PDA

Visualizza Versione Completa : Heliofungia malata



davide_net
12-04-2020, 11:14
Buongiorno, da una settimana la mia Heliofungia ha tentacoli cortissimi e da una parte completamente ritirati. La " bocca"(stomaco?) è costantemente spalancata ma non mangia niente. Allego foto... secondo voi cos' è? Grazie in anticipo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200412/df99548565a98573aab447d516ad5f32.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Batty
12-04-2020, 13:27
Manca buona parte di tessuto...non la vedo bene

Giordano Lucchetti
12-04-2020, 13:32
Non vedo bene nemmeno la tubastrea la dietro...

davide_net
12-04-2020, 20:28
E cosa pensate possa essere? Domani rifaccio le analisi dell' acqua e magari faccio anche un cambio,ma la settimana scorsa era tutto ok...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

ialao
12-04-2020, 21:12
Purtroppo è un animale abbastanza difficile,solo qualche anno fa alcuni ritenevano il suo allevamento impossibile,o solo per alcuni mesi,da quanto ce l' hai e ha estroflesso i polipi completamente durante questo periodo?un saluto

Meo
12-04-2020, 22:27
anche a parer mio, non è affatto messa bene, una parte dello scheletro ormai è a vista. Il problema è che la heliofungia non è un animale coloniale, ma è un singolo organismo. Nel momento che sorge un problema è difficile venirne fuori.

io ne ho una da 3 anni e più, è cresciuta un bel pò. Non la ho mai alimentata direttamente, probabilmente cattura qualcosa da sola di quel che passa. Tra l'altro, lo ritengo uno dei coralli più aggressivi (stira pure le cataphile, se va a contatto).

non lo ritengo un animale particolarmente esigente, almeno per le condizioni che si riescono ad avere oggi nelle vasche (ben diverse da quelle di anni fa). Secondo me c'è qualche problema di valori di acqua, fai un giro completo di test.

davide_net
12-04-2020, 22:33
Ciao e grazie. L' heliofungia ce l' ho da 3-4 mesi e i polipi sono sempre stati estroflessi completamente (10 cm). Poi hacominciato a "sputare" i gamberetti e da una settimana è conciata come in foto. La tubastrea invece non ha mai estroflesso bene e penso sia un problema di fame... hai voglia di imboccarla... quella non collabora. I parametri acqua la scorsa settimana erano ok e gli altri lps, sps e molli stanno benone...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

davide_net
13-04-2020, 12:31
Ho fatto i test:

NO3 : 1
NO2 : 0
NH3 : <0,15
PO4 : 0,1
I2 : <0,03
Sr : 0-3
K : 380
Kh : 7,8
Mg : 1200
Ca : 395

Salinità : 1026
Ph : 8,2

Sr e I2 sono bassi, ma per il resto sembra più o meno a posto... niente di allarmante. Non ho il test per i silicati ma non ho diatomee (solo un paio di macchiette sul DSB)
La Heliofungia continua a perdere tessuto.
Oggi comunque preparo l' acqua per fare un un cambio del 25%. Vedremo...
Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Die.go
13-04-2020, 20:04
Purtroppo L heliofungia è delicata perche gonfia tutto il corpo e una volta forata che può essere un morso involontario di qualche pesce o anche se stessa con il suo stesso osso non la recuperi più .... è tra i miei coralli preferiti e ne ho avute tante e ho fatto abbastanza esperienza ...solo 1 una volta una ha rimarginato la ferita e non so come ha voluto campare ..... ma poi nel lungo periodo tipo poco più di 1 annetto ha poi fatto la stessa fine della tua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

davide_net
13-04-2020, 20:54
Allora ho una mezza idea di chi possa essere il colpevole :).
Grazie a tutti per le info.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-04-2020, 09:03
hai i po4 alle stelle