PDA

Visualizza Versione Completa : Lps che spolipano poco



Anto_69
12-03-2020, 22:30
Ciao ho una acantastrea e una euphyllia che da qualche giorno non spolipano normalmente. Misurata la triade ho trovato kh sceso da 8 a 6,5 dkh, potrebbe essere questa la causa? Grazie

gioavi87
12-03-2020, 23:41
Potrebbe...soprattutto se di colpo ma di questo dubito...dovresti controllare anche PH. Perché è sceso così tanto? E perché non posti foto?

periocillin
13-03-2020, 09:02
fosfati e nitrati calcio e magnesio ?

Anto_69
13-03-2020, 22:05
Potrebbe...soprattutto se di colpo ma di questo dubito...dovresti controllare anche PH. Perché è sceso così tanto? E perché non posti foto?

Grazie per la risposta, il kh e' sceso perché non so ancora dosare bene il balling, il ph lo misuro in continuo e oscilla tra 8 prima dell'accenzione delle luci e 8,2 a fine fotoperiodo. Per le foto provvederò domani

- - - Aggiornato - - -


fosfati e nitrati calcio e magnesio ?

PO4 e NO3 non li misuro da tanto quindi non so, Ca 420 mg/l e Mg 1290 mg/l in vasca ho altre tre Euphyllie una Duncanopsammia e una cinarina che stanno alla grande

Anto_69
17-03-2020, 23:39
ecco le foto , scusate per la pessima qualita'
42807

purtroppo non riesco a caricare la foto dell'acanthastrea, riprovero' domani.

ialao
18-03-2020, 16:13
Ciao Anto,guarda secondo me in questo specifico caso non mi preoccuperei,nel senso che se altri coralli tra cui tre della stessa specie e altri sempre LPS stanno bene,io aspetterei senza fare interventi se non ristabilire i valori fuori posto con tutta calma .magari e solo in momento di stasi del singolo animale.capita anche a me,poi si sistema tutto.un saluto

Mauri
18-03-2020, 16:25
Ciao Anto,guarda secondo me in questo specifico caso non mi preoccuperei,nel senso che se altri coralli tra cui tre della stessa specie e altri sempre LPS stanno bene,io aspetterei senza fare interventi se non ristabilire i valori fuori posto con tutta calma .magari e solo in momento di stasi del singolo animale.capita anche a me,poi si sistema tutto.un salutoEsatto....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Anto_69
18-03-2020, 23:12
Ciao Anto,guarda secondo me in questo specifico caso non mi preoccuperei,nel senso che se altri coralli tra cui tre della stessa specie e altri sempre LPS stanno bene,io aspetterei senza fare interventi se non ristabilire i valori fuori posto con tutta calma .magari e solo in momento di stasi del singolo animale.capita anche a me,poi si sistema tutto.un saluto

Ciao si sto proprio facendo così, sto lentamente portando la triade ai valori che avevo prima. Con l'acanthastrea sto gia' vedendo qualche miglioramento mentre la glabrescens stenta ancora

- - - Aggiornato - - -


Esatto....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

grazie a entrambi.

- - - Aggiornato - - -

volevo mostrarvi questi coralli e una panoramica della vasca , ma non riesco a caricare le foto.

gioavi87
19-03-2020, 00:03
Si ma devi fare test anche a nitriti nitrati e fosfati la triade solo kh è bassa ma basta nulla per sistemare, per le foto ieri ho avuto stesso problema e devi solo scaricare un app sul telefono per ridimensionare le foto evidentemente hanno molti mb oppure il formato non è corretto se fai ciò riuscirai

Anto_69
19-03-2020, 23:08
Si ma devi fare test anche a nitriti nitrati e fosfati la triade solo kh è bassa ma basta nulla per sistemare, per le foto ieri ho avuto stesso problema e devi solo scaricare un app sul telefono per ridimensionare le foto evidentemente hanno molti mb oppure il formato non è corretto se fai ciò riuscirai

Ciao mi puoi indicare l'app? Grazie

gioavi87
20-03-2020, 00:11
Dipende se da tel o pc...io da iPhone ho scaricato fotocompress con me ha funzionato

Anto_69
20-03-2020, 22:57
428224282342824

- - - Aggiornato - - -


Dipende se da tel o pc...io da iPhone ho scaricato fotocompress con me ha funzionato

fatto grazie

gioavi87
20-03-2020, 23:37
Ehm...mi pare tu abbia nitrati altini? Fatto test? Hai specificato in qualche post come conduci la vasca?

tommaso83
21-03-2020, 07:14
Ciao, con cosa illumini? Non è che prendono poca luce?

Anto_69
22-03-2020, 00:03
Ciao, con cosa illumini? Non è che prendono poca luce?

Ciao la vasca misura 45x30x45 circa, ci sono 6-7 kg di roccia viva proveniente dalla mia vecchia vasca, movimento una hydor da 900lt/h e una tunze da 1800 lt/h risalita pompa da 1000 lt/h con interscambio di 200lt/h circa illuminazione barra easyled universal da 20watt e un Ati blu plus da 24watt. Lo skimmer e' un vertex omega 130, le integrazioni avvengono ad opera di una dosometrica 4 canali Dupla con la quale fornisco solo buffer kh e Ca, il Mg al momento non occorre integrarlo. La sump che misura 50x40 di base oltre che servire questa vaschetta e' collegata ad una seconda vasca 90x40x45 illuminata Con Ati sunpower 6x39watt nella quale al momento si trovano 4 grandi colonie di montipora, una grossa tridacna, una euphyllia ancora una heliofungia actiniformis è una piccola catalaphyllia, poi pesci, riccio e credo nient'altro. Questa seconda vasca e' stata purtroppo infestata da un corallo stolonifero che in pochi mesi ha ricoperto tutto attaccandosi anche ai vetri. Da qualche settimana però sono passato all'attacco e un po' per volta lo sto eliminando spazzolando la roccia, strappando via gli stoloni con delle pinzette d'acciaio. Così facendo spero di eliminarlo totalmente in qualche altra settimana. Ovviamente devo procedere pian piano e comunque sono ben consapevole che non riuscirò mai a debellarlo del tutto, ma solo a contenerlo per evitare che riprenda il sopravvento. Alla fine conto di spostare tre delle Euphyllie in questa vasca e di aggiungere 2/3 Acropore . Nella vaschetta tolte le Euphyllie vorrei inserire qualche molle e degli zoanthus.Ok ho descritto il tutto .

Anto_69
22-03-2020, 20:47
Correggo le misure 50x30x45

Anto_69
23-03-2020, 23:15
Ciao, con cosa illumini? Non è che prendono poca luce?

Prendendo spunto da questa tua domanda ho sostituito la.parabola al t5 e abbassato di qualche cm le luci. Questo è il risultato
42850

42851

42852

42853

Naturalmente ho lavorato anche sulla triade portando il kh a 7,5 dkh e il Ca a 400 mg/l.
Purtroppo le foto non rendono, ma non riesco a caricarle con una risoluzione maggiore.

tommaso83
24-03-2020, 06:10
Ciao Anto, "leggere" la vasca, come tecnica, sump interscambio etc su un sistema come il tuo è abbastanza complicato (almeno per me) visto che si parla di due vasche connesse. Mancano i valori di inorganico che possono impattare molto su apertura e colorazione degli animali. Oltre che poco spolipati, vedo gli animali in questione un po' pallidi. Questo potrebbe essere dato da troppa luce o troppo poca. Visto il posizionamento e la vasca in generale, mi sembra che gli animali che ricevono più luce (duncano e euphyllia grande) siano più in forma. Ergo, potrebbe essere troppa poca luce.. Vedi se il miglioramento prosegue, in caso contrario penserei ad uno spostamento degli animali più chiusi in modo che prendano più luce.. E misurerei nitrato e fosfato appena possibile.

Anto_69
30-03-2020, 23:41
Regolata la triade così Kh 7,5- Ca 400mg/l-Mg 1250mg/l

42975

42976

- - - Aggiornato - - -

Altra cosa ho sollevato la Easyled lasciando il t5 poggiato al bordo della vasca

42977

42978

tommaso83
31-03-2020, 06:46
Beh mi sembra che il miglioramento sia evidente..

Ricky mi
31-03-2020, 11:10
a che distanza avevi la barra a led?

Anto_69
31-03-2020, 23:47
Ciao Ricky le ho fatto fare un po' su e giù', dapprima era a circa 20 cm, poi per qualche giorno appoggiata alla vasca, giusto il tempo di capire che così non andava, perché vero e' che la easyled e' di soli 20 watt, ma evidentemente dava fastidio agli animali. Adesso sarà ad occhio a circa 40cm dal pelo dell'acqua. Adesso c'è una predominanza del blu dell'ATI blu plus che pare stia facendo bene agli animali.