PDA

Visualizza Versione Completa : Partenza!



Fra896
14-06-2021, 14:32
Ciao a tutti, finalmente sono partito con la mia prima vasca.
Vorrei ringraziare zebra2 e andre_piraz che mi hanno aiutato molto ad entrare nel mondo del marino con i loro preziosi consigli.

Questa è la mia vasca.

Misure 90x42x55h
Vetro extrachiaro spessore 12mm
Metodo dsb con carbonato di calcio
Skimmer ultrareef 120
Risalita sicce syncra 2500 l/h
Movimento gyre 4k
Illuminazione t5 Ati powermodule 4x39watt
Riscaldatore sicce scuba 250watt
Sump 70x25x45h con rabbocco integrato.

Allego foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210614/2283a27fe76ced07cb3af1371cc2b4f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210614/96a16b9061b9eb7f77ecaba2048ae182.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
14-06-2021, 15:39
rocciata molto minimal, cosa vuoi allevare?

Fra896
14-06-2021, 15:53
Pesci e coralli facili.
Magari provare con qualche sps facile...
Sulla rocciata avrei messo in preventivo di alzarla un po', ma con la vasca piena non saprei..

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
14-06-2021, 17:13
Pesci e coralli facili.
Magari provare con qualche sps facile...
Sulla rocciata avrei messo in preventivo di alzarla un po', ma con la vasca piena non saprei..

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ciao, scusa ma la calamita che tiene la pompa quella che dovrebbe essere all'esterno del vetro è immersa nell'acqua?

Fra896
14-06-2021, 17:19
Ciao, scusa ma la calamita che tiene la pompa quella che dovrebbe essere all'esterno del vetro è immersa nell'acqua?Ciao, no è posizionata all'interno del vano dove passano i tubi di carico e scarico, comunque una zona asciutta.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
14-06-2021, 17:23
Ciao, no è posizionata all'interno del vano dove passano i tubi di carico e scarico, comunque una zona asciutta.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ok allora va bene :114-51:

Fra896
14-06-2021, 20:13
Diciamo che mi viene comodo per il passaggio dei tubi e i cavi che partono da sopra tipo la pompa e le luci[emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Batty
14-06-2021, 20:58
Tutto bene, ma quando inserirai le rocce?

Fra896
14-06-2021, 21:35
Tutto bene, ma quando inserirai le rocce?[emoji23][emoji23] È così brutta?
Scherzi a parte, ora temo di fare danni aggiungendone altre...volevo fare una rocciata soft ma ho esagerato...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Batty
14-06-2021, 21:41
A mio modesto parere è davvero troppo soft…. Vero che il dsb fa un grossissimo lavoro, ma un buon quantitativo di rocce sono fondamentali…non dico che sia brutta, bello e brutto è sempre soggettivo….ma funzionale e non funzionale è oggettivo.
Aggiungerei ad occhio e croce almeno il doppio del volume delle rocce che hai inserito fino ad oggi.

Fra896
14-06-2021, 21:52
A mio modesto parere è davvero troppo soft…. Vero che il dsb fa un grossissimo lavoro, ma un buon quantitativo di rocce sono fondamentali…non dico che sia brutta, bello e brutto è sempre soggettivo….ma funzionale e non funzionale è oggettivo.
Aggiungerei ad occhio e croce almeno il doppio del volume delle rocce che hai inserito fino ad oggi.Ti ringrazio per il consiglio.
Come potrei fare per aggiungerle con la vasca piena? Premetto che la vasca è partita da una settimana...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Batty
14-06-2021, 21:54
Se la vasca è partita da così poco non creerai nessuno squilibrio…l’unico ostacolo è appunto la vasca piena d’acqua….per fare il lavoro fatto bene dovresti armarti di catini e svuotarla almeno per 3/4.

Fra896
14-06-2021, 23:46
Se la vasca è partita da così poco non creerai nessuno squilibrio…l’unico ostacolo è appunto la vasca piena d’acqua….per fare il lavoro fatto bene dovresti armarti di catini e svuotarla almeno per 3/4.Si si a questo punto farò così...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
16-06-2021, 14:11
Ho aggiunto qualche roccia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/454e3ef165ae823ad19b3bdd98f571e3.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
07-08-2021, 00:38
Dopo due mesi dall'avvio allego qualche foto.
Ho fatto anche un primo giro di test con questi risultati:

Mg 1140 Salifert
Ca 380 Salifert
Kh 7.3 Salifert

No3 0 Elos
No2 0 Elos
Po4 0 Elos

Vorrei un vostro parere in merito.

Altra domanda, dopo circa tre mesi dal primo utilizzo l'impianto osmosi mi da in uscita tds a 1. È necessario il cambio delle resine?

Grazie mille. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/b2eafd8ae1f3eb1662a8195a700c1de1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/2b8752f55c9adf2860db500078970f4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/57f86df84b41a5b7c212d5dee6285837.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

ialao
07-08-2021, 07:43
Ciao,io comincerei a portare la triade ai valori giusti,alzando nell ordine magnesio e calcio,e comincerei a mantenerla costante in modo da prenderci la mano.le resine le cambierei ,alla fine avere un osmosi perfetta penso sia la base.per il resto la vasca a me piace ancora qualche alga ma sembra stiano regredendo.hai usato rocce vive?un saluto

Fra896
07-08-2021, 09:23
Ciao,io comincerei a portare la triade ai valori giusti,alzando nell ordine magnesio e calcio,e comincerei a mantenerla costante in modo da prenderci la mano.le resine le cambierei ,alla fine avere un osmosi perfetta penso sia la base.per il resto la vasca a me piace ancora qualche alga ma sembra stiano regredendo.hai usato rocce vive?un salutoCiao, ho usato rocce morte.
Le alghe in realtà sono presenti di colore verde solo in alcuni punti, soprattutto nella roccetta davanti dalle altre parti ci sono delle filamentose color marrone, credo che ne avrò ancora per un po'.

Hai qualche prodotto da consigliarmi per la triade?

Grazie.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

ialao
08-08-2021, 07:22
Ciao,per portare la triade a valori giusti qualsiasi buffer va bene ,personalmente per il ca,preferisco quelli in polvere ,tipo turbo calcium della Kent. Per il magnesio potresti usare il buffer della stessa marca liquido,e per il kh io uso del comune bicarbonato di sodio.per la vasca avendo usato solo rocce secche la maturazione sarà inevitabilmente più lunga,magari una ricettina fresca viva la inserirei e anche un buon inoculo di sabbia se lo trovi.per il resto solo pazienza.un saluto

Fra896
08-08-2021, 09:48
Ciao,per portare la triade a valori giusti qualsiasi buffer va bene ,personalmente per il ca,preferisco quelli in polvere ,tipo turbo calcium della Kent. Per il magnesio potresti usare il buffer della stessa marca liquido,e per il kh io uso del comune bicarbonato di sodio.per la vasca avendo usato solo rocce secche la maturazione sarà inevitabilmente più lunga,magari una ricettina fresca viva la inserirei e anche un buon inoculo di sabbia se lo trovi.per il resto solo pazienza.un salutoGrazie per i consigli... Spero di inserirne la quantità giusta senza far danni.. Cosa intendi per "ricettina fresca viva "?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
08-08-2021, 10:22
Grazie per i consigli... Spero di inserirne la quantità giusta senza far danni.. Cosa intendi per "ricettina fresca viva "?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Intende "roccettina" (sto c...o di T9 :-8

Fra896
08-08-2021, 11:18
Intende "roccettina" (sto c...o di T9 :-8Ah ok, si, avrei dovuto arrivarci in realtà, ma ci sono talmente tante cose da imparare che è sempre meglio chiedere[emoji23]


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
02-09-2021, 12:10
Ciao a tutti, al terzo mese di maturazione sono sempre alle prese con le alghe sia sulle rocce che sulla sabbia. Mi chiedevo se cambiando l'impostazione dello skimmer può aiutare a farle regredire più in fretta.
Io al momento schiumo secco con la pompa a metà della potenza, però non so se è la cosa giusta da fare in questa fase. Cosa mi consigliate?

Grazie.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

andre_piraz
02-09-2021, 12:34
ciao...devi solo avere taaaaaaanta pazienza...io ho aspettato 6 mesi ed avevo alghe ovunque...se i valori lo permettono, magari butta in vasca qualche lumaca erbivora...posta una foto del DSB...hai messo qualche inoculo nella sabbia?

Fra896
03-09-2021, 08:10
Ok, farò giro di test e valuterò... Non ho inserito inoculo, più che altro faccio fatica a trovarlo oltre ad avere il dubbio di cosa andrei a mettere in vasca.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
04-10-2021, 17:58
Ciao, dopo 4 mesi dall'avvio della vasca la situazione è riportata nelle foto (non sono il massimo della bellezza ma spero che si riesca a capire [emoji28])
Ho inserito 4 turbo e 1 salaria.
Viste la quantità di alghe presenti il negoziante mi ha consigliato di spegnere le luci per una decina di giorni, per cercare di fare andare via le alghe, per poi riaccenderle gradualmente.
Può funzionare?
Grazie mille. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/a143be5dcc25718beb2a4870e1950b31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/cc5554d06e8a863d34dc5a39e73975e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/22703517e93155475179f070c759ff1f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/5edd97620ef89e7836d8b7c269581a3a.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

andre_piraz
04-10-2021, 18:52
Ciao, quelle non sono tante alghe, vatti a vedere il mio post della vasca...io non spegnerei un bel niente, luce=vita - no luce= si ferma tutto.

sei partito con quasi tutto morto, quindi ci sta che la vasca ci metta mesi a partire, ma le alghe che hai mi sembrano abbastanza bianche....se le tocchi si sfaldano?

devi inoculare il DSB...non mi sembra che ci sia molta fauna bentonica...anzi, proprio zero...io avevo comprato i prodotti della daphbio per riseminare la microfauna dopo il mezzo crash di agosto e mi hanno ripopolato la vasca di microfauna...

Fra896
04-10-2021, 20:03
Si, si sfaldano e in alcuni punti sono come gelatinose.

Ho utilizzato lo starter kit della daphbio, fiale bioptim, biodigest ed equo alternadole.

Gli ultimi test che ho fatto (giovedì scorso), sono:
Po4 0 elos
No3 0 elos
No2 poco più di 0 Elos
Kh 11.5 (15gg prima era 7.3) salifert
Ca 450 salifert
Mg 1350 Salifert

Il Kh può esser salito così tanto?
Sempre dal negoziante ho fatto fare i test (erano della tetra) e mi dava Kh 5 Ca 350 Mg sotto ai 1000.
Quali saranno giusti?
Insomma sono un po' in tilt[emoji28]



Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 20:17
Test tetra per il Marino meglio lasciare stare.
Mi ricordi quante pompe hai?

Fra896
04-10-2021, 20:21
Infatti mi sembrava di aver letto che non fossero così attendibili... Ho una maxspect gyre 4k posizionata sul lato corto.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 20:37
Io inizierei ad inserire un altro pesce erbivoro... Tanto se I valori sono giusti nin dovresti avere problemi.
Inserirei anche qualche lumaca, 5 o 6, per tenere smosso il fondo. Così ti aiutano contro le alghe e anche nella maturazione.
Quante ore di luce dai?

Fra896
04-10-2021, 20:42
Al momento ho 4 lumache e una salaria.

Luce 10 ore totali già al momento dell' avvio con mezz ora di alba e di tramonto.
Ho una ati powermodule 4x39.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 21:09
L acqua la fai tu vero? Valore tds?

Fra896
04-10-2021, 21:12
Si si la faccio io. Tds a 0.
Impianto forwater.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 21:19
Allora devi solo aver pazienza.
Io cmq altri animali x smuovere il fondo li metterei.
Se trovi anche un inoculo di sabbia non sarebbe male

Fra896
04-10-2021, 22:20
In realtà in negozio mi hanno proposto le stelle per il dsb (non ricordo bene il nome) ma ho pensato di aspettare...
A questo punto vado avanti di luce piena?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 22:22
Si si luce piena... Non tornare indietro!
Per le stelle, inizia con una, e butta a giorni alterni 2 o 3 granuli di cibo

Fra896
04-10-2021, 22:27
Si i granuli li sto buttando.
Lo skimmer può influire? Sinceramente faccio fatica a settarlo e non vorrei che compromettesse un po' la maturazione...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
04-10-2021, 22:33
Xke fai fatica?

Fra896
04-10-2021, 22:51
Perché non ho ben capito se e quando schiumare asciutto o bagnato...
Sto raccogliendo schiuma "secca" dal bicchiere...mi da l'impressione che facendo così elimino meno sostanze che servono alla vasca...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-10-2021, 11:21
posta una foto dello skimmer cosi possiamo capire come stai schiumando

Fra896
05-10-2021, 11:42
Eccola!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211005/537f9324cd71a5c94658df7cbfd757f1.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-10-2021, 15:07
riesci a mettere anche una foto più frontale in modo da vedere dove arriva il livello dell'acqua all'interno dello skimmer / collo bicchiere?

Fra896
05-10-2021, 17:06
Si si appena riesco la metto, comunque il livello non arriva neanche a metà del bicchiere... Quando pulisco il collo vedo solo della schiuma secca e dello sporco marrone...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-10-2021, 23:05
Se arriva a metà del collo, in teoria, sta schiumando di giusto.. Quasi bagnato...

Fra896
06-10-2021, 17:26
Ecco, non so se si capisce.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211006/9723d627a768cf63a4f2da8fcee26710.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211006/99026c28a0e7c48610b3709fed9ebe15.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
06-10-2021, 18:25
Ecco, non so se si capisce.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211006/9723d627a768cf63a4f2da8fcee26710.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211006/99026c28a0e7c48610b3709fed9ebe15.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Se vuoi schiumare più bagnato alza la schiuma a metà bicchiere, così è abbastanza secco :114-51:

Fra896
06-10-2021, 19:55
In maturazione come nel mio caso cosa è meglio secco o bagnato?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
06-10-2021, 21:04
In maturazione come nel mio caso cosa è meglio secco o bagnato?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Se lo fai bagnato togli cibo alle alghe se ne hai ancora :114-51:

Fra896
06-10-2021, 21:36
Si ne ho abbastanza, beh a questo punto schiumerò un po' più bagnato..

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
03-11-2021, 17:37
Secondo voi che tipi di alghe sono?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/aa56696e1333c9bc63f7ed7801ddc4f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/d5ed8873fc4e199b23854e56ebab1449.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
05-11-2021, 11:40
sei in piena maturazione
alza il livello d'acqua nel collo del bicchiere dello skimmer.
poco sotto la metà del collo

Fra896
05-11-2021, 14:03
Ok, fatto! Le 4 lumache che avevo sono morte tutte nel giro di poco tempo, per cui mi sono posto il dubbio.. Non è che la mia acqua di osmosi ha problemi nonostante esca a tds zero?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
05-11-2021, 14:56
Ok, fatto! Le 4 lumache che avevo sono morte tutte nel giro di poco tempo, per cui mi sono posto il dubbio.. Non è che la mia acqua di osmosi ha problemi nonostante esca a tds zero?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Quali sono i valori dell’acqua ?

Fra896
05-11-2021, 15:01
Quali sono i valori dell’acqua ?Questi sono i valori della vasca che ho preso una settimana fa.
No2 ha un valore che ho dato io, nel senso che non era a 0 spaccato ma neanche 0.1, il colore del test era un giallo molto pallido.

Non ho mai testato l'acqua di osmosi.

CA 500 salifert
KH 10.2 salifert
MG 1275 salifert
NO2 0.01 elos
NO3 0 Elos
PO4 0 elos

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
05-11-2021, 22:08
Nel frattempo ho visto spuntare questa alga, è una aiptasia? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211105/67993cbff053ad1e21fcf5286fd8580a.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Paolotank
05-11-2021, 23:31
Si è un aiptasia non e un alga ma un anemone molto infestante aspirala se è sulla sabbia
Il carbonato lo hai lavato bene bene prima di metterlo?hai molte alghe

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fra896
05-11-2021, 23:45
Si è un aiptasia non e un alga ma un anemone molto infestante aspirala se è sulla sabbia
Il carbonato lo hai lavato bene bene prima di metterlo?hai molte alghe

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkÈ sulla roccia, provo lo stesso ad aspirarla?
Il carbonato l'ho inserito in vasca e aspirato più materiale che potevo, sicuramente una causa può esser quella...

Se può aiutare, queste alghe sono spesso gelatinose e sulla sabbia sotto alle alghe si forma una patina nera (penso dovuta al dsb che non respira).

Sinceramente non so se inserire altri animali (avevo in mente il mespilia)
Stare fermo (fino a quando?)
Oppure intervenire ma non so come...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211105/4de283f44366b91322d466496cc6793d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211105/f46a9b6c2adf8c2c2fdb4270c774d191.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Paolotank
06-11-2021, 07:30
Aspirarla dalla roccia e inutile nn verrà mai via se nn puoi estrarre la roccia puoi murarla con la bicomponente o siringarla con aceto.
Che nn hai lavato la sabbia nn ci voleva era importante xke e piena di schifezze
Non so dirti se è dovuto solo a questo e quanto dureranno sei in maturazione

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fra896
06-11-2021, 09:14
Aspirarla dalla roccia e inutile nn verrà mai via se nn puoi estrarre la roccia puoi murarla con la bicomponente o siringarla con aceto.
Che nn hai lavato la sabbia nn ci voleva era importante xke e piena di schifezze
Non so dirti se è dovuto solo a questo e quanto dureranno sei in maturazione

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkIl procedimento è prendere una siringa e spruzzare l'aceto sull'aiptasia, parliamo di aceto bianco da cucina?quanto?

Scusa per le domande stupide ma non vorrei fare ulteriori casini... [emoji28]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
06-11-2021, 09:53
Il procedimento è prendere una siringa e spruzzare l'aceto sull'aiptasia, parliamo di aceto bianco da cucina?quanto?

Scusa per le domande stupide ma non vorrei fare ulteriori casini... [emoji28]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Aceto bianco ok, l'ago fallo entrare in centro nell'aiptasia, basta 1ml non di più altrimenti i batteri diventano obesi emoticon-cartoon-013

Fra896
06-11-2021, 09:59
[emoji23] È in un punto abbastanza di m...in più si ritrae... Spero di farcela...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-11-2021, 11:34
Fra896 come procede la vasca?
le alghe diminuscono?

Ricky mi
10-11-2021, 11:35
Fra896 come procede la vasca?
le alghe diminuiscono?

Fra896
10-11-2021, 11:44
Fra896 come procede la vasca?
le alghe diminuiscono?Ciao, insomma, ho aggiunto due pompe di movimento sicce a flusso costante in modo da dare più corrente possibile...credo che cambierò un 15 20% di acqua e nel mentre aspiro, almeno quei sedimenti gelatinosi sulle rocce...

Ho anche ordinato un test icp triton per analizzare l'acqua di osmosi ma sono ancora in dubbio se farlo o meno...

Ricky mi
10-11-2021, 13:56
sei ancora full alghe?
il dsb è morbido o tende ad impaccarsi?

Fra896
10-11-2021, 15:23
sei ancora full alghe?
il dsb è morbido o tende ad impaccarsi?Eh si ne ho parecchie... Nel complesso tende ad impaccarsi, infatti aumentando la corrente, ho notato spostarsi pezzi interi di sabbia, sopratutto dove ci sono alghe...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
10-11-2021, 16:59
riesci a postare qualche foto??

Fra896
10-11-2021, 18:26
riesci a postare qualche foto??Sostanzialmente la situazione è questa... Sulla sabbia si è formato come un prato praticamente... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211110/b67c0a6e684fd24eddda90983069e14e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211110/59ffb585d6aad8e47607884f792e84f0.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 13:45
quelle alghe sul dsb non aiutano...
non riesci a prenderle con 2 dita e a toglierle?
rischi cha facciano una sorta di tappetino e che il dsb rimanga "fermo"

come sei messo a valori?

Fra896
11-11-2021, 13:50
quelle alghe sul dsb non aiutano...
non riesci a prenderle con 2 dita e a toglierle?
rischi cha facciano una sorta di tappetino e che il dsb rimanga "fermo"

come sei messo a valori?Si devo levarle, volevo mettere il meno possibile le mani in vasca mi sa che....
Valori magari oggi faccio un giro di test e li riporto...

Gli ultimi erano questi

CA 500 salifert
KH 10.2 salifert
MG 1275 salifert
NO2 0.01 elos
NO3 0 Elos
PO4 0 elos

Ho preso anche il test dei silicati...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 13:55
nutrienti ok
triade alta.
che sale utilizzi?

quante ore di luce dai?

Fra896
11-11-2021, 14:22
nutrienti ok
triade alta.
che sale utilizzi?

quante ore di luce dai?Utilizzo istant ocean... 10 ore di luce... Ora però solo di blu... Ho fatto anche questo tentativo...
Ho una powermodule 4x39 e tengo accesi solo i 2 neon blu...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 14:28
luce piena...
porta a 12 ore di bianchi!
acceleri il metabolismo delle alghe, dovrebbero cosi scomparire prima.

togliendo luce bianca rallenti la maturazione della vasca oltre ad avere poca ossidazione.

Fra896
11-11-2021, 14:33
luce piena...
porta a 12 ore di bianchi!
acceleri il metabolismo delle alghe, dovrebbero cosi scomparire prima.

togliendo luce bianca rallenti la maturazione della vasca oltre ad avere poca ossidazione.Posso anche fare 12ore di blu e i bianchi accenderli mezz'ora dopo e spegnerli mezz'ora prima per il discorso alba tramonto?

Non sono troppe 12 ore?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 15:10
ok mezzora prima e mezz'ora dopo.

per le ore di luce non sono un problema ora soprattutto perche la vasc è vuota.
in linea teorica 10 ore di luce piena la si da.
ho visto casi, per migliorare coloro coralli, di salire fino a 14 ore piene.

nel tuo caso 12 ore danno solo un bust alla maturazione

Fra896
11-11-2021, 15:34
ok mezzora prima e mezz'ora dopo.

per le ore di luce non sono un problema ora soprattutto perche la vasc è vuota.
in linea teorica 10 ore di luce piena la si da.
ho visto casi, per migliorare coloro coralli, di salire fino a 14 ore piene.

nel tuo caso 12 ore danno solo un bust alla maturazionePosso accenderli subito i bianchi o per gradi? Dato che è un po' che sono spenti...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 15:54
subito!

Fra896
11-11-2021, 16:53
subito!Ho provato un po' a ripulire... Sotto questo strato di alghe si formano queste zone nere in foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211111/78f311e92087f4d625ac938ae7df5fa8.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 17:00
sono principi di zone anossiche
è perche il dsb rimane "fermo"
togli più "erba" che puoi e ogni giorno, con un forche a maglie larghe di plastica smuovi i primi 2 mm
nel frattempo inserisci detritivori che ti aiutino a tenere smossa la sabbia

Fra896
11-11-2021, 17:12
sono principi di zone anossiche
è perche il dsb rimane "fermo"
togli più "erba" che puoi e ogni giorno, con un forche a maglie larghe di plastica smuovi i primi 2 mm
nel frattempo inserisci detritivori che ti aiutino a tenere smossa la sabbiaHo po' smosso la sabbia, ahimè creando un polverone....l'erba se rimane in vasca crea problemi?perché aspirarla mi viene difficile.

Animali tipo dolabella?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 17:22
no...
la dolabella non ti pulisce e smuove la sabbia.
prendi 5 o 6 cerithium e un paio di arcaster
prendi anche un paio di mitrax
"l'erba" quando la smuovi toglila il più possibile, dovrebbe rimane abbastanza compatta tipo tappetino se ho capito bene la tipologia

Fra896
11-11-2021, 17:27
no...
la dolabella non ti pulisce e smuove la sabbia.
prendi 5 o 6 cerithium e un paio di arcaster
prendi anche un paio di mitrax
"l'erba" quando la smuovi toglila il più possibile, dovrebbe rimane abbastanza compatta tipo tappetino se ho capito bene la tipologiaSi esatto è quella tipologia li...
Immagino non tutti insieme giusto?

Invece le alghe nella foto le avevo tolte e sono ricomparse in poco tempo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211111/ef85262c039abd59534d05ed58f039f4.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
11-11-2021, 21:54
Inizia con lumache e stelle.
Dopo 10 giorni i granchi.
Devi tenere puliti i vetri e guardare che la sabbia non si impacchi con quelle alghe.
Il resto dimenticatelo

Paolotank
11-11-2021, 23:26
Secondo me un mespilia può essere molto molto utile saluti

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fra896
12-11-2021, 09:46
Secondo me un mespilia può essere molto molto utile saluti

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkHo pensato anche io a quello, ma ho letto pareri discordanti... Non ho ancora coralli ma purtroppo qualche roccia non si è incollata bene e rischia di staccarsi, non vorrei facesse danni...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
12-11-2021, 10:10
Sei riuscito a testare impianto osmosi ?

Fra896
12-11-2021, 10:13
Sei riuscito a testare impianto osmosi ?Ho fatto un test silicati salifert e mi da 0. Sia dell'osmosi che in vasca... Ho voluto provare entrambi i casi...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-11-2021, 10:45
ottimo per i silicati
riempi la vasca con i detritivori che ti ho detto...e tieni smosso il dsb

Fra896
12-11-2021, 18:33
ottimo per i silicati
riempi la vasca con i detritivori che ti ho detto...e tieni smosso il dsbHo provato a smuovere un po' la sabbia... È uscita sta roba qua... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/e76965c57cc6b2eeacc60962b4658d87.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-11-2021, 20:25
Sono principi di zone anossiche!
In ordine
Togli erba a mano
Ari la sabbia
Compri detritivori

Fra896
13-11-2021, 21:47
Ecco i test:

CA 450 salifert
Mg 1200 salifert
Kh 8.6 salifert

No2 0.01 elos (indicativo per il colore appena appena giallo del test)
Po4 0 Elos
No3 0.01 elos (indicativo per il colore appena appena rosato del test)

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

andre_piraz
15-11-2021, 11:37
la triade è un po' sbilanciata, ma ora importa molto poco...

fai come ti hanno consigliato, devi fare in modo che non si impacchi il DSB o saltino fuori zone anossiche...butta dentro detrivori e lumache eribovore...non le turbo che quelle non si insabbiano...cerca degli inoculi per il DSB...

Il riccio io lo avevo, quando ho iniziato a mettere coralli l'ho passato ad amici oppure lo riporti in negozio...

Fra896
15-11-2021, 16:09
la triade è un po' sbilanciata, ma ora importa molto poco...

fai come ti hanno consigliato, devi fare in modo che non si impacchi il DSB o saltino fuori zone anossiche...butta dentro detrivori e lumache eribovore...non le turbo che quelle non si insabbiano...cerca degli inoculi per il DSB...

Il riccio io lo avevo, quando ho iniziato a mettere coralli l'ho passato ad amici oppure lo riporti in negozio...Ciao, si ho tolto il più grosso delle alghe sulla sabbia, la smuovo un po' tutti i giorni e appena riuscirò inserirò le lumache e stelle...

Ma tutte insieme possono creare problemi al sistema essendo "bloccato"?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-11-2021, 17:34
no no inserisci stelle e lumache senza problemi
abituali alla tua acqua con il metodo goccia a goccia...

Fra896
18-11-2021, 17:56
Ho trovato diverse aiptasie in vasca. Ce ne sono un paio che non riesco ad eliminare perché sotto ad una roccia in una posizione irraggiungibile... Come potrei eliminarle? Grazie.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

ialao
18-11-2021, 18:12
Se non riesci a raggiungerle con siringa,non ti resta che provare ad inserire un gamberetto wurdemanni,o in alternativa i berghia se li trovi ,soprattutto ad un prezzo accettabile.un saluto

Fra896
18-11-2021, 19:32
Se non riesci a raggiungerle con siringa,non ti resta che provare ad inserire un gamberetto wurdemanni,o in alternativa i berghia se li trovi ,soprattutto ad un prezzo accettabile.un salutoIl wundermanni col dsb è fattibile?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

ialao
18-11-2021, 20:51
Ciao,mangia aiptasie ,non sempre,e fa fuori le stomatelle,quindi proprio indicato per me non lo è,ma alternative non ce ne sono molte nel tuo caso un saluto

Fra896
27-11-2021, 12:03
Aggiorno la situazione alghe dopo diversi giorni di pulizia.
In compenso sono nate delle nuove filamentose, di colore marrone chiaro, forse per il fatto di avere aumentato le ore di luce?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211127/adaadb6667af2b751ab1a7d7ea46e209.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211127/8fb7fb270949e579a79f53c0d39c3180.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211127/bf9ecd86e65cf9187f63be9809974f66.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211127/efb1ab05ce1b8e87fb071406075237b0.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-11-2021, 08:41
mi sembra un po meglio...soprattutto il dsb.
sei riuscito ad inserire qualche detritivoro, come da consiglio??

Fra896
29-11-2021, 09:12
mi sembra un po meglio...soprattutto il dsb.
sei riuscito ad inserire qualche detritivoro, come da consiglio??Purtroppo non ancora, più che altro perché nella mia zona non c'è un negozio che sia ben fornito per il marino... Non ho trovato nulla... E on line, non saprei dove acquistare...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-11-2021, 09:31
Fra896 prendi la macchina e fai qualche km e vai da amazon reef
magda mestre su FB ha un bel negozio ed è sempre fornito.
al limite falle uno squillo prima di andare...

Fra896
29-11-2021, 17:02
Fra896 prendi la macchina e fai qualche km e vai da amazon reef
magda mestre su FB ha un bel negozio ed è sempre fornito.
al limite falle uno squillo prima di andare...Grazie mille, appena potrò ci farò un salto.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Fra896
26-01-2022, 16:15
Ciao, vorrei aggiornare il post con buone notizie ma purtroppo devo segnalare solo problematiche.

Da poco più di un mese, oltre al problema con le alghe che non è stato ancora del tutto risolto, è comparsa in vasca una nebbia abbastanza fitta circa due giorni dopo aver fatto un cambio del 20% contemporaneamente alla pulizia della sump che era in pessime condizioni (sedimenti, alghe...).

Facendo questa operazione ho usato un sale che non si è sciolto del tutto e sicuramente ha influito.

Gli unici due animali, una salarias e una dolabella sono morti nel giro di qualche settimana dall'inizio di questa esplosione batterica (?).

Ora, da tre settimane sto cambiando il 10% una volta a settimana con un nuovo sale, ma la situazione è sempre uguale.

Sicuramente i miei errori sono stati molti fin dall'inizio, ma vorrei cercare di trovare una soluzione insieme a voi, per non arrivare al punto di dover dismettere che è l'ultima cosa che vorrei fare.

Grazie per l'aiuto.

Vi allego alcune foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220126/b012a4208f06bf1324f3fe2fff07dbea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220126/37eb9ba8bad05fdab73a214b9fa0a4a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220126/cec106917fe4e2f08b464e3571ca2f78.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
26-01-2022, 21:30
La situazione sembra sempre uguale … posta anche i valori così possono aiutarti .
Ma l’impianto di osmosi siamo sicuri che sia buono?

Fra896
26-01-2022, 22:09
L'impianto è della forwater. Esco a 0 sia sul display integrato che con il misuratore a penna..

Gli ultimi test che ho fatto una settimana fa sono questi.

CA 430 salifert

Kh 10.5 salifert

Mg 1260 salifert

Si 0 salifert

No2 0.01 (colore giallino) elos

Po4 0 Elos

No3 0.001 (colore appena appena rosato) elos

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
27-01-2022, 02:36
Meiofauna ne vedi tra le rocce ?

Fra896
27-01-2022, 09:23
Praticamente vedo soltanto questi "tubicini".
Ho fatto due cicli di zoo e phito. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220127/c54bb4a4f600ee23f9cfe932da225b6d.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
27-01-2022, 09:26
Per me non è normale … sono partito a fine agosto con 85 % rocce morte , sono pieno di vita le rocce . Niente sabbia nella mia vasca

Fra896
27-01-2022, 09:33
Devo dire che ho iniziato con tutto morto, inoculando batteri.
Inoculi non ne trovo e non so se é il momento giusto per inserirli visto che oltre al resto mi si è formata questa nebbia...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
27-01-2022, 10:22
Non hai messo neanche una bella roccia viva ?

Fra896
27-01-2022, 11:06
Eh no, per paura di prendere qualche fregatura...[emoji849]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

graziano
27-01-2022, 12:22
Eh no, per paura di prendere qualche fregatura...[emoji849]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

La fauna bentonica da dove pensi possa arrivare? mmmm

Fra896
27-01-2022, 13:41
Si è vero dalle rocce vive, ma io ho preferito partire così per evitare delle fregature quasi certe vista la mia inesperienza, evidentemente sbagliando. In più non conosco nessuno in zona che possa darmi degli inoculi, se non forse qualche negoziante (c'è da fidarsi?).
Sono iscritto al forum soprattutto per imparare come, penso, molti altri e se mi dite che l'inserimento di una roccia viva in questo momento può risolvermi il problema nebbia, alghe e quant'altro lo farò, sempre grazie ai vostri preziosi consigli[emoji6]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Alex4981
27-01-2022, 13:48
Avresti dovuto inserire all’inizio qualcosa come ti era stato consigliato .. non è mai troppo tardi !
Io aggiungerei un 20 % di roccia viva e ricomincerei la maturazione . Se hai troppa roccia togli un 20% di morte …
Lasci stare per un mese e poi valori permettendo inizi con lumache .

Ps . Anche se non inserisci roccia viva , metterai dei coralli ? Secondo te non può esserci anche un piccolo essere indesiderato dentro ? Fregatene e tieni in osservazione

Paolotank
27-01-2022, 14:20
Ciao sarò drastico ma secondo me la cosa migliore sarebbe smontare e ripartire col piede giusto tanto non hai animali che senso avrebbe rattoppare una situazione partita male
Ovviamente è la mia opinione non prenderla a male

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fra896
27-01-2022, 14:43
Paolotank, tranquillo non la prendo a male anche perché avevo pensato anche a questo.
Come interverresti?
Terresti qualcosa o sarà tutto da buttare?
Alex4981, grazie per i consigli[emoji6]

Prendo in considerazione tutti i vostri consigli così valuto il da farsi[emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Paolotank
27-01-2022, 14:59
Non hai nulla di vivo quindi meglio di adesso non c'è
Non devi buttare nulla devi solo ripartire per bene
Se vuoi continuare col dsb togli tutto le rocce le spazzoli per bene la sabbia la lavi bene bene bene e rimetti tutto con acqua nuova dopo 1 settimana metti 5kg di rocce vive
Se no passa a un berlinese puro togli tutto compri altre rocce insieme a quelle che hai e rimetti tutto in vasca dopo una settimana metti 5kg di rocce vive
Te lo detto brevemente poi qui avrai modo passo passo di chiedere

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

graziano
27-01-2022, 15:33
Ho riletto un po' veloce tutto il 3D, allora, sei partito da circa 7 mesi con tutto morto per non trovarti sorprese, la domanda che mi faccio è, da dove sono arrivate le aiptasia ?
Con due roccette vive come ti aveva consigliato ialao a quest'ora avevi già la vasca viva e non asettica con alghe

Fra896
27-01-2022, 16:16
Ho riletto un po' veloce tutto il 3D, allora, sei partito da circa 7 mesi con tutto morto per non trovarti sorprese, la domanda che mi faccio è, da dove sono arrivate le aiptasia ?
Con due roccette vive come ti aveva consigliato ialao a quest'ora avevi già la vasca viva e non asettica con alghe

Ho inserito delle lumache turbo, potrebbero essere arrivate da lì, penso io...

Sulle rocce vero, infatti ho scritto che ho sbagliato a non farlo, ma solo per paura di fregature, considerando il fatto che qui a Genova purtroppo ci sono pochi negozi di marino, che io sappia, uno dei quali mi aveva proposto rocce che usava da più di 20 anni, magari erano ottime, ma per chi si avvicina a questo hobby penso che esser fregati sia un attimo, così ho provato a proseguire così, ripeto, sbagliando. Tutto lì.








Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk