PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbia nera, opinioni, esperienze?



andreaclc82
08-06-2020, 22:35
Nella vasca che andrò a realizzare, sto seriamente pensando alla sabbia nera, ho visto delle vasche molto belle come questa ad esempio
44089
44090
Volevo chiedere dove sta la “fregatura” ?
Tutti, o quasi usiamo la sabbia bianca, e mai nessuno la nera.. ci sarà un motivo..
Io vorrei fare un full lps, quindi la luminosità perduta, che rispetto al bianco credo sia inevitabile, si possa trascurare..
Ci sono altri inconvenienti da considerare?

Batty
08-06-2020, 22:41
Nel tuo caso nessuna problematica...verifica soltanto che non sia a base di quarzo che è quello utilizzato per il dolce.

andreaclc82
08-06-2020, 22:49
Non pensò, ho trovato questo prodotto della CaribSea
44091
Ha la grana più grossa rispetto a quella bianca, che già ho e dovrò setacciare per trasferire la maggior parte degli animali..
Secondo me un sacco da 9kg è sufficiente per dare una spolverata alla vasca 80x80
Al massimo pensavo di rivestire il piano sotto l’acquario di nero, così se dovesse spostarsi la sabbia si vedrebbe meno.. che dite?

kiwi
08-06-2020, 23:20
Le vasche di Andrea.... Top

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

andreaclc82
08-06-2020, 23:27
Lo conosci? Perché ho appena letto su di un forum americano, diverse esperienze negative: tutte legate alla dimensione eccessive della sabbia e relativi ciano e il dover sifonare frequentemente il fondo.. alcuni si lamentavano poi che era magnetica e che dei grani si attaccavano alle lame del raschietto con ovvi risultati..
A me piace molto il nero, però sono consapevole di non avere le capacità per gestire problematiche serie..
Magari questo andrea ha delle dritte? Partecipa al forum?

Batty
08-06-2020, 23:37
Se devi dare solo una spolverata allora ti conviene mettere solo la pellicola nera sotto, ti eviti qualsiasi problema.
La pezzatura mi pare anche abbastanza grossa, dovresti vedere in che percentuale c’è sabbia da 0,5mm e da 3,5mm...se hai per la maggiore quella da 0,5mm allora va bene,se fosse il contrario diventerà un ricettacolo di schifezze, capiresti anche se 9kg sarebbero sufficienti per la spolverata.
Calcola che se è sabbia viva ha un peso specifico maggiore, causa umidità all’interno del sacco.

andreaclc82
08-06-2020, 23:41
Ottimo consiglio :114-51:
La pellicola non ha effetti collaterali.. dovrei trovare una nuova casa alle nassarius e alla stella insabbiatrice, ma per il resto evitare possibili problemi..
La pellicola meglio sul piano oppure incollata direttamente al fondo della vasca?

Batty
08-06-2020, 23:44
Incollata sul vetro...

Paolotank
09-06-2020, 18:19
Ciao a me non piace la sabbia nera ce lo avuta ma tolta subito..
In vasche particolari ci potrebbe stare cmq fanno la equo marina nera che e x dsb ma la si può usare tranquillamente e abbastanza fine e quella che ho usato io.
La sabbia nera ti rende la vasca buia cmq devi già saperlo si vedranno solo i coralli e dovranno essere tanti e coloratiper rendere piacevole l'insieme un saluto

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

andreaclc82
10-06-2020, 13:03
si vedranno solo i coralli e dovranno essere tanti e coloratiper rendere piacevole l'insieme un saluto

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Perché dici che si vedranno solo i coralli?

Mar_co
10-06-2020, 13:08
Ciao Andrea io sono abbastanza d’accordo con Paolo, con la sabbia nera per avere un insieme davvero d’impatto immagino che i coralli debbano essere super colorati, altrimenti tutto tende molto a perdersi.


Dio è nei dettagli - Mies van de Rohe

andreaclc82
10-06-2020, 13:17
Gli lps di per se sono molto colorati, solo che non posso riempire la vasca in una unica soluzione.. per motivi economici principalmente e perché il rischio non ne vale la pena..
Vorrei fare un angolo dedicato alle acanthastrea, che sono colorate, facili, ed economiche.. una parte alle blastomusse.. eviterei le scolymie, che sono bellissime, ma con il costo di un singolo esemplare potrei riempire un intera roccia di Acanthastrea..

Io procederei in questo modo: pellicola nera sul fondo della vasca e procedo così.. se non mi piace oppure se la trovo troppo buia, metto un sacchetto di sabbia bianca che copre il tutto.. le foto della vasca che ho messo sarebbe quello che vorrei fare.. però non vedendola dal vivo, le foto si possono sempre migliorare e quindi ingannano.. però rimane una vasca veramente d’effetto..

Mar_co
10-06-2020, 13:27
Ma allora ti ci viene mettere una spolverata di sabbia nera e poi la rimuovi oppure ci vai sopra direttamente con quella bianca


Dio è nei dettagli - Mies van de Rohe

Paolotank
10-06-2020, 13:36
Come dice marco spolverata e in caso la rimuovi..nn la metterei la bianca di sopra xke se vorrai spostare rocce o posizioni male una pompa si mischia tutto

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

andreaclc82
10-06-2020, 13:57
L’idea della pellicola è nata dal fatto che ci sono diversi articoli su dei forum americani in cui si lamentavano di questa sabbia (della caribesee) che ha una grana più grossa e alcuni pezzi risultano magnetici.. quindi va sifonata spesso e usando la lametta i vetri potevano rigarsi..
Non conosco l’altra marca, ma negli Usa era quella il prodotto più utilizzato..
Usando la pellicola, quindi senza sabbia, sarebbe un berlinese puro.. quindi più facile da pulire.. anche se la sabbia ha sempre un suo perché..
Altro dubbio sta sulla illuminazione: monterei solo due Radion XR15 (Una già la ho) su un 80x80x50 non metterò sps, spero che bastino per gli lps..

kiwi
10-06-2020, 14:05
L’idea della pellicola è nata dal fatto che ci sono diversi articoli su dei forum americani in cui si lamentavano di questa sabbia (della caribesee) che ha una grana più grossa e alcuni pezzi risultano magnetici.. quindi va sifonata spesso e usando la lametta i vetri potevano rigarsi..
Non conosco l’altra marca, ma negli Usa era quella il prodotto più utilizzato..
Usando la pellicola, quindi senza sabbia, sarebbe un berlinese puro.. quindi più facile da pulire.. anche se la sabbia ha sempre un suo perché..
Altro dubbio sta sulla illuminazione: monterei solo due Radion XR15 (Una già la ho) su un 80x80x50 non metterò sps, spero che bastino per gli lps..Bastano e avanzano

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Paolotank
10-06-2020, 14:16
Ma la pellicola dentro la vasca nn da problemi?? Xke se la metti fuori il riflesso la annulerebbe

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

andreaclc82
10-06-2020, 15:51
La incollavo sul fondo, ma fuori.. la dc-fix per intenderci.. ho preso un rotolo per il lato dietro e pensavo di metterlo anche sul fondo.. non pensavo al riflesso..

andre_piraz
12-06-2020, 19:08
La incollavo sul fondo, ma fuori.. la dc-fix per intenderci.. ho preso un rotolo per il lato dietro e pensavo di metterlo anche sul fondo.. non pensavo al riflesso..

Se hai già la pellicola, incollala comunque...al massimo non è servito a niente e dovrai fare una spolverata interna... metterla da dentro non so se a lungo andare può creare dei problemi, io eviterei...

Alex_Milano80
16-07-2020, 23:59
Sabbia nera vuol dire molte cose.

Nei forum americani quando gli è capitato che la sabbia nera fosse magnetica e si attaccasse alla calamita per pulire i vetri è perché hanno usato sabbia di origine vulcanica, ricca di ferro.

Se usi la sabbia nera in quarzo che vendono per gli acquari dolci non c’è nessun problema: il quarzo è inerte ne più ne meno dei vetri della vasca.
Il vetro è composto di silicio purissimo ma non c’è modo che lo rilasci in vasca, neppure la granella di vetro colorato (nero) che usano nel dolce.

Va bene se dai una spolverata al fondo, a scopo estetico, ma non va bene se vuoi fare un DSB perché la granulometria non è buona.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk