PDA

Visualizza Versione Completa : Problema dimmer tc420



ciko
23-03-2020, 22:22
Buonasera stando a casa è da qualche giorno che sto notando durante il fotoperiodo uno "sfarfallio" continuo delle barre easyled gestite dalla centralina Tc420.
Il momento piu evidente è a fotoperiodo pieno.
Ora non riesco a capire se è un problema di alimentatore oppure il segnale che la centralina mi sta abbandonando.
Ho notato questo problema da quando ho alzato le percentuali dei bianchi.
Come Alimentatore ho un 24V STABILIZZATO da 20 Ampere VENTILATO con trimmer di regolazione finale della tensione in uscita (+/- 1,5Volts circa) con tensione di alimentazione a 24V fino a 480W
Qualcuno ha riscontrato problemi in merito?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

andrea1966
23-03-2020, 23:01
Lo sfarfallio normale durante l'alba o il tramonto ma quando ha raggiunto la luminosità voluta, per capirci nella fase giorno deve stabilizzarsi.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

ciko
23-03-2020, 23:27
Lo sfarfallio normale durante l'alba o il tramonto ma quando ha raggiunto la luminosità voluta, per capirci nella fase giorno deve stabilizzarsi.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando TapatalkEh infatti.....non dovrebbe
Ha iniziato a farlo da quando ho alzato le percentuali dei bianchi del 10%
Può essere che l'alimentatore avendo una manopola +/- abbia perso tensione e sia da ritarare??

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pista
23-03-2020, 23:45
Se sfarfalla é xké nn é costante la corrente. A parer mio un problema alimentatore,ma x sicurezza prova ad alimentare una sola barra con un alimentatore delle easyled ( ovviamente passando dal tc420). É la prova più facile.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

andrea1966
23-03-2020, 23:48
Guarda io ho la versione WiFi e credo siano identici a parte il modulo WiFi, lo faccio lavorare con un alimentatore 24 volts da 20 ampere, e lo sfarfallio appena percettibile lo noto quando inizia l'alba fino a intensità raggiunta e quando inizia il tramonto, però quando si ferma durante la fase giorno è stabile, mi viene da pensare che possa essere l'alimentatore che o si è starato oppure sta al limite in uscita io lo tengo da 20 ampere per una richiesta massima di 15 ben al di sotto della potenza massima.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

ciko
24-03-2020, 00:07
Si anche io ho un 24v 20 Ampere, ma ho una manopola che regola la tensione in uscita....
In teoria con la potenza nominale massima potrei gestire due centraline complete con barre da 742 (ben 10)
Dovrò verificare con qualche tester che l'uscita sia corretta.
Perché fosse un problema di centralina non riuscirei a dimmerare....
Il fatto è che lo noto sopratutto con i bianchi, inoltre non ho capito perché la sesta barra (blu) sotto timer al 100% scalda mentre le altre due blu sempre a 100 ma sotto dimmer no
La prova con un alimentatore delle easyled non posso farla....
Potrei provare il vecchio alimentatore (meno potente da 150w) e gestire i blu con il timer per verificare....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pista
24-03-2020, 07:51
Ma si,un alimentatore vale l'altro,solo x verificare su ogni canale lo sfarfallio. Cmq nn vorrei che superassi i 2A x canale della centralina o cmq ci andassi troppo vicino... Puoi usare il tester x verificare le uscite e gli assorbimenti.
Io ho le 1045 su un canale e in teoria sono molto vicine ai 2A,ho provato a collegare 2 barre sullo stesso canale (superando ampiamente i 2A) e nn succede nulla,si accendo senza problemi.
Col vecchio alimentatore xò nn mi rimanevano accese anche alla fine del fotoperiodo,mentre con questo alimentatore si (x qualche minuto).


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ciko
24-03-2020, 21:48
Allora dopo qualche misurazione e prova ho scoperto il problema (per fortuna)
La parte finale del cavo da trasformatore a ingresso dimmer era praticamente cotta
Ecco il motivo dello sfarfallio....
Accorciato il cavo e innestato nuovamente tutto funziona correttamente e anche la luce è più forte.

Nel frattempo facendo le misurazioni ho notato che in uscita trasformatore I volt sono corretti (24,08) ma in ingresso centralina (circa un paio di metri) ho una lettura di 22,5...
Avendo un trasformatore con trimmer sto valutando se alzare leggermente per avere i 24v in ingresso centralina.
Pista il trasformatore originale delle easyled è un 24v 2A quindi se ogni canale porta 4A in uscita riesci a montare due barre per canale....
Adesso vorrei provare a uscire da un canale blu con un jack doppio in modo da collegare direttamente la sesta barra e vedere se regge.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pista
24-03-2020, 22:36
Le mie barre sono 1047 e hanno alimentatori da 2,5A. Cmq se il cavo so é cotto ti conviene metterne uno con sezione più grande,hai una perdita di tensione.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ciko
24-03-2020, 22:53
In realtà si è cotto solo il nero....il rosso era ok....da capire se l'avevo inserito male....
Ma appena riesco metto un filo più grosso
Riguardo gli ampere se tu riesci a mettere due barre in un canale e non hai problemi dovrei riuscire pure io che ho le 742

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pista
24-03-2020, 23:02
Con 4 barre e un alimentatore da 500w i cavi da 2,5 mm mi scaldano fino a 55° (misurati con termocamera). Ovviamente negli innesti superi i 60°. (La termocamera é tarata bene xké la usiamo al lavoro). Con i cavi da 3,5 mm sono a 40°. Con una perdita di corrente abbastanza trascurabile,sono poi 50 cm di cavo(nel mio caso).

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk