PDA

Visualizza Versione Completa : Convivenza flavescens/imperator.



to be reef
13-06-2020, 10:41
Ciao a tutti oggi mi è sorto un dubbio... siccome il flavescens è un pesce molto aggressivo mi era venuto il dubbio che potesse dare fastidio ad un imperator. C' è rivalità tra queste due specie? Grazie mille.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
13-06-2020, 10:45
Ci vuole tanto spazio.....In una vasca grande bon ci sono problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andreaclc82
13-06-2020, 10:54
siccome il flavescens è un pesce molto aggressivo
Secondo me non lo è affatto, tra gli alcanturdi è uno dei più tranquilli.. certo, come ti hanno detto, le dimensioni della vasca contano.. per esperienza personale ci sono dei pesci minuscoli se confrontati con il favecens che sono dei piccoli bulli..
In definitiva se hai la vasca in grado di contenere un imperator, innanzitutto complimenti, puoi tenere contemporaneamente anche il flavescens senza problemi...

to be reef
13-06-2020, 10:58
Secondo me non lo è affatto, tra gli alcanturdi è uno dei più tranquilli.. certo, come ti hanno detto, le dimensioni della vasca contano.. per esperienza personale ci sono dei pesci minuscoli se confrontati con il favecens che sono dei piccoli bulli..
In definitiva se hai la vasca in grado di contenere un imperator, innanzitutto complimenti, puoi tenere contemporaneamente anche il flavescens senza problemi...Ok grazie mille. Comunque le dimensioni dei pesci saranno tiny quindi non ci sono problemi per la vasca.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

graziano
13-06-2020, 11:08
Giustamente come detto da Andrea il Flavescens è uno tra i pesci più tranquilli verso altre diverse specie al contrario del cugino xanthurum.

- - - Aggiornato - - -


Ok grazie mille. Comunque le dimensioni dei pesci saranno tiny quindi non ci sono problemi per la vasca.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Tieni conto che i pesci crescono e l'imperator da adulto (se si ha la fortuna di vedere la trasformazione) è un bel tonno che ha bisogno di misure di vasca belle importanti

zebra2
13-06-2020, 11:32
Ok grazie mille. Comunque le dimensioni dei pesci saranno tiny quindi non ci sono problemi per la vasca.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

se la vasca che li dovrebbe ospitare è quella da 1 metro di cui ci hai parlato, sei fuoristrada alla grande per tutti e 2! se non ricordo male parliamo di una 103x45

to be reef
13-06-2020, 11:36
se la vasca che li dovrebbe ospitare è quella da 1 metro di cui ci hai parlato, sei fuoristrada alla grande per tutti e 2! se non ricordo male parliamo di una 103x45Si esatto ma il zebrasoma è praticamente un avannotto. È grande 4/5 cm. Poi quando crescono gli cambio vasca.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

graziano
13-06-2020, 11:41
Si esatto ma il zebrasoma è praticamente un avannotto. È grande 4/5 cm. Poi quando crescono gli cambio vasca.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Con quelle dimensioni della vasca l'imperator non credo che arriverà alla livrea di adulto cute_smiley19

to be reef
13-06-2020, 11:43
Con quelle dimensioni della vasca l'imperator non credo che arriverà alla livrea di adulto cute_smiley19Quindi fermerà la crescita?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

graziano
13-06-2020, 11:52
Quindi fermerà la crescita?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Detto in poche parole schiette non ci arriva msn033

to be reef
13-06-2020, 12:05
Detto in poche parole schiette non ci arriva msn033Aaa ok. Allora non lo metterò. Grazie a tutti dei consigli. Mi sapete consigliare qualche alternativa? Io avevo pensato ad un piccolissimo gruppo di pterapogon kauderni.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

graziano
13-06-2020, 12:49
Aaa ok. Allora non lo metterò. Grazie a tutti dei consigli. Mi sapete consigliare qualche alternativa? Io avevo pensato ad un piccolissimo gruppo di pterapogon kauderni.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Il flavescens mettilo (un chhirurgo fa sempre comodo in vasca) io al posto dei Kauderni andrei su Pseudanthias squamipinnis poi va a gusti :114-51:

to be reef
13-06-2020, 12:51
Il flavescens mettilo (un chhirurgo fa sempre comodo in vasca) io al posto dei Kauderni andrei su Pseudanthias squamipinnis poi va a gusti :114-51:No il flavescens gia c'è però è molto molto piccolo per evitare che soffra. Grazie del consiglio. Li sto vedendo e devo dire che sono molto belli.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

zebra2
13-06-2020, 14:50
anche per me anthias oppure crhomis viridis. ma quanti acanturidi hai oggi in vasca?

- - - Aggiornato - - -


Il flavescens mettilo (un chhirurgo fa sempre comodo in vasca) io al posto dei Kauderni andrei su Pseudanthias squamipinnis poi va a gusti :114-51:

graziano mi sembra che la vasca fosse 200 litri, non ti sembra un pò azzardato il flavescent?

ialao
13-06-2020, 14:55
E al limite ma ci può stare,soprattutto perché almeno un metro di lunghezza ce l' ha.un saluto

graziano
13-06-2020, 16:53
E al limite ma ci può stare,soprattutto perché almeno un metro di lunghezza ce l' ha.un saluto

Concordo in pieno :114-51:

zebra2
13-06-2020, 22:10
E al limite ma ci può stare,soprattutto perché almeno un metro di lunghezza ce l' ha.un saluto

allora sono io troppo estremo. nella mia vecchia 140x60 avevo il flavescent e l'hepatus ma mi piangeva il cuore a vederli perchè mi davano proprio l'idea di essere pesci che avrebbero avuto bisogno del doppio per stare bene e sopratutto quando li vedi in branco capisci che quella è la loro natura. queste considerazioni mi hanno portato a pensare di non volerne più inserire...mi rendo conto che è una mia idea, magari un pò distorta...