PDA

Visualizza Versione Completa : Vasche in acrilico pregi e difetti



LUCA P
16-04-2021, 10:38
Per chi possiede vasche in acrilico può esprimere le proprie esperienze su usura manutenzione pregi difetti ecc.

roby_reef
16-04-2021, 11:04
Argomento interessante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
16-04-2021, 11:19
Io ho avuto 160x60x60 Acrilico Seaplast, pregi leggera, sicura per perdite o cedimento una volta incollata diventa un pezzo unico, trasparenza e eterna dopo anni una volta lucidata torna nuova.

Difetti, facilità nel graffiarla, ma si rimedia, i tiranti ma io ritengo comodi non fa saltare fuori i pesci e ci puoi appoggiare oggetti o accessori,

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

toymmys
16-04-2021, 11:31
mi sarebbe piaciuto farla fare ma con dsb ho avuto paura dei graffi...ma la trovo stupenda....

Subvmav
16-04-2021, 12:07
mi sarebbe piaciuto farla fare ma con dsb ho avuto paura dei graffi...ma la trovo stupenda....


condivido lo stesso timore... ma l'idea cmq mi stuzzica e non poco!

roby_reef
16-04-2021, 13:04
Io se dovessi rifare la vasca ci penserò seriamente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
16-04-2021, 13:13
Io l'ho tenuta 6 anni, se si pulisce spesso all'interno senza aspettare che si indurisce lo sporco non la graffiate, certo ci vuole una certa delicatezza, e pulire spesso, io ho avuto sia DSB che Berlinese con sabbia..... negli anni si opacità con micrograffi più all'esterno, ma con polish e panno si rilucida.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

toymmys
16-04-2021, 13:25
Il pensiero c'è semrpe stato magari se dovessi rifare la vasca fra qualche anno la rifaccio con le stesse misure ma proverei l'acrilico...

LUCA P
16-04-2021, 15:01
Anche me piacere un mucchio, già il fatto che pesa un sacco di meno rispetto al vetro è una cosa fantastica però ho sempre sentito dire che per tenerla pulita all'interno sono dolori ma poi con il tempo non ingiallisce?

Marco Rossini
16-04-2021, 21:30
Io l'ho appena venduta...quoto quanto scritto e aggiungo il modo migliore è tenerla pulita patine permettendo almeno a giorni alterni, calamita mag float con inserita nel lato interno della calamita un pezzo di spugna ballerina (quelle gialle da cucina per intenderci)...se fai così graffi zero...io gli unici graffi (pochi) che ho fatto,li ho avuti usando in modo corretto le spatole quando sono lisce e quindi consumate ....consiglio quindi di procurarsi spatole nuove ogni 6/8mesi se si vogliono usare...e comunque se si tiene pulita le spatole si possono anche non usare...le coralline vengono via facilmente con l'unghia del dito senza rigare nulla..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210416/c3cf6e24a6ca75bc0b20d8c8ec968368.jpg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

toymmys
17-04-2021, 03:23
Io l'ho appena venduta...quoto quanto scritto e aggiungo il modo migliore è tenerla pulita patine permettendo almeno a giorni alterni, calamita mag float con inserita nel lato interno della calamita un pezzo di spugna ballerina (quelle gialle da cucina per intenderci)...se fai così graffi zero...io gli unici graffi (pochi) che ho fatto,li ho avuti usando in modo corretto le spatole quando sono lisce e quindi consumate ....consiglio quindi di procurarsi spatole nuove ogni 6/8mesi se si vogliono usare...e comunque se si tiene pulita le spatole si possono anche non usare...le coralline vengono via facilmente con l'unghia del dito senza rigare nulla..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210416/c3cf6e24a6ca75bc0b20d8c8ec968368.jpg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

E come mai l'hai venduta?

ALGRANATI
17-04-2021, 05:48
Io sono stato molto indeciso se rifarla in vetro e in acrilico ma poi mi ci vedevo a bestemmiare tutti i giorni a tenerla pulita e ho optato per il vetro.
Anche se l’acrilico è stupendissimo.
Trasparente in maniera assurda.
Se si ha la costanza sicuramente direi acrilico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zebra2
17-04-2021, 07:51
per me solo il costo superiore e l’ansia di rigarla mi hanno sempre fatto propendere per il vetro.

Marco Rossini
17-04-2021, 09:23
E come mai l'hai venduta?Cambio progetto faccio una shallow 145x70 h42

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

ialao
17-04-2021, 09:37
Cambio progetto faccio una shallow 145x70 h42

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Chissà che bella,sempre acrilico?un saluto

Pista
17-04-2021, 11:00
Io ho preso la vasca in acrilico da ciko anni fa, nn la cambierei x nulla al mondo con una di vetro. L'ho rigata più volte col dsb e le calamite economiche. L'ho sempre aggiustata con la carta vetro(seppia) molto fine. La vasca prima era una elos e come trasparenza nn la paragono nemmeno. I bordi aiutano a nn far saltare i pesci fuori. Questo è quello che penso io. Cmq x pulire i vetri ora uso la calamità tunze e nn ho più avuto problemi. Quando è più sporco il vetro uso un rettangolo di pvc duro da 1 cm di spessore, che cambio abbastanza spesso (gli rifaccio il filo ogni volta con la carta vetro).
X mia esperienza nn tornerei al vetro anche se lavoro con il vetro tutti i giorni.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ciko
18-04-2021, 10:35
Io ho preso la vasca in acrilico da ciko anni fa, nn la cambierei x nulla al mondo con una di vetro. L'ho rigata più volte col dsb e le calamite economiche. L'ho sempre aggiustata con la carta vetro(seppia) molto fine. La vasca prima era una elos e come trasparenza nn la paragono nemmeno. I bordi aiutano a nn far saltare i pesci fuori. Questo è quello che penso io. Cmq x pulire i vetri ora uso la calamità tunze e nn ho più avuto problemi. Quando è più sporco il vetro uso un rettangolo di pvc duro da 1 cm di spessore, che cambio abbastanza spesso (gli rifaccio il filo ogni volta con la carta vetro).
X mia esperienza nn tornerei al vetro anche se lavoro con il vetro tutti i giorni.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando TapatalkGrande ma hai ancora quella??!!!
Non lo sapevo, pensa che l'avevo presa usata da un moderatore di "Reef Italia"
Io non ho mai avuto nulla da ridire all'acrilico, lo considero la Ferrari degli acquari.
Tanto è che costano molto di più di una vasca in vetro ma il fatto di poterla riparare facilmente e soprattutto la leggerezza a dispetto di grandi dimensioni ne giustifica ampiamente il prezzo
La vasca in questione 100x60x60 da vuota si può sollevare da soli senza troppe fatiche....tanto per farvi capire

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pista
18-04-2021, 11:00
L'ho portata su al terzo piano da solo senza ascensore, nn sono hulk :-)

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Batty
18-04-2021, 22:37
Io stavo per acquistarla in acrilico, più si sale con la misura più si accorcia il gap con il prezzo del vetro, per una 150x70x60h mi costava 100€ in più di una Malberti...alla fine ho optato per il vetro, non tanto per la paura di rigarla, bensì perche mi stanno sulle balle i tiranti.

blu1908
19-04-2021, 10:43
Io sono stato molto indeciso se rifarla in vetro e in acrilico ma poi mi ci vedevo a bestemmiare tutti i giorni a tenerla pulita e ho optato per il vetro.
Anche se l’acrilico è stupendissimo.
Trasparente in maniera assurda.
Se si ha la costanza sicuramente direi acrilico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anche io 2 anni fa quando ho rifatto la vasca ci ho impiegato 3 mesi per decidermi tra vetro o acrilico e ogni giorno cambiavo idea...
poi una mattina sono andato da Malberti e gli ho ordinato la vasca in vetro. Nella scelta è stato decisivo proprio il problema della pulizia con rischio graffi

- - - Aggiornato - - -

probabilmente se avessi una seconda vasca, magari molto molto piccola, la farei in acrilico.
almeno in caso di graffi la svuoti, la lucidi e torna nuova

montblanc
19-04-2021, 11:29
Vi dico anche la mia....erano anni che affascinato dalla ipotesi acrilico cercavo informazioni.....come un po x tutti presentava 2 limiti....il costo molto superiore al vetro ed il rischio graffi....
Lo scorso anno ho deciso di allargarmi un po e facendo vari preventivi ho scoperto che rivolgendosi ad artigiani blasonati la differenza di prezzo nn era poi così evidente e quindi rimaneva solo la questione graffi....ho cercato di parlare con più persone possibile che possedevano vasche in acrilico e nn parlassero per sentito dire....e alla fine ho ordinato x l'acrilico al grido..." ma sti c...i si campa una volta sola!"...
Trascorsi circa 5 mesi dall'avvio tiro le somme...
Vasca 100x60x65...
Pro: peso irrisorio, trasparenza senza eguali, colori degli animali in vasca diversi che se tenuti in extrachiaro... soprattutto sui gialli....lo zebrasoma ha adesso un colore che nn avevo mai visto....acrilico è solo trasparente...extrachiaro è tendenzialmente azzurrino...a mio avviso.
Contro....la cornice superiore da un lato è comoda x prevenire i salti e per poggiare qualcosa durante la manutenzione....pero' ci si forma la condensa a mio avviso antiestetica.
Graffi....la vasca è veramente delicata...soprattutto con dsb.io sono uno molto meticoloso e già ho fatto 2 graffietti di circa 2 cm all'interno....in basso in prossimità del dsb....se tanto mi da tanto tra 5 anni quanti ne avrò?
Però nn tornerei mai al vetro....negli ultimi tempi dedico ancora più attenzione durante la pulizia....a gg alterni uso il magnete tunze con i feltrini appositi x acrilico evitando di arrivare a ridosso della sabbia....e una volta a settimana prima del cambio acqua uso la scatolina in acrilico data in dotazione da seaplast e poi il magnete della tunze....operazione che tra una cosa e l'altra dura circa 1 ora x tre vetri.....
È un tipo di vasca che deve prendere chi nn ha fretta e nn sia un maldestro....46683

gandalf123
26-05-2021, 17:11
Però nn tornerei mai al vetro....negli ultimi tempi dedico ancora più attenzione durante la pulizia....a gg alterni uso il magnete tunze con i feltrini appositi x acrilico evitando di arrivare a ridosso della sabbia....e una volta a settimana prima del cambio acqua uso la scatolina in acrilico data in dotazione da seaplast e poi il magnete della tunze....operazione che tra una cosa e l'altra dura circa 1 ora x tre vetri.....
È un tipo di vasca che deve prendere chi nn ha fretta e nn sia un maldestro....46683

Io i pezzi di acrilico in dotazione con la vasca (sempre seaplast) non li uso, ho provato su un altro pezzo di acrilico e graffiano da paura.
Zero graffi invece con la Tunze e lamette in plastica, uso sempre quelle per la pulizia "profonda" oppure una mag-float con spugna per la pulizia di quasi tutti i giorni.

- - - Aggiornato - - -


Io ho preso la vasca in acrilico da ciko anni fa, nn la cambierei x nulla al mondo con una di vetro. L'ho rigata più volte col dsb e le calamite economiche. L'ho sempre aggiustata con la carta vetro(seppia) molto fine.

spiega spiega. Il vantaggio dell'acrilico è poter togliere i graffi all'interno anche a vasca piena, con la carta vetro, ma quando ho provato io su pezzi di risulta, non sono mai riuscito a ripristinare la lucentezza, restava l'alone. Ho proprio 3-4 graffi che vorrei togliere, fatti usando uno strumento non idoneo ed in modalità cinghiale.

otaner
26-05-2021, 17:44
All'interno con l'acqua non riesci perchè devi usare il polish per ridarli la lucentezza.

Anch'io usale lamette in plastica tunze ; mi trovo bene.

gandalf123
26-05-2021, 18:42
All'interno con l'acqua non riesci perchè devi usare il polish per ridarli la lucentezza.

Eppure ho visto un video di un americano che parte da grana 400 ed arriva alle 20000 facendola tornare lucida, tutto a vasca popolata

otaner
26-05-2021, 18:51
Ho provato sui montati della vasca sino ad arrivare ad una carta da 15000....alla fine per togliere l'opacità ho dovuto usare il polish.

Comunque una carta da 15000 non opacizza l'acrilico; semplicemente non toglie i graffi.

Almeno queste sono le mie esperienze in 7 anni di vasca in acrilico.

gandalf123
26-05-2021, 19:16
La 15000 non li toglie, certo, per questo si parte da 1000 o giù di lì. Così come il polish da solo non toglie completamente i graffi all'esterno. Li maschera.

Hai soluzioni per togliere i graffi a vasca piena? Il tipo ci riesce perfettamente arrivando a 20000 (che rientra nelle carte da lucidatura), io no

otaner
26-05-2021, 20:31
Carte da 20000 non le ho mai provate; quelle da 15000, per me, non riescono a lucidare

gandalf123
29-05-2021, 16:26
ma qualcuno è mai riuscito a togliere con successo i graffi interni senza svuotare?

gandalf123
29-05-2021, 16:42
Ricci invece? Avete esperienze? Soprattutto nei forum americani si leggono info contrastanti, chi li ha da anni senza problemi e chi invece si è ritrovato con la vasca devastata

Marco Rossini
01-06-2021, 13:13
Svuotala con i ricci poi le conseguenze le vedi...la mia quando l'ho svuotata era piena di segni lasciati dalla bocca dei ricci..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk