PDA

Visualizza Versione Completa : Rimessaggio e conservazione parti tecniche



ACE65
11-04-2020, 11:14
HO cercato male sul web ma non ho trovato nulla che soddisfacesse le mie domande. :D Di. Solito la vita dell’acquariofilo si divide così: vede una vasca, se ne innamora, reperisce le informazioni, acquista tutto il necessario, parte, poi se si stufa smonta tutto, vende tutto e via. Ma se invece dopo aver smontato tutto decide di conservare l’apparecchiatura per poi un giorno ripartire? Quale metodo usare per poter conservare meglio lo skimmer, il reattore di calcio, la vasca, la sump le pompe il refrigeratore e tutti quei componenti, per poi un giorno ripartire, senza ritrovarsi con materiali costosissimi inutilizzabili?

Ciao

Ps. Rifarò la stessa domanda da altre parti

DaveXLeo
11-04-2020, 11:57
Ciao ACE, io ho appena ritirato fuori tutto dal garage dopo 5 anni di inattività. Tutto conservato bene e funzionante. Ovviamente il mio consiglio é di non vendere niente che poi ti torna la voglia... ma questo vedo che già ci hai pensato da solo.
Io ti consigliere (ma parecchie cose già le immagini):
- pulisci tutto bene con acqua e aceto togliendo incrostazioni coralline, zozzeria varia (attenzione particolare a tutte le pompe)
- riponi tutta la tecnica nelle scatole (se non hai le originali ovviamente va bene tutto, io stavo pieno di scatole si scarpe e scatoloni)
- incarta la vasca sia fuori che dentro con materiale d’imballaggio, pluriball, carta.
- le rocce io le ho buttate in giardino ma mi sono pentito perché hanno preso 5 anni di pioggia... se puoi riponi anche quelle (anche secche).
Anzi a pensarci ora il le bollirei e seccherei al sole e soffierei subito prima di riporle per toglierci subito il più possibile.
- riponi tutto in luogo asciutto e non soggetto a muffa (ovviamente riempi la vasca con le scatole per ottimizzare lo spazio)

ACE65
11-04-2020, 12:24
Io ho usato anche l’acido muriatico ben diluito, ma le guarnizioni? Tutte quelle parti in gomma? O anche solo il silicone che tiene insieme la vasca? Come non farle seccare?

Ciao

DaveXLeo
11-04-2020, 12:26
[emoji3166] ottima osservazione
Le guarnizioni si possono cambiare
Se il silicone della vasca ha tenuto te lo faccio sapere tra qualche giorno quando farò la prova di tenuta [emoji28]

zebra2
11-04-2020, 15:12
io venderei la vasca subito dopo averla svuotata perché dopo anni non mi fiderei della tenuta del silicone.se si parla di una vaschetta 30x30 ancora ancora,ma se magari si parla di un 150cm da 500 litri ci penserei bene dopo anni a riempirlo e dormire tranquillo.vero che si può anche pensare di farlo risiliconare che costerà meno di una vasca nuova.ecco,al massimo terrei in considerazione questa possibilità.
per il resto come ti ha già detto dave sicuramente pulizia profonda,asciugatura totale è via in scatole.io avevo tenuto tutti i box di polistirolo che mi davano da reefinternational quando compravo il vivo e lo ho utilizzati per riporre rocce pompe è tutto quello che avevo.la vecchia vasca ho provato a venderla quando ho smantellato ma senza riuscirci,neanche regalandola.a quel punto mi sono fosfati dei vetri e del mobile in legno,consapevole del fatto di non poterla riutilizzare nella nuova casa.
ho venduto tutto il vivo (quasi regalandolo) e riposto via tutto il resto.

ACE65
11-04-2020, 17:26
Per le guarnizioni in gomma mi è stato consigliato il grasso siliconico, vediamo quando arriva.

Ciao

zebra2
11-04-2020, 23:18
per le guarnizioni ci sta ma per il silicone della vasca non ha nessun effetto.
un'altra cosa a cui penserei ad una ottima pulizia è l'impianto osmosi, se a bicchieri.via tutte le cartucce, asciugatura completa e via le pile dal lettore tds,anzi il discorso pile va tenuto per tutto ciò che le ha(mi vengono in mente i fotometri, termometro,timer ecc..)

Kurtzisa
14-04-2020, 11:12
tieni presente che certi componenti, come gli skimmer bubblemagus di 10 anni fa hanno materiali un po scadenti e si criccano, metre gli h&s, ad esempio, dopo 10 anni sono ancora perfetti. Oltre a quello che ti hanno scritto, grasso al silicone per le varie guarnizioni. Io ho dovuto buttare una acquabee e la pompa del bubblemagus perchè, nonostante siano state pulite, si sono gonfiate all' interno le giranti.