PDA

Visualizza Versione Completa : Shallow reef



Bigz
21-12-2020, 20:29
Avrei bisogno di un consiglio, come impostereste la sump in uno shallow 100x45h35 con sump 90x40 h45??? Vorrei mettere poche rocce in vasca e fare uno strato di sabbia, solo lps... Criptica?? Refugium?? Ecc 😉

Ricky mi
22-12-2020, 13:20
ciao Bigz, benvenuto.

per una shallow di quel tipo, o doppia plafo o barre a led...da appendere.
skimmer un 120, se trovi il piccole della ultra reef dicono sia un buono skimmer.
2 cm di sabbia e qualche roccia esclusivamente viva di qualità.
visto le poche rocce che vorresti utilizzare penserei o ad un supporto batterico (tipo reattore zeolite) per dare stabilità alla vasca.
eviterei sia criptica che refugium

Bigz
22-12-2020, 13:38
Ciao grazie per i consigli, allora ho già tutto perché dismetto la mia vasca 50x50x50... Ho 2 prime hd skimmer nyos quantum 120 ho sabbia della mia vasca di 1 anno e una roccia
da 10kg della aquaroche sempre in vasca da 1 anno. Reattore di zeolite mai avuto, avevo pensato di mettere rocce nuove in vasca e quella che ho in sump...

Ricky mi
22-12-2020, 14:41
gestire le rocce in sump non è semplicissimo.
devi seguire delle "regole" ben precise.
ma è fattibile.
skimmer ok...muovi piano la sabbia che rischi di avere valori alle stelle altrimenti.
luci ok

Bigz
22-12-2020, 19:24
gestire le rocce in sump non è semplicissimo.
devi seguire delle "regole" ben precise.
ma è fattibile.
skimmer ok...muovi piano la sabbia che rischi di avere valori alle stelle altrimenti.
luci ok
Volevo sapere come imposteresti la sump? Se faresti più vani paratie ecc, quali sarebbero gli accorgimenti da seguire se metto le rocce in sump?? Grazie

bibarassa
22-12-2020, 19:58
Potresti metterti un ATS in sump

Bigz
22-12-2020, 20:15
Potresti metterti un ATS in sump

Ats? Pensi sia meglio di un refugium???

Ale
23-12-2020, 12:38
Oppure un reattore di macroalghe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
23-12-2020, 13:04
io non metterei nessuno dei 3...gli ats smagriscono tanto la vasca e per lps e meglio acqua un fili più grassa
per quello avevo detto reattore di zoelite
per se non lo scrolli non smagrisce ma fa "solo" da supporto batterico

Bigz
23-12-2020, 19:55
Ok grazie

bibarassa
26-12-2020, 11:03
io non metterei nessuno dei 3...gli ats smagriscono tanto la vasca e per lps e meglio acqua un fili più grassa
per quello avevo detto reattore di zoelite
per se non lo scrolli non smagrisce ma fa "solo" da supporto batterico

Ricky secondo me è meglio aver valori a zero e poterli nutrire abbondantemente cosa che se hai valori alti di nutrienti non sei tanto libero di poter fare

Meo
01-01-2021, 17:51
io per dire, farei come ho fatto io con la mia vasca dei pesci, che non è proprio una shallow, ma nemmeno alta.

ho fatto DSB in sump, dividendo in lunghezza la sump e "sabbiando" la parte posteriore, lasciando un vano piccolo in fondo per la risalita, separata da una paratia 5-6 cm più alta della sabbia (per evitare venga trascinata nella pompa).
La parte frontale, comoda per la manutenzione, ho l'arrivo delle cadute in un piccolo vano con delle rocce vive, poi labirinto per i sacchi di carbone, skimmer, reattore di zeolite e zona refugium con rocce sotto e chetomorfa sopra. Illumino sia la chetomorfa che una parte del DSB. In pratica l'acqua percorre per tutta la lunghezza la sump, prima in una direzione e poi tornando indietro passando sul DSB.

in vasca comunque ho tenuto qualche cm di sabbia, ma più grossolana.

Il principio è: sotto consumo nitrati (DSB) e sopra invece la sabbia più bassa li produce. Così ho molto supporto nitrificante, che va bene secondo me per una vasca ricca di pesci, per tamponare eventuali spike di ammoniaca e derivati.

la zeolite, variando la quantità e il flusso e l'intervallo tra lo scuotimento, mi permette di gestire la vasca magra/grassa, in relazione ai valori del periodo. Comunque vario tra i 1ml/L ai 1.1,5 ml/L di zeolite, con un flusso da 1L/h circa ogni ml.

Non è una vasca per SPS spinti, ma comunque mi permette di tenere in media valori buoni per tutti (<0,5 No3 e <0.05 Po4)

Ricky mi
14-01-2021, 16:53
Bigz come procede il progetto???

Bigz
14-01-2021, 20:58
Bigz come procede il progetto???

Buonasera sono in attesa della vasca sump e mobile se tutto va' bene per fine mese la dovrei avere...
La sump sarà così suddivisa,
Scarico in angolo con paratia angolare, primo vano altezza acqua 30 cm, 2 paratie nere e secondo vano a livello 20 cm per tecnica, rabbocco a parte nel retro del mobile... Sicuramente nel primo vano metterò delle rocce, ma non escludo un futuro refugium per quello ho fatto 2 paratie nere.. Secondo vano skimmer e letto fluido, ne ho due all occorrenza resine e carbone... O zeolite 🤔🤔 ancora è un dilemma 😂😂

Ricky mi
15-01-2021, 09:42
se metti le rocce, miraccomando tienile sollevate con una griglia e fai in modo che in quella parte di sump ci sia tanto movimento.
se hai anche una vecchia pompetta io la metterei.
il rischio è che le rocce si riempano di sedimenti, non lavorino più e alla lunga rilascino no3 e po4

miraccomando fai qualche foto...sono curioso di vedere come viene avendo anch'io una shallow

Bigz
15-01-2021, 13:03
Ok ti aggiorno

Ricky mi
15-01-2021, 15:26
guarda che bella questa shallow con coralli semplici


https://www.youtube.com/watch?v=M74pUPNpg2M

Bigz
15-01-2021, 21:12
guarda che bella questa shallow con coralli semplici


https://www.youtube.com/watch?v=M74pUPNpg2M

Bellissima.... Chissà come tiene sotto controllo la xenia... A mio parere è bellissima con i suoi movimenti ma troppo infestante, come il briareum 😉