PDA

Visualizza Versione Completa : Akula 160 vs skimz sn127 dc



Gnegne
12-08-2021, 18:46
Ciao possiedo un akula 160 che non riesco a farlo schiumare come il "cappuccino "
Ho provato a sentire ultra Reef per avere un'auto ma ancora non rispondono .
Sto pensando di prendere da un'amico questo skimz cosa ne pensate ? Lui dice che è superiore per schiumare bagnato rispetto al mio che preferisce una schiuma zione più secca ...
Lo prendo ?

Vasca 300 llitri netti futuri sps ,in maturazione

Grazie

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

graziano
12-08-2021, 18:59
Ciao possiedo un akula 160 che non riesco a farlo schiumare come il "cappuccino "
Ho provato a sentire ultra Reef per avere un'auto ma ancora non rispondono .
Sto pensando di prendere da un'amico questo skimz cosa ne pensate ? Lui dice che è superiore per schiumare bagnato rispetto al mio che preferisce una schiuma zione più secca ...
Lo prendo ?

Vasca 300 llitri netti futuri sps ,in maturazione

Grazie

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Ciao, l'hai scritto sei in maturazione con rocce secche, cosa pretendi che schiumi ?mmmm

Come prestazioni sono simili, tieniti quello che hai :114-51:

billykid591
12-08-2021, 19:00
Secondo me fai un passo indietro da una camera da 160 passeresti ad una da 120....in più che pompa è quella che usa ok che è elettronica a basso voltaggio con controller...ma le sicce usate dall’ultra reef le trovi dappertutto dovresti avere problemi.....non so se fai un affare sinceramente.....io avevo L’akula 200 ne schiumava come volevo ora ho il 140 idem.......in più come ha detto giustamente Graziano sei in maturazione con rocce secche...

Gnegne
12-08-2021, 19:07
Ciao, l'hai scritto sei in maturazione con rocce secche, cosa pretendi che schiumi ?mmmm

Come prestazioni sono simili, tieniti quello che hai :114-51:Ma sì che schiuma ci sono pure pesci ma non schiuma a cappuccino come dovrebbe .. e il primo modello

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Gnegne
12-08-2021, 19:09
L'acquario e avviato ormai da 2 mesi con dentro pesci e rocce . Ma la schiuma non è abbondante .. neppure prima

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

billykid591
12-08-2021, 19:10
Scusa intanto cosa intendi “a cappuccino” e poi come valori come sei?

Gnegne
12-08-2021, 20:01
Po4 0 nitrati sotto i 5 silicati 0
Nitriti non lo so non ho test ...
Silicati 0

La classica schiuma che si vede quella tipo birra ...
Ho avuto una esplosione di fito e batterica che sta rientrando velocemente e un po' la colpa la do pure a questo schiumatoio .
Che magari sarò io ma non lavora bene per me .. ne prima l'anno scorso ne ora .
Pompa nuova di pacca con girante nuova !!

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

billykid591
12-08-2021, 20:39
Se non ricordo male dosavi fito o sbaglio? È come batteri cosa dosi? Secondo me stai forzando troppo i tempi e crei squilibri in vasca.... e dai la colpa allo skimmer che secondo me non c’entra nulla.....dovresti come si dice stare di più con “le mani in tasca” e lasciare maturare la vasca in pace.....

Gnegne
12-08-2021, 20:53
Se non ricordo male dosavi fito o sbaglio? È come batteri cosa dosi? Secondo me stai forzando troppo i tempi e crei squilibri in vasca.... e dai la colpa allo skimmer che secondo me non c’entra nulla.....dovresti come si dice stare di più con “le mani in tasca” e lasciare maturare la vasca in pace.....Ma il fito alimenta copepdi , gammarus e rotiferi che sono essenziali in una vasca ex sterile ..;) pensa che in sumo si stanno già formando spugne e quella specie di spieograri sui vetri ;)
Uso fito da almeno 4 anni .. mai un problema batteri uso daphbio e xaqua che poi sono fonti di carbonio .
Sicurente e un miscuglio .. colpa anche mia ovvio ho esagerato col fito ma non troppo , forse il fito che ho inserito non era ben maturo [emoji1751][emoji848] .
Ma l'esplosione di fito non è grave ne ho parlato con nicola lo duca perche mi sta mantendo i valori bassi se li mangia tutti, il problema e fare schiumare bene lo schiumatoio !
Per ore sta tranquillo poi senza dosare nulla impazzisce e riempie il bicchiere poi si inibisce solo guardandolo !
Ovviamente schiuma verde perché ne ha da schiumare

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

billykid591
12-08-2021, 21:11
Io rimango della idea che metti troppa roba in vasca che è praticamente vuota a parte i pesci.......il fito è utile anche se non indispensabile se hai coralli altrimenti è un di più che può dare problemi......e comunque anche se cambi lo skimmer non risolvi nulla ancora di più con un 120 di camera come lo skimmer che vorresti prendere......fra l’altro a che livello di acqua tieni lo skimmer?

Gnegne
12-08-2021, 21:13
Io rimango della idea che metti troppa roba in vasca che è praticamente vuota a parte i pesci.......il fito è utile anche se non indispensabile se hai coralli altrimenti è un di più che può dare problemi......e comunque anche se cambi lo skimmer non risolvi nulla ancora di più con un 120 di camera come lo skimmer che vorresti prendere......fra l’altro a che livello di acqua tieni lo skimmer?Il fito alimenta molli o filtratori , copepodi ,gammarus e rotiferi essenziali in una vasca sterile .
Cmq in vasca ci sono quasi tutti i coralli di Cristian ;)
Compreso la sua lobophillia storica ormai diventata un melone

Paratia 22 cm come mi ha suggerito Kevin ...

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

billykid591
12-08-2021, 21:17
Allora visto che sei convinto cambia lo skimmer per me fai un buco nell’acqua, parere personale ovviamente.... e comunque per alimentare i rotiferi ci vogliono ettolitri di fito......

Gnegne
12-08-2021, 21:28
Allora visto che sei convinto cambia lo skimmer per me fai un buco nell’acqua, parere personale ovviamente.... e comunque per alimentare i rotiferi ci vogliono ettolitri di fito......Con l'esplosione che ho avuto alimentati a gogo[emoji1787]
Convinto non sono infatti ho dubbi sulla qualità del fito versato non sulla sua utilità anzi li scocchi chiusi , se dosato correttamente anche aiutata a mio avviso a tenere inquinanti bassi , il fito cmq aiuta la vasca se di buona qualità ... Rotiferi non ha senso vengono dosati più come alimento per sps sempre se prima hanno mangiato buon fito perché di loro non hanno nutrienti ma forniscono al corallo ciò che mangiano e poi schiumati quelli non predati . non si aggrappano alle rocce vivono in colonna d'acqua .. copepodi e gammsrus invece vanno a popolare le rocce .che è quello che interessa a una vasca senza vita

Cmq paratia a 22 cm consigliata da Kevin .
Lo schiumatoio in questione è il modello vecchio il primo uscito ...
Quello non a cono per intenderci ...


Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Gnegne
12-08-2021, 21:33
Che poi non sono convinto sia fito ..
Per qualcuno con cui ho parlato pensano sia volvox
Abbiamo pareri contrastanti sul fito, e sullo start up di una vasca [emoji28]
Ma è giusto così perché così si possono ascoltare pareri differenti ..
Anche Cristian quando è partito senza coralli ha usato una maturazione con fito avrà dosato in vasca 2 litri di botto e poi altri litri e tutt'ora ne dosa.. .. nel mio caso parliamo di un litro scarso nel giro di un mese
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

capitano_85
12-08-2021, 22:51
Ti dico la mia io monto un 160 akula modello conico con ancora pompa a 220 non elettronica,io tengo il livello a 20cm come scritto da ultrareef tu sei 2 cm più alto non è che quello può essere un problema sul farlo lavorare a doc?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Gnegne
13-08-2021, 08:18
Ti dico la mia io monto un 160 akula modello conico con ancora pompa a 220 non elettronica,io tengo il livello a 20cm come scritto da ultrareef tu sei 2 cm più alto non è che quello può essere un problema sul farlo lavorare a doc?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando TapatalkCiao capitano , ci provo ! Metto un rialzo sotto di 2 cm . Dopo vado al Brico e cerco qualcosa in plastica . Le grate quelle che si usano per i taleari sai dove si possano reperire in negozio ?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Gnegne
13-08-2021, 10:33
Oggi sono stato da un amico di Pordenone che è in ferie .. e sono stato a controllare vasca ecc .. ha un akula 160 modello conico ... Schiuma totalmente diverso , né si inibisce con la pulizia del bicchiere . Completamente un'altra cosa ....

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

capitano_85
13-08-2021, 10:42
Per la griglia Aquariumline le ha,ma sei sicuro che a livello di densità sei a posto?
Mi sorge un dubbio sei sicuro che il foro di aspirazione aria (quello che miscela aria acqua sulla pompa)sia libero da incrostazioni ho avuto un periodo in cui non lavorava bene impazziva e si inibiva come te perché il sale lo stava otturando passato una punta a mano ed è tornato perfetto

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Gnegne
13-08-2021, 11:07
Ciao pulito tutto lo schiumatoio lunedì , il tubicino era libero . Provo a fare come dici un rialzo intanto provvisorio , poi alla prima pulizia sump mi faccio tagliare il vetro della paratia
Densità sinceramente non ho controllato ...


Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Gnegne
13-08-2021, 14:11
Controllato salinità due punti sotto [emoji28]

Dopo col cambio d'acqua alzò di un punto e dopo domani di un'altro .
Per adesso ho sollevato lo schiumatoio con i tappi delle bottiglie del the freddo [emoji28] schiumazionr già cambiata ...
Mi sa che capitano ha ragione .. 20 cm . Adesso mi metto alla ricerca di rialzi .. magari con dei piedistalli di plexiglass da 2 cm .

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

billykid591
13-08-2021, 14:17
Gnegne un piedistallo in plexi da 2 cm ti costa una fucilata....prendi una lastra di plexi, policarbonato o pvc rigido da 5 6 mm e poi sotto ci incolli dei distanziali fatti con tubo di PVC rigido. Basta trovare degli stridì di taglio che costano poco.

Gnegne
13-08-2021, 14:22
Gnegne un piedistallo in plexi da 2 cm ti costa una fucilata....prendi una lastra di plexi, policarbonato o pvc rigido da 5 6 mm e poi sotto ci incolli dei distanziali fatti con tubo di PVC rigido. Basta trovare degli stridì di taglio che costano poco.Grazie Roberto bell'idea , quindi lastra di scarto da 5/6 mm e poi metto sotto distanziali scusa l'ignoranza quali sono ? [emoji28] Incollo con tangit?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Pista
13-08-2021, 14:29
X il rialzo usa le plastiche da rullo da imbianchino, quelle con tutti quadratini, ci fai cosa vuoi con le fascette da elettricista.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210813/527786cb957d13d6c57cd4c1cee8871e.jpg

billykid591
13-08-2021, 14:31
Le piastre da imbianchino di solito non superano il cm di spessore

Pista
13-08-2021, 14:33
Si, ma con le fascette ci fai i cubi i rettangoli, un po la forma che vuoi. Si tagliano con niente e li unisci con le fascette piccole da elettricista.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Pista
13-08-2021, 14:36
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ereefbastards%2Eit%2F showthread%2Ephp%3Ft%3D2242&share_tid=2242&share_fid=105708&share_type=t&link_source=app

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Gnegne
13-08-2021, 19:32
Ciao pista , tutto bene?

Considerando che vorrei tenere anche la pompa di risalita sollevata leggermente di qualche cm l'idea di Roberto funziona per entrambe !
Domani vado al Brico e cerco qualcosa adatto allo scopo :)



Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Pista
13-08-2021, 22:09
Si, sono in ferie... Finalmente

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

billykid591
14-08-2021, 08:33
Gnegne se non trovi da brico (PVC sarà difficile) prova da tardivello ad Udine in Viale Palmanova (se non ti è troppo lontano ovviamente) loro hanno tanti ritagli di vario genere che vendono a basso prezzo, anche in polietilene (per capirci dove tagli il salame) e quelli hanno anche spessori di 2 o più cm.