PDA

Visualizza Versione Completa : Rhynchocinetes durbanensis per il controllo delle turbellarie



Giordano Lucchetti
04-02-2021, 12:33
Anni fa partecipai ad una conferenza del professor Massimo Morpurgo che spiegava l'efficacia del Rhynchocinetes durbanensis (detto anche peppermint shrimp) nell'eliminazione delle turbellarie in acquario.
Come ben sapete, si tratta di gamberi estremamente aggressivi nei confronti dei coralli e, se inseriti in vasca, iniziano a mangiare tessuto corallino.

Con l'occasione di salutarlo ho scritto al professore per chiedere maggiori specifiche riguardo a quella conferenza, e mi ha risposto cosė.

"Avevo i gamberetti in una vasca collegata al sistema di barriera e mettevo i nuovi coralli in quella vasca solo per poco tempo per farli ripulire da eventuali parassiti."

In allegato una sua foto che mi ha gentilmente concesso:
46069

In pratica i gamberi si concentreranno prima sull'eliminazione dei parassiti, pių facili da esportare e divorare e poi sul tessuto corallino.
Questa tecnica potrebbe essere adottata anche nei nostri acquari, inserendo i Rhynchocinetes durbanensis in sump e facendogli ripulire, di tanto in tanto, gli animali parassitati.


Sperando che questo contributo possa esservi utile, vi invito ad aprire una bella discussione in questo topic.

Ricky mi
04-02-2021, 14:10
avevo sentito anch'io dell'efficacia di questi gamberi contro i parassiti.
di recente li ho visti in una vasca di molli e lps e, sembravano, non toccare queste tipologie di coralli

evidentemente amano, oltre ai parassiti il tessuto degli sps.

se avessi un refugium annesso al sistema vasca, molto probabilmente li avrei inseriti come stazione di pulizia.

giordy sarebbe interssante capire se, ad esempio, si cibano anche di nudibranco -vedi problema per gli zoa.