PDA

Visualizza Versione Completa : Progetto casa intorno alla vasca...ehm si più o meno



Josh
21-04-2021, 18:48
Buongiorno a tutti mi chiamo Simone ho 29 anni e sono acquariofilo da oramai 19 anni =( so vecchio oramai :114-19:

Ho avuto solamente acquari dolci, partendo dal mio bel Juwel 125 comprato dopo tanti risparmi passando per svariate vaschette ( sono arrivato ad averne 4 attive 4chsmu1 ) finendo con un vasca da 450 Lt che ho smantellato da poco, principalmente ho allevato piranha, di tutti i generi e misure dai Pygo Nattereri ai Cariba ed un simpaticissimo Serrasalmus Diamond Rhombeus, in molti criticano questi pesci ma a mio avviso bisogna solo conoscerli, un pò come tutte le cose!:-D

Adesso alla veneranda età in cui mi ritrovo ho fatto ( sto per fare ) il salto di qualità :114-21: sto per andare a vivere da solo ( con la morosa ) quindi posso dare libero sfogo alla mia creatività e visto che acquisteremo casa perché non smantellarne mezza per farci entrare un acquario come dio comanda?

Dopo questo breve riassunto per spiegarvi un pochino chi sono ( non ho trovato la sezione per presentarmi ) veniamo alla ciccia, la mia idea è quella di fare una vasca su misura con le seguenti misure:

300l x 120p x 100h = 3600lt lordi

La seguente vasca sarà fatta interamente in vetro magari con il frontale in extra-chiaro, e il supporto in acciaio zincato ovviamente fatto anch'esso su misura da un amico di famiglia che lavora i metalli che ha già costruito il supporto per il mio ex 450lt.

Or ora, la parte tecnica sarà inserita in uno stanzino dietro all'acquario che risulterà essere un "quadro" per chi guarderà la vasca ovvero vedrà solo il vetro frontale, il resto sarà nascosto dietro.

Dentro questo stanzino ci saranno per forza di cose gli attacchi alla rete idrica, ma i miei primi dubbi subentrano adesso, non ho mai avuto sistemi filtranti che non fossero filtri interni o esterni, e non è pensabile utilizzare questi metodi per questi litraggi, indi per cui devo fare anche una Sump di cui ho una conoscenza molto molto superficiale, e sinceramente visto anche la mole d'acqua che si andrà a gestire, finché non sono "confident" nel gestire e capire come funziona, tutto resta fermo alla progettazione.
Quest'ultimo è uno dei motivi per cui mi sono iscritto a questo forum, per voi le sump sono pane comune quindi vi chiedo di dividerne un pochino anche con me 4chsmu1

Direi che per adesso è tutto, quello che verrà dopo come illuminazione, cablaggi elettrici, movimento etc etc mi interessa meno, anche perché sono leggermente più competente ciò non toglie che se la cosa può interessare potremmo parlare anche qua =)

Chiaramente ogni tipo di consiglio domanda è ben accetto!

Ah ho dimenticato la parte divertente, mi trasferisco a vivere in Svizzera 4chsmu1 e la vasca la farò fare in Italia per ovvi motivi, non voglio certo risparmiare per fare questo lavoro, ma la differenza tra il farla qua in Italia e portarla la e di qualche migliaio di euro, spendaccione magari si ma pirla no!:114-46:

billykid591
21-04-2021, 19:22
3600 litri come primo Marino è un progettone molto costoso ma a parte questo con 100 cm di profondità difficile trovare plafoniere che riescano ad illuminare così in profondità per la Sump deve essere abbastanza grande da tenere dentro tutta la tecnica prevista (skimmer pompa o meglio pompe di risalita riscaldatori etc. Etc.) io sinceramente come prima vasca opterei per qualcosa di più piccolo magari sui 1000 litri circa e alto max 70 cm e farei un DSB per risparmiare sulle rocce vive che costano sempre di più......tieni conto che un acquario come quello che vuoi fare consumerebbe da solo almeno 3 4 kw ma probabilmente di più quindi devi avere una fornitura di corrente elettrica adeguata.

Josh
21-04-2021, 19:29
Ciao billy, scusa mi sono evidentemente espresso male, la vasca sarà comunque una vasca dolce!
Non mi avventurerei mai a fare un marino cosi grande! Ti chiedo scusa se sono stato poco chiaro. =)

billykid591
21-04-2021, 19:46
Ok solo che avendo postato sulla parte reef pensavo fosse un Marino

Josh
21-04-2021, 20:53
Si si è corretto, solo che non sapevo dove postare...

Ricky mi
22-04-2021, 10:25
spostato nella sezione sweet.
il progetto è sicuramente interessante.
come per qualsiasi progetto, dolce o salato che sia, capire cosa vorrai allevare è fondamentale per dare i consigli giusti.

io sono un acquariofilo marino da tanti anni ormai ma in passato ho allevato con successo discus...
la cosa che non mi piace di quella vasca è l 'altezza...eccessiva. sarai sempre vincolato ad utilizzare arnesi per fare manutenzione.

visto le dimensioni fare assolutamente una sump.
fai fare sulla vasca 4 fori.
2 del 40 per gli scarichi
e 2 del 25 per la risalita.
ci metti sotto una bella pompa e nella sump ci metti tutti i materiali filtrati che vuoi, la tecnica, il sensore per il rabocco dell'acqua evaporata e tutto quello che ti serve.
è decisamente più comoda di un filtro esterno!

Josh
22-04-2021, 11:00
grazie mille per la risposta Ricky!

Scusa se non ho messo subito nella sezione giusta, ma sono sincero non l'ho proprio vista.

Ti chiedo un piccolo favore, sai indicarmi qualche articolo/scheda ( italiano o inglese no problema ) dove possa "rubare" informazioni per quanto riguarda la sump? mi piacerebbe farmi una bella lettura!