PDA

Visualizza Versione Completa : Modificare sump PVC



Lele3990
18-01-2021, 02:03
Ciao, vorrei avere un vostro consiglio, ho una sump tutta in pvc con vano per rabbocco, all'interno andranno una pompa jebao mdc 6000 e lo skimmer deltec 1000i. È possibile creare una paratia (nonostante la sump è già assemblata) per mantenere il livello per lo skimmer? Se è possibile, come?

In foto sono le misure della sump.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/e08bd863a4675fc23537b31f740dfdcf.jpg

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

blu1908
18-01-2021, 09:15
Potresti dividere il vano da 51 cm in 2 vani separati inserendo in mezzo una paratia di pvc ipotizziamo alta 20 cm (oppure dell'altezza che desideri tu).
Poi nel vano dove c'è lo scarico della vasca posizioni lo schiumatoio e questo vano avrà un'altezza costante di 20 cm (+ circa 1 cm in base al flusso di acqua vasca/sump).
Nel secondo vano ricavato dovrai mettere la pompa di risalita e il galleggiante per regolare il rabbocco. Ovviamente in questo vano dovrai tenere un livello acqua inferiore ai 20 cm.
In questo modo manterrai costante il livello di acqua nel vano schiumatoio

blu1908
18-01-2021, 09:21
ho provato a fare una bozza del disegno
45869

Ricky mi
18-01-2021, 10:40
quoto blu...anch'io farei cosi

Lele3990
18-01-2021, 11:42
ok perfetto, ora mi metto alla ricerca di una lastra in pvc da incollare col tangit
2mm di spessore va bene?

blu1908
18-01-2021, 12:17
non dovrebbe esserci una grossa pressione quindi anche così sottile dovrebbe tenere.
però per prevenire rotture accidentali durante le operazioni di manutenzione e anche per facilitare le operazioni di incollaggio io la metterei di maggiore spessore.
perchè non metti lo stesso spessore delle lastre della sump così viene un lavoro omogeneo?

Ricky mi
18-01-2021, 12:19
secondo me 2 mm fletti di brutto.
farei il doppio

blu1908
18-01-2021, 12:24
Ti do un ultimo consiglio, quando calcoli il livello dell'acqua nello scomparto schiumatoio meglio fare 1 cm in più che 1 in meno...
Nel caso che il livellio risultasse un pelo alto, in futuro potrai sempre correggerlo inserendo un rialzo sotto la base dello schiumatoio (anche in previsione di eventuali cambi di schiumatoio appunto)
Mentre se stai basso con la paratia, poi l'unico modo per correggere il livello sarebbe quello di alzare il livello dell'acqua tornando di fatto ad un vano unico come hai adesso

Lele3990
18-01-2021, 18:54
Ti do un ultimo consiglio, quando calcoli il livello dell'acqua nello scomparto schiumatoio meglio fare 1 cm in più che 1 in meno...
Nel caso che il livellio risultasse un pelo alto, in futuro potrai sempre correggerlo inserendo un rialzo sotto la base dello schiumatoio (anche in previsione di eventuali cambi di schiumatoio appunto)
Mentre se stai basso con la paratia, poi l'unico modo per correggere il livello sarebbe quello di alzare il livello dell'acqua tornando di fatto ad un vano unico come hai adesso

Quindi se voglio il livello d' acqua a 20cm faccio la lastra alta 21cm?

blu1908
18-01-2021, 19:24
Se vuoi livello acqua 20 fai la paratia a 19.
Il mio consiglio era in chiave futura nel senso che se fai la paratia più alta potrai sempre rimediare mettendo un rialzo sotto la base dello schiumatoio

Lele3990
19-01-2021, 21:53
Stavo pensando di fare una modifica come da disegno (tanto il posto per aggiungere a fianco della sump una vaschetta per il rabbocco ce l'ho).
Volevo lasciare 1 cm di bordo ai lati perché la lastra è saldata (non incollata) ed è spessa 5 mm.
Dite che è una cavolata? se non lo è, come faccio a fare un taglio dritto e a mano libera?
Così in futuro ho spazio nel vano skimmer anche per un reattore di calciohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/e9c4006efb4c8d5c2352d372908b4d40.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/ff23a949d7f5e01c5ee73474f98f3957.jpg

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Pista
19-01-2021, 22:20
Se trovi il pvc rigido la puoi saldare anche tu la paratia. Usi il phon da carrozziere a 180 gradi. Al lavoro lo usiamo spesso. Ci vuole una punta x phon con innesto dall'alto x il filo di pvc da sciogliere. È un lavoro veloce e pulito.

La foto è solo x farti capire la forma che deve avere

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/9eb11f2a7c39248b31d96793807b8174.jpg

Lele3990
19-01-2021, 23:35
Se trovi il pvc rigido la puoi saldare anche tu la paratia. Usi il phon da carrozziere a 180 gradi. Al lavoro lo usiamo spesso. Ci vuole una punta x phon con innesto dall'alto x il filo di pvc da sciogliere. È un lavoro veloce e pulito.

La foto è solo x farti capire la forma che deve avere

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210119/9eb11f2a7c39248b31d96793807b8174.jpg


ti ringrazio del consiglio ma la mia idea, rispetto a quella di prima, è di tagliare quella che mi fa da divisorio per il rabbocco così non diminuisco lo spazio, l'unico problema è fare il taglio della lastra a una altezza di 19-20 cm il più dritto possibile.

Pista
20-01-2021, 08:40
Usa il seghetto manuale con una firma di ferro o alluminio. Il seghetto da modellismo è xfetto xke regoli la lama all'inclinazione che vuoi. Col seghetto alternativo elettrico invece puoi usare la sua dima, ma devi fare un foro dalla parte in cui parti. Nn mollarlo il pvc xke si scioglie e nn ottieni lavori puliti. Piuttosto vai di lima da legno con un po di forza

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

blu1908
20-01-2021, 10:31
se il taglio non ti viene dirtto (è probabile che succeda) puoi rimediare incollandoci sopra un profilo in PVC a L o U cosi ti viene un lavoro pulito senza sbavature

- - - Updated - - -

e comunque per il taglio di consiglio di fare prima i 2 tagli in verticale con un seghetto a mano.
Poi incidi ripetutamente con un cutter la linea orizzontale aiutandoti con un riga.
E infine lo spezzi di netto con un colpo secco. Verdai che viene un taglio pulito senza sbavature.

Lele3990
20-01-2021, 11:58
se il taglio non ti viene dirtto (è probabile che succeda) puoi rimediare incollandoci sopra un profilo in PVC a L o U cosi ti viene un lavoro pulito senza sbavature

- - - Updated - - -

e comunque per il taglio di consiglio di fare prima i 2 tagli in verticale con un seghetto a mano.
Poi incidi ripetutamente con un cutter la linea orizzontale aiutandoti con un riga.
E infine lo spezzi di netto con un colpo secco. Verdai che viene un taglio pulito senza sbavature.

infatti, mooooltoooo probabile che il taglio non viene dritto...come profilo in pvc posso usare quelli classici che vendono nei brico?

blu1908
20-01-2021, 15:40
infatti, mooooltoooo probabile che il taglio non viene dritto...come profilo in pvc posso usare quelli classici che vendono nei brico?

che io sappia per legge tutto il pvc in commercio deve essere senza piombo quindi anche i profili del brico vanno bene.
poi li incolli sopra il taglio con il tangit e copri le imperferzioni da taglio

Lele3990
22-01-2021, 20:53
Eccomi..taglio fatto a mano libera col dremel, sono soddisfatto del taglio, altezza 20,5 cm e quasi drittissimo...dislivelli lungo il taglio di neanche 1 mm, secondo me non c'è bisogno di mettere neanche il profilo in pvc a L o a U
Vostri pareri?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210122/f6c801352040e7347eaa0a1b137b268a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210122/fbbdd0f8082b9d76fc006c018f5a9774.jpg

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

blu1908
22-01-2021, 21:07
Sembra perfetto. Bravo.
Secondo me non serve il profilo pvc

Lele3990
22-01-2021, 21:32
Sembra perfetto. Bravo.
Secondo me non serve il profilo pvcGrazie...una faticaccia ho fatto per le rifiniture, però sono indeciso se tagliare fino al bordo o lasciarlo così

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk