PDA

Visualizza Versione Completa : Che portata per la mandata?



Brown
10-05-2021, 20:00
Buonasera a tutti , secondo voi con una portata in uscita ( dal pelo acqua in vasca)dalla risalita di 1700l l ora...e con un altezza di 120cm che portata puo avere una pompa di risalita? 3000?3500 ?5000? Ve lo chiedo perche e una eheim ma no si vede piu l etichetta con portata e prevalenza. Siccome il mio amico la vorrebbe sostituire, volevo sapere secondo voi di che portata dovrebbe acquistarla.
La usa su un aquamar240 .
P.s. no riesco a mettere foto....

zebra2
10-05-2021, 20:27
andre_piraz ...

andre_piraz
10-05-2021, 20:44
Tubo rigido o morbido per la risalita? Usa reattore o lo userà in futuro??? Pompa elettronica o fissa? Molto, ma molto spannometricamente può prendere una pompa che con 1700 litri ora abbia una prevalenza di 2.4 metri...

Brown
10-05-2021, 20:50
Andre' ciao, il tubo e morbido di silicone del 20' comperato da aquaticlife, il reattore non lo usa e non credo lo usera per quello che vuole mettere come animali ,magari a portata regolabile forse e' meglio , non elettronica

andre_piraz
10-05-2021, 21:16
Domani in ufficio guardo con un file delle perdite di carico così faccio un qualcosa di più preciso... Spero solo di ricordarmi :-8

Brown
10-05-2021, 21:23
Quale mi consigliate?
Jebao Fa 2000 preval. 2.5m port 2000l
Newjet 2300 preval .2.4m port 2300l
Sicce sincra 2.5 prev 2.4m port 2400l

- - - Aggiornato - - -

Grazie mille andre ..gentilissimo

andre_piraz
10-05-2021, 21:39
Troppo piccole... Quelle sono le prevalenze a "bocche chiuse"... Tu devi dare un certo valore di prevalenza a 1700 litri ora... Per darti un'idea io non andrei sotto ad una sicce sincra 3.5,meglio 4.0... Ma visto il costo, si può optare per una elettronica con pochi euro in più... Tipo la hydor seltz d 6000

Brown
10-05-2021, 22:15
Capito.comunque aspetto tue notizie domani. Grazie ancora

edv
11-05-2021, 09:30
Aquamar 240 = circa 700-800 l/h di portata.
Assumendo 120 tra sump e pelo acqua, e senza circuiti complicati (solo tubo liscio, niente deviazioni, niente curve strette) con una jeabo 2500 avresti circa 1200l/h al 100%, per cui ci staresti, forse regolando al 90%, ma al pelo.
Io consiglierei una 5000 jebao, regolandola per bene. Personalmente ho preso su una vasca simile (280L) una 6500, ma ci alimento anche il refugium e il filtro ad alghe

Vediamo cosa dicono con le simulazioni....

Mauri
11-05-2021, 10:09
E il tipo di scarico della vasca a determinare la portata...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Brown
11-05-2021, 10:52
Mauri lo scarico e ' oroginale aquamar tracimazione "club" il tubo di scarico credo del 50

edv
11-05-2021, 12:58
E il tipo di scarico della vasca a determinare la portata...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkCosa intendi dire? Io mi aspetto che una vasca del genere abbia un ricambio minimo da 7-900 l/h e che lo scarico sia dimensionato di conseguenza, non trovi?

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Mauri
11-05-2021, 13:00
Cosa intendi dire? Io mi aspetto che una vasca del genere abbia un ricambio minimo da 7-900 l/h e che lo scarico sia dimensionato di conseguenza, non trovi?

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando TapatalkAspettarselo non è detto che lo sia, non credi?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

edv
11-05-2021, 13:12
Aspettarselo non è detto che lo sia, non credi?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkAh, su questo hai proprio ragione!


Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Brown
12-05-2021, 13:42
Il mio amico ha optato per una sicce 3.5..penso sia accettabile

Mauri
12-05-2021, 13:57
Il mio amico ha optato per una sicce 3.5..penso sia accettabilePer me ha esagerato.... era meglio una 4000 elettronica e la regolava in base alle esigenze.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Brown
12-05-2021, 14:38
Mauri scusami ma in che senso ha esagerato? C e scritto che alnche la 3.5 e regolabile, presumo sia la portata..giusto?

Mauri
12-05-2021, 14:43
Mauri scusami ma in che senso ha esagerato? C e scritto che alnche la 3.5 e regolabile, presumo sia la portata..giusto?Si regola meccanicamente non è elettronica, quindi un consumo di 65w fissi...con elettronica avrebbe consumato max 30w.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

andre_piraz
14-05-2021, 14:39
Ciao, scusa se ho tardo con i calcoli, ma settimana difficile....comunque, con un tubo da 20 esterno e 1700 litri ora di portata come hai indicato ed una lunghezza del tubo di circa 1.5 m avresti 0,6 metri di perdite di carico distribuite a cui devi aggiungere il dislivello (1,2 metri) e perdite localizzate (pieghe del tubo, raccordo pompa, raccordo vasca, gomito per ingresso in vasca) varie che stimerei in 0,5-0,6 metri...per un totale di 2.3-2.4 metri di prevalenza a fronte di una portata di 1700 litri ora.

Giusto per curiosità ho provato a calcolare quanto porta via uno scarico con caduta a "pelo libero" ovvero solo per gravità e senza una pompa che spinge dietro, considerando (cautelativamente) una pendenza del tubo del 90% ed il tubo pieno al 90% della sua capacità:
- tubo di scarico da 50 mm esterni (considerati 45 interni) = portata oraria ha una portata di 3675 litri ora circa.
- tubo di scarico da 40 mm esterni (considerati 35 interni) = portata oraria ha una portata di 1872 litri ora circa.

Ovviamente se lo scarico ha ostruzioni interne le cose cambiano.

I calcoli che ho fatto si basano sui dati che mi hai fornito, quindi 1700 litri ora di interscambio tra vasca e sump. Cambiando questo valore, cambia tutto.
Sinceramente avrei preso anche io una pompa elettronica, visto che il costo di una sicce 3.5 o di una elettronica è quasi uguale ed almeno si risparmiava qualche W/h di consumo elettrico.