PDA

Visualizza Versione Completa : zebrasoma desjardinii malattia del buco



Drjcky
16-04-2021, 18:10
Salve, temo che al mio amato zebrasoma desjardinii gli sia venuta la malattia del buco, purtroppo non so perché ma non riesco a caricare un immagine per farvelo vedere, ma in tal caso cosa posso fare ?
grazie in anticipo!

Drjcky
16-04-2021, 18:16
46664

- - - Aggiornato - - -

sono riuscito a postare l'immagine

AlfonsoCE
16-04-2021, 18:42
È capitato anche a me quando avevo l imperator.
Devi farlo mangiare spesso e variare .
Aglio e vitamine d obbligo.
Se continua a mangiare potrebbe guarire....

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

ialao
16-04-2021, 20:13
Concordo vitamine soprattutto,e alghe nori in abbondanza se le accetta.un saluto

Drjcky
17-04-2021, 13:43
si si, per ora continua ad essere una fogna e mangiare di tutto in abbondanza! inoltre ho sempre arricchito il cibo con succo d'aglio e vitamine dato 4 volte al giorno con mangiatoia automatica... più di così non saprei che fare, per quello mi sto preoccupando...

AlfonsoCE
17-04-2021, 15:59
si si, per ora continua ad essere una fogna e mangiare di tutto in abbondanza! inoltre ho sempre arricchito il cibo con succo d'aglio e vitamine dato 4 volte al giorno con mangiatoia automatica... più di così non saprei che fare, per quello mi sto preoccupando...Allora ci vuole un po di tempo per farlo riprendere.


Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Drjcky
18-04-2021, 09:12
può essere secondo voi una conseguenza del carbone attivo ?
Per essere sincero settimana scorsa ho avuto per sbaglio una perdita di carbone attivo nella vasca, tra l'altro in forma molto fine, quasi polverosa. A parte una piccola patina grigiastra su alcune rocce non ho notato nessun problema su coralli e pesci, però a distanza di tempo magari...

REEFSNOW
18-04-2021, 12:24
Stadio iniziale di HLLE,
Head and Lateral Line Disease.

Elimina carbone attivo,
somministra nori, e integratori a base di Acidi grassi polinsaturi.

Drjcky
20-04-2021, 10:20
Stadio iniziale di HLLE,
Head and Lateral Line Disease.

Elimina carbone attivo,
somministra nori, e integratori a base di Acidi grassi polinsaturi.

credo proprio che sia questo, Grazie mille !

Ftarr
20-04-2021, 12:55
Stadio iniziale di HLLE,
Head and Lateral Line Disease.

Elimina carbone attivo,
somministra nori, e integratori a base di Acidi grassi polinsaturi.

Mmmh lo ho anche io... mi dai il riferimento di un integratore adatto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

REEFSNOW
20-04-2021, 13:02
Difficile essere specifici, io tratto quello della Continuum aquatics BIO VIV HUFA (ora non l'ho disponibile),
c'era anche Kent che ne faceva uno molto buono.

Puoi somministrare alghe fresche prese dal tuo rifugium ( Ftarr )
Se somministri Nori, l'integratore non serve, considerate che per un danno come quello in foto, ci vogliono dai 4-6 mesi per vedere miglioramenti

Ftarr
20-04-2021, 13:15
Difficile essere specifici, io tratto quello della Continuum aquatics BIO VIV HUFA (ora non l'ho disponibile),
c'era anche Kent che ne faceva uno molto buono.

Puoi somministrare alghe fresche prese dal tuo rifugium ( Ftarr )
Se somministri Nori, l'integratore non serve, considerate che per un danno come quello in foto, ci vogliono dai 4-6 mesi per vedere miglioramenti

Il mio veliferum lo ha sempre avuto... su un lato è diminuito molto.. sull’altro stabile... come se avesse avuto una carenza che (forse) sta rientrando... lo ho d dicembre ed è cresciuto molto ... sembra sano ed in forze

Ok per la caulerpa :) ogni tanto la metto ... la metterò più spesso :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Drjcky
20-04-2021, 13:35
Difficile essere specifici, io tratto quello della Continuum aquatics BIO VIV HUFA (ora non l'ho disponibile),
c'era anche Kent che ne faceva uno molto buono.

Puoi somministrare alghe fresche prese dal tuo rifugium ( Ftarr )
Se somministri Nori, l'integratore non serve, considerate che per un danno come quello in foto, ci vogliono dai 4-6 mesi per vedere miglioramenti

porca miseria così tanto ? spero più che altro che non peggiori

blu1908
20-04-2021, 15:12
Quindi quali sarebbero le cause della malattia? Io al mio desjardinii gli ho visto mangiare il red sea aiptasia-x e la milliput!!!
mangia tutto quello che trova in vasca , mi devo preoccupare ?

Ricky mi
20-04-2021, 17:53
REEFSNOW grazie per la dritta!!
non hai un articolo o riferimento che proviamo a creare un articolo?

Drjcky
21-04-2021, 10:39
REEFSNOW grazie per la dritta!!
non hai un articolo o riferimento che proviamo a creare un articolo?

io ho trovato questo:

https://www.hackersreef.com/hlle-head-lateral-line-erosion-treatment/

è un articolo in inglese, nella teoria di causa nr. 3 parla del carbone attivo.

REEFSNOW
24-04-2021, 12:05
REEFSNOW grazie per la dritta!!
non hai un articolo o riferimento che proviamo a creare un articolo?

Ciao, non saprei indicarti qualcosa di valido ed attuale.
La cosa era in auge a inizio millennio e si attribuiva la causa al carbone attivo fisso in acqua, che avrebbe portato a carenze di certi elementi essenziali, ma tutta da dimostrare
In acqua dolce è "tipica" delle specie di acqua estremamente tenera, dove l'acqua "preleva" il calcio dello scheletro dai pesci (non la malattia del buco, che é da patogeni)
Il problema è andato risolvendosi con l'introduzione di alghe fresche nella dieta dei pesci e l'industria ha proposto gli integratori sopra indicati.
La cosa non riguarda specie di interesse economico, quindi non ci sono molti studi da controllare e citare.


wikipedia - Head and lateral line erosion (https://en.wikipedia.org/wiki/Head_and_lateral_line_erosion)

humble.fish - hlle/ (https://humble.fish/hlle/)