PDA

Visualizza Versione Completa : Acan sofferenti



godless
23-03-2021, 10:41
Buongiorno, ultimo mese travagliato in vasca. Usato
DSB avviato da 6 mesi circa
Chemiclean per debellare ciano, acqua ossigenata per debellare un principio di dino, a proposito ad oggi sulle roccette ancora qualche bollicina di ossigeno a fotoperiodo pieno, da cosa dipendono?

Fatto cambio del 15% Sabato ho notato tutte le acan chiuse da allora, assieme alla trachi e le scolimie button. Le millepore non spolipano più. Da cosa può dipendere?

Ho avuto un picco di fosfati a 0,3 abbassato con resine e ora di nuovo a 0,03.
Avevo avuto nitriti a 0,02 la settimana scorsa ora riportati a zero dopo dosaggio di batteri equo....ottimi tra l'altro...
Nitrati assenti anche se li doso con dosometrica.
KH 6,7
CA 420
Mag 1365

allegate le foto dei coralli in oggetto....secondo voi da cosa dipende?

46431
46432
46433
46434
46435
46436

Mauri
23-03-2021, 10:45
Gli hai dato una bella strapazzata con vari trattamenti.... fai cambi d'acqua e pazienta.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

godless
23-03-2021, 11:00
ok...tra l'altro la notte spolipano tranquillamente....

Le bollicine sulle rocce cosa sono secondo voi?

Ricky mi
23-03-2021, 11:55
hanno "solo" bisogno di stabilità e valori ok
se fai altri cambi d'acqua, lascia girare l'acqua per 24 - 48 ore cosi che si meno aggressiva

periocillin
23-03-2021, 13:07
o usa un sale liquido tipo ati, poi non ho capito , cosa vuol dire dsb usato di 6 mesi ??

godless
23-03-2021, 14:42
periocillin intendevo avviato :D

periocillin
23-03-2021, 15:39
periocillin intendevo avviato :D

ahhhh ok pensavo avessi messo un dsb preso da un'altra vasca. comunque come ti dicevano gli altri fai qualche cambio e cerca di dare più possibile stabilità

godless
23-03-2021, 23:14
Ok tnx...stasera ho anche dovuto catturare tomentosus...mi stava sdraiando tutti gli zoa!!!

Mbutolo
24-03-2021, 08:23
Ok tnx...stasera ho anche dovuto catturare tomentosus...mi stava sdraiando tutti gli zoa!!!

Occhio che a me una volta finite le aiptasie ha iniziato a pizzicare le acanthastree

periocillin
24-03-2021, 08:31
A me stava facendo fuori le scolymie e le trachy e soprattutto non toccava le aiptasie

godless
24-03-2021, 09:01
Eh non escludo che le acan e le millepore siano chiuse a causa sua....intanto catturato...una colonia di nirvana sdraiata...:(

godless
24-03-2021, 20:10
Stasera problema: la millepora gialla che non spolipava si sta letteralmente sfilacciando....che puo' essere?

Kh 6,1 e no2 di nuovo a 0,02

Ho fatto cambietto acqua da 15 litri....
Ho tolto tomentosus
Non ci capisco piu' niente...a cosa puo' essere dovuto il tiraggio della millepora secondo voi? Abbattimento repentino di po4 avvenuto a fine sett scorsa? Nitriti? Kh?
Aiutoooo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210324/4a12fec0593c8d4d010c974a932752ac.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ftarr
24-03-2021, 22:46
La millepora se il kh va su e giù la uccidi... non tollera le variazioni della triade... dovresti tenerlo stabile tra 7 e 8


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

godless
25-03-2021, 09:14
aspettate! mi è sorto un atrocissimo dubbio....
in concomitanza con la chiusura delle acan e il mancato spolipamento delle millepore avevo inserito il tomentosus, inserendo anch el'acqua del negozio, che poi in realtà arrivava direttamente da de jong senza esser stato passato in acquario del negoziante.
Ieri ho riportato il tomentosus e preso due wunder e un amboinensis e di nuovo ho messo acqua del negozio....a distanza di poche ore la millepora si è letteralmente sfaldata...solo lei però....può essere che gli abbia dato una mazzata introducendo qualcosa che le abbia fatto male???

graziano
25-03-2021, 09:43
aspettate! mi è sorto un atrocissimo dubbio....
in concomitanza con la chiusura delle acan e il mancato spolipamento delle millepore avevo inserito il tomentosus, inserendo anch el'acqua del negozio, che poi in realtà arrivava direttamente da de jong senza esser stato passato in acquario del negoziante.
Ieri ho riportato il tomentosus e preso due wunder e un amboinensis e di nuovo ho messo acqua del negozio....a distanza di poche ore la millepora si è letteralmente sfaldata...solo lei però....può essere che gli abbia dato una mazzata introducendo qualcosa che le abbia fatto male???

L'acqua nei sacchetti dei pesci va sempre buttata a prescindere durante l'acclimatazione, non si sa che cosa usano nelle vasche di vendita ,è una mia fissa, io farei un test del rame

godless
25-03-2021, 16:55
Oggi ho inviato test icp ad ati...vediamo che esce. A proposito ma il codice per ro e acquario e' lo stesso? Si mette una sola volta?

godless
25-03-2021, 20:25
Altra domanda: ste bollicine che si concentrano su alcune rocce e sullo scarico che sono ?
Tnx https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/667c8bf7fd94e1748ca053cef41f4ee2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/3b2010a31d7dbc6a1e7902ab1b2a5bc4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ialao
25-03-2021, 20:33
Sembrano ciano.un saluto

godless
25-03-2021, 21:00
Ma ho appena fatto chemiclean! Come li dovrei trattare? Magari qualcisa di meno aggressivo del chemiclean....consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin
26-03-2021, 11:52
Ma ho appena fatto chemiclean! Come li dovrei trattare? Magari qualcisa di meno aggressivo del chemiclean....consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non trattare nulla per ora e non mettere altre cose in vasca,se tornano i ciano lasciali stare e non fare altri casini poi quando la vasca si sarà stabilizzata , se non sono andati via da soli, puoi ripensare ad un giro di chemiclean

Ricky mi
26-03-2021, 12:24
l'unica cosa che devi fare è avere i valori giusti e stabili
lascia perdere il resto ora

godless
28-03-2021, 15:17
Perfetto grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kiwi
27-04-2021, 20:42
Aspetta icp, poi sistema I valori fuori posto, e poi mani in tasca

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk