PDA

Visualizza Versione Completa : Fededuc 2.0



Fededuc
06-09-2020, 12:40
Buon giorno a tutti!
Dati i buoni risultati che sto avendo con il mio attuale cubetto e la passione che sale sempre di più sto progettando la mia seconda vasca che vedrà la luce verso fine ottobre (sto quasi contando i giorni [emoji23]).

Le dimensioni della vasca saranno 180x80x60 per circa 860lt e sarà messa a mo di separè in salotto, quindi sarà visibile sui due lati lunghi e da uno corto.
Tutta in extrachiaro da 19mm eccetto il lato vicino al muro dove penso faró fare uno sfondo azzurro.

Il metodo di gestione sarà berlinese con 1/2cm di sabbia che metteró immediatamente.
Animali allevati, Sps, euphyllie come lps e tanti pesci.

Sump (quì ho bisogno di pareri) in fase di progettazione, al momento, sarà una 125x60x50h così ripartita, vano di scarico con possibilità di inserire calze filtranti solo all’occorrenza, questo vano butterà acqua nel vano skimmer e reattore...da li ho pensato ad un refugium, al momento di dimensione 50x60x40 (sto pensando di aumentare leggermente le dimensioni per avere circa il 20% del litraggio della vasca principale).

L’idea è quella di un dsb con alghe superiori, sia per sviluppare la fauna bentonica, sia per aiutare a smaltire gli inquinanti.

Dal refugium andiamo al vano risalita/filtro a letto fluido

Avremo due scarichi ultrareef D50 ed una risalita (penso di andare anche quì di ultrareef, quindi diametro 50).

Veniamo alla tecnica:

Skimmer, ultrareef typhoon ukd 200
Reattore di calcio ultrareef ucs 180
Pompa di risalita al momento jebao dcp 15000

Come movimento avró 2 rossmont mx13400 e 2 rossmont mx15800 per un totale di 58400lt/h, funzioneranno a coppie in modo da creare un flusso orario ed antiorario alternato
Illuminazione sarà data da 3 ati straton
Il tutto gestito tramite controller aquago.

Dunque, questa è l’idea di base, ho ancora qualche settimana prima di iniziare a comprare tutto (tranne le straton che sono già in arrivo) che ne pensate? Avete qualche consiglio/modifica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
09-09-2020, 11:45
Fededuc spostata discussione..era aperta nella sezione "dolce"...

Ricky mi
09-09-2020, 11:50
partiamo dalle cose fighe...le misure...
veramente un bel vascone!!!

sump come l'hai impostata va bene, unico coniglio...no DSB.
gestire un dsb in sump è sempre un casino per via dei sedimenti che si possono accumulare.
io fare zona refugium solo alghe e al massimo un paio di roccette!

venendo alla tecnica, direi che c'è poco da dire...tutto al TOP.
unica cosa che veramente non mi piacciono sono le pompe.
ho sentito veramente tante persone avere problemi di connessione e anche esteticamente non sono il top.

ah...vogliamo foto!!:popcorn:

Fededuc
09-09-2020, 12:50
Ah non me ne ero accorto!!! Grazie per averlo spostato, comunque intanto ecco lo schema della sump

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/641dd0ae835d7328655d590a5ea4484c.jpg

L’ho impostata con la risalita in mezzo in modo tale da far defluire l’acqua del refugium senza passare dal vano skimmer.
I due scarichi saranno cosí impostati, entrambi scaricheranno nel vano scarico, ma da uno scarico faró una diramazione per portare l’acqua direttamente nel refugium (che diametro secondo voi?)
Refugium come detto NON sarà dsb, anche perchè oltre ai problemi di sedimento ho letto che alghe superiori e dsb fanno un po a cazzotti, quindi rimarró con rocce e alghe per bentos e riduzione nitrati.

Altra modifica fatta, è riguardo la pompa di risalita, sto valutando una maxpect turbine duo da 12000lt/h.

Per le pompe di movimento lo so, non sono il massimo soprwttutto visivamente, ma sono riuscito a trovare le due 15200 ed il waver usati a più di metà prezzo quindi, data l ingente spesa, inizialmente vorrei rimanere con questa configurazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Alchemist
09-09-2020, 13:19
Il progetto è una delle tante cose entusiasmanti di questo hobby yes
Cosa alleverai?

Fededuc
09-09-2020, 17:11
Quasi esclusivamente sps, tranne delle euphillye che mi piacerebbe mettere nella parte inferiore della vasca per dare un po di movimento (sempre che il mio attuale imperator me lo consenta...per il momento non le degna di uno sguardo ma, vedremo in futuro!)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fededuc
09-09-2020, 18:57
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/1af7fb6cecbe1c9633debea38fbd31ab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200909/51517bc93711ea36a7f5028af503f0b4.jpg


Prima straton arrivata e funzionante! Aspettiamo il fine settimana per montarla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
09-09-2020, 22:30
Beh che dire, ci sono tutte le credenziali per fare qualcosa di bellissimo....solo un consiglio, e quoto Ricky, no dsb nel vano tecnico...difficile da gestire e da rimuovere se in futuro vorrai farlo....predisponi piuttosto un reattore a biopellets, più facile da gestire e da rimuovere se di capisce che di inquinanti non ci sono da trattare....
Pompe di movimento...anch’io stavo valutando le Rossmont da utilizzare con AquaGo senza il waver, avrei fatto fare tutto a lui l’alternanza delle accensioni....alla fine non mi hanno convinto e credo che mi butterò su vortech o Gyre....
Per il resto tecnica eccellente in tutto...rinnovo i complimenti ed aspettiamo l’evolversi della tua avventura.

bibarassa
09-09-2020, 23:17
Potresti metterti un ATS in sump al posto del refugium

Ricky mi
10-09-2020, 09:30
sono curioso di vedere quella plafo all'opera.
ne hanno parlato bene...ma poi non ho mai visto foto di coralli cresciuti sotto quell'illuminazione

Fededuc
10-09-2020, 09:38
Grazie a tutti!!
Allora andando per ordine, penso che le rossmont possano dare il massimo solo con il waver, attualmente ne ho due, 13400mx e devo dire che fanno un gran bel lavoro, a parte l app che ha qualche problema di connettività...

Le gyre le avevo pure io prese in considerazione, ma ho qualche dubbio sul movimento in vasca (premesso che mi piacciono parecchio)...

Riguardo l’ats, anch’esso preso in considerazione ma l idea di avere un ulteriore vaschetta non mi dispiace, anche magari per mettere qualche cosa di particolare.
Ad ogni modo, sto cercando di lasviare un po di spazio nel vano skimmer in modo da aggiungerlo in un futuro.

Le straton a prima vista sono spettacolari, “quasi”al livello delle orphek v4, spero solo di non avere problemi con ke temperature di esercizio.... entro settimana prossima spero di poterla montare sul cubo e vedere di cosa sia capace


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre_piraz
10-09-2020, 14:58
Cavolo che gran bel vascone...Posso chiederti come mai hai scelto berlinese e non DSB come gestione?? Curiosità personale mia...

Fededuc
10-09-2020, 15:01
Più che altro perchè non avrei il tempo di fare maturare il tutto, dovró spostare la mia vasca da 250lt in quella nuova in giornata...poi non so il berlinese mi da più l’idea di una cosa un po più snella e comunque non mi piace che si veda tutto il letto di sabbia macchiato.

Infine l’acquario attuale lo sto gestendo in questo modo e mi sto trovando molto bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fededuc
16-10-2020, 21:53
Buona sera a tutti!
Qualche piccolo aggiornamento sulla vasca!
Qualche settimana fa sono arrivate tutte e tre le plafoniere, una con il solito difetto del sensore difettoso della temperatura che, fortunatamente, è stato risolto tramite il cambio del controller wifi.

Ieri ho terminato il supporto per sospenderle sopra la vasca, è la prima volta che mi cimentavo e questo è stato il risultato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/29850d7a323f558e07837669b734e05f.jpg

Ora devo solo rivestire la cornice con qualche materiale (penso plexi opaco o legno..a seconda di come sarà il rivestimento del mobile) dopo di che verrà sospesa sopra la vasca con dei cavi d’acciaio a Y che ho già ordinato.

Il supporto dell’acquario è pure arrivato e settimana prossima cominceró a montarlo...

Nel frattempo ho anche completato la rocciata, questa è la linea di massima, ma probabilmente invertiró qualche piattone sulla sinistra.
Le rocce sono della carib sea e della aquaforest (quelle rosa [emoji28]) fatemi sapere cosa be pensate, in bene o in male, sono aperto a modifiche e suggerimenti!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/44e4365d0bbff9486eeb302168a5b706.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/404bbf99d95e55189ef2beab8cac910c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
17-10-2020, 08:50
la rocciata è molto bella, però mi sembrano poche le rocce per un berlinese. quanti kg sono all’incirca?

Fededuc
17-10-2020, 10:14
Grazie!![emoji16] questi sono circa 65 kg ma ne ho altri 55kg (il mio avquario attuale)in sump come refugium!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
17-10-2020, 11:42
bene, occhio al refugium che funzioni bene per evitare problemi più dei benefici.

Ricky mi
19-10-2020, 14:54
la rocciata mi piace!
sono curioso di vedere come sarà la maturazione

Fededuc
19-10-2020, 15:02
Grazie tante!
La maturazione è la cosa che mi spaventa di più, soprattutto perchè non avró la possibilità di mantenere due acquari attivi.

Quindi avevo pensato di procedere in questo modo, entro domani finire di incollare tutto, entro fine settimana mettere il maggior numero di rocce morte possibile a maturare, con acqua del cambio del mio acquario attivo e due rocce che ho attualmente in sump.

Arrivati al giorno x, passare tutta la rocciata attuale nel refugium e riempire la vasca nuova sia con tutta l acqua dell’acquario attuale + l’acqua della vasca di maturazione e dopo di che incroceró le dita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
19-10-2020, 16:33
l'unico che modo, se non puoi tenere 2 vasche, è quello.
miraccomando appena dopo il cambio subito test no3 e po4 con resine a portata di mano in caso di valori alle stelle

Fededuc
09-12-2020, 10:02
Ciao gente! Era da un po che non aggiornavo...
Il progetto sta piano piano andando avanti
In questo periodo ho praticamente finito tutto, manca solo la vasca...
Ecco qualche foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/ebd7be8274b69893f4a8de9452752efd.jpg
Sump messa in posizione
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/216de36337dac25a2ea971e737630109.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/9a493e1af9ba7ce5e569861602ec5f7e.jpg

Dovevo per forza riempire qualcosa, quindi ho fatto sia una prova di tenuta sia una prova dell’impianto idraulico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/97246afa29e8f1bae051de4f8e82a307.jpg
Schiumatoio e reattore di calcio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/73de451e5fd5f0eb65242c025cccab52.jpg
Anche il mobile è stato realizzato e montato..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/29be14d8de40471abbe24c821119d6e3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/1b906a51e46bab3cc180d99c4386339b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/58ec68a69de1a1eca88ffdb87b14a6fd.jpg
Qui l’impianto elettrico, ho deciso di trovar spazio ai trasformatori in uno spazio ricavato da due traversi in alluminio della base del tavolo che sono stati siliconati in modo da evitare allagamenti, lo sportellino ora verrà bucato in modo da poter garantire un ricircolo di aria e dissipazione del calore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/88bbfc06034ca5f536040d074092ff83.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/dac0698fa8e8e83b3c8c8c5965b0aa7e.jpg

È arrivato anche il supporto per le straton (ovviamente ne manca una all’appello che è attualmente sopra la vasca in funzione).

Praticamente abbiamo finito...manca soltanto la vasca, che purtroppo continua ad avere da ormai 1 mese problemi durante l’incollaggio da parte del negoziante..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
09-12-2020, 10:36
Che bel lavoro.......complimenti.un saluto

Ricky mi
09-12-2020, 11:44
spettacolo...
poi quelle plafo mi piacciono parecchio!

che problemi ha la vasca in fase di siliconatura??

Fededuc
09-12-2020, 12:05
Grazie mille a tutti...praticamente puntualmente dopo una settimana dall’incollaggio vengono fuori questi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/e6b1a5f948f16c19451904e5fe6c881b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/042387344df37e0adafd859fdc861bf8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/3fa9f7a3ea68b99fb8f844954cbbd7aa.jpg

Questa è la terza volta che viene reincollata, sinceramente non capisco sia il motivo della formazione (lui dice dovute agli sbazi termici del laboratorio ed infatti oggi la sta incollando in un altro posto) e se queste bolle siano più estetiche che funzionali...so soltanto che è una situazione che mi sta dando veramente tanto fastidio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
09-12-2020, 12:42
Azz, che bell’impiantino AquaGo che hai acquistato....3 ciabatte addirittura.
Settimana prossima esce il modulo Wi-Fi ed il modulo redox.

Fededuc
09-12-2020, 13:47
Grazie!Si alla fine ne ho prese 3 perchè facendo due conti avevo poche cose senza bisogno di un controller da parte di aquago, ho approfittato degli sconti e avevo comunque bisogno di un altra presa per il sensore del ph nel reattore di calcio..
Comunque spettacolo non vedo l’ora che escono, ma io sto aspettando anche il sensore della densità!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk