PDA

Visualizza Versione Completa : .. help chi ci capisce di telefoni di casa ?



luca1963
28-07-2014, 12:07
premetto subito , che al momento della richiesta di nuovo allacciamento c'era gia la linea del vecchio proprietario e a detto tel tecnico telecom funzionava benissimo .

Un po di tempo fa mi arriva il ruter ( o come si chiama ) della fastweb per la nuova linea , che dopo aver fatto tutti i collegameti internet funzionava benissimo.
la cosa strana è che in 3 settimane non mi telefona nessuno neanche i miei famigliari....
.. io mai teleofnato ... mia moglie usa skype ....quindi in assoluto mai telefonato ...
per controllo provo settimana scorsa a fare una telefonata .....
alzo la cornetta .... compilo il numero , e telefono muto ....strano ....
chiamo la linea verde del mio operatore , e mi dice che il telefono deve essere "bitonale" ....cusa l'he?
praticamente deve essere sull'opzione toni ...
ok provo nulla fare ....va bene telefono rotto ?
casa nuova telefono nuovo con meno di 50 euro prendo un " tre in uno " praticamente sono 3 telefoni che sunano abbinati ad un unica centralina....
collego , faccio caricare per tutto il giorno dopo ......( siamo a venerdi mattina )
provo a chiamare ......ancora mutuo .....inizio ad avere l'aria condizionata ...condizionata dal mio giramento di balle ......
la cosa che non mi convince è : comemai internet funziona e la linea telefonica no?
vado sul mio sito personale dell mio operatore e mi dice che è tutto operativo e funzionante ,. provo a fare una cosa ......
mi chiamo ...vediamo cosa succede .....
compilo il numero dal cell ...e dopo poco sento un suono soffocato , ma che non proviene dal cordless , ma da ... nn so dove ....
raggiunngo il suono .. ariva dall'anticamera dietro i mobili ...sposto e vedo che c'è una sorta di campanello ......

la mia domanda rimane ....

come mai nn riesco a telefonare se ho una linea in entrata ?
come mai mi suona un fantomatico capanello nascosto , ma non il cordless ?

chi mi da una mano a capire ? e a fare in modo che funzoni tutto ?

Nutria trifasica
28-07-2014, 13:03
Sinceramente il campanello che spezza la linea telefonica è da un bel po' che non si usa più ...puoi eliminarlo giuntando i due fili della linea attento però li devi tagliare uno alla volta se fai corto tra i 48 V. dei due fili dopo ti salta la linea in cabina...ci si liberava di quei campanelli di transizione perché sono muniti di condensatori e se ricordo bene davano origine a tutta una serie strana di problemi....ricorda di mettere anche un buon filtro ADSL per dividere i flussi....Ciao Luca...:114-45:

luca1963
28-07-2014, 14:51
...mi sa che questa sera apro il campanello e ti faccio la foto cosi mi dici cosa tagliare e dove ..
il filtro adsl dovrei averlo dove c'è la spina telefonica ...dall'altra parte della casa ...

Nutria trifasica
28-07-2014, 16:59
Se hai un unico punto presa in casa...ovvero una spina telefonica rj che si divide verso router e telefono appunto con un filtro adsl prova a staccare tutto e metti diretto il telefono alla presa...poi vedi cosa fa ...detta cosi potrebbe essere anche il filtro se lo hai già montato.....

luca1963
28-07-2014, 19:19
Se hai un unico punto presa in casa...ovvero una spina telefonica rj che si divide verso router e telefono appunto con un filtro adsl prova a staccare tutto e metti diretto il telefono alla presa...poi vedi cosa fa ...detta cosi potrebbe essere anche il filtro se lo hai già montato.....

ho provato come hai detto e connettendo il cavo direttamente alla spina a tre il telefono finziona ....quindi è il filtro ...
dato che nn posso tutte le volte per telefonre togliere e mettere provo a farmi cambiare il filtro .....

Giuseppe C.
28-07-2014, 20:34
Prima cosa: se hai la suoneria supplementare, vuol dire che hai più di una presa telefonica in casa.
Se colleghi il telefono sulla presa principale, funzionerà regolarmente ma ti taglia la linea verso le altre prese, questo perchè i telefoni che si acquistano in giro, non hanno quasi mai il terzo filo nel cavo che collega il telefono alla spina e che permette di far proseguire il segnale a valle.
Nelle prese del telefono, c'è una lamella che una volta infilata la spina, apre il circuito verso le altre prese e quindi non permette di far proseguire il segnale telefonico.
Se il router è collegato sulla presa principale e normale che alle altre prese a valle non arrivi segnale.

Nutria trifasica
28-07-2014, 20:51
Prima cosa: se hai la suoneria supplementare, vuol dire che hai più di una presa telefonica in casa.
Se colleghi il telefono sulla presa principale, funzionerà regolarmente ma ti taglia la linea verso le altre prese, questo perchè i telefoni che si acquistano in giro, non hanno quasi mai il terzo filo nel cavo che collega il telefono alla spina e che permette di far proseguire il segnale a valle.
Nelle prese del telefono, c'è una lamella che una volta infilata la spina, apre il circuito verso le altre prese e quindi non permette di far proseguire il segnale telefonico.
Se il router è collegato sulla presa principale e normale che alle altre prese a valle non arrivi segnale.

Si Giuseppe se però ha la linea sul filtro con attaccato sia router che telefono e uno dei due funziona ..mi sa che è il filtro ...io comunque la suoneria supplementare la leverei....no

kallestyle
28-07-2014, 21:12
se c'è la suoneria supplementare va tolta, crea una marea di interferenze di linea...se è fastweb dovrebbe essere voip, quindi il segnale che esce dal router viene immesso nella linea di casa ed è più debole di una linea normale...che prese hai a muro?rj o tripolari?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Giuseppe C.
28-07-2014, 21:14
Si Giuseppe se però ha la linea sul filtro con attaccato sia router che telefono e uno dei due funziona ..mi sa che è il filtro ...io comunque la suoneria supplementare la leverei....no

La suoneria la può levare ma non è quello il problema. Se si utilizzano i telefoni con cavo a due fili, bisogna mettere tutte le prese in parallelo, altrimenti ogni volta che inserisce una spina in una presa perde il segnale in quelle a valle. Il collegamento in parallelo, non viene realizzato da Telecom, perchè sollevando altri telefoni in casa durante una conversazione, sarebbe possibile sentire quanto due persone si dicono e per motivi di segreto telefonico, ciò non è ammesso dal regolamento delle telecomunicazioni.

Nutria trifasica
28-07-2014, 21:19
La suoneria la può levare ma non è quello il problema. Se si utilizzano i telefoni con cavo a due fili, bisogna mettere tutte le prese in parallelo, altrimenti ogni volta che inserisce una spina in una presa perde il segnale in quelle a valle. Il collegamento in parallelo, non viene realizzato da Telecom, perchè sollevando altri telefoni in casa durante una conversazione, sarebbe possibile sentire quanto due persone si dicono e per motivi di segreto telefonico, ciò non è ammesso dal regolamento delle telecomunicazioni.

Giusto con tutti i coppini in parallelo alla linea principale l'impianto funziona meglio e non ha problemi di sorta lascio a te la patata....cosi se Luca esplode è colpa tua...hahahahah....Ciao.....

P.S. Luca metti qualche foto cosi ti si può aiutare meglio....

Giuseppe C.
28-07-2014, 21:29
Giusto con tutti i coppini in parallelo alla linea principale l'impianto funziona meglio e non ha problemi di sorta lascio a te la patata....cosi se Luca esplode è colpa tua...hahahahah....Ciao.....

P.S. Luca metti qualche foto cosi ti si può aiutare meglio....

:114-33:

luca1963
28-07-2014, 22:14
Ragazzi ecco una foto dell'impianto Fastweb così internet funziona ma il Cordless no
http://img.tapatalk.com/d/14/07/29/runepuza.jpg
Inutile dire che i cavi sono inseriti giusti
Nell'altra camere tra ci sono altri 2 cordless che ricevono anche loro le chiamate ( ma non funzionano per ovvi motivi)

kallestyle
28-07-2014, 22:56
Quella è la presa principale? ? Se stacchi il modem il cordless funziona?? Non è che

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kallestyle
28-07-2014, 22:57
Ops...dietro al router hai un'uscita per caso con scritto "tel" o qualcosa del genere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Nutria trifasica
28-07-2014, 23:15
Ops...dietro al router hai un'uscita per caso con scritto "tel" o qualcosa del genere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Luca cosi va bene se hai la linea in quella presa il filtro provvede teoricamente a dipanare la matassa...gli altri cordless lasciali perdere perché come diceva Giuseppe se non metti in parallelo tutte le utenze hai solo delle rogne...ora se hai linea su quella presa potresti secondo me avere un problema nel filtro o in uno dei due cavetti rj ...hai provato a invertirli...???

Nutria trifasica
28-07-2014, 23:47
Uh...ma proprio nessuno sul forum ha Fastweb...smettete di fare foto agli invertebrati e mettete una fotina del collegamento del router...emoticon-cartoon-013

luca1963
29-07-2014, 09:03
Quella è la presa principale? ? Se stacchi il modem il cordless funziona?? Non è che

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

si è la presa principale , detto dal tecnico telecom quando è venuto ad ispezionare. non se stacco il modem il tel nn funzia comunque

luca1963
29-07-2014, 09:12
Ops...dietro al router hai un'uscita per caso con scritto "tel" o qualcosa del genere?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

no nessuna uscita per il telefono , ma nel box ho il vecchio route della vodafone con l'uscita mi vien voglia di provare quello ...


Luca cosi va bene se hai la linea in quella presa il filtro provvede teoricamente a dipanare la matassa...gli altri cordless lasciali perdere perché come diceva Giuseppe se non metti in parallelo tutte le utenze hai solo delle rogne...ora se hai linea su quella presa potresti secondo me avere un problema nel filtro o in uno dei due cavetti rj ...hai provato a invertirli...???


gli altri cordless sono solo alimentati alla presa 220 e basta ho provato a:

collegare telefono direttamente spina = funziona
collegare telefono > filtro dir. tel > spina = nn funziona
collegare telefono > con cavi invertiti = non funziona
collegare telefono > con collegamento da manuale = non funziona


Uh...ma proprio nessuno sul forum ha Fastweb...smettete di fare foto agli invertebrati e mettete una fotina del collegamento del router...emoticon-cartoon-013

...adesso piazzo il gamero americano trovato nel parco sotto casa vicino al router ...vediamo quanti rispondono ...hihihii barmy

luca1963
29-07-2014, 09:18
-...domandina questa sera devo fare anche una foto aprendo la "scatolo" della tripolare ?

p.s. a questo punto penso sia però il filtro .....

kallestyle
29-07-2014, 09:41
no nessuna uscita per il telefono , ma nel box ho il vecchio route della vodafone con l'uscita mi vien voglia di provare quello ...


Ah ok pensavo fosse voip, allora mi sbaglio...prova a cambiare filtro, e spero che i tecnici telecom ti abbiano tolto i condensatori dalle prese tripolari prima di installare tutto altrimenti anche l'ADSL avrà molti sbalzi (ho fatto il tecnico telecom per 3 anni...)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luca1963
29-07-2014, 10:01
...il tecnico telecom , è arrivato di sabato alle 8.00 ... e già mi ha rotto le balle, è arrivato ha infilato nella presa i suoi bastoncini ha detto che era tutto ok , poi è sceso in cantina , ha preso dei numeri e ci ha salutato ....
praticamente non ha fatto nulla

kallestyle
29-07-2014, 10:04
Ottimo...dovresti provare su ogni presa ad aprirla e svitare il cilindro con gli attacchi che entra nel muro...se dietro vedi un cilindretto giallo puoi tagliare direttamente i collegamenti dal retro, se invece hai un piccolo quadratino nero basta sfilarlo dai connettori

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

kialilly
29-07-2014, 19:57
Io ho Fastweb in fibra ottica quindi funziona diversamente, ma i miei hanno avuto per alcuni anni Fastweb in adsl.
Che io ricordi (visto che mi ero occupata io di installare l'hag) il cavo della linea entrava da solo nell'hag, e poi da lì partiva il cavo ethernet per internet e il doppino telefonico che si collegava al centralino, se non ricordo male non serviva nessun filtro, che invece ho dovuto comprare quando i miei sono tornati a Telecom.
Ugualmente funziona con la fibra, la fibra entra nell'hag e poi da quello parte il cavetto telefonico. Tra l'altro, che io sappia, credo che Fastweb abbia passato in fibra anche le utenze adsl, in modalità FTTC (ovvero la fibra arriva al palazzo, in casa arriva il cavetto di rame), quindi mi suona davvero strano che il telefono possa funzionare se collegato direttamente alla presa senza passare dall'hag. Ma non è uscito il tecnico di Fastweb a montarti l'hag e verificare che la linea funzionasse? A me dopo ogni intervento fanno controllare personalmente che funzioni sia internet che la fonia.

kallestyle
29-07-2014, 20:01
Concordo con kialilly

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luca1963
29-07-2014, 20:38
Allora quando anche io avevo la fibra era così adesso non più non esce nessun tecnico e ti spediscono a casa hub

kialilly
29-07-2014, 20:59
Fastweb è sempre più uno schifo, quest'anno ho avuto due guasti e in ogni caso almeno 10 giorni senza servizi prima che si degnassero di mandare un tecnico. Che poi almeno avesse abbassato le tariffe...
Tornado al problema in topic, prova a guardare sull'hag se oltre alla presa per il jack di internet c'è anche quella del telefono (di solito sono due ma ne funziona una sola) e prova a collegarci il cordless, dovrebbe funzionare.

luca1963
29-07-2014, 21:00
Nessun attacco

luca1963
29-07-2014, 21:01
Penso che dovrò cambiare il filtro o chiamo la Fastweb dal lavoro e faccio uscire loro

luca1963
29-07-2014, 21:03
Ottimo...dovresti provare su ogni presa ad aprirla e svitare il cilindro con gli attacchi che entra nel muro...se dietro vedi un cilindretto giallo puoi tagliare direttamente i collegamenti dal retro, se invece hai un piccolo quadratino nero basta sfilarlo dai connettori

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Però non capisco una cosa se il
Tel mi funziona se bipasso il filtro perché smontare e tagliare/rimuovere?

kialilly
29-07-2014, 21:05
L'ideale è se riesci a convincerli ad uscire a questo punto. Altrimenti potresti provare a passare in un negozio Fastweb a vedere se loro sanno quale può essere il problema, anche se ho i miei dubbi!

kallestyle
29-07-2014, 21:06
Eh eh questo te l'avevo scritto in previsione di linea funzionante, i condensatori in presa sono una concezione vecchia di quando l'ADSL non esisteva, e tagliano il segnale...per evitare rogne più avanti

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luca1963
29-07-2014, 21:11
Dunque ricapitolando se la linea esiste posso tagliare i condensatori e ho più linea ma devo comunque far uscire un tecnico Fastweb per ilcambio filtro

kallestyle
29-07-2014, 21:17
Esatto, se ci sono meglio toglierli...e per il filtro...senza attendere il tecnico puoi andare in qualsiasi mediaworld e prenderne uno...4-5€ e passa la paura, almeno scopri subito se è quello

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luca1963
29-07-2014, 21:17
Allora faccio così che se devo aspettare 1 settimana mi rompo

kallestyle
29-07-2014, 21:25
Guarda, qui hai un paio di esempi di condensatori...uno sul retro e uno che vedi anche da davanti! E anche un esempio di come mettere tutte le prese in casa se non sono già collegatehttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/e2abahaz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/any5a8ur.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/satuna3e.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

luca1963
31-07-2014, 11:55
grazie di tutto a tutti ...
ieri ho acquistato un nuovo filtro e tutto funziona a dovere ,
questa sera se ho un po di tempo provo ad aprire la presa e vedere se dietro ci sono i filtri ......

p.s. ieri da quando ho messo il nuovo filtro , il fantasma campanello nn suona piu , ma suona il telefono....barmy

kialilly
31-07-2014, 13:41
Tutto è bene quel che finisce bene! L'importante è aver risolto!