PDA

Visualizza Versione Completa : Carbone attivo



spike2001
03-01-2021, 18:14
Secondo il metodo berlinese, il carbone attivo deve essere sempre tenuto in sump? Quale è la quantità raccomandata? E ogni quanto va cambiato?

Grazie per i consigli!

ialao
03-01-2021, 18:42
Come al solito avrai pareri discordanti,su chi lo udmsa e chi no e chi solo saltuariamente.io lo uso da sempre in quantità di un gr lt.e lo cambio ogni 15 giorni.uso triton .un saluto

Ricky mi
04-01-2021, 22:47
Anch'io lo uso come ialao ma lo cambio ogni mese

graziano
04-01-2021, 23:38
Io con Berlinese e Zeovit uso il carbone e lo cambio ogni mese usandolo in modo passivo dentro una calza in sump, la confezione da 1 litro la divido per tre volte

spike2001
04-01-2021, 23:50
Grazie a tutti per le indicazioni ��

REEFSNOW
08-01-2021, 14:28
Caspita... un argomento di questo tipo... slavato con 5 messaggio
Riporto qui come in altro forum questi due interessanti articoli

Carbon-in-the-reef-tank-part-1-repost (https://www.melevsreef.com/articles/carbon-in-the-reef-tank-part-1-repost) tipi e metodi con interessante tabella

Carbon-in-the-reef-tank-part-2-repost (https://www.melevsreef.com/articles/carbon-in-the-reef-tank-part-2-repost) altre considerazioni

Tra quelli menzionati il modo migliore é quello di ialao, 15giorni, forse quantità eccessiva. Ad un mese si producono NO3 poiché si va ad instaurare un substrato batterico.

spike2001
09-01-2021, 00:07
Grazie Davide, molto interessante e da leggere con calma.
Quindi consigli cambio ogni 15 gg e una quantità minore? 0,5 g per litro o ancora meno?
Ciao

graziano
09-01-2021, 00:34
Io seguo questo da molti anni e credo sia (a mio avviso) il metodo migliore nell'uso, poi ognuno la pensa come vuole msn003
Raccomandiamo l’utilizzo continuo del nostro carbone attivo di alta qualità per la filtrazione
chimica. Gli effetti dei carboni attivi possono variare grandemente da una marca all’altra, perciò
noi sconsigliamo l’uso di altri carboni con il sistema ZEOvit.
Utilizzate da 0,5 a 1 litro di carbone attivo in modo “passivo” mettendolo in una
Calza, per 1000 lt di volume netto del vostro acquario.

Sostituite completamente il carbone attivo ogni 30 giorni. Questo permetterà alla vostra
acqua di avere una trasparenza cristallina evitando che le sostanze ingiallenti riducano il
coefficiente di
penetrazione della luce. Il carbone attivo assorbe in modo “delicato” quantità eccessive
di elementi traccia, così come le tossine rilasciate dai coralli. Al fine di mantenere in
efficienza il carbone attivo suggeriamo di scuotere il sacchetto, ogni due giorni.
Questo
impedirà la formazione di canali preferenziali di scorrimento dell’acqua. Raccomandiamo
di non utilizzare il carbone attivo in filtri a circolazione forzata. Test svolti hanno indicato che è
possibile posizionare il carbone attivo nella quantità prevista, nel reattore ZEOvit al di sopra
della Zeolite. Inoltre vi ricordiamo che l’uso di questo carbone rende l’acqua molto limpida;
questo fatto può portare ad uno stress per i coralli in quanto aumenta l’intensità luminosa
dovuta a una minore filtrazione della luce. E necessario quindi intervenire sull’illuminazione, ad
esempio alzando le lampade (se sospese sopra la vasca) o accorciare il fotoperiodo ( ore di
luce giornaliere).
Vorremmo anche sottolineare che durante alcuni test pratici effettuati su svariati carboni
di molte marche, alcuni hanno avuto un impatto negativo sulla colorazione dei coralli.
Ci raccomandiamo di non utilizzare una quantità di carbone superiore a quella più sopra suggerita.

spike2001
09-01-2021, 23:31
Da 0,5 a 1lt di cartone per 1000lt di volume netto... cavolo quindi con un nano da 100lt quanto carbone si dovrebbe mettere un pugnetto...

graziano
09-01-2021, 23:56
Da 0,5 a 1lt di cartone per 1000lt di volume netto... cavolo quindi con un nano da 100lt quanto carbone si dovrebbe mettere un pugnetto...

Puoi dividere un litro di carbone in 10 parti ed hai la dose consigliata da Zeovit :114-51: