PDA

Visualizza Versione Completa : Spanciamento vasca



leo2016
13-05-2021, 10:02
Aiutooo!!
Si sono staccati i tiranti in superficie e in automatico la vasca si è spanciata di un cm.
Cosa posso fare?

Kurtzisa
13-05-2021, 10:25
Aiutooo!!
Si sono staccati i tiranti in superficie e in automatico la vasca si è spanciata di un cm.
Cosa posso fare?

foto?

io procederei in questo modo, due legni ai lati della vasca, prenderei i morsetti da falegname che possano prendere la vasca, appoggio i legni e con i morsetti cerco di mantenere la vasca in posizione per evitare ulteriori spanciamenti.

https://www.amazon.it/Morsetto-Strettoio-Falegname-Lunghezza-Larghezza/dp/B00HWRMH6Y

come questi.

poi in base a cosa riesci a fare, svuoti la vasca e la risiliconi

oppure abbassi il livello in vasca, pulisci bene le superfici e siliconi nuovamente i tiranti, magari aggiungi un tirante nel mezzo

leo2016
13-05-2021, 10:29
Faccio la seconda soluzione

- - - Aggiornato - - -

Grazie

zebra2
13-05-2021, 18:16
io non dormirei tranquillo e rifarei tutte le siliconature. uno spanciamento di 1 cm è veramente tanto per essere sicuri di non allagare la sala...

leo2016
14-05-2021, 09:22
Alla fine ho deciso di svuotare la vasca fino a quando si radrizza il vetro e mettere dei tiranti sui vetri piu lunghi in modo da rafforzare il vetro

Kurtzisa
14-05-2021, 09:54
I morsetti erano per darti il tempo e la sicurezza di non trovarti la casa allagata, purtroppo svuotare e sistemare è la soluzione più sicura

leo2016
14-05-2021, 10:45
Cmq.grazie del ?consiglio

periocillin
14-05-2021, 12:07
si ma già che hai svuotato io risiliconerei tutta la vasca, che dei tiranti si stacchino dal vetro e questo spanci 1cm non è assolutamente normale e vuol dire che il silicone o è vecchio o è rovinato ed io non rischierei che la prossima volta invece del tirante si stacchi un lato e li si che sarebbero dolori

zebra2
14-05-2021, 19:59
riconcordo con pierocillin....