PDA

Visualizza Versione Completa : Dinoflagellati??



AlfonsoCE
06-04-2021, 18:09
Non sono cianobatteri, forse dino?
Sono comparsi solo su questa roccia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210406/edef0b5ca0185f9e5d7db3ba20af4af2.jpg

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
06-04-2021, 18:34
Premetto che dall ultimo test icp hanno riscontrato presenza di silicati in vasca e nell impianto osmosi.
Ho cambiato le resine post osmosi e inserito letto fluido con resine antisilicati sera.


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Mauri
06-04-2021, 18:55
Dino al 100% rivedi impianto RO come prima cosa....

AlfonsoCE
06-04-2021, 19:34
Dino al 100% rivedi impianto RO come prima cosa....E da una settimana che ho sostituito tutto, cartucce, carbone , e resine post osmosi.
Le resine della sera sono valide per la rimozione dei silicati??


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

ialao
06-04-2021, 20:46
Ciao,ti consiglio vivamente di comprare un test jbl per i silicati,ben fatto ed economico,purtroppo uscire a 0 non mette al riparo da silicati.io testo ogni mese e sto tranquillo.con acqua priva di silicati per rabbocchi e cambi si abbassano da soli.un saluto

AlfonsoCE
06-04-2021, 21:07
Ciao,ti consiglio vivamente di comprare un test jbl per i silicati,ben fatto ed economico,purtroppo uscire a 0 non mette al riparo da silicati.io testo ogni mese e sto tranquillo.con acqua priva di silicati per rabbocchi e cambi si abbassano da soli.un salutoE i dino andranno via??

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

ialao
06-04-2021, 21:17
Senza silicati si,7n saluto

zebra2
06-04-2021, 21:31
potresti fare anche un bel cambio per abbassarli più in fretta.

Mauri
06-04-2021, 21:33
E i dino andranno via??

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

I Dino sono tremendi da debellare..... ma li avevi gia prima di cambiare resine?

AlfonsoCE
07-04-2021, 06:49
I Dino sono tremendi da debellare..... ma li avevi gia prima di cambiare resine?Si

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
07-04-2021, 09:02
Stavo pensando una cosa,
Visto che la roccia interessata è in alto potrei toglierla, spazzolarla per bene, spruzzare un bel po di acqua ossigenata sopra e rimetterla in vasca .
Nel frattempo continuare con le resine antisilicati....

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Ftarr
07-04-2021, 13:17
Stavo pensando una cosa,
Visto che la roccia interessata è in alto potrei toglierla, spazzolarla per bene, spruzzare un bel po di acqua ossigenata sopra e rimetterla in vasca .
Nel frattempo continuare con le resine antisilicati....

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Li hai su una roccia sola?
Se si forse io non farei nulla.. aspetti che consumino quello che stanno consumando e poi si estinguano da soli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
07-04-2021, 14:48
Si solo una roccia.....le altre sono pulite


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Ftarr
07-04-2021, 15:06
Si solo una roccia.....le altre sono pulite


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

controlla che non crescano (sia in altezza allungandosi sotto le bollicine) sia in estensione... se non crescono forse vale la pena di stare fermi e vedere che succede

edv
08-04-2021, 16:00
scusate se mi aggancio a questo post... tra l'altro i miei problemi con "l'amico dino" li ho risolti da tempo migliorando la qualità dell'acqua di osmosi.
Ferma questa, che è la strada principale, non potrebbe aiutare anche l'utilizzo di resine anti silicati in vasca, per intercettare quelli già presenti?

AlfonsoCE
08-04-2021, 18:28
scusate se mi aggancio a questo post... tra l'altro i miei problemi con "l'amico dino" li ho risolti da tempo migliorando la qualità dell'acqua di osmosi.
Ferma questa, che è la strada principale, non potrebbe aiutare anche l'utilizzo di resine anti silicati in vasca, per intercettare quelli già presenti?Sicuramente, infatti le sto usando anche io nel letto fluido.


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk