2020, 22:51
Ciao qualcuno conosce o utilizza questo schiumatoio?
Lo stavo valutando per un nano da 100 litri con prevalenza LPS.
Cosa ne pensate?
Grazie

robbio
06-03-2020, 10:41
io l'ho visto si persona ma non in azione, davvero ben fatto a livello di materiali, forse addirittura esagerato come costruzione però il prezzo è buono quindi bene.

credo sia anche esagerato per un 100l lps ma non ho esperienze dirette quindi prendi la mia opinione con le pinze.

Munt
06-03-2020, 21:53
Grazie mille per la tua opinione. Vediamo se qualcuno lo usa già!!!
Ho già una mula 160 per un altra vasca e devo dire che per me sono ottimi prodotti.

Munt
15-03-2020, 01:00
Nessuno altro che l’ha provato o che l’ha visto?mi piacerebbe te saperne un po’ di più prima di acquistarlo.grazie

Mauri
15-03-2020, 09:36
Io ho sentito solo pareri positivi, skimmer costruito bene smontabile completamente per manutenzione tutto ad incastro senza colla... Per una vasca come la tua e perfetto.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Munt
09-04-2020, 00:14
Io ho sentito solo pareri positivi, skimmer costruito bene smontabile completamente per manutenzione tutto ad incastro senza colla... Per una vasca come la tua e perfetto.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Grazie....ci ho pensato un po’......poi visto il periodo purtroppo nn ho avuto molto tempo.
Sapete dico lo posso acquistare?nn riesco a trovarlo?
Grazie ancora

Lucarho
09-04-2020, 01:46
Uno lo vende nuovo o qua o su reef bastard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
09-04-2020, 07:10
Uno lo vende nuovo o qua o su reef bastard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qui siamo su reefbastardhippo

Lucarho
09-04-2020, 07:37
Quel cavolo che è comunque uno lo vende


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
09-04-2020, 09:20
il mio voleva essere un messaggio ironico,mi spiace tu abbia frainteso.

luter69
09-04-2020, 17:06
Grazie....ci ho pensato un po’......poi visto il periodo purtroppo nn ho avuto molto tempo.
Sapete dico lo posso acquistare?nn riesco a trovarlo?
Grazie ancora

Lo trovi on line su acquariomania.net.
Io l'ho comprato un mese fa per un cubo 45x45 misto sps, lps e molli.
Costruito benissimo. Si smonta completamente per la pulizia e funziona alla grande.

Secondo me rapporto qualità prezzo eccellente.

cerash
19-04-2020, 16:21
montato sulla vasca di una cliente, ancora presto per giudicare ma mi sembra un ottimo prodotto. per le misure che ha, sembra fare un gran lavoro (vedrò tra un mese alla prossima manutenzione quando farò le regolazioni più o meno definitive). se hai un cento litri lps puoi regolare la pompa elettronica. bello il sistema di scarico regolabile tramite tramite rotazione del corpo. attenzione però nel togliere il bicchiere.

Munt
19-04-2020, 17:11
Grazie mille per le risposte.....l’ho acquistato venerdì e dovrebbe arrivarmi mercoledì o giovedì.....appena lo monto vi aggiorno.

zebra2
22-04-2020, 07:51
dai che il grande giorno forse è arrivatohippo
a me piace molto esteticamente,sembra un monoblocco molto resistente ed affidabile..

zeta57
03-07-2020, 15:04
dai che il grande giorno forse è arrivatohippo
a me piace molto esteticamente,sembra un monoblocco molto resistente ed affidabile..

per una vasca di 200 litri va bene per allevare sps

zebra2
04-07-2020, 00:05
per una vasca di 200 litri va bene per allevare sps

vado a memoria,tu vorresti farla berlinese giusto?secondo me si,va bene. occhio solo a non esagerare coi pinnuti in 200lt sps

lucami
12-02-2021, 10:06
Dato che oramai é passato un po' di tempo, vorrei avere parere a riguardo...
Come lo trovate?
Io lo utilizzo da circa 14 mesi, strutturalmente ben fatto, materiali al top, resistente e veloce da pulire.
Però a livello di lavoro lo trovo un po' altalenante. Voi?

Munt
12-02-2021, 20:10
Dato che oramai é passato un po' di tempo, vorrei avere parere a riguardo...
Come lo trovate?
Io lo utilizzo da circa 14 mesi, strutturalmente ben fatto, materiali al top, resistente e veloce da pulire.
Però a livello di lavoro lo trovo un po' altalenante. Voi?
Ciao....concordo con quello che hai detto riguardo la pulizia i materiali....per quanto riguarda come lavora io nn sono soddisfattissimo in quanto nn capisco per quale motivo il mio fa una marea di microbolle in uscita.
Ho provato mille regolazioni ma niente nn cambia.
Magari sarà colpa della mia vasca in quanto in quella più grossa ho un akula 160 e sono super soddisfatto.
Adesso l’ho fermato e sinceramente nn so cosa farò.
La vasca in qui lo utilizzavo è di soli zoanthus.attualmente sto provando un ATS e sono soddisfatto.
Il tuo ha queste problematiche?

lucami
12-02-2021, 20:52
Mah, bollicine escono ma non da disturbare.
A me il problema é che a volte schiuma una favola tipo schiuma della birra guinnes e a volte sembra che per tirar fuori mezzo cm di cacca ci voglia una settimana.
Non so se dipende dal carico della vasca o che ne so. Cibo che doso è sempre uguale.. Abbondante. Non credo che il dsb lavori a momenti, se lavora consuma sempre uguale.
Poi nonostante ho la sump asciutta (ho un regolatore di umidità che mi cima da 2 ventole) ho sempre un intasamento precoce del silenziatore (pezzo nero collegato al venturi) e quindi va a calare di "potenza" aspirando meno aria.

- - - Aggiornato - - -

A quanto lo tieni il livello acqua in sump? Io 21/22cm

Munt
12-02-2021, 22:34
Mah, bollicine escono ma non da disturbare.
A me il problema é che a volte schiuma una favola tipo schiuma della birra guinnes e a volte sembra che per tirar fuori mezzo cm di cacca ci voglia una settimana.
Non so se dipende dal carico della vasca o che ne so. Cibo che doso è sempre uguale.. Abbondante. Non credo che il dsb lavori a momenti, se lavora consuma sempre uguale.
Poi nonostante ho la sump asciutta (ho un regolatore di umidità che mi cima da 2 ventole) ho sempre un intasamento precoce del silenziatore (pezzo nero collegato al venturi) e quindi va a calare di "potenza" aspirando meno aria.

- - - Aggiornato - - -

A quanto lo tieni il livello acqua in sump? Io 21/22cm

Fisso a 22 cm

lucami
13-02-2021, 09:37
Le bollicine cosa comportavano nella tua sump? Cioé che problema ti dava?

Munt
13-02-2021, 10:08
Le bollicine cosa comportavano nella tua sump? Cioé che problema ti dava?
Se ne formavano talmente tante che riempivano la sump e andavano nel vano risalita e di conseguenza in vasca

Munt
14-02-2021, 22:20
Dato che oramai é passato un po' di tempo, vorrei avere parere a riguardo...
Come lo trovate?
Io lo utilizzo da circa 14 mesi, strutturalmente ben fatto, materiali al top, resistente e veloce da pulire.
Però a livello di lavoro lo trovo un po' altalenante. Voi?
Ciao ....volevo chiederti se per cortesia mi potevi fare un video di come schiuma ma soprattutto come esce l’acqua dallo scarico.....sono convinto che il mio abbia qualcosa che nn va.
Grazie mille se riuscirai a farmi video
Fabio

lucami
14-02-2021, 23:33
Mandami via mp il numero che appena ho un attimo te li mando