PDA

Visualizza Versione Completa : Reef Peppe restyling



Pagine : [1] 2

peppe
12-05-2020, 21:40
Ciao a tutti ragazzi sabato scorso ho deciso di smontare e rifare tutto... pertanto ho cambiato tutta l’acqua con acqua di mare naturale, spazzolato le rocce (che ho lasciato per un paio di ore a secco in quando non avevo dove inserirle) rifatto rocciata, tagliato alcuni animali e riposizionato il tutto dopo una giornata di lavoro. Veniamo alla descrizione:
Vasca 120x55x55
Skimmer lgm 600 sp (vorrei cambiarlo con qualcosa che mi dia un maggior margine di alimentare la vasca ) consigli?
Pompe di movimento: 2 vortech mp 40 Qd
Pompa di risalita newa jet 3000
Sump in fase di rifacimento dove metterò anche una criptica con diversi chili di rocce che mi sono avanzate dalla rocciata
Gestione triade con dosometrica ghl: ovviamente per il momento la vasca non consuma quindi sto decidendo se passare nuovamente la fauna oppure continuare con l’ati essential pro che sto usando da un mese a questa parte (non so non sono riuscito a trovare vasche con colori di un certo livello con le acropore a differenza di fauna marin... che ne pensate?)
Infine vedendola così non so mi viene tanta voglia di mettere uno strato di sabbia di 1-2 cm ma anche qui indeciso se sugar size oppure mettere l’aragonite 2-3 mm della kz... (consigli?)
Infine sono ancora deciso sul metodo da usare.. proliferazione batterica kz completa oppure solo zeobak e zeostar senza zeolite o altro?
Vi lascio con una foto attuale.. (animali ovviamente marroni ma si riprenderanno) ps po4 attuali a 0,16...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200512/a31c39af5e564bead9f270e7beb3ce68.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-05-2020, 09:26
direi un gran lavoraccio...ora metti le resine quei po4 sono belli alti! è un attimo che gli sps tirano.
forse, avrei lavorato un filo di più sulla rocciata..ma li è questione di gusti

peppe
13-05-2020, 09:44
Cosa non ti convince? Sotto è libera ed anche posteriormente. Inoltre è piena di grotte e anfratti . Si molti sps sono diventati marroni ma era inevitabile... pensi non riesco a portarli bassi con i cambi e con l’aiuto dei batteri? Per il balling hai avuto qualche esperienza in merito?

Franco68
13-05-2020, 09:52
La.pompa di risalita mi sembra un po' piccola.....Ti trovi bene con la tua ?

Ricky mi
13-05-2020, 10:11
forse è la foto che non rende..mi sembra un po compatta...vedo che cmq è bella rialzata da terra
per i po4 con cambi e batteri dovresti riuscirci..ma è un percorso lunghino.

per il balling non esperienze..sempre reattore di calcio

Kurtzisa
13-05-2020, 11:49
Hai praticamente rifatto un nuovo acquario in una giornata.

hai reintegrato con acqua di mare, cosa positiva, poi hai spazzolato e lasciato a secco, immagino umide, le rocce vive, riallestito la rocciata spostando le rocce e pulito il fondo... Hai distrutto buona parte dell'ecosistema e dei batteri.
Stai facendo una nuova maturazione. Secondo me ne uscirai fra sei mesi. Probabilmente avrai anche tracce di azoto ammoniacale in vasca, che, se non fa danni sugli animali, verranno captati dalle alghe

Schiumatoio, perchè non ti aggrada? lo scambio di acqua tra vasca superiore e sump è dimensionato alla quantità di acqua che tratta lo schiumatoio? altrimenti ti succede come me che su una vasca da 200 lt ne ho messo uno per 800lt e non schiumava nulla visto che trattava meno acqua di quella necessaria. Dici che la vasca sia magra visto che vuoi alimentarla di più?

io fossi in te andrei con i piedi di piombo, aumenterei scambio tra vasca e sump, diminuirei le ore di luce in vasca e inserirei un bel ciospo di caetomorpha con un fotoperiodo di 20 ore per alimentarla con tutte le schifezze della vasca e togliere nutrienti, terrei osservata la vasca tutti i giorni (chi non lo fa4chsmu1), doserei batteri per reintegrare che non si sa mai e aspetterei.

peppe
13-05-2020, 12:11
La.pompa di risalita mi sembra un po' piccola.....Ti trovi bene con la tua ?

Non saprei perché ho sempre usato questo... secondo il grafico della portata dovrebbe essere intorno ai 1500 litri l’ora ma devo misurare.

Kurtzisa
13-05-2020, 12:13
Non saprei perché ho sempre usato questo... secondo il grafico della portata dovrebbe essere intorno ai 1500 litri l’ora ma devo misurare.

tieni presente le curve, le perdite di carico date dal tubo (silicone? corrugato?)

peppe
13-05-2020, 12:14
Hai praticamente rifatto un nuovo acquario in una giornata.

hai reintegrato con acqua di mare, cosa positiva, poi hai spazzolato e lasciato a secco, immagino umide, le rocce vive, riallestito la rocciata spostando le rocce e pulito il fondo... Hai distrutto buona parte dell'ecosistema e dei batteri.
Stai facendo una nuova maturazione. Secondo me ne uscirai fra sei mesi. Probabilmente avrai anche tracce di azoto ammoniacale in vasca, che, se non fa danni sugli animali, verranno captati dalle alghe

Schiumatoio, perchè non ti aggrada? lo scambio di acqua tra vasca superiore e sump è dimensionato alla quantità di acqua che tratta lo schiumatoio? altrimenti ti succede come me che su una vasca da 200 lt ne ho messo uno per 800lt e non schiumava nulla visto che trattava meno acqua di quella necessaria. Dici che la vasca sia magra visto che vuoi alimentarla di più?

io fossi in te andrei con i piedi di piombo, aumenterei scambio tra vasca e sump, diminuirei le ore di luce in vasca e inserirei un bel ciospo di caetomorpha con un fotoperiodo di 20 ore per alimentarla con tutte le schifezze della vasca e togliere nutrienti, terrei osservata la vasca tutti i giorni (chi non lo fa4chsmu1), doserei batteri per reintegrare che non si sa mai e aspetterei.

Si sicuramente una nuova ripartenza quasi da zero.. parlo dello skimmer perché vorrei coprire il fondo è vorrei qualcosa di più performante che mi permetta di gestirlo a pieno senza avere grossi problemi. Considera che lo skimmer tratta circa 700 litri l’ora di acqua quindi lo
Scambio tra vasca e Sump dovrebbe essere sufficiente per coprire e superare questo valore di 700 litri l’ora

peppe
13-05-2020, 12:23
tieni presente le curve, le perdite di carico date dal tubo (silicone? corrugato?)

Tipo in silicone morbido fino al raccordo in vasca a L

Kurtzisa
13-05-2020, 12:29
secondo me sbagli ragionamento, lo skimmer toglie le proteine, tutto il resto di nutirenti come no3 e p04 non li toglie. se metti sabbia a grossa granulometria molto cibo, cacca e via dicendo si fermerà li in mezzo marcendo, si creeranno sicuramente delle proteine, ma si creerà anche ammoniaca ed altro.

peppe
13-05-2020, 15:03
secondo me sbagli ragionamento, lo skimmer toglie le proteine, tutto il resto di nutirenti come no3 e p04 non li toglie. se metti sabbia a grossa granulometria molto cibo, cacca e via dicendo si fermerà li in mezzo marcendo, si creeranno sicuramente delle proteine, ma si creerà anche ammoniaca ed altro.

Vorrei mettere sabbia fine sinceramente... è però anche vero che ammoniaca ecc si formano da tutte quelle sostanze che lo Schiumatoio aiuta a rimuovere... insomma con uno skimmer più performante toglierei questi composti prima che vengano degradati formando ammoniaca ecc o sbaglio?

peppe
13-05-2020, 20:53
Aggiornamento valori..
no3 2,5/5
Po4 0,15

Che ne pensate vado di resine oppure di batteri? Non vorrei sbilanciare troppo usando resine che assorbono solo po4... ps magari ad averli sempre così i nitrati [emoji1787]

Ricky mi
13-05-2020, 23:12
Ma il rapporto è già sbilanciato...
Con le resine per i po4 lo bilanci

peppe
14-05-2020, 00:27
A quanto dovrei portarli? Che resine dovrei utilizzare? Le fauna 0,04 che non lo fanno scendere oltre quel valore oppure altre resine? Tipo le forwater decaphos? Cosa usi tu normalmente che non rilasci robaccia in vasca?

Ricky mi
14-05-2020, 13:56
peppe non trovo la tabella del rapporto redfield.
se googoli quanto sopra la trovi e vedi a seconda degli no3 come "dovrebbero" essere i po4

peppe
16-05-2020, 23:08
Misurata la quantità d’acqua che arriva in vasca dalla Sump... tra 1000 e 1200 litri l’ora. Direi che ci siamo... oggi montato il refrigeratore e pulito skimmer e vetri... in settimana nuova illuminazione

Kurtzisa
16-05-2020, 23:45
peppe non tutto viene schiumato, non pensare che sia a compartimenti stagni, un granello di cibo può infilarsi in una roccia e marcire ecc... Ecc.. Altrimenti con un'ora schiumatoio enorme avresti risolto tutti i problemi, cosa purtroppo non possibile.

Come hai misurato i litri della risalita?

peppe
17-05-2020, 00:43
peppe non tutto viene schiumato, non pensare che sia a compartimenti stagni, un granello di cibo può infilarsi in una roccia e marcire ecc... Ecc.. Altrimenti con un'ora schiumatoio enorme avresti risolto tutti i problemi, cosa purtroppo non possibile.

Come hai misurato i litri della risalita?

Questo e anche vero, pero uno Schiumatoio più performante elimina di più di quello che uno più piccolo non fa... in ogni caso cronometro e brocca graduata; facendo più misurazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bach
17-05-2020, 03:24
Misurata la quantità d’acqua che arriva in vasca dalla Sump... tra 1000 e 1200 litri l’ora. Direi che ci siamo... oggi montato il refrigeratore e pulito skimmer e vetri... in settimana nuova illuminazione

Vai con le bluray pro?

peppe
17-05-2020, 11:24
Vai con le bluray pro?

Esattamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
17-05-2020, 11:26
Pulizia vetri... sempre più indeciso se lasciare il fondo libero e riempirlo di sps o mettere uno strato di sabbia [emoji31]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200517/a013551e282adede3fac2c29dec0d4e7.jpg

Kurtzisa
17-05-2020, 11:43
puoi anche lasciarlo riempire di coralline che brutto non diventa.

per la sabbia, io ti consiglio di aspettare, hai appena rivoluzionato la vasca non vorrei che ti portasse dei problemi. La cosa antiestetica di un sottile strato di sabbia è che non rimane sul fondo ma si accumula da qualche parte e diventa antiestetico

Bach
17-05-2020, 12:59
Esattamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fantastico, aspetto ampio reportage!

peppe
17-05-2020, 13:02
puoi anche lasciarlo riempire di coralline che brutto non diventa.

per la sabbia, io ti consiglio di aspettare, hai appena rivoluzionato la vasca non vorrei che ti portasse dei problemi. La cosa antiestetica di un sottile strato di sabbia è che non rimane sul fondo ma si accumula da qualche parte e diventa antiestetico

Esatto il problema è proprio quello... soprattutto con il forte movimento che ho in vasca...

peppe
17-05-2020, 13:03
Fantastico, aspetto ampio reportage!

Sicuramente... sto già cercando di studiare un buon programma di luce che non si discosti moltissimo dalle ore del mio attuale... sicuramente non penso di sfruttare il canale dei bianchi al 100% o magari non sfrutterò il blu al 100%... sarebbe troppa luce..

Kurtzisa
18-05-2020, 17:59
Esatto il problema è proprio quello... soprattutto con il forte movimento che ho in vasca...

nel dolce si fanno sfondi 3D, ho visto fare il fondo incollando la corallina su una lastra di pvc credo, o similare, appoggiarla al fondo e appoggiarci sopra le rocce... non so quando possa essere una buona idea.

peppe
18-05-2020, 19:39
nel dolce si fanno sfondi 3D, ho visto fare il fondo incollando la corallina su una lastra di pvc credo, o similare, appoggiarla al fondo e appoggiarci sopra le rocce... non so quando possa essere una buona idea.

Nono meglio il fondo libero a quel punto

peppe
18-05-2020, 19:41
Iniziamo bene..packaging a proba di bomba.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/e11f76398c2a1ef102e2956a9e08af12.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200518/383da009d511be92f624f3599b58fe63.jpg

Ricky mi
19-05-2020, 09:24
con quella rocciata la sabbia non è adatta...
con il movimento che hai te la troveresti tutta sotto le rocce in poco tempo

peppe
20-05-2020, 17:06
con quella rocciata la sabbia non è adatta...
con il movimento che hai te la troveresti tutta sotto le rocce in poco tempo

Pur mettendo sabbia su tutta la superficie libera anche sotto le
Rocce?

peppe
20-05-2020, 17:08
Piccolo video unboxing

https://youtu.be/z4j3FtFN6pc

Macrodactila
21-05-2020, 19:01
Grande Peppe...molti dicono di settare tutto al 100% tenendola molto alta..

Kurtzisa
21-05-2020, 19:08
Pur mettendo sabbia su tutta la superficie libera anche sotto le
Rocce?

si, te la ritrovi tutta da un lato, solitamente sotto la roccia più difficile da raggiungere, poi si sporca, si mette la valencienna, che te la sposta a sua volta e via dicendo.

peppe
21-05-2020, 19:13
Grande Peppe...molti dicono di settare tutto al 100% tenendola molto alta..

Che senso ha sfruttare al massimo i led per tenerla molto alta? Io attualmente ho ricreato delle percentuali per sfruttare i led con una potenza simile a come sfruttavo la blu ray... ovvero circa tutti e tre i canali al 70 della pro corrispondono a 60 bianchi 100 blu e 20
Rossi della blu ray normale... già così la luce è molto piacevole anche senza barra... sicuramente gli uv e i Royal nel canale rosso danno un tocco in più... appena possibile rimonto la barra actinic. Il mio obbiettivo è di portare il canale dei blu e dei rossi entrambi al 100% e poi eventualmente lasciare il bianco a 70 o giocarci in base alle esigenze. L’unica cosa in cui sto cercando di variare un po’ e tramite l’utilizzo dei set ma sono indeciso su come usarli per ottenere l’effetto migliore mantenendo un fotoperiodo ottimale per i coralli

peppe
22-05-2020, 21:03
Ragazzi non voglio gridare al miracolo... ma dopo neanche 4 giorni sotto blu ray pro... un corallo che al cambio vasca era marrone ha sviluppato colore pur essendo messo sul fondo vasca... purtroppo non ho foto di prima ma fidatevi... ho solo una foto dove si intravede una punta nell’angolo in basso a destra palesemente smarronata... per di più la foto nuova è stata fatta con il vetro sporco di patina marrone per cui il colore viene smorzato... da vivo ha preso una tonalità wow...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200522/defbb8546f9286f3c706e6813e755771.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200522/599e027481491a44c71f9e28fe3cc531.jpg

peppe
23-05-2020, 18:09
Ecco un altro corallo smarronato di cui avevo foto... davvero sto rimanendo senza parole... il cambiamento è avvenuto da quando ho montato le pro... è davvero assurdo... fotogramma preso da un video

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/ac12e5912946b854a40600349401197e.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/faeee31be7315b0be940ae0fd121cd50.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
23-05-2020, 19:07
cavoli! delle foto valgono più di mille parole!

peppe
24-05-2020, 15:29
Spolipamento a fotoperiodo pieno... che dire i corsi gradiscono

https://youtu.be/lryAMfO-LEU

montblanc
09-06-2020, 10:38
peppe novità?....sono curioso come va con le nuove Pro? Io la mia l'ho impostata con un fotoperiodo di 12 ore tot di cui 2 alba 2 tramonto con canale blu a 60 e rossi e bianco a 10%....e 8 ore piene con bianco 60 rosso 60 e blu 70....sto aumentando il blu di 10 a settimana parte9da tt a 60....pero' prima avevo la gnc 466 quindi il raffronto non è facile come x chi già aveva la blu ray....
La luce a vederla è gia molto piacevole....io ho anche 2 barre attiniche...le ho montate ma ancora non accese....sono un po indeciso....tu che consigli?

peppe
10-06-2020, 16:29
Io devo dire che mi sto trovando davvero bene. I coralli rispondono a dovere e stanno riprendendo la colorazione. Cosa più importante sono super spolipati. Un video di una Red planet di qualche giorno fa

https://youtu.be/eu3BbHs9Vxw

montblanc
11-06-2020, 22:54
Io devo dire che mi sto trovando davvero bene. I coralli rispondono a dovere e stanno riprendendo la colorazione. Cosa più importante sono super spolipati. Un video di una Red planet di qualche giorno fa

https://youtu.be/eu3BbHs9Vxw

....bene sembra ottima....ma sei ancora con tutto al 70%?....il fotoperiodo come è?.....quante ore?....con o senza barra attinica?

peppe
13-06-2020, 16:53
Barra attinica accesa. Bianchi 75 rossi 80 blu 80

peppe
13-06-2020, 19:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/77b4a205d6cccc8e770b34182190b085.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/a8f41a526c2aecc0586d0dda369bfe45.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/6ac6886f4297d7a94c827d6aa94f5ee2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/04f0287d47f9bd9a7c198988690ccf7c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/a9eea7a07660b7d8b39ab19d2334a34b.jpg

montblanc
13-06-2020, 19:57
....bene ti stai sbizzarrendo con i set....ma come mai all'alba parti subito con i bianchi alti?....pensavo fosse meglio una rampa di alba e una di tramonto simili....

Bach
13-06-2020, 19:58
ciao peppe, ho visto che vendono il nuovo controller anche da solo e funziona anche sulle vecchie bluray. Siccome ci sto facendo un pensierino, tu che li hai provati entrambi, lo consigli?

peppe
13-06-2020, 19:59
....bene ti stai sbizzarrendo con i set....ma come mai all'alba parti subito con i bianchi alti?....pensavo fosse meglio una rampa di alba e una di tramonto simili....

Nella seconda foto è il primo set. Parte da zero alle 9:45 e si accendono piano piano fino ad arrivare a 75-85-85 dopo 60 minuti

peppe
13-06-2020, 20:05
ciao peppe, ho visto che vendono il nuovo controller anche da solo e funziona anche sulle vecchie bluray. Siccome ci sto facendo un pensierino, tu che li hai provati entrambi, lo consigli?

Si esatto, io però sinceramente ho preferito prendere direttamente la bluray pro per via dei nuovi led e della differenza con più led blu. Io corallo prendono colori più brillanti e sfumature che non vedevo sotto le bluray standard. Considera anche che la mia vasca non ha neanche due mesi di vita (lo si evince dalle alghe che stanno ricomparendo) per cui vedere coralli da marroni diventare così è davvero wow... spero di risolvere a breve con questa faccenda alghe e alcuni tiraggi che ogni tanto spuntano su alcuni pezzi dalla notte al giorno... devo fare test nitriti e vedere se sono presenti... oltre a quelle maledette algacce filamentose che stanno ritornando... vi lascio però ad un video appena fatto con tutto al 100% e la barra attinica accesa
https://youtu.be/BEyhr_pF9e8

Viennese
16-06-2020, 12:12
Per il balling ti dico la mia esperienza.
Io avevo 3 pompe indipendenti ed usavo liquidi fai da te a partire dai sali.
Primo problema creare una soluzione satura di bicarbonato, perché io non ci riuscivo mai :)
Il limite principale é che usando soluzioni sature tendono a precipitare il materiale nei tubi, riducendo il flusso o a volte perfino fermandolo. Quindi se non te ne accorgi finisci coi valori sballati.

Bach
16-06-2020, 12:35
Senti peppe, ma magari è l'acqua di mare che ti fa proliferare le alghe? Ho visto vasche splendide con cambi da acqua di mare, ma io un tentativo di cambi con tropic marin per 6 mesi lo farei...

peppe
16-06-2020, 13:54
Ma il problema sta proprio nel fatto che sono stato mesi senza fare cambi e le alghe erano sempre lì... ora mi sto confrontando con un altro ragazzo che sembra avere le stesse alghe ma fa cambi con sale tropic... sono proprio senza idee.. ho anche pulito skimmer e tutte le pompe non si sa mai magari c’era qualche cosa arrugginita... ma era tutto ok... inoltre certe volte alcuni coralli a random iniziano a tirare pur essendo colorati e spolipati al massimo... non capisco proprio... l’unica cosa che devo escludere ancora e fare un test dei nitriti appena trovo il Tropic marin pro

Bach
16-06-2020, 15:05
fai test di laboratorio

peppe
17-06-2020, 15:06
Icp? Quale marca consigli?

Bach
17-06-2020, 15:31
io ho provato solo i triton, mi sono sembrati ok. Vedi se c'è ferro o altro che possa concimare le alghe. Sospetto che si sia accumulato qualcosa sulle rocce.

peppe
18-06-2020, 23:44
Il problema è capire che cosa... ma dall’osmosi possono passare metalli o altro pur avendo un valore in uscita post resine di 0,7 microsiemens? Mi chiedevo inoltre qualora fossero presenti nitriti come posso evitarne la formazione? Possono portare alla comparsa di alghe?

Bach
19-06-2020, 06:30
Il problema è capire che cosa... ma dall’osmosi possono passare metalli o altro pur avendo un valore in uscita post resine di 0,7 microsiemens? Mi chiedevo inoltre qualora fossero presenti nitriti come posso evitarne la formazione? Possono portare alla comparsa di alghe?

L'acqua di osmosi post resine dovrebbe essere 0, altrimenti si cambiano le resine. Valori anche bassi creano problemi perchè rabboccando acqua evaporata col tempo si accumulano in vasca.

Certo anche i nitriti (e l'ammoniaca) possono favorire le alghe. Portarli a zero nel berlinese può non essere semplicissimo. Si può agire su tre fronti: ridurre l'apporto organico (meno pesci e mangimi, anche per coralli), migliorare l'ossigenazione per favorire i batteri aerobici, utilizzare sistemi per ridurli (filtri ad alghe, criptica, percolatore).

peppe
19-06-2020, 08:07
Tu riesci a portare l’acqua ad un valore in microsiemens di zero spaccato? Io non sono mai riuscito... cosa dovrei mettere? Non so davvero come risolvere il problema... dai test ho nitrati e fosfati a zero... oggi provo a misurare i nitriti.. il test Tropic marin normale (non la versione pro) potrebbe andare bene?
Il problema è che oltre a qualche ciuffo di alghe che sono ricomparse è che alcuni coralli tirano inspiegabilmente dal basso... o è per via dei nitrati e fosfati a zero o non capisco per cos’altro...mentre altri coralli crescono e non sembrano presentare questo problema..

peppe
19-06-2020, 08:11
Ecco le maledette... foto fatte a luce spenta... ed ecco alcuni corallo che tirano... crescono ma tirano dal basso.. altri invece crescono e sono colorati senza risentirne https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/e5a9b9cc9fe458533980f2d3b56dd9cb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/7efc87f9a86e14c3e11706d308a6e48a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/d2a31c008a78d1451528370d5846e04b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/12e9e2fc52f5a6456e55f7b3186e7d89.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/4d0f7b8f813cd86b621411c26c234ed9.jpg

Bach
19-06-2020, 10:51
mah... è una vasca difficile da leggere. Per i tiraggi potrebbe essere fame e anche il fatto che la vasca è stata riallestita. Misura ammoniaca e nitriti, col tropic marin vai sicuro. Poi eventualmente nutri i coralli con un buon cibo specifico, es. lo snow di shg.

Le alghe le vedrei in un secondo momento. Intanto puoi mettere una dolabella per tenerle rasate.

peppe
19-06-2020, 15:27
Ma la Dolabella le mangia anche così lunghe? Tropic può andare bene il normale? O serve il pro?

ialao
19-06-2020, 16:51
Il normale per nitriti e nitrati va benissimo ,molto sensibile anche per le bassissime concentrazioni.un saluto

Bach
19-06-2020, 17:35
esatto, idem ammoniaca. Per la dolabella io proverei.

graziano
21-06-2020, 00:26
esatto, idem ammoniaca. Per la dolabella io proverei.

Se l'avesse messa la prima volta che gliel'ho consigliata a quest'ora quelle alghe sarebbero un ricordo smoking

peppe
21-06-2020, 14:57
Mah ragazzi speriamo... in settimana spero di trovarla in qualche negozio della mia zona. Accorgimenti per inserirla? A dire il vero in questo periodo ho preso due nudibranchi crispata ma forse sono troppo piccoli per tutte queste alghe...

graziano
21-06-2020, 15:38
Mah ragazzi speriamo... in settimana spero di trovarla in qualche negozio della mia zona. Accorgimenti per inserirla? A dire il vero in questo periodo ho preso due nudibranchi crispata ma forse sono troppo piccoli per tutte queste alghe...L'unico accorgimento è di tenere d'occhio quando si avvicina alle pompe [emoji6]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

peppe
21-06-2020, 22:54
Speriamo non ci vada la notte...

peppe
27-06-2020, 20:56
Dolabella inserita... già ha iniziato a mangiare alcune alghe... nel contempo però alcuni coralli continuano a tirare... non vorrei fosse fame... valori kh 6,4 calcio 360 magnesio 1260... ho tantissime coralline che lo stanno invadendo i vetri e sui corallo che non tirano ho tantissime punte di crescita... spero che in settimana arrivi il test Tropic per i nitriti.. nel frattempo non so cosa fare... alimentare i coralli con qualcosa che ho dentro? Ammino o polveri?

andreaclc82
28-06-2020, 01:22
A me la dolabella, era una bella bestia rapportata al mio nano, in pochissimi giorni ha fatto piazza pulita.. pensavo in settimane, non in giorni..

Mar_co
28-06-2020, 11:26
Dolabella inserita... già ha iniziato a mangiare alcune alghe... nel contempo però alcuni coralli continuano a tirare... non vorrei fosse fame... valori kh 6,4 calcio 360 magnesio 1260... ho tantissime coralline che lo stanno invadendo i vetri e sui corallo che non tirano ho tantissime punte di crescita... spero che in settimana arrivi il test Tropic per i nitriti.. nel frattempo non so cosa fare... alimentare i coralli con qualcosa che ho dentro? Ammino o polveri?

Logicamente devi sistemare i valori di kh calcio e magnesio


Dio è nei dettagli - Mies van de Rohe

peppe
28-06-2020, 13:09
Ad essere sincero pensavo di non alzarli tantissimo.,. Anche perché vedo moltissime coralline e gli animali piene di punte di crescita... cosa può comportare lasciare i valori a questo livello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
28-06-2020, 13:19
Ad essere sincero pensavo di non alzarli tantissimo.,. Anche perché vedo moltissime coralline e gli animali piene di punte di crescita... cosa può comportare lasciare i valori a questo livello?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
30-06-2020, 08:29
Finalmente ho trovato i test Tropic marin per nitriti online; mi chiedevo secondo voi posso anche acquistare e tenermi dentro qualche mangime per coralli da usare qualora i tiraggi provengano da vasca troppo magra?
Cosa mi consigliate di blando in polvere o liquido?
Reef roids?
Acropower?
Korallenzutch?
O altro?
Attualmente dentro ho solo ultra min S nuovo (ma credo sia troppo forte) e extra special della kz

peppe
04-07-2020, 19:59
Aggiornamento... misurati nitriti, nitrati e fosfati ... tutti e tre i valori sono a zero spaccato... merito forse delle nuove plafo? Non so proprio anche perché non tengo ne i blu ne i bianchi al 100%... fatto sta che forse i coralli tirano dal basso perché la vasca è magrissima? In più le alghe ciucceranno anche loro... in ogni caso ho iniziato a dosare 1 ml di acropower ogni sera... nel frattempo ho inviato un test icp a fauna marin per capire se possono essere presenti metalli o altro in vasca che possano portare a questi problemi... spero massimo fine settimana di avere i risultati... che ne pensate?

Bach
04-07-2020, 21:09
i nitriti misurali a diverse ore del giorno

peppe
06-07-2020, 09:03
Fatto; misurato diverse volte ma sempre incolore.. vediamo se in settimana arriva il test icp... nel frattempo cosa potrei fare?

peppe
07-07-2020, 18:07
Ecco i risultati dei test icp... consigli? I coralli continuano a tirare...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200707/c9c4b5b25448d2472150210d2de110f8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200707/ee5d59e286456c4c8cda1125de566e8e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200707/c25b9cf943dd4fcb8cbfeabc530ca365.jpg

Bach
08-07-2020, 06:25
io alzerei il calcio a 400 anche se hai kh a meno di 7. Poi alimenta: prova lo snow shg. Occhio anche alle temperature che con vasca tirata, basta poco...

peppe
08-07-2020, 09:05
Ok, sì effettivamente non riesco a tenere il calcio molto alto... pur aumentando il dosaggio dell’essential pro 2. Mentre il magnesio a quanto pare è abbastanza elevato... non so forse dovrò calciate balling anche se questo dal punto di vista integrazione oligo non mi dispiace affatto. Per le temperature ho un Teco che si attacca a 26 e riporta la temperatura a 25 gradi

Dennis
09-07-2020, 07:43
Io alezerei Ca sopra i 420 e KH almeno a 7-7,2. In che senso il Teco attacca a 26 e cala di un grado ? Con che fequenza ?

peppe
09-07-2020, 17:04
Nel
Senso che è
Impostato con in isteresi di 1 grado

Dennis
09-07-2020, 17:33
Perfetto ... quello che pensavo. Io non imposterei con un'isteresi cosi' ampia, perche', in funzione della frequenza di attraversamento dell'isteresi, puoi arrivare a generare troppo stress sugli animali. Nel mio caso ho un valore di trigger a 25,8 ed un'isteresi a 0,2 gradi e non ho mai avuto problemi - questo significa che la temperatura rimane piuttosto costante durante il periodo estivo - durante l'inverno i cambiamenti di temperatura si distribuiscono con il ritmo giorno/notte ed il pbma non si pone.

peppe
10-07-2020, 22:19
Il Teco ha al massimo un isteresi di 0,5... in ogni caso ho sempre usato in diversi anni questa configurazione senza alcun problema; per lo più la temperatura si mantiene piuttosto costante nella giornata per via del fatto che la stanza è abbastanza fresca

peppe
24-07-2020, 09:44
Buongiorno a tutti ragazzi aggiorno la situazione in vasca.
Avrò fatto si è no un cambio di 20 litri in un mese. Le alghe piano piano stanno andando via complice forse la Dolabella ed i nudibranchi. Inoltre durante il cambio le ho aspirate staccandole manualmente e non si sono riformate da due settimane a questa parte. Sto alimentando tutti i giorni con Acropora power e a giorni alterni con un cucchiaino di easy reef sps in polvere e 3 gocce di ultra min S. Ho anche diminuito i bianchi nella gnc portandoli a 55%. La situazione però non sembra cambiare... alcuni coralli sono sempre molto chiari ma spolipano alla grande altri invece tirano lentamente dal basso fino a consumarsi totalmente... non so più cosa fare sinceramente... l’acqua che inserisco adesso varia da 0,1 a 0,3 microsiemens quindi un valore estremamente basso... nitriti nitrati e fosfati dall’ultima misurazione rimangono sempre a zero.. oggi farò un altro giro di test per capire come stanno messi i valori... sinceramente non mi era mai capitato nulla del genere... i vetri si riempiono di alghe coralline che crescono a vista d’occhio ma ho sempre questo problema dei coralli.... cosa potrei fare?.. ormai sono passati già due mesi dall’avvio della vasca. Altra annotazione che vorrei fare... ma in un berlinese, i detriti derivanti dagli escrementi dei pesci, come vanno asportati? Pur avendo due mp 40 qd contrapposta una vicino al vetro posteriore è una vicino all’anteriore messe al massimo in modalità reef creest asincrona, ed una rossmont 4600 dietro la rocciata, li ritrovo sempre sul fondo ...

Fededuc
24-07-2020, 09:52
Io avevo lo stesso problema, prova ad aumentare gli inquinanti, soprattutto gli no3 prova a portarli almeno a valori misurabili, tra 1 e 3 già sarebbe ottimo...avevo agli inizi avevo una hystrix e una caliendrum molto molto chiari e che tiravano alla base.
Appena ho coninciato ad aumentare gli no3 ho notato cambiamenti nel giro di una settimana...per i detriti cerca di aspirarne più che puoi durante i cambi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
24-07-2020, 10:04
Considera che ho una subseriata rossa pazzesca , una stilopora idem , la sarmentosa invece molto chiara così come millepora e Red planet, bellina che tira spatulata e humilis tirano anche. Poi ho due microclados invece che sentano non risentirne di nulla... ho provato in passato ad usare no3 ma è successo un disastro... vorrei aumentarli indirettamente ma non so come...

Kurtzisa
24-07-2020, 10:15
Per gli no3, perché andate di dosaggio di prodotti? Usate il metodo più vecchio, il problema del Marino di una decade fa se non di più, spugna di quelle blu in sump per fare il filtro biologico, piccole dimensioni ma aumenti gli no3 senza boccettine o altro

Per i detriti è una battaglia persa in partenza, devi sifonare ad ogni cambio,oppure sifoni direttamente in sump e usi della lana di perlon per filtrare l'acqua

Fededuc
24-07-2020, 10:33
Io ho provato di tutto per aumentarli, dal dosare badili di cibo, alla lana di perlon, allo spegnere lo schiumatoio una volta al giorno per 3 ore ma niente da fare...ho soltanto favorito la formazione di dinoflagellati...ho usato il nitrato di sodio per due settimane e piano piano sono arrivati a 5 mg/lt, la hystrix ha ripreso colore ed i dino, insieme ad altri accorgimenti sono spariti...ho smesso con gli no3 e ho aggiunto qualche pesce e da allora gli no3 stanno fissi tra 1 e 3 e per il momento devo dire che va tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
24-07-2020, 14:19
Pensate sia necessario alzare solo no3? I po4 come vanno alzati?

Fededuc
24-07-2020, 15:56
C’era chi li aveva alzati con un prodotto della seachem per dolce.
Io personalmente non mi sono cimentato a farlo per il semplice motivo che i nitrati vuoi o non vuoi non si accumulano (se hai una flora batterica in salute) i fosfati si accumulano (a meno di avere qualche alga nel refugium) e rischi di fare casini,
Infosfati comunque tramite mangimi saliranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graziano
24-07-2020, 16:56
Ciao, scusa peppe se non ho capito male non hai ancora debellato del tutto le alghe (avendo inserito dolabella e nudibranchi che se ne cibano) e pensi di buttare nitrato e fosfato in vasca per i coralli? non pensi che farai altro che foraggiare le alghe, il dubbio che mi viene è: come è possibile avere la vasca magra e nello stesso tempo le alghe, da dove prendono il nutrimento? Io in un Berlinese ci penserei prima di buttare schifezze in acqua. Tu usi ancora acqua di mare? Se si provare a sospendere e utilizzare quella sintetica?

Franco68
24-07-2020, 17:49
Ciao, scusa peppe se non ho capito male non hai ancora debellato del tutto le alghe (avendo inserito dolabella e nudibranchi che se ne cibano) e pensi di buttare nitrato e fosfato in vasca per i coralli? non pensi che farai altro che foraggiare le alghe, il dubbio che mi viene è: come è possibile avere la vasca magra e nello stesso tempo le alghe, da dove prendono il nutrimento? Io in un Berlinese ci penserei prima di buttare schifezze in acqua. Tu usi ancora acqua di mare? Se si provare a sospendere e utilizzare quella sintetica?

Peppe misura zero nutrienti ma ha le alghe in vasca......perché sono le alghe che azzerano i nutrienti consumandoli......

Fededuc
24-07-2020, 17:59
A parte che comunque il fosfato( se i valori dell’icp sono ancora validi) non li hai a zero proprio, sono 0,02


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dennis
24-07-2020, 18:24
Io non proverei ad alzare i Po4 da quel livello ... per NO3 qualunque metodo va bene, il piu' naturale e' aggiungere qualche pesce, come gia' suggerito. Ma se i tiraggi ci sono nonostante tu nutra i coralli come fai, non cercherei il motivo nel valore basso di nitrati/fosfati. Qualche foto dei tiraggi e non ?

Fededuc
24-07-2020, 20:10
Per i tiraggi magari non più di tanto, quello cercherei di guardare anche la luce, ma per i colori ripeto, io ho avuto miglioramenti tangibili schiodando gli no3 dallo zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
25-07-2020, 00:07
Per le alghe come vi dicevo non crescono sono ferme...
Le stacco vanno via e non ricrescono... sono comunque molto poche in quelle poche zone di due rocce.. inoltre avrò fatto un solo cambio da 20 litri in un mese o più per cui non penso sia l’acqua di mare il problema.

peppe
25-07-2020, 20:34
Valori misurati.
No2 non è più bianco come prima ma non era neanche come il primo colore della scala che equivale a 0,003 mg/L
No3 0,5 mg/L
Po4 0 ma a questo punto se dobbiamo correggere in base ai test icp diciamo circa 0,02
Kh 8,3
Calcio 410
Magnesio 1260

Oggi ho dosato biodigest (che non dosavo da tre settimane) e ho diminuito il quantitativo di kh somministrato con la dosometrica. Ecco una foto dei tiraggi e delle alghe rimaste

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/97d9b691355dfc20548c27a1c8f95a8a.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/ce20f16e110447e249a1c068922c83a9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/f550bce41dfade638f7b53619df71ace.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/cdb661aa9053d462b38b26da48252439.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/4033b488b76ce839a774d2bf332e6460.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/25cb1e78a4a79e39713285f0490515df.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/56aaf7d9f9d7107ba975d7d32f5a74ea.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/0f0d3aa9c4d7ef1386a4083f3b0f8c4c.jpg


Inoltre altra piccola
Domanda... secondo voi le due vortech sono ben posizionate? O magari dovrei avvicinare più verso il centro la pompa posta da lato dove c’è il taleario? Ho cercato
Di scattare la
Foto in maniera da essere il più allineato possibile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/9dba52e5f85bb12a5ed4baa311ec9295.jpg

graziano
25-07-2020, 22:24
Ciao, riguardo alle pompe il consiglio di tenerle più decentrate te lo avevo già fatto notare nel vecchio post e ribadisco il mio punto di vista che se sono troppo dritte l'un l'altra non fanno altro che annientarsi a vicenda nel centro e penso limitando il flusso nel resto della vasca (parere mio) Quei tiraggi sono proprio brutti, mi ricordano la mia prostrata , la valida le due millepore e la montipora azzurra andate. Per conto mio non sono tiraggi normali per fame ma (spero di sbagliarmi) qualcosa di peggio, tieni presente che ho tentato in tutti i modi di salvarle facendo talee su talee ma non c'è stato nulla da fare hanno continuato fino alla fine cute_smiley19

graziano
25-07-2020, 22:36
Dimenticavo di consigliarti di togliere, a mio avviso prima possibile gli animali con più tiraggi dopo di aver tentato di taleare i rami ancora sani così inquini meno visto i valori di no2 rilevati mmmm

Dennis
25-07-2020, 22:58
Purtroppo quelle Acropore temo siano andate: anch’io taglierei per cercare di salvare il salvabile, anche se l’esito non e’ scontato. Non credo siano tiraggi da fame, gli altri coralli sembrano ben spolipati e colorati. Le rocce non hanno solo alghe residue, ma anche film batterici, sintomo del fatto che la vasca, molto giovane, deve trovare un suo equilibrio ... ed in effetti le variazioni, cospicue, di valori ed interventi su un tempo cosi’ stretto indicano un set-up tutt’altro che stabile ... le Acropore sono le prime a soffrirne. Fosse la mia vasca cercherei di stabilizzare i valori etc per svariate settimane, senza fare aggiunte o cambiamenti, concentrandomi sui coralli che si sono gia’ adattati - dimenticherei le Acropore per piu’ di qualche mese. Mi pare di ricordare una tua vasca precedente con coralli spettacolari ... non tutte le vasche maturano negli stessi tempi, questa richiede pazienza. Molta.

Le pompe le lascerei come sono ora: cosi’ o messe diversamente non fa alcuna differenza rispetto al problema che hanno le Acropore.

Leggo di un’idea iniziale di aggiungere sabbia: non lo farei manco per idea.

peppe
26-07-2020, 01:35
Ciao, riguardo alle pompe il consiglio di tenerle più decentrate te lo avevo già fatto notare nel vecchio post e ribadisco il mio punto di vista che se sono troppo dritte l'un l'altra non fanno altro che annientarsi a vicenda nel centro e penso limitando il flusso nel resto della vasca (parere mio) Quei tiraggi sono proprio brutti, mi ricordano la mia prostrata , la valida le due millepore e la montipora azzurra andate. Per conto mio non sono tiraggi normali per fame ma (spero di sbagliarmi) qualcosa di peggio, tieni presente che ho tentato in tutti i modi di salvarle facendo talee su talee ma non c'è stato nulla da fare hanno continuato fino alla fine cute_smiley19

Si le pompe sono molto decentrate sono praticamente ognuna ai lati opposti... una vicino al vetro frontale e l’altra vicino al vetro posteriore in modo che il flusso si incontra centralmente per pochissimo... ma se non sono per fame per cosa potrebbe essere? I test icp hanno rilevato tutto nella
Norma...

peppe
26-07-2020, 01:39
Purtroppo quelle Acropore temo siano andate: anch’io taglierei per cercare di salvare il salvabile, anche se l’esito non e’ scontato. Non credo siano tiraggi da fame, gli altri coralli sembrano ben spolipati e colorati. Le rocce non hanno solo alghe residue, ma anche film batterici, sintomo del fatto che la vasca, molto giovane, deve trovare un suo equilibrio ... ed in effetti le variazioni, cospicue, di valori ed interventi su un tempo cosi’ stretto indicano un set-up tutt’altro che stabile ... le Acropore sono le prime a soffrirne. Fosse la mia vasca cercherei di stabilizzare i valori etc per svariate settimane, senza fare aggiunte o cambiamenti, concentrandomi sui coralli che si sono gia’ adattati - dimenticherei le Acropore per piu’ di qualche mese. Mi pare di ricordare una tua vasca precedente con coralli spettacolari ... non tutte le vasche maturano negli stessi tempi, questa richiede pazienza. Molta.

Le pompe le lascerei come sono ora: cosi’ o messe diversamente non fa alcuna differenza rispetto al problema che hanno le Acropore.

Leggo di un’idea iniziale di aggiungere sabbia: non lo farei manco per idea.

Si sto già cercando di fare talee per quegli animali ma tirano anche quelle... altri invece sembrano stare bene...sono un po’ chiari ma non hanno tiraggi... purtroppo per mancanza di tempo non sto riuscendo a fare neanche cambi d’acqua.. però se non sbaglio come vedere le alghe? Sono molto ridotte rispetto a prima no? Purtroppo so che la vasca non è per niente matura ma non avevo nessuno che mi tenesse pesci e corallo quindi ho dovuto rischiare e ne sto pagando le conseguenze, ma vorrei comunque riuscire a farla
Stabilizzare in qualche modo... non so se magari i colori chiari possono essere mancanza di oligo elementi... nella precedente vasca usavo il balling fauna marin forse un po’ più carico dell’ati e meglio tollerato dagli animali?

peppe
26-07-2020, 01:42
Dimenticavo oggi ho aggiunta un rettangolo di circa 10x6 di spugna lana grossa vicino alla discesa ed ho diminuito i bianchi del 5 % è aumentato i blu del 5 adesso sono a 50 bianchi 80(rosso/uv) e 100 blu... magarI i led bianchi delle nuove bluray pro sono molto più potenti rispetto a quelli della vecchia versione..

Dennis
26-07-2020, 07:38
Mi ripeto ... e’ un esercizio di pazienza e mani fuori dall’acqu e lontano dai settaggi della tecnica. Le acropore impiegano mesi ad adattarsi ad un nuovo ambiente quando stabile, continuando a cambiare qualcosa rimangono costantemente in trannsitorio. Devono trovare stabilita’ per crescere e, quasi sempre, corallo che non cresce prima o poi muore.

Le luci non le toccherei piu’ per due mesi.

graziano
26-07-2020, 11:51
Ho letto adesso la percentuale del rosso e uv, non è un po esagerata a 80, da quando ce l'hai a quella intensità? Io ho sempre saputo che tenere alti specialmente il rosso stimola la crescita delle alghe, non potrebbe essere la causa del malessere delle acropore? Forse dico una ca....a Bach?

Kurtzisa
26-07-2020, 12:39
Successa la stessa cosa ad un conoscente, mi sono fatto dare una talea e, morta per morta, l'ho buttata nel refugium. Quindi ho cambiato vasca, meno illuminazione, più nutrienti in sospensione (credo). RTN si è fermato, è diventata marrone ed ha iniziato a crescere un pochino, rimessa nella vasca di partenza ed è schiattata in poco tempo.

puoi staccarle da li e metterle in una zona con poca luce e tanto residuo sul fondo? non vorrei fosse la troppa luce che le infastidisca, vasca magra non credo a questo punto.

nel mio caso, vasca con DSB, i led rossi e verdi sono al 100% e non ho più crescita algale.

Bach
26-07-2020, 14:28
Ho letto adesso la percentuale del rosso e uv, non è un po esagerata a 80, da quando ce l'hai a quella intensità? Io ho sempre saputo che tenere alti specialmente il rosso stimola la crescita delle alghe, non potrebbe essere la causa del malessere delle acropore? Forse dico una ca....a Bach?

Rosso e uv, se troppo alti, possono sicuramente danneggiare i coralli. Però in questo caso avrebbe tiraggi alle punte, mentre invece mi pare che tirino da sotto. Inoltre le bluray hanno led già tarati come quantità, cioè con pochi rossi/uv. Magari provare ad abbassarli finchè i coralli sono in sofferenza non sarebbe una cattiva idea, almeno per fare un tentativo.

Mi sto facendo l'idea che il problema di questa vasca sia il riallestimento, anche se con rocce e acqua matura, il tutto è ancora instabile. Di solito nelle vasche giovani manca soprattutto un po di organico, soprattutto se lo skimmer è potente. Quindi proverei a sbicchierare la notte.

graziano
26-07-2020, 14:32
Rosso e uv, se troppo alti, possono sicuramente danneggiare i coralli. Però in questo caso avrebbe tiraggi alle punte, mentre invece mi pare che tirino da sotto. Inoltre le bluray hanno led già tarati come quantità, cioè con pochi rossi/uv. Magari provare ad abbassarli finchè i coralli sono in sofferenza non sarebbe una cattiva idea, almeno per fare un tentativo.

Mi sto facendo l'idea che il problema di questa vasca sia il riallestimento, anche se con rocce e acqua matura, il tutto è ancora instabile. Di solito nelle vasche giovani manca soprattutto un po di organico, soprattutto se lo skimmer è potente. Quindi proverei a sbicchierare la notte.Ciao i problemi li aveva già prima del riallestimento, dopo è peggiorato

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
26-07-2020, 14:44
Mi ci metto in mezzo pure io, ma perché non stiamo con le mani in tasca prima di fare danni?

Sono molte le persone che conosco che hanno perso anche la vasca per la quantità di cambiamento che hanno fatto, la vasca girava bene e hanno deciso di fare il dsb, creando danni, per poi togliere la sabbia e creare ancora più danni.

Visto tutti i cambiamenti che hai fatto, spostamento rocce, luci e altro, abbassa le luci, e non toccare più nulla, fa in modo che la vasca diventi stabile

graziano
26-07-2020, 15:22
Mi ci metto in mezzo pure io, ma perché non stiamo con le mani in tasca prima di fare danni?

Sono molte le persone che conosco che hanno perso anche la vasca per la quantità di cambiamento che hanno fatto, la vasca girava bene e hanno deciso di fare il dsb, creando danni, per poi togliere la sabbia e creare ancora più danni.

Visto tutti i cambiamenti che hai fatto, spostamento rocce, luci e altro, abbassa le luci, e non toccare più nulla, fa in modo che la vasca diventi stabile

Ciao, condivido quanto hai scritto, ma quando hai una vasca al top come ha avuto peppe cerchi sempre di andare oltre per cercare di migliorare sempre di più specialmente i colori delle volte aumentando i parametri di luce o sboccettando elisir miracolosi fai da te o in commercio che a volte fanno più danno che bene ( io in questo ne so qualcosa) purtroppo quando ce ne accorgiamo il danno è fatto e non si torna indietro. Il mettersi in gioco purtroppo per migliorarsi a volte porta anche a questo, l'importante è saper ripartire alla grande e credo che peppe abbia la capacità, la voglia e l'esperienza di farlo :114-51:

peppe
26-07-2020, 15:31
Grazie a tutti ragazzi; per quanto
Riguarda le luci, prima con le
Bluray tenevo i rossi al 20-30% ma avevo solo
Una barra actinic. Oggi con le
Bluray pro ho sempre la
Barra Actinic, ma ho in più i led uv delle
Bluray pro. Inoltre hanno diminuito il numero di led Rossi che messi al 100% dovrebbero risultare come un 30% delle mie vecchie bluray... adesso come dicevo ho abbassato i bianchi al 50 e messi i blu al 100%... non vorrei che effettivamente i led della nuova blu ray pro spingano molto di più di
Quelli della vecchia blu ray pur essendo diminuiti come numero?

Purtroppo avevo una vasca davvero al
Top corallo coloratissimi... poi ad un tratto sono iniziati ciano e tiraggi (forse complice anche iodio elevatissimo, non so) poi usato chemiclean via ciano e comparse alghe e poi la storia che tutti sapete... lascerò questa configurazione ancora per un mese vediamo come va la
Situazione continuando ad alimentare ogni giorno con acropower e qualche polvere come easy reef sps... se le cose non migliorano farò un colpo di mano togliendo rocce dando via tutti gli animali pesci e coralli è ripartirò con tutte rocce sintetiche..(non vorrei che ci fosse qualcosa nelle rocce che i comuni test icp non riescono a rilevare). Oltre al fatto che pur avendo le
Due pompe
In reef creest asincrone mi sembra come se ci fosse sempre poco movimento in vasca... nella prima Vasca avevo le due vortech quasi contrapposte; adesso le ho messe molto distanziate in modo da non far incrociare i flussi più di tanto... vediamo un po’... ps la spugna mi consigliate di lasciarla in Sump?

graziano
26-07-2020, 15:47
Per conto mio la spugna la toglierei

Kurtzisa
26-07-2020, 16:05
Grazie a tutti ragazzi; per quanto
Riguarda le luci, prima con le Bluray tenevo i rossi al 20-30% ma avevo solo Una barra actinic. Oggi con le Bluray pro ho sempre la Barra Actinic, ma ho in più i led uv delle Bluray pro. Inoltre hanno diminuito il numero di led Rossi che messi al 100% dovrebbero risultare come un 30% delle mie vecchie bluray... adesso come dicevo ho abbassato i bianchi al 50 e messi i blu al 100%... non vorrei che effettivamente i led della nuova blu ray pro spingano molto di più di Quelli della vecchia blu ray pur essendo diminuiti come numero?
Ti rispondo come ex venditore e progettista di soluzioni LED e cerco di essere semplice nello spiegare le cose, se servono approfondimenti sono qui. Quando vengono costruiti dei Led poche aziende ti assicurano la stessa resa cromatica nella stessa reel, se tu guardi una striscia, soprattuttto a basso voltaggio, noti che la gradazione di colore è diversa e pure l'intensità, è qualcosa di fisico del materiale. Prova ad immaginare a distanza di tre anni come cambia il processo di produzione, come viene migliorata la resa del materiale, cambiati fosfori e via dicendo. Il led che faceva 100 lumen/watt non è più in commercio, ora lo stesso tipo di led ne fa 150 lumen/watt.
Con molta probabilità la nuova bluray spinge molto di più (c'è da qualche parte una comparativa di PAR?) ed i led che avevi sulla vecchia, invecchiando, non hanno la resa di quelli nuovi.
Può essere che alcuni dei tuoi coralli, coloratissimi per proteggersi dalla luce, siano andati in fotoinibizione e quindi in necrosi? solitamente le cromoproteine si trovano di più sulle punte. La mia è solo una ipotesi.
Io abbasserei la quantità di luce, i coralli forse inizieranno a diventare marroni ma questo non è sempre un male. Magari quelli che hai danneggiati si riprendono.



Purtroppo avevo una vasca davvero al Top corallo coloratissimi... poi ad un tratto sono iniziati ciano e tiraggi (forse complice anche iodio elevatissimo, non so) poi usato chemiclean via ciano e comparse alghe e poi la storia che tutti sapete... lascerò questa configurazione ancora per un mese vediamo come va la Situazione continuando ad alimentare ogni giorno con acropower e qualche polvere come easy reef sps... se le cose non migliorano farò un colpo di mano togliendo rocce dando via tutti gli animali pesci e coralli è ripartirò con tutte rocce sintetiche..(non vorrei che ci fosse qualcosa nelle rocce che i comuni test icp non riescono a rilevare). Oltre al fatto che pur avendo le Due pompe In reef creest asincrone mi sembra come se ci fosse sempre poco movimento in vasca... nella prima Vasca avevo le due vortech quasi contrapposte; adesso le ho messe molto distanziate in modo da non far incrociare i flussi più di tanto... vediamo un po’... ps la spugna mi consigliate di lasciarla in Sump?

Che le rocce abbiano qualcosa che non va mi sembra un mito da sfatare, non ho le prove purtroppo, ma se i test icp non trovano valori anomali non darei la colpa a quelli. Avevi iodio altissimo, ed ecco il primo scompenso, che ha portato a ciano, tolti in maniera chimica, e quello che mangiavano i ciano ecco che lo hanno preso le alghe, restyle rocciata con conseguente problema alla popolazione batterica, cambio lampade ed il danno è fatto. Hai fatto cinque macro cambiamenti in poco tempo, la vasca non ha fatto in tempo di riprendersi dalla prima anomalia che ecco le altre.

La mia vasca dolce, il mio gioiellino partito a novembre è andato in crash 3 giorni fa con cyanobatteri e morte di quasi tutta la popolazione ittica, sono qui che sto pensando se cercare di riprenderlo, se buttare via tutto e la mia ragazza mi ha dato la malsana idea di un nanoreef. In piccolo ma capisco come ti senti.

Fossi in te, cercherei amici in zona ai quali dare porzioni dei coralli più sofferenti per preservarli se possibile, abbasserei l'intensità di luce, farei cambi regolari con sale sintetico se puoi, lascerei passare i mesi più caldi e ne riparlerei ad ottobre, intanto vedo la vasca come sta andando. Buttare via tutto mi sembra uno spreco

peppe
26-07-2020, 16:40
Si ma
Più che altro perso per perso volevo appunto fare l’ultima prova e vedere come si evolve la cosa a settembre.. si probabilmente la questione luce sarà proprio così.. probabilmente i led utilizzato essendo di nuova generazione spingono davvero tanto... vediamo un po’ come si evolve.. ormai per quei corali penso non ci sia più niente da fare ma vediamo un po’ gli altri che attualmente stanno bene se ne trarranno giovamento dalla diminuzione di luce e quant’altro

Macrodactila
26-07-2020, 17:05
Sono d'accordo con tutti quelli che dicono che la vasca deve stabilizzarsi...ti hanno dato moltissimi consigli utili. Io mi sento di consigliarti di portare mooooooolto lentamente il kh a 7 e poi stare fermo sbicchierando ogni sera come dice beach

Bach
26-07-2020, 17:11
Anche io sono per la stabilità, come diceva Dennis i coralli ci mettono tempo ad adattarsi allo spettro. Forse abbasserei rossi e uv. Sbicchierare di notte, alimentare e... attendere senza modificare più nulla. Possono volerci mesi.

peppe
26-07-2020, 22:06
Va bene ragazzi vediamo un po’ che succede speriamo bene... avevo anche pensato al balling diverso ma non credo oligo in forma diversa (sempre ammettendo che ati pro abbia oligo diversi da quelli fauna) possano causare problematiche ai coralli

peppe
29-07-2020, 09:14
Ragazzi come alimento per coralli cosa posso usare oltre ad acropower? Per il momento ho falsato tutti i prezzi che tiravano e sto gradualmente diminuendo il kh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
09-08-2020, 17:50
Ciao a tutti ragazzi piccolo aggiornamento... situazione come aL solito alcuni coralli tirano altri (i soliti microclados, bubble gum, setosa, millepora, Red planet, sarmentosa )rimangono spolipati e senza alcun problema anche se un po’ chiari.
oggi ho fatto un giro di test ed ho rilevato:
No2 circa 0,003 Tropic marin pro
No3 tra 0,1 e 0,2 Tropic marin pro
Po4 0 fotometro ma sappiamo che lo zero con icp corrisponde a qualcosa di rilevabile
Kh 6,7
Calcio 440
Mg 1260

Le alghe continuo ad aspirarle ai cambi, vanno via da sole appena avvicino il tubo( forse stanno diventando deboli)...
Non capisco cosa sto sbagliando? Continuo ad aggiungere batteri ai cambi? Quasi quasi mi verrebbe di rimodernare la Sump, fare una criptica più capiente, montare un ultra reef 180 o 200 al posto del mio buon lg 600 doppia pompa, e rifare la rocciata rendendola ancora più ariosa e magari fare un dsb o aggiunge circa 2-3 cm si sabbia olite della caraibeansea ocean direct per aumentare il substrato di flora aerobica nitrificante in moda da poter di muore ulteriormente i nitriti... cosa ne pensate?

peppe
09-08-2020, 17:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/85439519cbe7cd6071906d8649472f62.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
06-09-2020, 11:32
Ciao a tutti ragazzi la situazione sembra stia iniziando a migliore.. ecco qualche foto... incrociamo le dita https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/fcc6ceffe8475633fdbbd190bb2c43d6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/d69d1ceabe2436e81e06ec04f5f63aa9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/577f78b73d22588b5353d5aa01ea8e14.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/1c5c120a0570191c396a1c6aea1419da.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/49c0e15eddba4e0c1fa2f5786920af8c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/1f903299134c367bf96bce2bc6f13c02.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/3873fdb509886264e3edd9076a938290.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/49623613a7aef5b40054eba23cc972ef.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/c33027d3aaae9c67768998fd026f0680.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/ecb0b9c28ba1fa34ee55394d1c5321c8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/86e053d831e62a3ec49b0ff09fd19610.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/281303cc34ba8bf2af117315baa280a1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/b6cc7b7f7dac617cdf5143396f81c2c6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/6c70724eed674ee90555dcf103d03cd0.jpg

ialao
06-09-2020, 11:57
Direi decisamente migliorata,cosa hai fatto per ottenere questi miglioramenti?grazie.un saluto

Kurtzisa
06-09-2020, 12:07
Direi decisamente migliorata,cosa hai fatto per ottenere questi miglioramenti?grazie.un saluto

spero che risponda "sono stato in vacanza" emoticon-cartoon-022

peppe
06-09-2020, 14:24
Ahahaha nono; ho solo trovato la quadra per la mia vasca con le nuove bluray pro e ho lasciato fare il suo corso... inoltre ho rimontato da quasi un mese il balling fauna marin al posto dell’ati pro... i coralli sembrano gradire e la vasca sembra stia ritrovando l’equilibrio

Reef Alchemist
06-09-2020, 14:49
Complimenti in generale e complimenti per la forest fire, ha i colori perfetti!

Ftarr
06-09-2020, 21:37
Ahahaha nono; ho solo trovato la quadra per la mia vasca con le nuove bluray pro e ho lasciato fare il suo corso... inoltre ho rimontato da quasi un mese il balling fauna marin al posto dell’ati pro... i coralli sembrano gradire e la vasca sembra stia ritrovando l’equilibrio

Non ti sei trovato con ATI?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
06-09-2020, 23:42
Complimenti in generale e complimenti per la forest fire, ha i colori perfetti!

Grazie mille

peppe
06-09-2020, 23:44
Non ti sei trovato con ATI?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Purtroppo no... o meglio i valori li manteneva stabili anche dal punto di vista oligo non mi ha mai dato grossi problemi... l’unica cosa è che gli animali non sembravano gradire appieno non so... spolipavano e crescevano però bho... sensazione... ora da quando sono tornato a fauna sembra che tutto sia tornato al suo posto

Ftarr
07-09-2020, 07:06
Purtroppo no... o meglio i valori li manteneva stabili anche dal punto di vista oligo non mi ha mai dato grossi problemi... l’unica cosa è che gli animali non sembravano gradire appieno non so... spolipavano e crescevano però bho... sensazione... ora da quando sono tornato a fauna sembra che tutto sia tornato al suo posto

Ok!
Io ho preso Ati ma la vasca è ancora vuota e non consuma


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peppe
07-09-2020, 08:16
Ogni vasca è a se... magari nella tua va meglio

Ftarr
07-09-2020, 23:09
Ogni vasca è a se... magari nella tua va meglio

Vedremo :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peppe
09-09-2020, 23:43
Chiunque fosse interessato mi contatti in privato.


https://www.facebook.com/1134384262/posts/10217504948152302/?extid=pkFiKrOKR07UQFGU

peppe
16-10-2020, 12:36
5 mesi dalla partenza della vasca con le nuove bluray pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/471e45517eee25363f0311e12329e36b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/cea24ae819724fddd2aff7f967043b74.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/66d70220eee010f2687a0f008208efdd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/2aed1e9fda5197aa54e42d3561ca0d46.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/cedb1133e42f132e9fffcf845c742c2f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/bc7bb0ada50ea32dcc37f19b7d56ec98.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/e565ac1af4c7c2db4f2978f68f9e85e6.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/a9ce226bfca8153cc6fed343a43e09f4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/64d80538afcd1c73fb17c9e05609d692.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/0c1fc09933a412a3b1477ed8eebd7512.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/1fa04c477afdc9ef625a34dbee82dce3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/a78b1ac331878bd47fd7fdf64eec7975.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/cb9bf35818a1198d60e28365f9eb97f9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/93b9e69c66d98170e4b6b83c994cc574.jpg

ialao
16-10-2020, 14:11
Spettacolare.un saluto

Kurtzisa
16-10-2020, 14:16
Riesci a fare una foto con i bianchi?

Franco68
16-10-2020, 16:01
Mah a me non piace,poco naturale

Golia80
16-10-2020, 21:28
Peppe direi che sta tornando la vasca di una volta! I problemi che avevi risolti tutti?

peppe
17-10-2020, 21:10
Per il momento nessun problema visibile.. solo lo iodio che sta salendo di nuovo e non capisco perché...

Per coloro che avevano chiesto qualcosa con i bianchi o ai quali non piacciono le fluorescenze sotto i blu, pubblico un bel video frontale.
Non dimenticate di cambiare la definizione portandola al massimo
https://youtu.be/fKo8heT00fM

Bach
18-10-2020, 13:55
Bel video, coralli bellissimi.

peppe
18-10-2020, 13:57
Bel video, coralli bellissimi.

Grazie mille... purtroppo è ancora tutta vuota... è difficile trovare i coralli che vorrei mettere

Ricky mi
19-10-2020, 09:27
finalmente vasca che gira a dovere!
ci vorrà un po di pazienza...ma tornerà come un tempo.
peccato le lobo tutte in un angolo!

peppe
19-10-2020, 15:23
Sono molto grosse soprattutto la rossa quindi l’unico posto dove poterle mettere era quello

peppe
07-12-2020, 19:38
Nuovo video dall’alto dopo 6 mesi di Gnc BluRay pro

https://youtu.be/NGRcuHrUsyU

Ricky mi
08-12-2020, 06:59
peppe mi sembra che , finalmente, hai ritrovato la quadra sulla vasca.
i colori stanno tornando alla grande e hai un paio di chicche in vasca non male!

peppe
08-12-2020, 16:03
Grazie mille; si ho dato il tempo la vasca di assestarsi. Non sono ancora completamente soddisfatto ma piano piano cercherò di migliorare. Inoltre la vasca e praticamente vuota... fatico a trovare pezzi davvero interessanti [emoji22]

Ps la scimmia di mettere la sabbia sta diventando sempre più forte ma non vorrei fare danni...

toymmys
09-12-2020, 08:24
molto bella...

Ricky mi
09-12-2020, 11:12
ahahhah
vuoi far saltare anche questa???
no scherzi a parte una volta che è piena di coralli il fondo quasi non lo noti.

perche non pensi a qualche molle da mettere sul fondo?
degli zoa? mycedium??
sono molto belli e almeno non vedi il fondo se proprio non lo sopporti

peppe
09-12-2020, 12:24
Più che altro è per mantenere labridi i sabbiatori. Ma vediamo ci penso su

Ricky mi
09-12-2020, 16:52
con i labridi ci vuole almeno uno o due cm di sabbia... un bel casino...

peppe
29-12-2020, 11:14
https://youtu.be/JxZs4nRMYpc

E pensare che all’inizio era tutta marrone

Ricky mi
29-12-2020, 11:16
è diventata una bella chicca!

graziano
29-12-2020, 19:28
Bella ma mi piacerebbe vederla al naturale insieme alla mano mmmm

peppe
31-12-2020, 17:42
Chi di voi conosce questa sabbia? Oggi ho creato un quadrato 15x15 nella mia vasca in una zona con medio movimento per dare rifugio ai miei due labridi in sabbiatori... non l’avevo mai sentita nominare prima d’ora... sembra abbastanza resistente al movimento e di una granulometria a mio parere ne troppo fine ne troppo grande... lavata a fondo con acqua di rubinetto e poi con acqua ad osmosi non ha rilasciato più nulla (di visibile) al momento dell’inserimento... pareri?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201231/517642eec99e9c86d01f22abf028284d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
22-01-2021, 09:48
Alla fine non ho resistito... settimana scorsa ho inserito sabbia granulometria 1-3mm solo nella parte frontale per 1-2 cm di spessore... la sabbia non sembra svolazzare con il forte movimento il che è un bene... ora mi chiedevo come tenerla smossa... stelle? Lumache? Valencienne? Oppure la smuovo settimanalmente in maniera manuale magari verso il tramonto in modo da liberare quel pulviscolo che potrebbe fare bene ai coralli? Inoltre quando effettuo questo movimento manuale della sabbia con liberazione di pulviscolo, posso inserire qualcosa come zeozym reef snow ecc per aiutare nello smaltimento da parte dello skimmer e nel contempo i coralli ad alimentarsi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210122/1c6cd59cb433e3bcbd955b091fffa6a0.jpg

Ricky mi
22-01-2021, 10:10
l impatto estetico è bellissimo!
io metterei un paio di stelle, un paio di STROMBUS LUHUANUS che sono belle grandi e arano la sabbia e delle cerithium che mangiano eventuali alghe e poi vedi come va

peppe
22-01-2021, 15:47
l impatto estetico è bellissimo!
io metterei un paio di stelle, un paio di STROMBUS LUHUANUS che sono belle grandi e arano la sabbia e delle cerithium che mangiano eventuali alghe e poi vedi come va

Pensi possa andare bene lo spessore e la granulometria per queste strombus? Per il prodotto invece hai esperienze in merito o a prodotti simili?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-01-2021, 16:08
3 mm è un filo grande per qualsiasi detritivoro ma non hai molte alternative.
io non la smuoverei manualmente, alzeresti sempre da sedimento, con il rischio di avere acqua torbida e rocce sporche alla lunga.
lo zeozym lo conosco...puoi aiutare ma non pensare faccia miracoli.
piuttosto fai dei piccoli cambi settimanali, anche 5 litri, sifonando con una campana la sabbia

peppe
22-03-2021, 12:13
Piccolo video dall’alto https://youtu.be/hKrvWJXgdg4

toymmys
22-03-2021, 13:04
Piccolo video dall’alto https://youtu.be/hKrvWJXgdg4

meraviglia....ma noti differenze sui coralli da quando sei passato alla pro? e quali?

montblanc
22-03-2021, 13:12
Sempre bellissima....e mi sembra che tu abbia trovato nuovamente la quadra....senti visto che sei un po il mio punto di riferimento per quanto riguarda la lampada( la abbiamo montata quasi contemporaneamente) mi potresti ridire impostazioni potenza e fotoperiodo...
Io ultimamente avevo la montiphora forest che nn spolipava più ed ho abbassato i bianchi da 65 a 55....tu a quanto li tieni?
Complimenti ancora per la vasca....sempre un gran bel vedere.

peppe
22-03-2021, 23:03
meraviglia....ma noti differenze sui coralli da quando sei passato alla pro? e quali?

Differenze suo coralli li noto più spolipati e con sfumature e fluorescenze che prima non avevano, ma è anche vero che è una vasca diversa con un nuovo equilibrio e tutto ciò che ne deriva. Posso però dire che le trovo più performanti e con una spinta in più rispetto alle normali, probabilmente a causa anche dello spettro più completo e della maggiore spinta nelle lunghezze d’onda del blu.

peppe
22-03-2021, 23:08
Sempre bellissima....e mi sembra che tu abbia trovato nuovamente la quadra....senti visto che sei un po il mio punto di riferimento per quanto riguarda la lampada( la abbiamo montata quasi contemporaneamente) mi potresti ridire impostazioni potenza e fotoperiodo...
Io ultimamente avevo la montiphora forest che nn spolipava più ed ho abbassato i bianchi da 65 a 55....tu a quanto li tieni?
Complimenti ancora per la vasca....sempre un gran bel vedere.

Ti ringrazio...credo che ancora la quadra non sia stata completamente raggiunta.. sto cercando di capire come imparare a gestire la sabbia (attualmente è una spolverata di granulometria 2-3 mm anche se il sogno sarebbe una granulometria massimo 1 mm). In ogni caso ho 1 ora di Alba e 1 ora di tramonto. Le dieci ora hanno queste impostazioni (50 bianchi, 90 rossi, 100 blu)

montblanc
23-03-2021, 12:47
.....be ti assicuro che guardandola è gia di gran livello, poi ovviamente e giustamente ognuno dalla propria vasca vorrebbe sempre di più...per la sabbia(a cui i proprio nn saprei rinunciare) ti posso dire che avrei scelto direttamente una granulometria più fine...ce ne sono molte...magari valutando le più pesanti...io nella mia( ma ho DSB) ho messo la ocean nutricion live....molto naturale ma di granulometria varia...molto bella trovo sia la red sea che ha un mio amico.....bianchissima e tt uniforme tipo zucchero....costosa ma dovendo mettere solo una spolverata si può fare.
Per la gestione....anche se diversa perché io ho sempre avuto il DSB anche nella vecchia vasca ti posso dore che la differenza l'ho notato a seconda del numero di animali che la tengono soffrice....se sono pochi si nota...io attualmente ho 3 stelle 2 nassarius 2 strombus e 2 certium e ti garantisco che è tutta un altra cosa rispetto a quando magari avevo solo un paio di arcaster...
Grazie x le infosulla lampada....adesso faccio qualche aggiustamento prendendo spunto da te....anche se alla fine come sempre ogni vasca è a se.

peppe
04-04-2021, 11:03
.....be ti assicuro che guardandola è gia di gran livello, poi ovviamente e giustamente ognuno dalla propria vasca vorrebbe sempre di più...per la sabbia(a cui i proprio nn saprei rinunciare) ti posso dire che avrei scelto direttamente una granulometria più fine...ce ne sono molte...magari valutando le più pesanti...io nella mia( ma ho DSB) ho messo la ocean nutricion live....molto naturale ma di granulometria varia...molto bella trovo sia la red sea che ha un mio amico.....bianchissima e tt uniforme tipo zucchero....costosa ma dovendo mettere solo una spolverata si può fare.
Per la gestione....anche se diversa perché io ho sempre avuto il DSB anche nella vecchia vasca ti posso dore che la differenza l'ho notato a seconda del numero di animali che la tengono soffrice....se sono pochi si nota...io attualmente ho 3 stelle 2 nassarius 2 strombus e 2 certium e ti garantisco che è tutta un altra cosa rispetto a quando magari avevo solo un paio di arcaster...
Grazie x le infosulla lampada....adesso faccio qualche aggiustamento prendendo spunto da te....anche se alla fine come sempre ogni vasca è a se.

Ma le lumache che mi hai menzionato spostano gli lps sulla sabbia?

peppe
04-04-2021, 11:05
Buona Pasqua a tutti ragazzi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210404/be5a2fc5d74bffa26a9d672eca7f032c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
04-04-2021, 11:10
Grazie Peppe, anche a te!
Come ti chiami su Instagram? Se posso te la posterei sulla pagina ReefBastards.

peppe
04-04-2021, 11:11
Grazie Peppe, anche a te!
Come ti chiami su Instagram? Se posso te la posterei sulla pagina ReefBastards.

peppe_reef

https://instagram.com/peppe_reef?igshid=1ea2mj9iiztqc

Subvmav
07-04-2021, 15:33
Ciao Peppe, se posso permettermi... ho visto l'annuncio di vendita delle tue plafo e che forse le devi smontare, con cosa pensi di sostituirle?

peppe
11-04-2021, 19:39
Vorrei avere il riverbero in vasca... però sono molto Combattuto perché mi danno dei risultati da paura

peppe
11-04-2021, 19:49
Qualche foto durante il cambio d’acqua

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/202c3f46215bedab2591f116ffea7b9d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/691a3760a95ae8587f20e89908aba791.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/619196c61c2dcc78c32d1e75496188e5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/ec998d5e01f50407feffe1714d6b87ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/3cd47eb598fff67c66c2bc861deb7898.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210411/bea992293ccec172be0b625c70929947.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

montblanc
12-04-2021, 11:19
Vorrei avere il riverbero in vasca... però sono molto Combattuto perché mi danno dei risultati da paura

Io non so a cosa stavi pensando per avere più riverbero però visti i risultati testimoniati anche dalle foto che hai postato e dal fatto che possiedi a mio avviso la migliore plafoniera attualmente sul mercato.....io ci penserei 1000 volte....io non ho mai avuto t5 ma nn credo ne abbiano, in passato ho avuto le HQI e li si che avevi riverbero....pero io personalmente nn ci tornerei x vari motivi....consumi....calore....sostituzione bulbi....assenza di fluorescenza ecc ecc

peppe
12-04-2021, 22:04
6 mesi di crescita

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/1dbe45d1582d7a95c2171139d9fc6156.jpg

AlfonsoCE
13-04-2021, 15:19
Ottimo direi...

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

peppe
13-04-2021, 19:41
Altro animale dopo sei mesi


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210413/5ce7a5c7131c2874bf4de243fd642fa8.jpg

Subvmav
15-04-2021, 10:02
Spettacolo! Complimenti

Ubaccu
17-04-2021, 01:03
Sempre bellissimi peppe

peppe
17-04-2021, 20:55
Nuovo confronto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210417/27c1e2d37aced64358cb98b5a8e65ad8.jpg

Ftarr
17-04-2021, 22:31
Hai ottenuto dei risultati incredibili... complimenti davvero!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

peppe
20-04-2021, 18:26
Nuovo video https://youtu.be/STtxaw2M27s

toymmys
20-04-2021, 18:35
Bella.... Ma alla fine le plafo le cambi??

peppe
25-04-2021, 16:03
Ad essere sincero forse ho trovato il modo di tenermele.

Buona domenica ragazzi; video dall’alto in pieno fotoperiodo
https://youtu.be/GNDCys9MKhs

Bach
25-04-2021, 19:52
Bravissimo Peppe, hai colori spettacolari!

Bach
25-04-2021, 19:58
Qual'è il tuo giudizio sulle bluray pro e quanto sono veramente migliori delle vecchie?

peppe
26-04-2021, 09:54
Posso dire che sicuramente è stato fatto un passo in avanti per quanto riguarda lo spettro. Finalmente più completo con l’aggiunta di uv è più Led blu. Tutto questo è a vantaggio non solo delle fluorescenze ma del colore netto dell’animale e soprattutto del colore della luce in vasca. Anche senza barra la luce è un bel colore ghiaccio che non da perdere i colori caldi. A questo si associa la possibilità di impostare diversi scenari e tenere a lungo una configurazione con solo blu. Altra caratteristica da non sottovalutare ma questo vale anche per le normali è la totale assenza di manutenzione e di rumore ( niente ventole o altro da pulire). Per non parlare del wattaggio ridottissimo... io sono con bianchi 45 rossi/uv 95 blu 100. Per tanto gestisco una vasca fa 120 cm con circa 220 watt di luce e con risultati a parer mio soddisfacente (potrei ottenere ancora di più spingendo sulla chimica dell’acqua, ma per mancanza di tempo mi accontento di quello che ho attualmente). Forse sarò però costretto a venderle a malincuore per fare una vasca diversa (come dicevo prima ho poco tempo attualmente da dedicare alla gestione di questa con acropore ecc)... vedremo come si evolveranno le cose nelle prossime settimane.

toymmys
27-04-2021, 19:04
Peppe ma come valori e triade come sei messo? Alimenti coralli? Hai colori bellissimi... Non penso sia solo merito della luce.... A che altezza le tieni?

peppe
03-05-2021, 14:18
Tengo le lampade a 20 cm di altezza. Valori ad essere sincero no3 e po4 non li misuro ma ho vasca molto magra. Triade kh7 calcio 420 magnesio 1320

peppe
04-05-2021, 09:45
Nuovo video con luci attiniche https://youtu.be/IdMtG-IbnlA

peppe
22-05-2021, 09:49
Video sotto a360x
https://youtu.be/nRj8kkc6Zv0

toymmys
22-05-2021, 10:38
Sembra tanto scura o sbaglio.

Ricky mi
25-05-2021, 12:26
da quando sei passato ai kessil?

peppe
25-05-2021, 12:41
Non sono passato a kessil. Ne ho aggiunta una alle mie due bluray pro per avere riverbero. Ovviamente il video con attinico è girato con una sola kessil su una vasca da 120 cm e con potenza del 10% quindi ci sta che sembri buio

toymmys
25-05-2021, 13:06
Non sono passato a kessil. Ne ho aggiunta una alle mie due bluray pro per avere riverbero. Ovviamente il video con attinico è girato con una sola kessil su una vasca da 120 cm e con potenza del 10% quindi ci sta che sembri buio

a ok siccome dicevi che le avresti vendute pensavo che mettessi solo le kessil... adesso facci vedere come' con tutta sta luce.msn003

peppe
25-05-2021, 15:27
Ad essere sincero sono tentato di venderle per fare un qualcosa con solo kessil e barre gnc o kessil e t5 ma non sono sicuro di farlo perché comunque considero le gnc bluray pro le Plafoniere top attualmente in commercio per allevare acropore per una serie di motivi che molti fenomeni ancora si ostinano a non capire o a non voler capire perché sponsorizzati o perché solamente focalizzati solo sui loro pensieri.
In ogni caso vi lascio un video dove mostro le differenze di luce con le varie combinazioni e programmi di kessil bluray pro e silvermoon actinic. Che ne pensate? Vi dico anche che dal video il riverbero è un 20% inferiore di quello che è nella realtà. Quindi dal vivo è ancora più bello almeno per me.

https://youtu.be/VOFMFqz40HM

peppe
25-05-2021, 15:28
Ovviamente guardatelo a 1080 p

toymmys
25-05-2021, 15:45
Ad essere sincero sono tentato di venderle per fare un qualcosa con solo kessil e barre gnc o kessil e t5 ma non sono sicuro di farlo perché comunque considero le gnc bluray pro le Plafoniere top attualmente in commercio per allevare acropore per una serie di motivi che molti fenomeni ancora si ostinano a non capire o a non voler capire perché sponsorizzati o perché solamente focalizzati solo sui loro pensieri.
In ogni caso vi lascio un video dove mostro le differenze di luce con le varie combinazioni e programmi di kessil bluray pro e silvermoon actinic. Che ne pensate? Vi dico anche che dal video il riverbero è un 20% inferiore di quello che è nella realtà. Quindi dal vivo è ancora più bello almeno per me.

https://youtu.be/VOFMFqz40HM

Il riverbero è davvero spettacolare l'unica cosa che rimpiango delle radion...

- - - Aggiornato - - -

Sulle bluray normali non posso dire niente sarei tentato anche io di provare le pro...

peppe
25-05-2021, 17:36
Considera che il riverbero delle kessil non ha niente a che vedere con quello delle Radion. Le Radion g4 pro purtroppo creavano ancora quell’effetto disco mentre le kessil avendo una matrice stanziata in uno spazio ristretto sono in grado di dare un riverbero senza mille colori ma cromaticamente identico a quello delle hqi

Bach
25-05-2021, 20:16
Utilissimi confronti e fantastica l'idea della kessil per avere il bellissimo riverbero! Io preferisco la combinazione con bluray e barra normali + kessil con tutto a 100. Le combinazioni senza bluray danno il massimo del riverbero e sono molto scenografiche, ma si perdono un po i colori. Inoltre bluray + kessil mi sembra ottimo per i coralli.

Per pilotare la kessil usi il modulo wifi o il telecomando?
peppe

peppe
26-05-2021, 00:18
Uso il Dongle wi-fi; l’applicazione è fantastica e molto intuitiva

toymmys
26-05-2021, 08:35
peppe fai una foto di come hai posizionato la kessil con le bluray

peppe
29-05-2021, 17:32
Ciao a tutti ragazzi; ho sempre visto su internet diverse misurazioni di par delle più importanti Plafoniere ma mai delle gnc bluray pro. Spinto così dalla curiosità sono riuscito ad effettuare le misurazioni sulla mia vasca illuminata da 2 gnc bluray pro e una silvermoon actinic. Devo dire che sono rimasto davvero sorpreso dei valori segnati nei vari punti della vasca. Ho inoltre fatto delle misurazioni su un’altra vasca con sopra una 8x80 watt ati Powermodule che comunque è uno standard di riferimento come illuminazione per sps e i valori erano più alti di circa 100 par rispetto alle bluray impostate con tutti i canali al 100%. Ciò che mi chiedo è ma se con i canali al 45% bianchi 100 blu e 90 rosso/attinico i coralli crescono e si colorano, servono davvero potenze maggiori? In ogni caso questa non vuole essere una comparativa tra t5 e Led ne tantomeno una prova assoluta dove si sostiene che le gnc siano le migliori Plafoniere Led sul mercato (ps per me lo sono ma con dei “MA” [emoji2957]). Spero di poter essere d’aiuto a chi magari cercava questi dati e non li ha mai trovati in rete.
Nelle varie foto trovate tutti i dati necessari e le impostazioni dei vari canali.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/1cfc3c11cf956c5ddc69113e2a0cf14d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/fa6c5daecf16e4673facdfe4cfbfc51a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210529/f2a797ee7bf414e3d6eda91eb3ab6773.jpg

Bach
29-05-2021, 19:23
Interessante, bravo. La powermodule 80w (io avevo 10x80w, nel vascone da 800L) spinge parecchio, lo sapevo. Mentre per le bluray io non scenderei sotto il 65% di bianchi, ma dipende anche dalla gestione e dal tpo di animali.

toymmys
29-05-2021, 22:48
Bel lavoro ma adesso mi chiedo a che percentuali i coralli stanno meglio?? O come dice Davide tenere i bianchi sui 65%

peppe
30-05-2021, 00:04
Io appena montate ero partito con bianchi al 60%. Tempo una settimana avevo corallo chiarissimi… così ho iniziato a diminuirli e adesso li tengo a 45 già da diversi mesi. Credo che non ci sia una regola standard… dipende dal tipo di vasca e dal tipo di conduzione… ogni vasca e ogni animale riesce a tollerare diversi livelli di par. per cui mi sento di consigliare di partire sempre bassi e mano a mano aumentare per capire fino a dove potete spingervi.

toymmys
30-05-2021, 06:02
Io appena montate ero partito con bianchi al 60%. Tempo una settimana avevo corallo chiarissimi… così ho iniziato a diminuirli e adesso li tengo a 45 già da diversi mesi. Credo che non ci sia una regola standard… dipende dal tipo di vasca e dal tipo di conduzione… ogni vasca e ogni animale riesce a tollerare diversi livelli di par. per cui mi sento di consigliare di partire sempre bassi e mano a mano aumentare per capire fino a dove potete spingervi.

Ma con le bluray normali pensi sia la stessa cosa? Parlo dei bianchi.

Bach
30-05-2021, 07:08
Infatti Peppe, influiscono molti fattori. Io devo sparare un po di bianchi perchè con l'organico che ho migliora i colori. Tengo anche le plafo a 15 cm. Con la vecchia bluray stavo a 85% di bianchi. Con le pro per ora sono al 65, ma salirò.

peppe
30-05-2021, 15:33
Io con le normali avevo 65% di bianchi ma con queste nella mia vasca non posso andare oltre i 45 per il momento

Bach
30-05-2021, 20:54
Io con le normali avevo 65% di bianchi ma con queste nella mia vasca non posso andare oltre i 45 per il momento

Confermo. La vecchia bluray aveva più led bianchi e meno blu. Questo significa che con la nuova pro tenere i blu a 100 significa avere più PAR con i soli blu rispetto alla vecchia bluray. Quindi di conseguenza i bianchi possono stare più bassi con la nuova. In pratica l'energia luminosa si è spostata sul blu.

peppe
15-06-2021, 12:27
Nuove video dall’alto con barra silvermoon e kessil a360x

https://youtu.be/AHTmBIGDk6s

toymmys
15-06-2021, 12:33
Che fluorescenti...

peppe
25-06-2021, 09:16
Nonostante il caldo cerchiamo di difenderci. La vasca procede con bluray pro e kessil https://youtu.be/GJU55Y9n_gc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

toymmys
25-06-2021, 09:26
Nonostante il caldo cerchiamo di difenderci. La vasca procede con bluray pro e kessil https://youtu.be/GJU55Y9n_gc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bella peppe...non ricordo se ti avevo chiesto se alimenti i coralli?

peppe
25-06-2021, 09:48
Grazie; coralli li alimento con easy reef sps acropower e ultra min s. Ogni tanto i 4 prodotti af

toymmys
25-06-2021, 09:54
Ottimi risultati.....

peppe
25-06-2021, 10:18
Ti ringrazio

toymmys
25-06-2021, 10:25
Il rosa che riesci a tirare fuori e fantastico...

peppe
04-07-2021, 11:37
Attualmente non mi posso assolutamente lamentare, i coralli stanno rispondendo bene sia come crescita che come colorazione. Vediamo più avanti come andrà appena avranno raggiunto la dimensioni di tanto coloniette

peppe
04-07-2021, 15:02
Buona domenica a tutti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210704/9b1d32452bf562517b21cf62383293f2.jpg

peppe
15-07-2021, 12:04
Nuovo video dall’alto senza lenti e senza correzione. Ho spento la barra attinica. Questo video rispecchia al 100% i colori naturali che ognuno di noi vedrebbe se fosse di fronte la vasca.

https://youtu.be/yMpI3JiKEas

Ricky mi
15-07-2021, 12:09
vasca molto bella, gli lps esplodono di salute!
ma è un impressione o c'è un po di peluria sulle rocce??

Bach
15-07-2021, 12:20
Bella, bravo!

peppe
15-07-2021, 12:24
Si purtroppo hanno un po’ di peluria che sta andando via da quando ho inserito una nuova lumaca. Dovrei metterne di più di turbo messicane. Prima ne avevo almeno 4 con il cambio vasca le ho perse.

Comunque ragazzi io non sono soddisfattissimo forse perché la vasca e sempre super magra. Non so neanche se cambiare luci per provare qualcosa di nuovo. Queste ormai viaggiano da sole alla grande

Ricky mi
15-07-2021, 15:21
perche non sei soddisfatto??

peppe
15-07-2021, 16:03
Non sono soddisfatto non perché le cose non mi stanno andando bene, anzi… forse ho sbagliato termine; diciamo che sono troppo semplici da usare e danno risultati sicuri. Vorrei rimettermi in gioco e sperimentare cose nuove

Ricky mi
15-07-2021, 16:12
hai 2 soluzioni...
o ti metti l'anima in pace e fai crescere e ti godi la vasca ( ti margini di crescita ne ha parecchi)

o cerchi nuove strade...ma diverse da sps...xke altrimenti dopo poco sei punto a capo

peppe
15-07-2021, 16:38
Devo valutare per bene nel frattempo spero che questo video sia utile a molti che ancora sostengono che con le bluray pro non si hanno risultati soddisfacenti

Ricky mi
15-07-2021, 16:57
nel frattempo che rifletti, provando a ragionare a voce alta...quale alternative potresti o ti piacerebbe provare?

graziano
15-07-2021, 18:17
Devo valutare per bene nel frattempo spero che questo video sia utile a molti che ancora sostengono che con le bluray pro non si hanno risultati soddisfacenti

Chissà perchè mi sento tirato in ballo (correggimi se sbaglio) tu dici di voler cambiare illuminazione perchè ti annoia la semplicità della loro gestione (dopo certi commenti pro e contro i led), a mio vedere sei soltanto all'inizio io incomincerei ad annoiarmi quando si raggiunge il massimo con i vari coralli (nel tuo caso molto belli) che colonizzano tutta la vasca, ad ora tolte 3/4 colonie un po grandi le altre sono a livello talee cresciute. Come dice Ricky i margini di crescita sono ancora parecchi e non è detto che con l'andare avanti con le crescite delle varie colonie si presentino anche le difficoltà e lì si che ti puoi mettere in gioco, io comincerei a provare di pulire quelle rocce che nel complesso stonano (quello è già un punto). Poi se proprio vuoi sperimentare cose nuove ti prendi due cinesate e raggiungi questi livelli allora vedrai che sarai più soddisfatto, te lo posso assicurare smoking

AlfonsoCE
15-07-2021, 18:39
Sinceramente questa mi mancava, uno che ha risultati soddisfacenti e si annoia....
Io penso che uno inizia ad annoiarsi quando vede che la vasca non da risultati e getta la spugna e prende strade diverse per farla star bene.
A parte che io inizierei a concentrarmi sul togliere la peluria dalle rocce.....secondo me hai i valori a 0 proprio perché le alghe ti ciucciano i nutrienti.
E poi a far crescere tutti i coralli , farli diventare grandi colonie, vederli colare dappertutto , quelle sono soddisfazioni......li inizi a togliere le.colonie madri e inizi daccapo....ma non ora...
Scusami ma questo è il mio modesto parere....IMHO.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

peppe
15-07-2021, 19:53
Chissà perchè mi sento tirato in ballo (correggimi se sbaglio) tu dici di voler cambiare illuminazione perchè ti annoia la semplicità della loro gestione (dopo certi commenti pro e contro i led), a mio vedere sei soltanto all'inizio io incomincerei ad annoiarmi quando si raggiunge il massimo con i vari coralli (nel tuo caso molto belli) che colonizzano tutta la vasca, ad ora tolte 3/4 colonie un po grandi le altre sono a livello talee cresciute. Come dice Ricky i margini di crescita sono ancora parecchi e non è detto che con l'andare avanti con le crescite delle varie colonie si presentino anche le difficoltà e lì si che ti puoi mettere in gioco, io comincerei a provare di pulire quelle rocce che nel complesso stonano (quello è già un punto). Poi se proprio vuoi sperimentare cose nuove ti prendi due cinesate e raggiungi questi livelli allora vedrai che sarai più soddisfatto, te lo posso assicurare smoking

Nono Graziano sinceramente non era rivolto a te e a nessuno di questo forum in particolare. Solo che sento dire molte boiate nei vari gruppi Facebook

peppe
15-07-2021, 20:02
Sinceramente questa mi mancava, uno che ha risultati soddisfacenti e si annoia....
Io penso che uno inizia ad annoiarsi quando vede che la vasca non da risultati e getta la spugna e prende strade diverse per farla star bene.
A parte che io inizierei a concentrarmi sul togliere la peluria dalle rocce.....secondo me hai i valori a 0 proprio perché le alghe ti ciucciano i nutrienti.
E poi a far crescere tutti i coralli , farli diventare grandi colonie, vederli colare dappertutto , quelle sono soddisfazioni......li inizi a togliere le.colonie madri e inizi daccapo....ma non ora...
Scusami ma questo è il mio modesto parere....IMHO.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Più che altro è la voglia di provare qualcosa di nuovo perché comunque i coralli stanno crescendo già parecchio rispetto al rateo di crescita che avevo con le vecchie

AlfonsoCE
15-07-2021, 20:05
Più che altro è la voglia di provare qualcosa di nuovo perché comunque i coralli stanno crescendo già parecchio rispetto al rateo di crescita che avevo con le vecchieOvviamente ognuno fa come vuole, ci mancherebbe.... una bella sterzata fosse ripartire con una nuova vasca, nuove misure....nuovi metodi di allevamento.....protocolli ecc ecc.


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

graziano
15-07-2021, 20:58
Nono Graziano sinceramente non era rivolto a te e a nessuno di questo forum in particolare. Solo che sento dire molte boiate nei vari gruppi Facebook

Io quando sento dire boiate rispondo a tono con i fatti, nel tuo caso io porterei la vasca fino al massimo a zittire quelli che parlano a vanvera ma a volte certa "gente" non merita risposta. Invece per quanto riguarda le tue motivazioni di "noia" diciamo che non le hai spiegate molto bene, o forse non le ho capite io mmmm

Bach
15-07-2021, 21:30
graziano secondo me Peppe ormai ha capito come funziona e sa già cosa aspettarsi, quindi cerca stimoli nuovi. Pensa che a me il berlinese ha stufato molto prima di raggiungere il livello di Peppe :-8

peppe
15-07-2021, 21:57
Si esatto Bach è riuscito a spiegare perfettamente cosa intendevo.

peppe
15-07-2021, 21:59
nel frattempo che rifletti, provando a ragionare a voce alta...quale alternative potresti o ti piacerebbe provare?

Come illuminazione mi piacerebbe provare tutta kessil o anche Radion g5 blue anche se queste ultime mi convincono poco perché ho paura risultino troppo blu il che non mi permetterebbe di osservare il colore della subseriata o della pistillata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-07-2021, 08:06
pensi che cambiare luce possa essere da stimolo??
secondo me, forse, per 1 o 2 mesi...poi sei punto a capo

io la penso un po come gli altri.
hai una bella vasca ma è ancora una "collezione" di talee.
non sembra ancora un pezzo di reef, quindi hai grandi margini di lavoro.
poi se ti annoio puoi cercare animali particolari o provare a semplificare / cambiare la gestione

toymmys
16-07-2021, 08:23
anche io la penso come gli altri fai crescere i coralli magari come dice Ricky cerca qualcosa di particolare e difficile cosi da mettere alla prova sia le plafo che il manico....

graziano
16-07-2021, 11:49
graziano secondo me Peppe ormai ha capito come funziona e sa già cosa aspettarsi, quindi cerca stimoli nuovi. Pensa che a me il berlinese ha stufato molto prima di raggiungere il livello di Peppe :-8

Beato lui, dopo un anno dalla batosta precedente, gli faccio i miei complimenti :114-52:

Franco68
16-07-2021, 15:22
Più che altro è la voglia di provare qualcosa di nuovo perché comunque i coralli stanno crescendo già parecchio rispetto al rateo di crescita che avevo con le vecchie

Un bell' amazzonico?

peppe
17-07-2021, 00:00
Un bell' amazzonico?

Sarebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppe
17-07-2021, 00:01
Vediamo un po’ ragazzi grazie comunque a tutti per il supporto. Vediamo cosa decido di fare. Nel frattempo continua ad andare avanti la vasca. Sono in cerca di qualche pesciolino da inserire per aumentare leggermente il carico organico

peppe
21-07-2021, 08:31
Spolipamento time https://youtu.be/_Dw0Ce7cGiQ

Ricky mi
22-07-2021, 10:40
quindi peppe che pensi di fare???

peppe
22-07-2021, 21:18
quindi peppe che pensi di fare???

Ad essere sincero non ho avuto molto tempo in questo periodo per dedicarmi ad analizzare eventuali nuove Plafoniere o combinazioni che diano la stessa copertura e potenza della gnc ma con lo stesso risparmio energetico e con la possibilità di avere risultati anche migliori. Appena possibile vedrò il da farsi ma nel frattempo i coralli crescono spolipano e si colorano. Le possibili alternative sarebbero kessil più barre o Radion più barre o senza barre ma non sono molto convinto delle g5 da come ne parlano alcuni utenti di un certo livello che hanno anche avuto la g4. Quindi la ricerca ancora continua

toymmys
23-07-2021, 07:27
Ad essere sincero non ho avuto molto tempo in questo periodo per dedicarmi ad analizzare eventuali nuove Plafoniere o combinazioni che diano la stessa copertura e potenza della gnc ma con lo stesso risparmio energetico e con la possibilità di avere risultati anche migliori. Appena possibile vedrò il da farsi ma nel frattempo i coralli crescono spolipano e si colorano. Le possibili alternative sarebbero kessil più barre o Radion più barre o senza barre ma non sono molto convinto delle g5 da come ne parlano alcuni utenti di un certo livello che hanno anche avuto la g4. Quindi la ricerca ancora continua

E delle ATI Stratton? Parlano molto bene di queste...

peppe
23-07-2021, 10:06
E delle ATI Stratton? Parlano molto bene di queste...

Quando sono uscite ero molto incuriosito da loro, poi successivamente il mio interesse è scemato… prima di tutto per via delle problematiche relative alla temperatura.. (che poi hanno risolto diciamo tra virgolette risolto, aumentando la temperatura massima in cui andavano in blocco le Plafoniere, e questa non la vedo una buona cosa) e poi l’assistenza che è pessima.. inoltre sono sempre Plafoniere simil gnc, ovvero luci diffuse. Vorrei proprio cambiare genere se dovessi mai cambiare lampade

billykid591
23-07-2021, 10:20
Se non vuoi tipologia simil GNC (ossia luce diffusa) uniche alternatiive sono le Radion G5 e tipologie similari, avresti il "famoso" riverbero di HQI memoria che sicuramente rende la vasca più naturale e anche se l'effetto "rainbow" di queste plafo è ancora presente sicuramente è molto più attenuato rispetto alle prime realizzazioni. Ovviamente tutto questo se vuoi rimanere in campo LED.

toymmys
23-07-2021, 10:27
ho sentito parlare bene anche di queste Orphek Atlantik V4 leggendo di una vasca che ha ottenuto degli ottimi risultati..

peppe
23-07-2021, 12:02
Se non vuoi tipologia simil GNC (ossia luce diffusa) uniche alternatiive sono le Radion G5 e tipologie similari, avresti il "famoso" riverbero di HQI memoria che sicuramente rende la vasca più naturale e anche se l'effetto "rainbow" di queste plafo è ancora presente sicuramente è molto più attenuato rispetto alle prime realizzazioni. Ovviamente tutto questo se vuoi rimanere in campo LED.

La g5 dici che ha ancora l’effetto discoteca? Ne ho vista una di presenza (pro) e non sembra far vedere i colori diversi sul fondo.

peppe
23-07-2021, 12:03
ho sentito parlare bene anche di queste Orphek Atlantik V4 leggendo di una vasca che ha ottenuto degli ottimi risultati..

Viste anche quelle. Pur montate molto alte a 39 cm davano ancora effetto discoteca. Sicuramente danno buoni risultati ma per me una vasca così sarebbe inguardabile.

billykid591
23-07-2021, 12:13
Beppe con l'uso di lenti e vetri satinati e l'avvicinamento massimo dei power LED sicuramente l'effetto discoteca come lo chiami tu è stato minimizzato ma non credo eliminato del tutto......comunque funzionano bene a veder i risultati in giro sicuramente il buon Mauri ne sa sicuramente di più.