PDA

Visualizza Versione Completa : Esperienze Tropic Marin pro reef



mariolino87
02-05-2020, 18:41
In vasca da quando uso questo sale (quasi due mesi) ho sempre il kh basso, mai sopra 5. Nonostante la vasca di soli molli ho pensato potesse anche starci un consumo di kh, quindi ho integrato e la cosa finisce lì.

Ma la cosa mi inizia a puzzare perché nonostante le integrazioni, noto un consumo davvero eccessivo mai avuto in quasi due anni di vasca. Confesso di non essere maniaco dei test, li faccio una volta al mese o comunque quando noto qualcosa di strano in vasca. Quindi prendo i test nuovi di pacca acquistati una settimana fa e corro a misurare l’acqua nuova dei cambi rilevando valori alla cazzo di cane.. kh 3, calcio 500 o forse più e magnesio che nemmeno una siringa è bastata per beccarlo. (Test nyos)

minchia penso!

Partita di sale fallata? La vasca non gira male, nel senso che non ho patine strane, ciano o robe del genere, ma adesso che ci penso i molli mi vanno in muta continuamente e si incazzano anche solo se li fisso negli occhi.. e questo come tempistiche combacia col cambio sale..

Voi avete esperienze con questo sale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
02-05-2020, 18:59
Ciao,io sì lo utilizzo da molto tempo senza nessun problema ,questo non significa niente ovviamente perché una partita fallata ci può stare.l unica cosa che mi viene in mente sta nella preparazione non e che per caso pesi il sale lo metti nel secchio e poi aggiungi l acqua?

mariolino87
02-05-2020, 19:19
Ciao,io sì lo utilizzo da molto tempo senza nessun problema ,questo non significa niente ovviamente perché una partita fallata ci può stare.l unica cosa che mi viene in mente sta nella preparazione non e che per caso pesi il sale lo metti nel secchio e poi aggiungi l acqua?

Ciao! ho sempre pensato fosse un ottimo sale ed ho preso il secchio grande con serenità! strano davvero..
no, lo aggiungo all’acqua (38 gr/lt) e lo lascio una notte a girare. Bah che sfiga.. mi sa che a questo punto mi tocca in ogni caso cambiare il sale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
02-05-2020, 20:06
Ciao! ho sempre pensato fosse un ottimo sale ed ho preso il secchio grande con serenità! strano davvero..
no, lo aggiungo all’acqua (38 gr/lt) e lo lascio una notte a girare. Bah che sfiga.. mi sa che a questo punto mi tocca in ogni caso cambiare il sale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Immaginavo era l' unica ipotesi che mi veniva in mente,prova a fare un ulteriore tentativo se già non la fai ,rimescolalo benissimo prima di utilizzarlo ,e 'un peccato buttarlo ma se e 'fallato non hai alternative.un saluto

mariolino87
02-05-2020, 22:20
Immaginavo era l' unica ipotesi che mi veniva in mente,prova a fare un ulteriore tentativo se già non la fai ,rimescolalo benissimo prima di utilizzarlo ,e 'un peccato buttarlo ma se e 'fallato non hai alternative.un saluto

Esatto pensavo giusto di riprovarci portando l’acqua a 25 gradi ed aggiungendoci lentamente il sale, lo lasciarlo girare a dovere e riprovo a fare i test.. vediamo che cosa ne esce! Caspita già odiavo tremendamente mettere l’acqua in movimento per una notte, figuriamoci mo a seguire le istruzioni in modo maniacale[emoji23] Grazie mille per la pazienza! A presto [emoji1309]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
02-05-2020, 23:51
Ciao,io sì lo utilizzo da molto tempo senza nessun problema ,questo non significa niente ovviamente perché una partita fallata ci può stare.l unica cosa che mi viene in mente sta nella preparazione non e che per caso pesi il sale lo metti nel secchio e poi aggiungi l acqua?

premetto che non ho mai fatto così,ma che problemi causerebbe questa procedura “al contrario”?

- - - Aggiornato - - -


Esatto pensavo giusto di riprovarci portando l’acqua a 25 gradi ed aggiungendoci lentamente il sale, lo lasciarlo girare a dovere e riprovo a fare i test.. vediamo che cosa ne esce! Caspita già odiavo tremendamente mettere l’acqua in movimento per una notte, figuriamoci mo a seguire le istruzioni in modo maniacale[emoji23] Grazie mille per la pazienza! A presto [emoji1309]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

comunque se in vasca misuri quei valori penso sia proprio fallato,perché una notte gli basta e avanza per sogliere bene...

ialao
03-05-2020, 05:21
Ciao zebra2,hai sicuramente un crollo del kh,gli altri valori quando per curiosità ho provato facendone un LT no li ho mosurati mariolino87,per evitare equivoci intendevo miscelare bene il sale nel contenitore o sacchetto di vendita,prima di prelevarlo per la preparazione della acqua.un saluto

zebra2
03-05-2020, 06:10
Ciao zebra2,hai sicuramente un crollo del kh,gli altri valori quando per curiosità ho provato facendone un LT no li ho mosurati mariolino87,per evitare equivoci intendevo miscelare bene il sale nel contenitore o sacchetto di vendita,prima di prelevarlo per la preparazione della acqua.un saluto

grazie ialao, quindi significa avere una precipitazione ancor prima di mischiarlo?

ialao
03-05-2020, 06:38
grazie ialao, quindi significa avere una precipitazione ancor prima di mischiarlo?

Si ,per il kh sicuramente.su alcune confezioni di sale e'indicato di non procedere in questo modo.ma di aggiungere sempre il sale all acqua.ciao.

mariolino87
03-05-2020, 11:27
Ciao ragazzi! Stamattina ho fatto i test a 5 litri di acqua e confermo i valori sgangherati di ieri. Niente, mi sa che lo posso buttare.

Inoltre giusto per curiosità ho chiesto ad un mio amico di controllare l’acqua preparata con lo stesso sale (ovviamente da pacco diverso) ed a lui risulta Ca 460 Mg 1350 Kh 7

La cosa divertente è che abbiamo acquistato dallo stesso negozio e nello stesso giorno. Il mio solito culo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
03-05-2020, 15:37
Ciao ragazzi! Stamattina ho fatto i test a 5 litri di acqua e confermo i valori sgangherati di ieri. Niente, mi sa che lo posso buttare.

Inoltre giusto per curiosità ho chiesto ad un mio amico di controllare l’acqua preparata con lo stesso sale (ovviamente da pacco diverso) ed a lui risulta Ca 460 Mg 1350 Kh 7

La cosa divertente è che abbiamo acquistato dallo stesso negozio e nello stesso giorno. Il mio solito culo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa cosa del sale fallato mi sembra assurda...quindi anche oggi kh basso e calcio e mg altissimi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariolino87
03-05-2020, 17:39
Questa cosa del sale fallato mi sembra assurda...quindi anche oggi kh basso e calcio e mg altissimi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Già, ho fatto test fino alla nausea a più riprese ed i risultati sono Kh 3 calcio 500 e mg va fuori scala dei test


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
03-05-2020, 18:41
Ogni confezione conviene sempre testarla all apertura.penso che se lo fai presente al negoziante magari qualcosa può fare.un saluto

Kurtzisa
04-05-2020, 20:12
Ogni confezione conviene sempre testarla all apertura.penso che se lo fai presente al negoziante magari qualcosa può fare.un saluto

questa è la soluzione migliore. un secchiello di sale è sempre un secchiello di sale!

Nell'eventualità, aggiungere un buffer di KH per non doverlo buttare via?

mariolino87
05-05-2020, 09:14
Ciao ragazzi! Me l’hanno cambiato con un secchio di instant ocean. Non l’ho mai provato come sale, so che lo usa mezza mondo, ma io non l’ho mai provato. Voi che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
05-05-2020, 09:23
L'instant ocean è per pesci, è buono ma scarico. Non aveva il pro reef?

mariolino87
05-05-2020, 09:39
L'instant ocean è per pesci, è buono ma scarico. Non aveva il pro reef?

No purtroppo no. Addirittura così scarico?! [emoji2359]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
05-05-2020, 09:47
Faccio chiarezza, il pro reef è creato appositamente per vasche di coralli duri pompati, l'instant ocean è per vasche a conduzione più semplice, coralli molli e pesci. La triade deve essere bilanciata per forza, magari non hai apporto di microelementi richiesti da svariate colonie di acropore. Da quello che hai scritto non è il tuo caso quindi può andare bene

mariolino87
05-05-2020, 10:01
Faccio chiarezza, il pro reef è creato appositamente per vasche di coralli duri pompati, l'instant ocean è per vasche a conduzione più semplice, coralli molli e pesci. La triade deve essere bilanciata per forza, magari non hai apporto di microelementi richiesti da svariate colonie di acropore. Da quello che hai scritto non è il tuo caso quindi può andare bene

Sei stato chiarissimo, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
10-05-2020, 18:44
ti riporto un'esperienza che mi è capitata proprio ieri.dop 2 mesi di vasca con calcio e magnesio bassi e kh giusto ho scoperto di avere il rifrattometro starato che, con acqua d'osmosi, segnava 1015 invece di zero.
so che tu hai valori sballati e alti, però dai un'occhiata anche a questo fattore, non si sa mai nella vita...

ciko
10-05-2020, 23:15
Sono del parere che il sale sia un prodotto da non sottovalutare.....
Spesso e volentieri si vanno a cercare mille problemi in vasca con valori che non vogliono sapere di allinearsi e alla fine cambiando il sale si risolvono molte cose.
Mi meraviglia però che in giro non si trovano tabelle (come quelle della triade) dove si possano comparare dei valori in modo tale da capire un sale carico/scarico e non solo per valori di kh-ca-Mg
Anche perché sarebbe facile paragonandolo solo al valore base della triade (8-420-1290)
Bisognerebbe fare un elenco dei principali sali in uso e dividerli in sali carichi e sali poveri

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra2
11-05-2020, 05:43
ottima idea!

Pista
10-06-2020, 17:31
Mi riallaccio alla discussione xké ho il magnesio sopra i 1500 mg/l e ho già fatto più cambi x abbassarlo,ma nn c'è verso. Uso il sale aquaforest da un po'. Pecca mia n aver misurato il magnesio. Un sale poco ricco che si trova facilmente online xké qui nn ho più negozi di acquari?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ialao
10-06-2020, 17:35
Istant ocean.un saluto

Pista
10-06-2020, 18:45
Grazie mille

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk