PDA

Visualizza Versione Completa : Problema alghe AIUTO



Lucav
10-12-2020, 11:38
Buongiorno,
Ho un problema nel mio acquario Marino che ormai mi segue da anni ho provato tutte le soluzioni possibili ma non riesco a uscirne fuori cerco un confronto sperando di riuscire a venirne a capo.
La vasca misura 110*70*60 di altezza
Come illuminazione monto 3 radion g4 pro
Movimento affidato a due ecotech mo 40
Schiumatoio vertex alpha 170
Da quando è partita la vasca mi si sono ciclicamente ripresentate queste alghe che vedete in foto.
La prima volta ho anche smontato fatto seccare le roccie al sole cambiato quelle più colpite,fatto ripartire la vasca ma a distanza di un anno circa vedo che in qualche punto stanno ripartendo.
Premetto che i valori degli inquinanti sono a zero,vari test più due icp fatti L ultimo mese.
I miei dubbi hanno sempre riguardato L impianto osmosi,che manunteziono minuziosamente cambio filtri ogni 4 mesi post resine ogni due settimane,
Questa estate a seguito della perdita della vasca,caduta ventole in acqua,è successiva rimaturazione,sono riuscito a debellarle con un cambio di acqua del 50%,vibrant,e diminuzione dell intensità della luce al 20%.
Sono sparite in due giorni questi mi fa pensare che forse sia La mancanza di luce,non penso che il vibrant possa aver influito con un giorno,
Allego foto 4562545626456274562845625456264562745628

Lucav
10-12-2020, 12:39
Allego altre foto per rendere più chiara la situazione

ciko
10-12-2020, 13:43
Ciao, ma hai qualche alghivoro in vasca?
Mi viene in mente uno zebrasoma che di solito è un ottimo divoratore di alghe

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Lucav
10-12-2020, 13:53
Ciao grazie per la risposta, nella vasca dopo il 3 mese sono stati inseriti tre z.flavescent è un A.lecusternon,ci sono varie turbo,turbo messicane,astra sembra che non se ne ciba nessuno,unica cosa che noto da sempre non crescono forti e rigogliose ma sembrano come battuti appoggiati alle roccie tanto e che la maggior parte le estirpo a mano ma tempo qualche giorno e ripartono,ora la situazione è decisamente più sotto controllo rispetto alla prima volte che mi constrinse a smantellare ma vederle ricomparire mi mette in allarme

- - - Aggiornato - - -

Non sono mai riuscito a Capirne L origine ne tantomeno a debellarle se non con misure estreme(smantellamento/rid fotoperiodo)

Ricky mi
10-12-2020, 14:12
luca che resine usi sull'impianto d'osmosi?

Lucav
10-12-2020, 14:40
Ciao grazie per la risposta ,Le ho fatte girare un po’ tutte ultimamente monto forweter
Da test ciò in effetti mi hanno trovato silicati nell’ osmosi,un altro mio dubbio potrei portarmi le alghe dall impianto alla vasca?mi spiego meglio L impianto e fuori ho due filitri trasparenti e si riempiono ai alghe verdi,questo è un altro dubbio che ho sempre avuto per un periodo dopo aver messo dei sacchi neri davanti non ho visto miglioramenti quindi ho ripristinato tutto ma penso che quanto prima sositituiro anche i filtri per stare più tranquillo

Ricky mi
10-12-2020, 14:49
di sicuro i silicati portano le alghe.
e di sicuro l'impianto non va lasciato in piena luce...le alghe che si formano nei vari bicchieri non sono una cosa ottimale.
ma è completamente esposto l'impianto d'osmosi?
è anche al freddo?
te lo chiedo perche le membra hanno una temperatura di esercizio da rispettare

Lucav
10-12-2020, 15:13
Allora L impianto e all esterno in terrazza abitando a Roma non scende mai tantissimo come temperatura,è sempre stato un dubbio provvederò a mettere qualcosa per ripararlo ma comunque faccio manutenzione ogni 4 mesi cambio tutti i filtri e ogni anno la membrana escono con tds 0 misurato con tre strumenti

Ricky mi
10-12-2020, 15:24
tds a zero non certifica la non presenza di silicati.
prendi una copertura in plastica tipo "casetta" per proteggere l'impianto sia dal freddo che dalla luce piena

Lucav
10-12-2020, 15:38
Eh si e un passaggio che faccio il prima possibile,ho appena fatto i test nuovi fauna marin
No2 0,02
No3 1
Po4 0,00 sia con test che con fotometro
Uno squilibrio batterico può portare queste alghe?

Ricky mi
10-12-2020, 16:01
no...secondo me no...o meglio non avresti i coralli cosi in salute

Lucav
10-12-2020, 16:42
Perfetto,
Parlando anche con un po’ di amici penso resetto L impianto,per il momento prendo L acqua del rabboccò da loro,togliamoci questo dubbio
Ho pensato di creare una cassetta coinbentata di legno con uno sportello che ripara dal sole che dite può andare?

Ricky mi
10-12-2020, 16:59
si certo...può andare!

quando pulisci l'impianto, ovviamente devi togliere tutti i materiali filtranti, io proverei ad usare anche questo.
cosi sei sicuro di avergli dato una bella pulita

https://www.acquaticlife.net/shop/sanificazione-pulizia/10373-acquatic-life-osmo-steril-filtro-per-sanificazione-impianti-osmosi.html

Lucav
10-12-2020, 18:05
Perfetto sai dirmi come
Funziona?
Altre possibili cause se questo tentativo non dovesse andare come
Sperato? Grazie

Lucav
10-12-2020, 21:30
Secondo voi potrebbero essere dinoflagellati?

Ricky mi
10-12-2020, 22:10
Non mi sembrano proprio Dino...

Lucav
10-12-2020, 22:43
Neanche a me
Ma ormai per disperazione le sto provando tutte,
Togliamo L opzione impianto vediamo che succede,