PDA

Visualizza Versione Completa : Seconda vasca di soli anemoni. Pericolosa?



Rhoen
13-09-2021, 10:55
Avrei bisogno del vostro parere.
Sto pensando di allestire una seconda vasca di solo anemoni. Vorrei collegarla al primo acquario per facilitarne la gestione. La vasca principale con la sump ha un litraggio complessivo di circa 3000 e la nuova vasca sarebbe di circa 400. Secondo voi se per un qualsiasi motivo la vasca di solo anemoni dovesse collassare metterebbe a repentaglio l’acquario principale pur avendo un litraggio importante?
Per info il primo acquario è allestito con Sps e lps e con tanti pesci.
La vasca per le anemoni sarebbe progettata apposta, pertanto, per evitare di tritare gli animali il movimento sarebbe gestito con pompe di risalita e non con pompe di movimento
Che dite procedo o meglio non rischiare?

Ciao

billykid591
13-09-2021, 11:03
Sarebbe meglio se fai la vasca a se stante senza collegarla alla principale....se dovessero morire gli anemoni l’acqua “inquinata” andrebbe a finire anche nella vasca principale che anche se di grande litraggio potrebbe soffrirne.....

ialao
13-09-2021, 13:23
Concordo,troppo rischioso.un saluto

Ricky mi
13-09-2021, 16:51
Robbax la tua com'era collegata alla principale??

Ricky mi
13-09-2021, 16:54
se una vasca di qualsiasi tipo sia collassa ed è collegata ad un altra...c'è il rischio di incasinare anche la principale.
la domanda che mi farei è: perchè dovrebbe collassare?
se non hai pompe di movimento in vasca io non ci vedo grandi problemi.
basta progettare bene lo scarico (meglio doppio con gli anemoni)

edv
13-09-2021, 20:56
Mi sembra di aver visto poco tempo fa un setup simile a quello che proponi, e l'aspetto era bellissimo.
Tuttavia, una vasca da 400L per soli anemoni con un bel DSB secondo me gira quasi senza bisogno di altro filtraggio. Sei sicuro valga la pena di correre il rischio di collegarla alla vasca principale?
Per esperienza personale, anche se con vasche più piccole, ti consiglio di non metterle in cascata, in caso, ma ognuna con la sua mandata e il suo scarico in sump, così è più facile, all'occorrenza, isolarle.

Rhoen
14-09-2021, 22:25
se una vasca di qualsiasi tipo sia collassa ed è collegata ad un altra...c'è il rischio di incasinare anche la principale.
la domanda che mi farei è: perchè dovrebbe collassare?
se non hai pompe di movimento in vasca io non ci vedo grandi problemi.
basta progettare bene lo scarico (meglio doppio con gli anemoni)

Anch’io mi chiedo se ci sono motivi per il quale dovrebbe collassare solo la vasca degli anemoni. Niente pale rotanti, doppio scarico. Perchè dovrebbe quindi? Si ci sono altri motivi, tipo temperatura, triade sbagliata, ecc ma in questi casi sarebbe la vasca principale con Sps e Lps a soffrirne per prima. Giusto?

Franco68
14-09-2021, 22:28
Vorrei vedere la vasca da 3000lt.

Rhoen
14-09-2021, 22:32
Mi sembra di aver visto poco tempo fa un setup simile a quello che proponi, e l'aspetto era bellissimo.
Tuttavia, una vasca da 400L per soli anemoni con un bel DSB secondo me gira quasi senza bisogno di altro filtraggio. Sei sicuro valga la pena di correre il rischio di collegarla alla vasca principale?
Per esperienza personale, anche se con vasche più piccole, ti consiglio di non metterle in cascata, in caso, ma ognuna con la sua mandata e il suo scarico in sump, così è più facile, all'occorrenza, isolarle.

Infatti pensavo di farla con un DSB. Però il vantaggio di averla collegata è enorme. Per primo non dovrei rifare i test dell’acqua e poi non avrei nessuna manutenzione. Sto valutando di progettarla collegata alla vasca principale ma tramite valvole poter switchare il tutto a una Sump sottostante pronta all’occorrenza. Così se l’ammoniaca salisse per un qualsiasi motivo giro le valvole, accendo lo schiumatoio, le pompe di risalita e quel che succede succede…

edv
15-09-2021, 04:45
Infatti pensavo di farla con un DSB. Però il vantaggio di averla collegata è enorme. Per primo non dovrei rifare i test dell’acqua e poi non avrei nessuna manutenzione. Sto valutando di progettarla collegata alla vasca principale ma tramite valvole poter switchare il tutto a una Sump sottostante pronta all’occorrenza. Così se l’ammoniaca salisse per un qualsiasi motivo giro le valvole, accendo lo schiumatoio, le pompe di risalita e quel che succede succede…
Tutto giusto, a mio avviso, ma personalmente vedo anche due possibili svantaggi:
1. non sappiamo cosa hai nei 3.000L, ma le esigenze degli anemoni potrebbero essere diverse da quello che tieni in vasca.
2. attaccando una vasca nuova con DSB alla vecchia ti parte comunque la maturazione del DSB; qualche effetto sulla vasca principale ci sarà per forza.
In ogni caso, non è detto che siano problemi, basta essere consapevoli di quello che può succedere.

Rhoen
18-09-2021, 09:26
Sono stato da reef internazional e ho visto un acquario di soli anemoni gestito esclusivamente con un piccolo schiumatoio di quelli applicati a bordo vasca e cambi d’acqua una volta a settimana. E fine nient’altro. Anche loro mi hanno sconsigliato di tenere tutto collegato. Come dici tu “Edv” le vasche hanno esigenze diverse. La principale è con sps e lps.
A questo punto mi sa che la tengo staccata e la gestisco con DSB e schiumatoio ma senza carbone, senza controlli dell’acqua (almeno quando matura) senza refrigeratore e riscaldatore.

- - - Aggiornato - - -

Sono stato da reef internazional e ho visto un acquario di soli anemoni gestito esclusivamente con un piccolo schiumatoio di quelli applicati a bordo vasca e cambi d’acqua una volta a settimana. E fine nient’altro. Anche loro mi hanno sconsigliato di tenere tutto collegato. Come dici tu “Edv” le vasche hanno esigenze diverse. La principale è con sps e lps.
A questo punto mi sa che la tengo staccata e la gestisco con DSB e schiumatoio ma senza carbone, senza controlli dell’acqua (almeno quando matura) senza refrigeratore e riscaldatore.

edv
19-09-2021, 19:36
Una vasca cosí, se controlli il KH e fai cambi regolari secondo me basta... oppure ricicli l acqua della vasca principale per i cambi di quella degli anemoni. Qualche lavoro lo porta ma non penso sarâ tanto per uno abituato ad un 3000...