PDA

Visualizza Versione Completa : Platelmite?????



Marojo91
04-10-2020, 20:02
Buonasera a tutti!!
Sono nuovo nel gruppo!!
Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse conoscenze riguardo a questo animale,
Avendo riscontrato dei problemi grossi con euphyllie (grablescens in particolare), appena ho incontrato lui ho deciso di dargli la colpa!
Ringrazio tutti in anticipo!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201004/f15983a346fe61932ee520042d8136ce.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-10-2020, 14:49
ciao e benvenuto.

mai visto un animale con quella forma!

ma si muoveva?

Ricky mi
13-10-2020, 14:49
e comunque, per rispondere alla tua domanda, non è un platelmita

Marojo91
13-10-2020, 15:07
Si, si muoveva molto lentamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
13-10-2020, 15:22
ialao tu hai qualche idea?

ialao
13-10-2020, 15:41
ialao tu hai qualche idea?ciao Ricky,non ne ho la piu pallida idea sinceramente.

Ricky mi
13-10-2020, 15:52
algranati?

ALGRANATI
13-10-2020, 15:53
è un chitone......lumaca erbivora stupenda

Ricky mi
13-10-2020, 16:16
mai visto con quella riga bianca...per quello non mi è venuto in mente.
l ho sempre visto di color grigio

Marojo91
13-10-2020, 16:29
è un chitone......lumaca erbivora stupenda

Nooooo!! Cavoli!! Avendo avuto dei problemi in vasca e non riuscendo a trovare una risposta in fretta! Me ne sono dovuto liberare!!!
Peccato!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
13-10-2020, 16:33
amen

Alex_Milano80
14-10-2020, 13:14
algranati?

Potrebbe essere Lepidochitona cinerea.

Date anche voi un occhio alle varie foto:

https://www.reeflex.net/tiere/3311_Lepidochitona_cinerea.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-10-2020, 14:38
Lepidochitona cinerea è una specie di chitone...no?

periocillin
15-10-2020, 10:05
comunque bastava cercare su google plantemita e sicuramenti vedevi che non c'entrava nulla.