PDA

Visualizza Versione Completa : Lista Pesci ed Invertebrati per DSB 120x60x60



Kurtzisa
18-05-2020, 17:54
Questo giro si cerca di partire con il verso giusto.

Volevo fare una lista dei pesci ed invertebrati da inserire in vasca, partendo con quelli necessari al corretto funzionamento della vasca e via via tutti gli altri.

Cosa voglio ottenere? mi piacerebbe avere dei pesci colorati ma che non siano problematici, avere una gestione soft e soprattutto pesci di piccole dimensioni. Vorrei incentrare la vasca sui crostacei DSB safe.

Primi inserimenti Must Have!:

archaster tipicus dopo circa 1 mese dall' inizio della maturazione per smuovere il DSB, quante?
Lysmata wurdermanni nello stesso periodo per evitare le aiptasie.

Per combattere le planarie, turbellarie e chi più ne ha più ne metta, cosa consigliate? pseudocheilinus hexataenia mi piace moltissimo come pesce ma conoscendolo, a parte essere un pochino aggressivo, non va a mangiare tutto il benthos nel DSB?

Contro le alghe indesiderate? lo zebrasoma flavescent lo trovo splendido ma cercando di tenere pesci di piccole dimensioni non so se potrebbe andare bene, altri pesci che si cibano di alghe?


più avanti vorrei inserire una coppia si stenopus hispidus, dei thor amboinensis, altri invertebrati da poter inserire?



Pesci, di piccole dimensioni e che stiano in gruppo cosa ci può essere oltre ai chromis?

idee? consigli? suggerimenti?

zebra2
18-05-2020, 19:38
archaster massimo 3 a regime, come pesci ci sono gli anthias che stanno in gruppo, troverai più tipi con colori differenti, ma sendo me i classici sono bellissimi
potrai mettere anche lumache del genere strombus e cerithium
ovviamente no paguri e credo neanche i lysmata
come pennuti inutili come servizio di giardinaggio, ma secondo me stupendi,ci sono gli amphiprion perideraion o sandaracinos,ma questa è una opinione personale...

Ricky mi
19-05-2020, 14:40
i gamberi e il dsb non fanno molto d'accordo.
dei fare una scelta tra quei 3 che hai elencato

stelle 2 o 3 tranquillamente.

il zebrasoma flavescent non è un gran divoratore...meglio un ctenochaetus