PDA

Visualizza Versione Completa : eletrovalvola reattore



francesco83
25-01-2021, 14:35
Buongiorno a tutti!
visto che sto riallestendo una vasca sto cercando di limitare i problemi che avevo nella vecchia gestione e uno di questi era il reattore che mi faceva impazzire ,avevo collegato alla bombola della co2 un manometro per regolare l'intensità di entrata di co2 nel reattore lg 701 caricato con la jambo,l'intensità se non ricordo male era tipo( una bolla ogni secondo) a distanza di 15 cm avevo messo una elettrovalvola collegata al reattore tramite sonda ph e qui viene il problema.
quando apriva l'elettrov. mi trovavo che veniva sparata dentro a tutta e quindi il tubicino quello che doveva dosare il calcio in vasca si riempiva di co2 e si bloccava e il reattore dentro si vedeva co2 a tutta....
non so se sono riuscito a spiegarmi ma regolando la pressione del manometro anche a una bolla ogni 5 secondi anche se era troppo poco per andare succedeva la stessa cosa come se tra il manometro e elettr. si accumulasse in pressione la c02
qualcuno sa dirmi se sbagliavo qualcosa e se è successo anche a voi questo problema?

graziano
25-01-2021, 15:02
Ciao, che sappia io l'elettrovalvola si posiziona il più vicino possibile al riduttore di pressione appunto per non far riempire il tubo di co2 se poi è lungo 15cm sai che pressione mmmm

Ricky mi
25-01-2021, 15:18
quoto graziano!

francesco83
25-01-2021, 15:36
dite che era lì l'errore? e si che avevo utilizzato un tubo grosso di spessore e duro proprio per non avere rischi di dilatazione e accumulo..... voi a che distanza lo tenete? a questo punto provo vedere se riesco collegare l'elettr. direttamente al riduttore e poi da li far partire il tubo di co2 fino al reattore

graziano
25-01-2021, 16:36
Ciao il mio è così se riesci ad attaccarla direttamente al riduttore ancora meglio [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/5eba69d79c63ccbbeec87e5bbbc07570.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

francesco83
25-01-2021, 17:52
graziano percaso a te non è mai successo che ti da il colpo di co2 appena apre? montata cosi ? quanto bolle tieni al minuto in uscita

graziano
25-01-2021, 18:00
graziano percaso a te non è mai successo che ti da il colpo di co2 appena apre? montata cosi ? quanto bolle tieni al minuto in uscita

A me non è mai capitato per il motivo che tra elettrovalvola e il riduttore c'è pochissimo spazio, al contrario di te che hai 15cm di tubo (troppo). Io avendo il phmetro tarato a 6,5 non ho il problema di bolle al minuto quando raggiunge il ph impostato l'elettrovalvola si chiude msn003

francesco83
25-01-2021, 18:38
A me non è mai capitato per il motivo che tra elettrovalvola e il riduttore c'è pochissimo spazio, al contrario di te che hai 15cm di tubo (troppo). Io avendo il phmetro tarato a 6,5 non ho il problema di bolle al minuto quando raggiunge il ph impostato l'elettrovalvola si chiude msn003
ok... quindi paradossalmente è come se non avessi il riduttore ... io contavo le bolle proprio per non dargli all'apertura un spinta eccesiva e da far si che la co2 entrasse nel reattore in maniera non troppo brusca,
quindi te hai il riduttore aperto e si gestisce tutti il phmetro e quando apre entra a tutta

graziano
25-01-2021, 18:59
ok... quindi paradossalmente è come se non avessi il riduttore ... io contavo le bolle proprio per non dargli all'apertura un spinta eccesiva e da far si che la co2 entrasse nel reattore in maniera non troppo brusca,
quindi te hai il riduttore aperto e si gestisce tutti il phmetro e quando apre entra a tutta

No, non ho detto questo, io ho il riduttore con vicino l'elettrovalvola che quando il ph del reattore si alza il phmetro dà il consenso di aprire l'elettrovalvola e fa passare la co2 regolata a circa una-due bolle al secondo (è una mia fissa) con il regolatore di fino. Nel tuo caso con (ripeto) 15cm di tubo hai tanta pressione maturata che appena si apre l'elettrovalvola esce di colpo dandoti quella botta nel reattore in un colpo solo che a mio avviso è anche controproducente al buon funzionamento del reattore

edv
25-01-2021, 21:12
secondo me devi regolare la pressione del riduttore in uscita. Io avevo fatto così: riduttore tutto chiuso, svito poco a poco fino a che non vedo che arrivano le bolle. a quel punto, con un regolatore a spillo regolo la quantità di bolle, di poco più elevata che del normale, affinché lavori l'elettrovalvola.
Così io avevo risolto.

graziano
25-01-2021, 22:31
secondo me devi regolare la pressione del riduttore in uscita. Io avevo fatto così: riduttore tutto chiuso, svito poco a poco fino a che non vedo che arrivano le bolle. a quel punto, con un regolatore a spillo regolo la quantità di bolle, di poco più elevata che del normale, affinché lavori l'elettrovalvola.
Così io avevo risolto.

Anche tu avevi il tubo di 15cm dal riduttore di pressione all'elettrovalvola?

Mauri
25-01-2021, 22:37
Monta la EV a ridosso del regolatore e risolvi...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

edv
25-01-2021, 22:41
No io ero piú vicino, ma secondo me a meno non ci siamo 2m di tubo non é quello il problema. IMHO!

graziano
25-01-2021, 22:59
No io ero piú vicino, ma secondo me a meno non ci siamo 2m di tubo non é quello il problema. IMHO!

Scusa ma in 15cm di tubo sai quanta co2 si deposita con la pressione della bombola? Appena l'elettrovalvola si apre esce di botto mmmm

Mauri
26-01-2021, 07:50
Scusa ma in 15cm di tubo sai quanta co2 si deposita con la pressione della bombola? Appena l'elettrovalvola si apre esce di botto mmmmEsatto se poi e un tubo non adatto a Co2 si espande....

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

edv
26-01-2021, 08:43
Per me il problema non è quello, ma visto che provare costa poco, se riesci a risolvere così tutto di guadagnato...
Io guarderei anche la posizione della valvola di non ritorno, la metterei vicino all'EV in maniera da usare il resto del tubo come laminatore.
E ripeto, abbasserei la pressione dell'erogatore.
A quanti BAR sei?

edv
26-01-2021, 08:52
francesco83, non hai detto se hai la valvola a spillo. A mio avviso anche quella è indispensabile.

toymmys
26-01-2021, 09:30
cavolo capita anche a me che quando apre l'elettrovalvola viene fuori una bolla enorme per poi sistemarsi in piccole bolle...anche io non ho elettrovalvola attaccata al riduttore ma alla valvola a spillo pero diciamo che il tubo sara una decina di centimetri...( da elettrovalvola alla valvola a spillo)dite che possa essere questa la causa?????

graziano
26-01-2021, 09:58
cavolo capita anche a me che quando apre l'elettrovalvola viene fuori una bolla enorme per poi sistemarsi in piccole bolle...anche io non ho elettrovalvola attaccata al riduttore ma alla valvola a spillo pero diciamo che il tubo sara una decina di centimetri...( da elettrovalvola alla valvola a spillo)dite che possa essere questa la causa?????

Ciao tu porta l'EV in prossimità del riduttore di pressione e vedrai che togli il problema della forte pressione all'apertura (vedi foto che ho postato)

toymmys
26-01-2021, 10:02
Grazie si ho notato proprio la tua foto... Oggi provo e vi faccio sapere...

graziano
26-01-2021, 10:09
Per me il problema non è quello, ma visto che provare costa poco, se riesci a risolvere così tutto di guadagnato...
Io guarderei anche la posizione della valvola di non ritorno, la metterei vicino all'EV in maniera da usare il resto del tubo come laminatore.
E ripeto, abbasserei la pressione dell'erogatore.
A quanti BAR sei?

Cosa centra la valvola di non ritorno (che ferma l'acqua) con la Co2? :114-35: La pressione ottimale vedere foto postata

- - - Aggiornato - - -

Per concludere sarà un caso se alcune aziende producono riduttori di pressione con EV incorporata o c'è un motivo? mmmm

Mauri
26-01-2021, 11:41
Cosa centra la valvola di non ritorno (che ferma l'acqua) con la Co2? :114-35: La pressione ottimale vedere foto postata

- - - Aggiornato - - -

Per concludere sarà un caso se alcune aziende producono riduttori di pressione con EV incorporata o c'è un motivo? mmmm

Esatto...... forse 25 anni di acquariologia marina e vari reattori qualcosa abbiamo imparato.

francesco83
26-01-2021, 11:50
secondo me devi regolare la pressione del riduttore in uscita. Io avevo fatto così: riduttore tutto chiuso, svito poco a poco fino a che non vedo che arrivano le bolle. a quel punto, con un regolatore a spillo regolo la quantità di bolle, di poco più elevata che del normale, affinché lavori l'elettrovalvola.
Così io avevo risolto.
io avevo fatto esattamente questo procedimento.. ho stabilizzato il reattore per circa due /tre settimane poi ho alzato un filo tanto da far lavorare l'elet.

- - - Aggiornato - - -


Monta la EV a ridosso del regolatore e risolvi...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
adesso appena arriverà la vasca farò questo probabilmente come dice graziano è quello il problema che ero troppo distante tra eletr. e riduttore

francesco83
26-01-2021, 12:34
[QUOTE=toymmys;376758]cavolo capita anche a me che quando apre l'elettrovalvola viene fuori una bolla enorme per poi sistemarsi in piccole bolle...anche io non ho elettrovalvola attaccata al riduttore ma alla valvola a spillo pero diciamo che il tubo sara una decina di centimetri...( da elettrovalvola alla valvola a spillo)dite che possa essere questa la causa?????[/QUOTEse riesci posta una foto di prima e dopo....
la valvola a spillo che cavolo è ? la valvola di non ritorno??

toymmys
26-01-2021, 12:35
Si appena torno a casa mando una foto di come c'è lo adesso

toymmys
26-01-2021, 14:55
45976

francesco83
26-01-2021, 15:15
45976

ok come lo avevo io circa...

graziano
26-01-2021, 17:06
Ora se riducete il tubo al minimo occorrente per il bypass avete risolto il problema :114-51:

toymmys
26-01-2021, 17:15
Ho fatto ma quando apre manda la stessa quantità come prima quindi una bella bolla poi a seguire una bolla al secondo

graziano
26-01-2021, 17:23
Ho fatto ma quando apre manda la stessa quantità come prima quindi una bella bolla poi a seguire una bolla al secondo

Hai solo il manometro di alta pressione?

toymmys
26-01-2021, 17:24
Si solo manometro

francesco83
26-01-2021, 17:28
quanto l'hai avvicinata?

toymmys
26-01-2021, 17:35
45980
Più di così non posso

graziano
26-01-2021, 17:38
45980
Più di così non posso
Scusa ma dalla foto hai due manometri :114-35: quello di bassa press. a quanto lavora?

toymmys
26-01-2021, 17:40
Uno pressione a 1.5 bar e l'altro la quantità della bombola

graziano
26-01-2021, 17:43
Uno pressione a 1.5 bar e l'altro la quantità della bombola

La pressione di lavoro è giusta, trovo strano che ti dia la botta iniziale forte come dici :114-35:

toymmys
26-01-2021, 17:50
Se riesco a fare un video lo posto così ti rendi conto meglio

francesco83
26-01-2021, 17:51
mmmm graziano tu a che pressione stai lavorando

graziano
26-01-2021, 17:53
mmmm graziano tu a che pressione stai lavorando

A 1,5 barr vedi la foto che ho postato in prima pagina :114-51:

Mauri
26-01-2021, 18:12
Se comprate questa vite, montate EV sul corpo Regolatore e va messa prima della regolazione fine.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210126/6dda8db997e380231d4322507fb80a03.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

francesco83
26-01-2021, 18:24
a sto punto come è possibile che a uno funziona l'altro no.....

toymmys
26-01-2021, 18:48
https://youtube.com/shorts/Y5UwuFsdeow

- - - Aggiornato - - -

Ecco il video

francesco83
26-01-2021, 18:59
bhe ma cosi non è male... il mio era peggio forse era il doppio piu forte e quantità
il reattore lavora ugualmente? il mio andava in crisi totale

toymmys
26-01-2021, 19:03
bhe ma cosi non è male... il mio era peggio forse era il doppio piu forte e quantità
il reattore lavora ugualmente? il mio andava in crisi totale

Si lavora normalmente nessun problema..

edv
26-01-2021, 19:05
francesco83, ma la monti la valvola a spillo?

francesco83
26-01-2021, 20:42
francesco83, ma la monti la valvola a spillo?

cosa è?l intendi la valvola di non ritorno

edv
26-01-2021, 20:48
Se guardi le foto precedenti vedi una valvola (un blocco con un perno). È indispensabile, a mio avviso

edv
26-01-2021, 20:54
Questa é una valvola a spillo
https://www.aquariumline.com/catalog/aquili-rubinetto-regolatore-flusso-impianti-p-8916.html
Scusate, non volevo fare publicictá

francesco83
26-01-2021, 20:55
a ok la parte che ti serve per dosare le bolle... in questi giorni devo tirare fuori tutta la roba da preparare per quando arriva la vasca.. e do un occhio di riduttori dovrei averne tipo 3-4 ma se non erro quelli che ho hanno gia lo spillo integrato

edv
26-01-2021, 21:33
quando lo recuperi posta una foto, così vediamo

francesco83
26-01-2021, 21:54
si ovvio perché era un problema che mi dava una noia pazzesca devo sistemarlo in modo di non avere alcun pensiero di questa cosa

edv
27-01-2021, 05:44
Comunque come diceva mauri la sequenza giusta dovrebbe essere Riduttore - EV - Valvola a spillo - valvola di non ritorno. Poi basta pochissimo a cambiare il funzionamento della bombola. già 1 bar o 1,5 bar cambia molto. sono regolazioni fini, si tratta solo di trovare quella giusta.

toymmys
27-01-2021, 06:10
Quindi la EV va messa dopo riduttore... Proverò cosi

toymmys
27-01-2021, 07:01
Ma capita anche a voi come nel video che ho messo?

graziano
27-01-2021, 09:59
A me non è mai capitato :114-35:

toymmys
27-01-2021, 10:01
mmmm

- - - Aggiornato - - -

O provo a fare come dice Mauri quindi... Riduttore... Elettrovalvola... Valvola a spillo....valvola di non ritorno... Giusto..

graziano
27-01-2021, 10:44
mmmm

- - - Aggiornato - - -

O provo a fare come dice Mauri quindi... Riduttore... Elettrovalvola... Valvola a spillo....valvola di non ritorno... Giusto..

Tu sul manometro la regolazione di fino ce l'hai già :114-35:

- - - Aggiornato - - -

Non sono un tecnico di manometri ma il regolatore di fine non è la valvola a spillo?

toymmys
27-01-2021, 10:52
No sul manometro no o per regolare la pressione subito dopo o quella a spillo

graziano
27-01-2021, 11:06
Scusa ma dalla foto hai due manometri :114-35: quello di bassa press. a quanto lavora?

Scusa ma dove hai attaccato il tubo non è il regolatore di fine? ovvero da quello che penso io la valvola a spillo? e da li che regoli le bolle?

toymmys
27-01-2021, 11:53
Scusa ma dove hai attaccato il tubo non è il regolatore di fine? ovvero da quello che penso io la valvola a spillo? e da li che regoli le bolle?

si la valvola a spillo regolo con quelle le bolle al minuto

toymmys
29-01-2021, 15:56
Scusa ma dove hai attaccato il tubo non è il regolatore di fine? ovvero da quello che penso io la valvola a spillo? e da li che regoli le bolle?

Volevo solo confermare che adesso funziona molto bene quando si apre la EV non butta più una bolla enorme ma piccole bolle.... Grazie... Un problema risolto....

graziano
29-01-2021, 16:57
Volevo solo confermare che adesso funziona molto bene quando si apre la EV non butta più una bolla enorme ma piccole bolle.... Grazie... Un problema risolto....

Benissimo :114-51:

francesco83
31-01-2021, 08:34
Volevo solo confermare che adesso funziona molto bene quando si apre la EV non butta più una bolla enorme ma piccole bolle.... Grazie... Un problema risolto....

Perfetto!! quindi tu hai solo accorciato il tubo...

toymmys
31-01-2021, 09:41
Perfetto!! quindi tu hai solo accorciato il tubo...

Ciao si accorciato il tubo e diminuito un po' I bar della bombola

Mauri
31-01-2021, 09:43
Se montate EV a ridosso del Regolatore prima di valvola a spillo funziona ancora meglio, la pressione è meglio non scendere sotto 1,5 bar.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

toymmys
31-01-2021, 10:25
Se montate EV a ridosso del Regolatore prima di valvola a spillo funziona ancora meglio, la pressione è meglio non scendere sotto 1,5 bar.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Mauri ma avendo nel mio caso EV con racconti per tubo come lo collego al regolatore?

Mauri
31-01-2021, 10:28
Mauri ma avendo nel mio caso EV con racconti per tubo come lo collego al regolatore?Se torni indietro nel topic ho postato la vite che serve.... sviti innesti per tubo e metti quella.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

toymmys
31-01-2021, 10:32
Se torni indietro nel topic ho postato la vite che serve.... sviti innesti per tubo e metti quella.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

A ok in niples che hai postato devo vedere se c'è lo grazie