PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per aiptasie



DATO
20-04-2020, 00:59
Ciao.,buonasera a tutti. Scrivo per chiedere se qualcuno ha la possibilità di aiutarmi in qualche modo, a debellare le aiptasie che ormai mi hanno letteralmente invaso. Ho provato tutto, chelmon, tomentosus, wundermanni, berghia nudibranchi, ma niente da fare.

Ho riallestito, dopo un crash, da poco, e non ho assolutamente voglia di smontare nuovamente, visti anche i 1000 litri di capacità.

Aiuto

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 01:10
Ciao!
1000 Litri? wow, immagino tu non sia in maturazione...

DATO
20-04-2020, 08:14
la vasca ha ormai un anno

Faack76
20-04-2020, 11:04
Per esperienza ci vuole un po' di tempo soprattutto in un mille litri..

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 11:06
Esatto, ti ho chiesto apposta se fossi in maturazione... hai qualche foto? sono tante tante?

Alex_Milano80
20-04-2020, 11:19
se sono mille litri di wurdermanni devi metterne almeno una decina se vuoi risultati, che già uno in 100 litri ha fin troppe aiptasie per sé.

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 11:30
se sono mille litri di wurdermanni devi metterne almeno una decina se vuoi risultati, che già uno in 100 litri ha fin troppe aiptasie per sé.

Soprattutto se trova di meglio che viscide e schifose aiptasie smoking

Janco1979
20-04-2020, 12:17
Con pazienza tempo e voglia le siringhi,ne fai 5 alla volta...visto che ormai hai detto di aver provato di tutto.
Usa acido acetico,kalkwasser oppure prodotti commerciali.

Ricky mi
20-04-2020, 12:40
eastto...tipo aiptasiax

DATO
20-04-2020, 14:35
La storia é lunga.
Le aiptasie si sono riprodotte fin da quasi subito a macchia d'olio. Finita la maturazione ho introdotto i primi pesci finchè, per colpa mia che non ho fatto la quarantena come mia abitudine, sono esplosi i puntini bianchi.
Qunidi ho pescato tutti i pesci e li ho messi nella vasca di quarantena con salinità 1009. Stanno benone, ma in vasca ora ci sono solo nove wundermanni e 10 nudibranchi(se sono ancora vivi).
E le maledette continuano a proliferare....

Siringarle é praticamente impossibile. Riuscirei a centrarne un 30% forse.La vasca é veramente grossa e alcuni punti difficili da raggiungere.

Quando ho scritto qui l'ho fatto per cercare di capire se qualcuno avesse qualche animale da prestarmi o di cui liberarsi per accelerare o risolvere il problema.

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 14:38
Ma scusa, quindi in vasca hai solo aiptasie, wurde e nudibranchi?

DATO
20-04-2020, 16:30
e qualche corallo, nulla di che.

Ricky mi
20-04-2020, 18:39
io riproverei con un tomentosus...
se non gli dai da mangiare alla lunga mangerà le aiptasie

killamah
20-04-2020, 19:01
Ciao per esperienza personale , se sono davvero tante e intendo se ne spuntano anche dalla sabbia , allora smantella e sterilizza tutto .
Io nel mio 500 che girava da 5 anni ne arrivo una con un corallo che non vidi. Con il tempo la vasca si è praticamente infestata , addirittura sui vetri mi crescevano ! Ho provato tutto quello che la scienza umana ha inventato:) : tomenthousus , gamberi , calcio , aceto .... nulla da fare . Così ho sterilizzato tutto ed ho riallestito con rocce "morte" per non sentire troppo il colpo , mentre la tecnica è la stessa.
Vedi le aiptasie sono degli organismi che resistono molto bene a condizioni davvero estreme e cioè temperatura , buio e valori della vasca.
immagini la fatica in un 1000l ma haimè io non vedo soluzioni .
Mi dispiace contraddire chi dice di siringarne 5 alla volta ... se ce sono a migliaia è un lavoro perso in partenza ed inoltre potresti eseguirlo solo su quelle grosse ..

Ciao

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 19:04
Mi dispiace contraddire chi dice di siringarne 5 alla volta ... se ce sono a migliaia è un lavoro perso in partenza ed inoltre potresti eseguirlo solo su quelle grosse ..
Questo è vero, però è anche vero che ha una vasca senza pesci, con dentro dei wurde e un corallo.
Io non doserei cibo fino a che non vedo le aiptasie sparire, per questo ho chiesto più informazioni all'inizio.
Poi magari ci ha già provato senza risultati.

graziano
20-04-2020, 19:17
Concordo con Ricky per il tomentosus, insisti , se trovi quello giusto come il mio hai risolto il problema :114-51:

killamah
20-04-2020, 19:31
Il problema con il tomenthous è che le divora si ma non tutte . La maggior parte rimane nascosta , quindi non risolve il problema alla radice. Io ne ho avuti 2 insieme ed apparte il problema che mi punzecchiavano i polipi di alcuni coralli , mantenevano la vasca pulita e sembrava un miracolo . Non appena togli i tomethosus il problema salta fuori piu forte di prima .
Del resto si potrebbe portare avanti una soluzione del genere a patto che non manchino mi tomenthosus nella vasca ... i miei uno mori l'altro si lancio dalla vasca.

graziano
20-04-2020, 19:56
Il problema con il tomenthous è che le divora si ma non tutte . La maggior parte rimane nascosta , quindi non risolve il problema alla radice. Io ne ho avuti 2 insieme ed apparte il problema che mi punzecchiavano i polipi di alcuni coralli , mantenevano la vasca pulita e sembrava un miracolo . Non appena togli i tomethosus il problema salta fuori piu forte di prima .
Del resto si potrebbe portare avanti una soluzione del genere a patto che non manchino mi tomenthosus nella vasca ... i miei uno mori l'altro si lancio dalla vasca.

Dal mio punto di vista l'unica soluzione sono i competitor naturali

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 19:56
Beh in 1000 litri non penso abbia problemi msn010

graziano
20-04-2020, 20:20
Beh in 1000 litri non penso abbia problemi msn010

Nel senso che ne può mettere in abbondanza mmmm

Giordano Lucchetti
20-04-2020, 20:22
Nel senso che ne può mettere in abbondanza mmmm

Rispondevo a questo


si potrebbe portare avanti una soluzione del genere a patto che non manchino mi tomenthosus nella vasca

killamah
20-04-2020, 21:00
è mai possibile che con le innovazioni in vari campi che abbiamo oggi non esista una soluzione "finale" per queste maledette? Parlo per me e per i miei bei soldini spesi (15 anni di passione e 2 smantellamenti causa aiptasia) ..... Ad esempio per le planarie rosse , altrettanto infestanti , esiste una soluzione "finale" ....
Comunque dal riallestimento eseguo controlli esagerati prima di inserire qualsiasi cosa in vasca , per i coralli con gambo o scheletro li spennello con varechina , i molli li rimuovo laddove è possibile , dalla roccia e li impianto su una roccia mia.

PS: giordano complimenti per la firma :)

graziano
20-04-2020, 21:31
Ciao per esperienza personale , se sono davvero tante e intendo se ne spuntano anche dalla sabbia , allora smantella e sterilizza tutto .
Io nel mio 500 che girava da 5 anni ne arrivo una con un corallo che non vidi. Con il tempo la vasca si è praticamente infestata , addirittura sui vetri mi crescevano ! Ho provato tutto quello che la scienza umana ha inventato:) : tomenthousus , gamberi , calcio , aceto .... nulla da fare . Così ho sterilizzato tutto ed ho riallestito con rocce "morte" per non sentire troppo il colpo , mentre la tecnica è la stessa.
Vedi le aiptasie sono degli organismi che resistono molto bene a condizioni davvero estreme e cioè temperatura , buio e valori della vasca.
immagini la fatica in un 1000l ma haimè io non vedo soluzioni .
Mi dispiace contraddire chi dice di siringarne 5 alla volta ... se ce sono a migliaia è un lavoro perso in partenza ed inoltre potresti eseguirlo solo su quelle grosse ..

Ciao

Ora che ho letto bene tutto il post, il tomentosus ha la peculiarità di non mangiarle a zero come il wundermanni per far sì che ricresca così non resta senza pasto. L'abbinamento sarebbe il massimo l?importanne è non avere pesci che si cibano di gamberi :114-51:

Janco1979
20-04-2020, 22:11
Oppure fare una vasca di pesci farfalla?
Tipo Chaetodon e Chelmon Rostratus?

- - - Aggiornato - - -

In teoria essendo corallivori POTREBBERO cibarsene
Se non ricordo male il Chelmon se ne cibava

DATO
20-04-2020, 22:33
effettivamente devo dire che da quando ho levato i pesci e quindi ho smesso di alimentare, le vedo come un pò meno rigogliose, quasi più rinsecchite. Come ho detto ho deciso di provare a sconfiggerle naturalmente. Il fatto è che il tomentosus mangia il secco come se non ci fosse un domani e il chelmon tira a pizzicare qualche corallo. Magari pizzicano anche le aiptasie ma non riesco ad accorgermene. Poi adesso non sono neanche in vasca...

Ripeto, il concetto é che non si può sapere se i pesci acquistati in negozio si cibano di aiptasie, mentre la mia idea era quella di andare sul sicuro con animali di qualche privato.

Faack76
22-04-2020, 14:47
Pensa che ne ho trovata una in sump adesso...io ho un wurder e un tomentosus..e anche lui si avventa sul secco..non sarebbe il massimo ma cerca di lasciarli tanto senza mangiare magari un pasto la sera , dai più agli altri..in 24 ore dovrà arrangiarsi..scusa ma in mille litri quanti wurder e tomentosus hai?

GROSTIK
22-04-2020, 15:11
io alla fine preso dallo sconforto ho sterilizzato tutte le rocce e sono ripartito la settimana scorsa ....msn033

Janco1979
22-04-2020, 15:57
È la soluzione più rapida ed efficace

DATO
22-04-2020, 17:57
Sconforto é la parola esatta. Ripartire per la terza volta, 1000 litri di vasca dsb, 200 litri di vasche collegate, la sump, tutto da lavare, sterilizzare, non ci voglio pensare.

Adesso in vasca non ci sono pesci, sono tutti in quarantena fino a fine maggio, causa cryptocaryon. Le mie armi erano nove wurde, quando c'erano, un tomentosus e un chelmon. Oltre ai Berghia che però ho inserito da poco.

Giordano Lucchetti
22-04-2020, 18:00
Ma guarda che sinceramente proverei a tenerli semplicemente a stecchetto.

DATO
22-04-2020, 18:07
Spiegami meglio. Adesso in vasca non sto mettendo assolutamente nulla, neanche cambi acqua da un mese, solo luce e rabbocco.

Giusto?

Giordano Lucchetti
22-04-2020, 18:09
No io dico di tenere tutto a stecchetto... nel senso di alimentare poco/pochissimo in modo da incentivare ad alimentarsi di quello che hanno: quindi le aiptasie. Tanto ci sono solo loro in vasca.

periocillin
22-04-2020, 18:16
secondo me hai 2 soluzioni o smonti sterilizzi e riparti o prendi un'altra ventina di wurde e speri che non dando da mangiare le sterminino tutte (cosa molto probabile)

PS. per la cronaca circa 2 anni fa io ho solo tirato fuori le rocce , bollite e rimesse in vasca , tranne qualcuna in sump che ho siringato in vasca nessuna

Faack76
22-04-2020, 18:52
No io dico di tenere tutto a stecchetto... nel senso di alimentare poco/pochissimo in modo da incentivare ad alimentarsi di quello che hanno: quindi le aiptasie. Tanto ci sono solo loro in vasca.
Approvo...hai solo loro praticamente non alimentarli per niente e cacchio vedrai che si arrangiano con quello che hai in vasca..e poi sarebbe un bel esperimento scientifico anche per noi vista la modalità inusuale..se poi vedi che invece di morire le aiptasie soffrono i pesci o muoiono..sterilizza tutto..

DATO
22-04-2020, 19:24
Pesci in vasca non ce ne sono. Provo senz'altro ad obbligarli a mangiarle, magari ne aggiungo ancora una decina.

Giordano Lucchetti
22-04-2020, 19:25
Pesci in vasca non ce ne sono. Provo senz'altro ad obbligarli a mangiarle, magari ne aggiungo ancora una decina.

Facci sapere come va. :114-51:

DATO
22-04-2020, 19:27
é anche vero che con la vasca così vuota, non avete idea di quanta microvita ci sia. E quelli mangiano qualsiasi cosa si muova....