PDA

Visualizza Versione Completa : Si riparte!



francesco83
21-01-2021, 11:57
Buongiorno a tutti!
mi chiamo Francesco in un altro forum ero (shaun White) magari qualcuno si ricorda ......
dopo circa due anni dalla vendita della mia vecchia vasca mi è ritornata voglia di ripartire e pure di allargarmi un po',vi descriverò il mio progetto quindi essendo fuori dal giro da un pò di tempo chiedo consigli e se c'è bisogno anche critiche !!
Allora partiamo con la vasca che sarÃ* un 150x100x60 con vetro exstrachiaro da 19mm posizionata a bandiera quindi 3 lati visibili
verranno montati due scarichi e due risalite sul lato corto.
Come movimento pensavo a 2 mp60 montate sempre sul lato corto... che ne dite sono troppo?
skimmer riciclo il mio vecchio vertex 170
reattore di calcio sempre riciclo un lg 701
sump sarÃ* costruita per circa tutta la superfice della vasca dove dividerò uno spazio per un filtro a alghe e una vasca per il cambio d'acqua per evitare di andare avanti e indietro con le taniche
nella parete dove la vasca appoggerÃ* al muro ho predisposto uno scarico collegato alla rete fognaria , poi un tubo da 110 comunicante con il piano di sotto dove si trova il garage e li monterò un rifrigeratore teco r15
il rabbocco verrÃ* gestito direttamente dall' impianto osmosi situato sempre in garage
poi da riciclare ho ancora tutta la centralina acquatronica completa con due kit di dosometriche galleggianti sonde (da sostituire) ph redox temp. e due ciabatte.
veniamo alla parte più delicata... sia in termini economici che risultati che si vorranno tenere....la nostra buon vecchia illuminazione,
diciamo che ho provato sia i t5 che hqi che led... al tempo appena erano uscite le prime radion ne avevo 4 sulla vecchia vasca poi non ero soddisfatto e avevo rimontato i miei lunemark con le hqi da 400wat
chiaramente sono passati parecchi anni e mi sembra di capire che le nuove g5 sanno in fatto suo8-) dimenticavo quello che vorrei allevare sono sps e lps quindi per fare un buon lavoro sarei tentato a montarene almeno 4 per il momento
che ne dite ? eventualmente che altre plafo mi consigliate ?
aspetto qualche vostro consiglio e un grazie in anticipo!

Ricky mi
21-01-2021, 12:19
Francesco 83 visto che alcuni utenti mi segnalano di non vedere il tuo primo post, nel frattempo che capiamo quale sia il problema, lo copio e incollo qui

"Buongiorno a tutti!
mi chiamo Francesco in un altro forum ero (shaun White) magari qualcuno si ricorda ......
dopo circa due anni dalla vendita della mia vecchia vasca mi è ritornata voglia di ripartire e pure di allargarmi un po',vi descriverò il mio progetto quindi essendo fuori dal giro da un pò di tempo chiedo consigli e se c'è bisogno anche critiche !!
Allora partiamo con la vasca che sarÃ* un 150x100x60 con vetro exstrachiaro da 19mm posizionata a bandiera quindi 3 lati visibili
verranno montati due scarichi e due risalite sul lato corto.
Come movimento pensavo a 2 mp60 montate sempre sul lato corto... che ne dite sono troppo?
skimmer riciclo il mio vecchio vertex 170
reattore di calcio sempre riciclo un lg 701
sump sarÃ* costruita per circa tutta la superfice della vasca dove dividerò uno spazio per un filtro a alghe e una vasca per il cambio d'acqua per evitare di andare avanti e indietro con le taniche
nella parete dove la vasca appoggerÃ* al muro ho predisposto uno scarico collegato alla rete fognaria , poi un tubo da 110 comunicante con il piano di sotto dove si trova il garage e li monterò un rifrigeratore teco r15
il rabbocco verrÃ* gestito direttamente dall' impianto osmosi situato sempre in garage
poi da riciclare ho ancora tutta la centralina acquatronica completa con due kit di dosometriche galleggianti sonde (da sostituire) ph redox temp. e due ciabatte.
veniamo alla parte più delicata... sia in termini economici che risultati che si vorranno tenere....la nostra buon vecchia illuminazione,
diciamo che ho provato sia i t5 che hqi che led... al tempo appena erano uscite le prime radion ne avevo 4 sulla vecchia vasca poi non ero soddisfatto e avevo rimontato i miei lunemark con le hqi da 400wat
chiaramente sono passati parecchi anni e mi sembra di capire che le nuove g5 sanno in fatto suo dimenticavo quello che vorrei allevare sono sps e lps quindi per fare un buon lavoro sarei tentato a montarene almeno 4 per il momento
che ne dite ? eventualmente che altre plafo mi consigliate ?
aspetto qualche vostro consiglio e un grazie in anticipo!"


MIO MESSAGGIO DI RISPOSTA
ciao e ben tornato!!!!!
cacchio progettone hai in mente.
vasca con misure top!

per il movimento è un bel casino.
posizionato tutto da una parte non mi fa impazzire come idea.
e se pensassi a 2 bocchettoni sul fondo, nella parte opposta alle pompe, che collegati alla risalita creino movimento anche da quel lato?
poi le 2 mp 60 sono il top ovviamente

per l'illuminazione ti servono almeno 4 plafo che coprano 60 cm l'una
tipo 4 gnc o 4 straton
altrimenti, se sei bravo di fai da te, potresti fare un mix tra t5 da 80w e easyled.
easy,t5, easy, t5,easy, t5 easy, t5, easy

francesco83
21-01-2021, 12:31
Ciao
il problema che non volevo trovarmi a dover cambiare ogni 6 mesi i t5 puntavo al led proprio per fare la spesa una volta e stop..

Ricky mi
21-01-2021, 12:33
allora non ti resta che vendere un rene e prendere 4 top plafo!
images2MSYIAI5

francesco83
21-01-2021, 12:41
esatto quello l'ho messo in preventivo anche se quella vasca per averla coperta totalmente ne servirebbero 6 cute_smiley19
in commercio meglio di radion cosa c'è di interessante?

toymmys
21-01-2021, 12:53
di che misure parliamo?mmmm

francesco83
21-01-2021, 13:15
150 x100 x60

toymmys
21-01-2021, 13:17
A pero...che misure....

- - - Aggiornato - - -

Cosa fai dsb o berlinese?

francesco83
21-01-2021, 13:19
io sono un fanatico del berlinese

toymmys
21-01-2021, 13:24
io sono un fanatico del berlinese

Meno rotture soprattutto movimento che è sempre tragica...

francesco83
21-01-2021, 14:21
già un altro problema sarà quello del movimento, perché io odio vedere i motori delle pompe quindi l'obbiettivo è quello di tenerle sul lato vicino al muro dove verrà fatto una copertura attorno da nascondere scarichi e risalite in modo poi di avere i tre lati puliti senza pompe fili ecc. ecc.
quindi ho puntato a 2 mp60 che sono molto grosse in modo da spostare più acqua possibile

Ricky mi
21-01-2021, 14:24
se cambiassi le misure in 150 x 80 te ne basterebbero 4
ma se puoi permettertelo meglio 100!

guarda gnc bluray pro
ati straton
radion g5 pro

toymmys
21-01-2021, 14:30
A me ispirano ultimamente le ATI straton...

Ricky mi
21-01-2021, 14:31
questa vasca potrebbe serviti come spunto
nel video si vedono anche i bocchettoni a cui facevo riferimento prima che ti potrebbero aiutare con il movimento..perche 2 mp60 solo da un lato non bastano


https://www.youtube.com/watch?v=tCY3Obo212g

toymmys
21-01-2021, 14:38
Ma i bochettoni sul fondo fanno movimento?

Ricky mi
21-01-2021, 14:40
yes...
cè una pompa in sump che spinge fuori l acqua da li.

Ricky mi
21-01-2021, 14:42
al minuto 1.26 vedi le tubazione della risalita
e 2 di quei 4 tubi vanno a quei bocchettoni

toymmys
21-01-2021, 14:45
Forte quindi in caso si bloccassero le pompe ci sono delle valvole di non ritorno giusto??

Ricky mi
21-01-2021, 15:02
yes
ci sono delle specie di valvole di non ritorno.

toymmys
21-01-2021, 15:03
Bella pensata... Specialmente per vasche così enormi...

Ricky mi
21-01-2021, 15:05
https://www.negozio-piscine.it/materiale-di-raccordo-per-piscine-in-pvc-tubi-e-gomiti/valvola-di-non-ritorno-con-sfera-in-pvc-e-attacchi-a-incollaggio

dentro a questi tubi c'è una sfera che viene spinta dal flusso dell'acqua.
nel momento che la spinta finisce la sfera, per effetto del risucchio dell'acqua, torna indietro e blocca il flusso "incastrandosi" perfettamente in stile tappo

toymmys
21-01-2021, 15:11
Spettacolo...

Ricky mi
21-01-2021, 15:15
francesco83 che ne pensi?
potrebbe essere una buona idea?

francesco83
21-01-2021, 15:38
francesco83 che ne pensi?
potrebbe essere una buona idea?non so perché ma non riesco vedere la foto ma ho capito come è la cosa ... in effetti non sembra per niente male l'idea... mi fa un po' paura in fatto di avere un passa parete sul fondo della vasca in caso di manutenzione o perdita sarebbe un buon motivo per tirare un scarica di bestemmie 4chsmu1

Ricky mi
21-01-2021, 15:42
questi tipi di passaparete, oltre alle normali guarnizioni, vanno ASSOLUTAMENTE siliconati.
non puoi correre il rischio di una perdita!
altro che bestemmie

francesco83
21-01-2021, 15:50
è che 10 anni fa circa mi si è aperta una vasca da 500 lt in casa e non vorrei proprio trovarmi a ripete un esperienza simile... ne parlo con chi mi costruisce la vasca per capire se è una cosa fattibile comunque l'idea non è per niente male facendo il bochettone e mettendo sopra una roccia da nasconderlo sarebbe il top

- - - Aggiornato - - -

[QUOTE=Ricky mi;376335]

ma tu dici che con due mp60 non arrivo a muovere decentemente in fondo alla vasca ?

Ricky mi
21-01-2021, 16:38
provo a dirti i miei dubbi su 2 mp60 solo su un lato.

per smuovere l'acqua bene su una lunghezza di 150 cm devi spingerle molto...quasi al massimo.
di conseguenza il rischio di "spellare" gli animali più vicini alle pompe stesse è molto alto.

visto la corrente che spinge tutta verso una sola direzione rischi che i coralli crescano "storti"

inoltre, sempre per il discorso di una solo direzione, inevitabilmente avrai zone con accumulo di sedimenti...che per le rocce e per i coralli stessi non è il massimo.

che dici?

graziano
21-01-2021, 16:55
Concordo con Ricky per il movimento unilaterale non ottimale specialmente se parliamo di Berlinese che fà del movimento una delle basi fondamentali per i buoni risultati :114-51:

francesco83
21-01-2021, 17:32
forse non ho alternative che montare la pompa dal lato opposto se non fare in foro sul fondo

- - - Aggiornato - - -

Riki effettivamente le tue osservazioni non sono sbagliate

Ricky mi
21-01-2021, 17:35
ma la vasca sopra sarà completamente aperta o sarà chiusa tipo la vasca del video?

toymmys
21-01-2021, 17:39
Be se metti le vorthec non sono così vistose quindi ci può stare una dal lato opposto

francesco83
21-01-2021, 17:51
questa vasca potrebbe serviti come spunto
nel video si vedono anche i bocchettoni a cui facevo riferimento prima che ti potrebbero aiutare con il movimento..perche 2 mp60 solo da un lato non bastano


https://www.youtube.com/watch?v=tCY3Obo212gnon riesco a vederlo mi trovo solo la finestra nera

- - - Aggiornato - - -


Be se metti le vorthec non sono così vistose quindi ci può stare una dal lato oppostooddio le mp60 diciamo che è un bel reattore quasi il doppio di una mp40

Ricky mi
21-01-2021, 17:52
https://www.youtube.com/watch?v=tCY3Obo212g&feature=emb_logo

cosi lo vedi...

francesco83
21-01-2021, 17:54
https://www.youtube.com/watch?v=tCY3Obo212g&feature=emb_logo

cosi lo vedi...yess

francesco83
21-01-2021, 18:04
allora nel video si vede sia pompe che i bocchettoni che parlavi te ecco c'è da dire che io non vorrei le pompe in quella posizione... ma sembra di capire che non ho tante alternative
comunque l'obbiettivo era quello di averla completamente aperta anche se non è male chiusa con i pannelli cosi

Franco68
21-01-2021, 18:14
allora nel video si vede sia pompe che i bocchettoni che parlavi te ecco c'è da dire che io non vorrei le pompe in quella posizione... ma sembra di capire che non ho tante alternative
comunque l'obbiettivo era quello di averla completamente aperta anche se non è male chiusa con i pannelli cosi

Complimenti x il progetto, il neo sarà il reattore, piccolino

francesco83
21-01-2021, 18:27
[QUOTE=Franco68;376350]Complimenti x il progetto, il neo sarà il reattore, piccolino[/QUO
si quello lo so... infatti lo tenevo fino a che ci sta dietro tanto ora che avrò un consumo esagerato deve farsi tutta la maturazione così tamponavo un po di mesi.. poi si vedrà il dafarsi

Ricky mi
22-01-2021, 10:21
ti ho chiesto se era chiusa o aperta xke eventualmente potresti fare scende delle pompe dall'alto se vedere cosi nulla sul vetro

francesco83
22-01-2021, 11:27
ti ho chiesto se era chiusa o aperta xke eventualmente potresti fare scende delle pompe dall'alto se vedere cosi nulla sul vetro
avevo intuito.... difatti sono andato da mia moglie proponendo una copertura come quella del video... ma essendo architetto
mi ha bocciato subito la copertura :114-22:

Ricky mi
22-01-2021, 12:21
ahahahahha
e allora non ti rimangono molte soluzioni.
o fori e fai i bocchettoni mettendoci una 10.000l che spinge
o metti una o 2 pompe sul lato opposto

francesco83
22-01-2021, 13:59
ahahahahha
e allora non ti rimangono molte soluzioni.
o fori e fai i bocchettoni mettendoci una 10.000l che spinge
o metti una o 2 pompe sul lato opposto
a sto punto mi conviene fare 4 pompe mp40al posto di due mp60 sempre se decido di non fare i bocchetoni

graziano
22-01-2021, 14:19
a sto punto mi conviene fare 4 pompe mp40al posto di due mp60 sempre se decido di non fare i bocchetoni

Ciao e pensare a 4 Maxpect XF350 facendole lavorare alternate?

francesco83
22-01-2021, 14:50
Ciao e pensare a 4 Maxpect XF350 facendole lavorare alternate?

il problema è che sono enormi ....

graziano
22-01-2021, 16:20
il problema è che sono enormi ....

Vero ma posizionandole in alto ( al contrario delle vortech messe a metà altezza) toglierebbero meno visuale alla vasca ed il movimento è totale in tutti gli angoli msn003
Guarda qualche video e poi vedi tu :114-51:

francesco83
22-01-2021, 20:14
Vero ma posizionandole in alto ( al contrario delle vortech messe a metà altezza) toglierebbero meno visuale alla vasca ed il movimento è totale in tutti gli angoli msn003
Guarda qualche video e poi vedi tu :114-51:
quello in effetti è vero... ci rifletto un po' magari una sola e due dall'altro lato tanto da contrastare il flusso...

graziano
22-01-2021, 20:38
quello in effetti è vero... ci rifletto un po' magari una sola e due dall'altro lato tanto da contrastare il flusso...

Sarebbe una buona soluzione :114-51: