PDA

Visualizza Versione Completa : Vasca a gestione naturale



frizzo
17-09-2021, 13:40
Buongiorno a tutti, sto allestendo un nano reef in una vasca 40x40x40. Ho già acquistato la plafoniera e le pompe di movimento, (due sicce nano da 2000), ma attendo per le rocce ed eventualmente la sabbia perchè vorrei sapere se è possibile gestire una vasca senza skimmer, senza sump e senza dsb (al massimo un paio di centimetri sabbia). Prevedo di popolare con molli e un invertebrato. Cosa ne pensate? Grazie.

ialao
18-09-2021, 06:11
Ciao,si è possibilissimo ,seguendo alcune regole,basilari.giusto quantitativo di ottime rocce vive,buona illuminazione,movimento e fondamentali regolari cambi di acqua settimanali.massimo uno o due pesciolini piccoli,se hai intenzione di metterli ad acquario avviato e stabile.altrimenti gamberetti .un saluto

frizzo
18-09-2021, 12:08
Ciao,si è possibilissimo ,seguendo alcune regole,basilari.giusto quantitativo di ottime rocce vive,buona illuminazione,movimento e fondamentali regolari cambi di acqua settimanali.massimo uno o due pesciolini piccoli,se hai intenzione di metterli ad acquario avviato e stabile.altrimenti gamberetti .un saluto

Per i cambi settimanali di acqua parliamo del 10-15% giusto?

ialao
19-09-2021, 04:23
Per i cambi settimanali di acqua parliamo del 10-15% giusto?

Si,comincia con il 10 per 100.un saluto

Guasta21
19-09-2021, 09:07
Senza pesci sì. Ma se volessi anche mettere un pescetto Io farei almeno un SSB (con sabbia di circa 3 cm), che può dare una mano. Diversamente io avrei paura di dover correre sempre dietro a No3 e Po4 alti e alghe...

frizzo
19-09-2021, 10:28
Senza pesci sì. Ma se volessi anche mettere un pescetto Io farei almeno un SSB (con sabbia di circa 3 cm), che può dare una mano. Diversamente io avrei paura di dover correre sempre dietro a No3 e Po4 alti e alghe...

Anni fa ho avuto un acquario di acqua dolce che poi, a causa di varie vicissitudini, ho dovuto dismettere e le alghe sono l'ultima cosa che mi vorrei ritrovare in un marino. L'idea del SSB mi piace, grazie! Per il fondale sarei orientato sulla sabbia viva Nature's Ocean Bio-Activ live, visto che la rocciata sarà costruita quasi per intero con la Carib Sea South Seas Base + una piccola roccia viva. Oppure meglio una sabbia morta bianca finissima + inoculo? Per la maturazione avevo pensato di utilizzare acqua di mare nostrano che penso possa dare una mano ad avviare tutto correttamente.

ialao
19-09-2021, 20:21
L' acqua marina naturale aiutera' senz'altro.assicurati di prelevarla in in posto sicuro dal punto di vista della purezza,e controlla la salinita'.un saluto