PDA

Visualizza Versione Completa : Nero 5 o 3



Brown
18-10-2020, 14:53
Chi di voi ha movimento in vasca con queste pompe?
Io ho acquistato da qualche giorno 2 nero3 , volevo sapere opinioni da chi le usa

Ricky mi
19-10-2020, 14:51
io fedele alla tunze...

Brown
19-10-2020, 16:40
Richy le ho tenute per 15 anni le tunze, dalle prime 6060 alle ultime 6055..�� ma ho voluto cambiarle per avere un flusso piu morbido e ampio per lps ,senno le avrei ancora����

Ricky mi
19-10-2020, 18:13
quelle nuove le hai già montate?

Brown
19-10-2020, 18:42
Si da 3 giorni

ialao
19-10-2020, 19:31
Si da 3 giorni
Mi sa che tocca a te fare una recensione,credo che sei uno dei pochi ad averle già montate.a me interessa molto.un saluto

Brown
19-10-2020, 20:21
Ialao le mie prime impressioni te le posso dire , ma per dare un giudizio piu approfondito ci vuole del tempo.
Come configurazione per settare il flusso e ,la portata, sono eccezzinali, con l app sul cell modifichi tutto in 2 secondi, puoi farecio che vuoi, come materiale sono ottime, proprio ben fatte, sono leggerissime e quasi ridicole come dimensioni( le nero 3) sono due gingillini, nonostante abbiano una portata di 7600 l/h
:-)
Nonostante sia sempre stato un amante delle tunze, devo dire che in vasca sono praticamente invisibili rispetto alle tunze, e non ho una vasca enorme.
Per ora sono pienamente soddisfatto.

zebra2
19-10-2020, 21:01
ma è vero che sono leggermente direzionabili?

Brown
19-10-2020, 21:07
Si si.il magnete interno e' leggermente concavo in modo da avere un margine direzionale della pompa.

Brown
19-10-2020, 21:45
ma è vero che sono leggermente direzionabili?
Ecco come..

4517145172g]45171[/attach]

Brown
19-10-2020, 21:50
Ecco come le ho direzionate

zebra2
19-10-2020, 22:38
grazie del feedback.
non so se hai mai provato le vortech, nel caso come flusso come ti sembrano comparandole?

Mauri
20-10-2020, 07:31
grazie del feedback.
non so se hai mai provato le vortech, nel caso come flusso come ti sembrano comparandole?Sono due mondi completamente diversi da non paragonare.... Vortech non le batte nessuno.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Brown
20-10-2020, 07:50
Vortech mai provate, quindi non possodare giudizi, ma qualcuno che le ha lo conosco, e a suo dire si trova meglio con le nero( in questo caso lui ha le nero5).
Bisogna valutare la grandezza della vasca, e il tipo di vasca che uno ha, dare per scontato che vortech sia imbattibile mi sembra esagerato , poi ognuno e libero di usare cio che vuole.

zebra2
20-10-2020, 07:53
vortech ha un ottimo flusso ed è vero (ne ho 2 in vasca), però la pecca enorme è che non sono direzionabili

Mauri
20-10-2020, 07:55
Vortech mai provate, quindi non possodare giudizi, ma qualcuno che le ha lo conosco, e a suo dire si trova meglio con le nero( in questo caso lui ha le nero5).
Bisogna valutare la grandezza della vasca, e il tipo di vasca che uno ha, dare per scontato che vortech sia imbattibile mi sembra esagerato , poi ognuno e libero di usare cio che vuole.

Quando proverai Vortech riuscirai meglio a capire l'enorme differenza...... io le ho provate tutte meno le Nero 3 appena uscite.

Franco68
20-10-2020, 08:10
dare per scontato che vortech sia imbattibile mi sembra esagerato

E invece ti sbagli

Brown
20-10-2020, 08:18
Franco e' normale,ognuno ha la sua idea, libero di scegliere l attrezzatura che piu gli aggrada. Per la mia vasca vanno bene queste,molto meno invasive delle vortech. Per me in scala metto al primo posto ilfattore funzionalita e subito dopo ilfattoreestetico.

Brown
20-10-2020, 10:59
Sinceramente esteticamente sono dei mattoni ..per me. E gia quello me le fa escludere a priori, tralasciando anche il fatto che con una mp10 prendo quasi 2 nero 3.ma il prezzo e' un fattore secondario.. estetica e funzionalita in primo piano sicuramente.

Ginorosso
20-10-2020, 12:09
Io ho una nero 5 e la vasca è rinata da quando la monto. Posso chiedere le dimensioni della tua vasca?

Brown
20-10-2020, 12:23
100x55x50

zebra2
20-10-2020, 13:35
a me l'unica cosa che manca sulle vortech è l'impossibilità di orientarle, ma vedo che anche le nero si orientano pochissimo. vedendo la girante mi da però l'idea di avere un flusso molto ampio che possa stressare poco gli animali, sicuramente non a livello delle vortech, ma tutti hanno pro e contro. le vortech costano tanto e sono quasi perfette, dico quasi...

Brown
20-10-2020, 14:04
Un posi riescono ad orientare, non a livello delle tunze, e neppure nulle come le vortech

Tommy
21-10-2020, 17:05
Volevo chiedere una info a chi ha le NERO:

In modalita' random settando a 180° la fase della pompa child le due pompe lavorano asincrono? Nel senso una aumenta di velocita' e una diminuisce? Io ho 2 nero 5 ma non lavorano così, a qualsiasi grado metto la fase mi lavorano sempre uguali,

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
21-10-2020, 17:14
tutte le pompe hanno difetti.
le nero non le ho provate...quindi non saprei.
ma le vortech hanno di contro, sicuramente, rumore se alberino non perfattamente allineato ( e a volte non è semplicissimo da allineare) oppure problemi di magnete /ruggine.
mi ricordo alcune mp60 praticamente nuove aperte e piene di ruggine.
quindi non penso ci sia un vero MEGLIO....

Ginorosso
21-10-2020, 19:49
Ho letto su un sito USA che si prevedeva un aggiornamento del firm per ovviare a questo problema quando la pompa è in modalità random

Tommy
21-10-2020, 20:44
Ho letto su un sito USA che si prevedeva un aggiornamento del firm per ovviare a questo problema quando la pompa è in modalità randomPeccato che ho scritto a AI ma continua a girarmi il link della spiegazione delle fasi....

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Tommy
21-10-2020, 20:48
Per quanto riguarda la pompa in se, io ora ne sto usando due in un 70x55x60 DSB. Venendo da due vortech Mp10 (vasca 60x40x40) con queste non mi sto trovando benissimo fino in fondo, nonostante ho una rocciata molto minimal non riesco a far muovere bene tutta l'acqua come vorrei! Magari e' solo questione di posizione corretta!

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Tommy
21-10-2020, 20:52
tutte le pompe hanno difetti.
le nero non le ho provate...quindi non saprei.
ma le vortech hanno di contro, sicuramente, rumore se alberino non perfattamente allineato ( e a volte non è semplicissimo da allineare) oppure problemi di magnete /ruggine.
mi ricordo alcune mp60 praticamente nuove aperte e piene di ruggine.
quindi non penso ci sia un vero MEGLIO....
grazie del feedback.
non so se hai mai provato le vortech, nel caso come flusso come ti sembrano comparandole?Io ho 2 nero 5,secondo me il flusso delle vortech e' un pelo meno ampio e si disperde meno nella vasca.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

zebra2
21-10-2020, 22:12
grazie tommy!

Tommy
21-10-2020, 22:24
Peccato che ho scritto a AI ma continua a girarmi il link della spiegazione delle fasi....

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkHo letto il tread americano, sostanzialmente AI dice che non esiste una funzione asincrona nella modalità random e che le pompe sono fatte così!! Quindi con due pompe messe sui vetri opposti se si tenta di farle lavorare asincrone si avranno sempre le pompe che lavorano alla stessa portata quindi flusso turbolento al centro vasca e poco niente ai lati! Ho girato il tread ad AI vediamo cosa rispondono! Se fosse veramente così e' un po una gran porcata! Perche' le MP40 costano quasi il doppio senno' vortech tutta la vita

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Ginorosso
22-10-2020, 12:21
Questo solo nella modalità random

Mbutolo
24-10-2020, 06:48
A me in pulse funzionano in asincrono.

KentaForEver
27-11-2020, 21:41
Allora io ho avuto tunze stream elettroniche una decina di anni fa e ho avuto 2 vortech mp40 per il mio acquario che avevo lungo due metri e sucessivamente per il mio dsb da 140 x 65 x65...allora...andavano bene per carita a parte il prezzo allucinante..400 euro l una...le ho usate per dieci anni....
Difetti, ovviamente non erano direzionabili, una delle due dopo 5 anni si era crepato il magnete interno e la parte plastica attaccata all interno dell acquario in acrilico si era fusa...rimanendo attaccata all acquario..avevo cambiato alcuni pezzi compreso alberello ..ma dopo un po ho dovuto buttarla, l altra invece ha retto ancora, cambiato un pezzo di ricambio mi pare...sempre andata anche se dopo anni il magnete non aveva piu la stessa stabilita’....era diventata un po rumorosa ma andava sempre poverina, ce lho ancora anche se non lho piu usata perche ora ho un acquario da solo un metro...ce lho in garage a far niente....ora come ora pero’nonostante le abbia usate tantissimo dovessi fare un acquario grosso non le comprerei, una cosa che odiavo erano i cavi attaccati alla centralina e ogni volta che dovevo spostarle da un acquario all altro era un aggrovigliamento di cavi...potevano fare mica uno spinotto da togliere??magari ora diverso...

Il vantaggio era che il motore essendo fuori non scaldava l acqua...poi ecco...essendo fisse erano un po limitate...per il rumore dipende...una delle due lo era di piu dell altra...