PDA

Visualizza Versione Completa : Vasca dsb



zebra
03-01-2021, 14:08
Buona domenica e buon anno anche se in ritardo, il 20 dicembre o allestito la vasca come citato sopra dsb, la vasca è 160x75x60h, con 160kg di carbonato di calcio, una 40 di kg di rocce, messe in modo che la corrente possa circolare e non creare punti fermi, come movimento 2 pompe 6095 messe sui lati corti una a metà vasca l'altra più bassa, un'altra sempre della tunze da 6000 l/h che smuove l'acqua in superficie, la vasca a 2 carichi e 2 scarichi nel vetro posteriore, illuminata per adesdo da un ati 8x54,
Skimmer xaqua sk150, uno scarico va in una vaschetta con 2 rocce e della gracilaria illuminata con plafoniera led da 30watt,da lì va in sump,
Vi chiedevo essendo in maturazione e normale avere no3 alti? Più tardi metto anche delle foto,

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Francesco Caramia
03-01-2021, 14:57
Bella vasca....
Per i nitrati all’inizio è normale...

Però
Lo skimmer è sottodimensionato per una vasca come la tua e lo stesso vale per il movimento...dovresti aumentarlo un po’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 14:59
Beh per lo skimmer non dovrebbe compensare con il carbonato? Per il movimento dici di inserire un'altra da 6000 e metterla frontale all'altra?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Francesco Caramia
03-01-2021, 16:22
Meglio avere uno skimmer sovradimensionato in modo da piterlo regolare al meglio sulla vasca....il tuo la casa madre lo da per 600lt e la tua vasca è di 600lt...calcolando comunque che è uno skimmer con camera di contatto da 150 mm di diametro....su una vasca cone la tua devi andare almeno su un 180
Per le pompe....l’argomento è vastissimo...in grandi linee su una vasca così lunga servirebbero almeno 2 pompe su ogni lato corto quindi ti consiglio di aggiungere altre 2 pompe 6095


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 16:28
Per le pompe in tanto aggiungo un'altra da 6000 sempre lato corto per lo skimmer vedo in giro cosa si trova

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 18:09
Una curiosità il dsb va alimentato? Doso il biodigest una fiala ogni 2 giorni e una fiala di nutrienti per batteri, oltre quello devo somministrare qualcos'altro?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Francesco Caramia
03-01-2021, 18:26
Dopo un mesetto butta in vasca qualche granello di cibo per pesci....
E sarebbe ottimo già da subito dosare fitoplancton vivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 18:40
Sai qualcuno nel forum che lo vende?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 18:42
Questa è la vasca attualmente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/74dea6d1f3ac506adf55d6c78244f2d7.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
03-01-2021, 19:11
Questa è la vasca attualmente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210103/74dea6d1f3ac506adf55d6c78244f2d7.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

https://www.reefbastards.it/showthread.php?27535-Fitoplancton-e-zooplancton&p=375014#post375014 :114-51:

Scusa sono tutti ciano? :114-35:

zebra
03-01-2021, 19:23
Ciao graziano
In pratica o dovuto fare tutto in fretta e dopo due giorni i molli che avevo nella vasca li ho dovuti inserire nella nuova, o avuto una moria di tutti i molli tra cui un sarco di una 40cm aperto infatti avevo no2 alle stelle adesso lo tolto da circa 3 giorni e i valori stanno scendendo, si o dei ciano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
03-01-2021, 19:39
Su quella vasca servono 4 tunze 6095
Anche lo skimmer non è il massimo
I granelli di cibo li puoi buttare già ora a giorni alterni... 3 o 4 vanno bene x iniziare.
Via la calamita dall acqua se non la usi

zebra
03-01-2021, 19:44
Ok per cibo intendi proprio granelli o anche quello a scaglie, o artemia congelata va bene?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 19:49
E normale alghe anche sul carbonato?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
03-01-2021, 21:02
E normale alghe anche sul carbonato?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Scusa ma non ho capito il procedimento dall'inizio dell'allestimento, il carbonato è nuovo mentre le rocce con i coralli morti vengono da un'altra vasca?

graziano
03-01-2021, 21:25
E normale alghe anche sul carbonato?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Le alghe sono la conseguenza della maturazione e con l'innalzamento degli inquinanti dati dalla morte dei coralli da mangiare ne hanno per un pò, continua a buttare batteri e se contatti hyla chiedigli anche per il trattamento dei cianobatteri, non sò come sei messo con i valori dei no2 ma appena puoi cerca dei buon inoculi per accelerare il DSB e dargli un pò di vita. Io con il mangiare aspetterei visto i valori e molta pazienza

zebra
03-01-2021, 21:30
Ok quindi doso solo batteri, sensa il l'oro nutrimento, gli no2 prima erano a 2.0 sta mattina 0, 05.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra
03-01-2021, 21:33
Quindi per il fito mi consigli di dosarlo o prenderlo?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
03-01-2021, 21:39
Ok quindi doso solo batteri, sensa il l'oro nutrimento, gli no2 prima erano a 2.0 sta mattina 0, 05.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Dal mio punto di vista di pappa in questo momento ne hanno abbastanza falli lavorare un pò

zebra
03-01-2021, 21:40
Ok quindi prendo solo quello per i ciano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
03-01-2021, 21:42
Quindi per il fito mi consigli di dosarlo o prenderlo?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sul phito non posso aiutarti sinceramente perchè non l'ho mai usato :114-35:

zebra
04-01-2021, 12:01
Come da voi consigliato o aggiunto un'altra pompa di movimento e le rocce si stanno pulendo si sono formati dei buchi tra i ciano dove si vede la roccia.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
04-01-2021, 12:30
Ciao, se riesci cerca si sifonarli così non ti soffocano le rocce :114-51:

zebra
04-01-2021, 12:46
Ok la stessa acqua posso rimetterla in vasca

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
04-01-2021, 13:28
Io la butterei [emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

zebra
04-01-2021, 14:00
Quindi sifonare e fare un cambio giusto?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-01-2021, 14:19
non dosare nulla se hai quei valori...nemmeno i granuli di cibo.
la vasca ha bisogno di stabilizzarsi.
dai tante ore di luce, almeno 12, schiuma liquido e metti carbone.

discorso di gusti...a me la rocciata non piace.
mi sembra veramente poco naturale e instabile.
avrei fatto 2 atolli cercando di dare anche un filo di verticalità.

se aspiri i ciano dalle rocce l'acqua va buttata e quindi è come fare un cambio di acqua

zebra
04-01-2021, 15:07
Per non dosare nulla intendi anche batteri?
Ok quindi aspiro, e metto nuova acqua,
Una curiosità che mi servirà più in là per i cambi acqua quanta ne dovrei cambiare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
04-01-2021, 16:44
Per non dosare nulla intendi anche batteri?
Ok quindi aspiro, e metto nuova acqua,
Una curiosità che mi servirà più in là per i cambi acqua quanta ne dovrei cambiare?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Io cambio il 10% ogni 15 giorni , i batteri continua a dosarli a modo di metterli in competizione con i ciano msn003

zebra
04-01-2021, 16:55
Ok, se riesco domani aspiro i ciano. Grazie per la pazienza e disponibilità a tutti sicuramente vi scocciero ancora con mille dubbi e domande[emoji12][emoji12][emoji12]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

zebra
04-01-2021, 16:56
Come batteri uso biodigest ogni due giorni metto una fiala e tolgo il bicchiere dello skimmer per un'ora

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-01-2021, 17:19
una fiala ogni 2 giorni è tanta
tieni conto che una fiale, in base a quanto dice prodibio, serve per mille litri e va dosata ogni 15 giorni.

quindi se vuoi spingere tanto io non doserei più di 2 vote a settimana, ogni 4 giorni per intenderci

zebra
04-01-2021, 17:28
Ok farò così

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
04-01-2021, 17:35
Ok farò così

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

La cosa importante è dosarli dopo aver aspirato i ciano msn003

zebra
04-01-2021, 17:41
Ok

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk