PDA

Visualizza Versione Completa : Eunice: stanotte non ho dormito...



Giulio63
13-12-2020, 08:32
Buongiorno a tutti/e.

Nel mio acquariotto senza pretese (solo per qualche molle e LPS) è spuntata un'Eunice. Da tempo avevo notato strani sommovimenti notturni, con movimentazione di sassi poi disposti e come fissati attorno a un pertugio: ora ne ho capito il motivo.
L'idea di smontare tutto per lavare le rocce in acqua d'osmosi mi fa star male: le avevo fissate con il mastice.
Per farla breve: ho visto l'ingresso della tana (sperando che ce ne sia uno solo) e l'ho murato con una slavina di resina bicomponente, premendo a fondo.
Ritenete che la cosa possa funzionare?
Grazie in anticipo per i contributi.

zebra2
13-12-2020, 09:36
bisogna essere proprio sicuri che sia un eunice, stai notando sparizioni in vasca? di che tipo?

Giulio63
13-12-2020, 10:11
bisogna essere proprio sicuri che sia un eunice, stai notando sparizioni in vasca? di che tipo?

Sì, Zebra, sono pressoché certo che lo sia. Zoanthus staccati dalla colonia, sbocconcellati e disposti a mo' di arredo davanti alla famosa tana. Ho anche visto l'immonda, con le antenne regolamentari sul muso: l'avevo attirata fuori dal suo buco con una cozza. L'esemplare non mi pare grossissimo (forse mezzo centimetro di larghezza?), ma ha già cominciato a far danni.

zebra2
13-12-2020, 13:11
quell’animale è troppo furbo e nella maggior parte dei casi smontano la vasca per beccarlo, poi bisogna considera che si riproduce oltretutto....

Giulio63
13-12-2020, 14:42
Concedimi un motivo per sperare, dai: perché si riproduca occorre almeno un altro esemplare, giusto? La riproduzione dovrebbe avvenire per via sessuata.

Ftarr
13-12-2020, 15:30
Forse è abbastanza piccola per una trappola


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giulio63
13-12-2020, 15:46
Forse è abbastanza piccola per una trappola


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In settimana, mi dovrei appunto far prestare una trappola. Questa creatura, in effetti, è abbastanza spaventosa: non ha molto in comune con i vermocani. Io spero che possa aver successo il mio tentativo di chiuderla in un sarcofago di resina epossidica...

Ftarr
13-12-2020, 17:43
In settimana, mi dovrei appunto far prestare una trappola. Questa creatura, in effetti, è abbastanza spaventosa: non ha molto in comune con i vermocani. Io spero che possa aver successo il mio tentativo di chiuderla in un sarcofago di resina epossidica...

Non ci conterei troppo... che avesse una tana con una sola uscita sembra troppo facile...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zebra2
13-12-2020, 18:24
Concedimi un motivo per sperare, dai: perché si riproduca occorre almeno un altro esemplare, giusto? La riproduzione dovrebbe avvenire per via sessuata.

io te lo auguro, ci mancherebbe!

Giulio63
23-12-2020, 11:38
Aggiornamento prenatalizio: ho controllato, usando una torcia e luce rossa, e ho visto che l'Eunice c'era ancora (come prevedibile, la tana aveva più orifizi).
Morale: ho staccato la roccia e ho eliminato l'intruso.
Immagino che sia morto: ad ogni buon conto, visto che la testa era rimasta dentro, ho buttato il sasso.

Per documentazione:

45710

45711

ialao
23-12-2020, 13:05
Bravo ottimo lavoro,che schifo che fa quel verme.un dmsaluto

Giulio63
23-12-2020, 13:11
Grazie! Buon Natale.

zebra2
24-12-2020, 15:27
complimenti per essefci riuscito, direi che adesso puoi festeggiare il natale più serenamente!

Giulio63
25-12-2020, 08:32
Davvero. Io e mia moglie ci siamo appena regalati un'hexataenia.

Alex_Milano80
25-12-2020, 09:59
Un’eunice dal diametro di circa mezzo cm è già abbastanza grande da fare danni.

Hai fatto bene a smontare la rocciata, vivrai più sereno.

Riguardo a quanto letto sopra... non esistono casi ti riproduzione in cattività di Eunice, era stato postato un articolo dettagliato credo da Gonzoman, le eunici hanno una riproduzione abbastanza complicata non è possibile nelle nostre vasche.

E grazie al cielo, aggiungerei!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giulio63
25-12-2020, 10:26
Eh, meno male. So che qualcuno ha trovato la voglia e il tempo di studiare le capacità di trazione di vermi di questo tipo:
45719
Io, nel mio piccolo, mi ero già accorto di un'attività di trasloco e movimentazione in corso nella mia vasca.