PDA

Visualizza Versione Completa : Trattamento chemiclean



lele06
23-03-2020, 10:51
Buongiorno a tutti volevo chiedrvi un parere sto aspettando che mi arrivi il chemiclean e leggendo un pò su come procedere una volta arrivato leggevo che devo aumentare l'assegnazione tramite areatore, ecco la domanda riguarda questo se invece di comprare un'areatore di cui poi nn saprei che farmene posso aumentare l'ossigenazione tramite una pompa di risalita aggiungendo il pescaggio dell'aria un'effetto pompa dello skimmer per capirci

AlfonsoCE
23-03-2020, 11:02
Sicuramente aumentando il movimento farà bene, ci sarà più ossigenazione , sparala verso l alto così da increspare la superficie e favorire lo scambio gassoso.

graziano
23-03-2020, 11:17
Io per ossigenare di più ho lasciato acceso lo skimmer sbicchierato e ti assicuro che di ossigenazione ne ha data tanta :114-51:

lele06
23-03-2020, 11:37
Posso farlo anche io tanto mi pare di aver capito che lo skimmer impazzisce quindi lo sbicchiero e via

Mauri
23-03-2020, 11:58
Lo skimmer va sbicchierato non si deve spegnere....

lele06
23-03-2020, 17:48
Ok quindi come ossigenazione supplementare basta sbicchierare secondo voi o è meglio cmq la soluzione con una pompa di risalita che pesca aria??

graziano
23-03-2020, 18:31
Ok quindi come ossigenazione supplementare basta sbicchierare secondo voi o è meglio cmq la soluzione con una pompa di risalita che pesca aria??

A me è bastato :114-51:

lele06
09-04-2020, 21:13
Ragazzi oggi finalmente è arrivato il chemiclean domani vorrei provare a dosarlo in modo che a pasquetta visto che nn si puó fare niente mi faccio il primo cambio acqua mi dite i passaggi da fare e i dosaggi?? Grazie

graziano
09-04-2020, 21:26
Ragazzi oggi finalmente è arrivato il chemiclean domani vorrei provare a dosarlo in modo che a pasquetta visto che nn si puó fare niente mi faccio il primo cambio acqua mi dite i passaggi da fare e i dosaggi?? Grazie

http://www.algranati.it/wordpress/chemiclean-conto-i-cianobatteri/

lele06
10-04-2020, 07:53
Ok grazie ho visto il link che mi hai postato molto interessante e esplicativo...
Volevo farti una domanda per calcolare quanti misurini devo mettere devo calcolare i litri lordi della vasca (60x50x50) o i netti togliendo i 10 cm di dsb che diventano quindi (60x36x50) più ovviamente l'acqua presente in sump?

graziano
10-04-2020, 09:49
Netti [emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

lele06
10-04-2020, 10:28
Ok allora ho fatto bene lo skimmer dopo quanto tempo inizia ad impazzire?? Perché a me ha iniziato a schiumare di più ma nn è proprio impazzito come mi aspettavo, cmq l ho lasciato sbicchierato

Mauri
10-04-2020, 10:39
Ok allora ho fatto bene lo skimmer dopo quanto tempo inizia ad impazzire?? Perché a me ha iniziato a schiumare di più ma nn è proprio impazzito come mi aspettavo, cmq l ho lasciato sbicchierato

Se la dose e giusta impazzisce subito appena dosato.

lele06
10-04-2020, 10:52
Credo di aver fatto bene i calcoli.... la vasca netta tolti i 10cm di dsb misura 36 in altezza per 60 di lunghezza e 50 di profondità che secondo i miei calcoli sono 90 litri più altri 32 in sump fanno 122 litri netti giusto?? Diviso 38 litri ogni misurino fà 3,2 misurini io ne ho messi 3 e mezzo

lele06
13-04-2020, 13:13
Aggiornamento trattamento oggi 13/4 dopo 72 ore ho fatto il cambio d'acqua di 30 litri come da protocollo...
Posso dire che i ciano sono completamente spariti e che gli animali nn hanno risentito in nessun modo del trattamento al momento lo skimmer è ancora sovraeccitato ma sicuramente più gestibile ho inserito anche il carbone che aiuterà nella filtrazione.
Sono veramente soddisfatto del risultato la vasca è molto più luminosa ora adesso ci sono solo molte microbolle in acqua date dallo skimmer appena si assesta lo skimmer dovrebbero andare via e si potrà finalmente ricominciare a popolare la pozza....

lele06
14-04-2020, 11:11
Ragazzi ma è normale che lo skimmer dopo aver fatto il cambio d'acqua nn funzioni bene?? È da ieri che ho fatto il cambio dopo il trattamento che lo skimmer nn funziona più bene... sembra aver perso potenza con lo scarico al minimo l'acqua nn arriva neanche alla base del bicchieremmmm.
È vero che ieri durante la pulizia dello skimmer mi si è rotto l'o'ring del tubo di scarico ci ho messo del teflon per farlo reggere ma nn credo che questo possa essere il problema

forti
19-04-2020, 17:29
Ciao Lele, non voglio essere di cattivo auspicio ma voglio esporti la mia esperienza nella lotta contro i ciano che è durata diversi anni.

Per farle breve ho provato di tutto e non sto qui a dilungarmi.
Ho usato più volte anche il chemiclean, la prima volta sono spariti per diverso tempo, la seconda ha avuto risultati modesti. Forse I ciano sopravvissuti avevano sviluppato una certa resistenza.

Lo scorso anno ho cambiato approccio, ho in vasca molti pesciotti, i nitrati sono a 20 con fosfati minimamente rilevabili. Le colonie di sps non sembrano soffrirne, anzi.
Ho spazzolato più volte nel tempo con uno spazzolino da denti le rocce ove erano presenti i ciano ed ho immesso batteri in abbondanza, ottimi quelli della Fauna.
Da tempo non si vedono più, anche quando doso aminoacidi in abbondanza e nonostante l’aumento delle temperature.

Quindi, a mio modesto avviso per contrastare i ciano devi rinforzare i batteri competitori...penso sia l’unico sistema.

lele06
20-04-2020, 06:28
Ciao magari a farli alzare i nitrati nn riesco a farli rendere rilevabili in vasca ho 6 pesci di piccola dimensione ma anche la vasca è piccola quindi credo di stare nella norma....
È un problema che.mi porto dall'inizio ho sempre i nitrati e fosfati perennemente a 0 spaccato forse il dsb "ciuccia" troppo per questo che stavo valutando l'ipotesi di togliere lo skimmer..