PDA

Visualizza Versione Completa : Illuminazione acquario 100 litri



Eddy16391
12-10-2021, 12:50
Ciao,
devo comprare una plafoniera led per il mio acquario marino da 100 litri ma non so quale scegliere.
Il mio negoziante mi ha consigliato la GNC Minù Marine ma non so se può andare bene anche perchè sul sito della GNC non esiste nemmeno come prodotto.
Girando su internet ho trovato la Fluval Nano Marine (20 watt) oppure la Fluval Sea Marine 3.0 (22 watt) ma non so se possono andare bene.
Qualcuno sa consigliarmi una cosa discreta ma che non costi più dell'intero acquario?
Grazie in anticipo! :-D

axley76
12-10-2021, 12:55
Ciao, la, minu esiste eccome ed è anche valida [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ciko
12-10-2021, 13:11
Ciao,
devo comprare una plafoniera led per il mio acquario marino da 100 litri ma non so quale scegliere.
Il mio negoziante mi ha consigliato la GNC Minù Marine ma non so se può andare bene anche perchè sul sito della GNC non esiste nemmeno come prodotto.
Girando su internet ho trovato la Fluval Nano Marine (20 watt) oppure la Fluval Sea Marine 3.0 (22 watt) ma non so se possono andare bene.
Qualcuno sa consigliarmi una cosa discreta ma che non costi più dell'intero acquario?
Grazie in anticipo! :-DConsiderare le aquamai??


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Eddy16391
12-10-2021, 14:09
Ciao, la, minu esiste eccome ed è anche valida [emoji16][emoji16]
Ho chiesto alla casa madre ma mi hanno risposto che è fuori produzione dal 2019, per quello se ne trovano poche in giro.


Considerare le aquamai??
Ho visto sul sito, ma quella SMALL costa 379€ su Amazon, un pochino troppo.

Vorrei trovare una via di mezzo tra le lampade da 20/30€ come quella che ho adesso e queste da 300/400€

Per quanto riguarda le Fluval? Dite che non sono adatte?

ialao
12-10-2021, 14:29
La vasca che misure ha?un saluto

Eddy16391
12-10-2021, 14:36
La vasca che misure ha?un saluto

45x45x45 cm

ciko
12-10-2021, 17:31
Ho chiesto alla casa madre ma mi hanno risposto che è fuori produzione dal 2019, per quello se ne trovano poche in giro.


Ho visto sul sito, ma quella SMALL costa 379€ su Amazon, un pochino troppo.

Vorrei trovare una via di mezzo tra le lampade da 20/30€ come quella che ho adesso e queste da 300/400€

Per quanto riguarda le Fluval? Dite che non sono adatte?Dai un occhiata nel mercatino, una bella radion g3/g4 si può trovare a buon prezzo (anche una prime hd)
Non sei obbligato per forza a comprare roba nuova

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-10-2021, 21:18
Io prenderei un AI prime

Eddy16391
13-10-2021, 08:24
Grazie per i consigli ragazzi. Alla fine ho optato per una Jebao AK-80 da Aliexpress a metà prezzo rispetto a quanto si trova qui in Italia.
Vediamo come va quando arriverà.
Grazie ancora :-D

Eddy16391
26-10-2021, 09:32
Io prenderei un AI prime

Come detto, alla fine ho preso la Jebao AK-80 perchè ho visto che prendendola dalla Cina l'ho pagata quasi la metà rispetto a quanto si trova qui in Italia.
Ho scelto quella perchè più o meno la configurazione dei led è simile alla AI prime, solo che la Jebao è da 80 watt. Il problema adesso è come configurarla.
Ha il classico diagramma dove per ogni ora del giorno puoi scegliere l'intensità dei diversi colori (Bianco Freddo, Royal Blu, Blu, Viola, UV, Verde, Rosso) ma non riesco a trovare una giusta configurazione.
Ho provato anche i preset di default ma ho alcuni coralli LPS che non si aprono bene. Qualche consiglio o configurazione da seguire? :-D

AndreaN
27-10-2021, 20:55
Non conosco la plafo ma fosse mia farei (se possibile):

Royal Blu -> 100%
Blu -> 100%
Viola -> 100%
UV -> 50%
Verde & Rosso -> 5-10%
Bianco freddo -> 20-50% (scegli tu)

Eddy16391
27-10-2021, 21:12
Non conosco la plafo ma fosse mia farei (se possibile):

Royal Blu -> 100%
Blu -> 100%
Viola -> 100%
UV -> 50%
Verde & Rosso -> 5-10%
Bianco freddo -> 20-50% (scegli tu)

Grazie per i consigli. Provo e vediamo come va 😁

Ricky mi
28-10-2021, 10:31
Eddy16391 riesci a postare qualche foto?
sono curioso...non l ho mai vista dal vivo

Eddy16391
28-10-2021, 10:59
Eddy16391 riesci a postare qualche foto?
sono curioso...non l ho mai vista dal vivo

475744757547576

Queste sono alcune foto che ho fatto l'altro giorno. Adesso con i nuovi settaggi la luce è leggermente diversa ma non sto a casa in questo momento.

Comunque la cosa strana è che alcuni coralli da quando ho cambiato la luce (prima avevo una semplice plafoniera da 10watt) non si aprono più bene. Alcuni non spolipano quasi per niente, mentre il sarco, per esempio, ha i polipi estesi ma sta afflosciato sulla roccia invece che essere bello alzato com'era di solito.

Speriamo che con i settaggi giusti si riprendano presto

graziano
28-10-2021, 11:02
475744757547576

Queste sono alcune foto che ho fatto l'altro giorno. Adesso con i nuovi settaggi la luce è leggermente diversa ma non sto a casa in questo momento.

Comunque la cosa strana è che alcuni coralli da quando ho cambiato la luce (prima avevo una semplice plafoniera da 10watt) non si aprono più bene. Alcuni non spolipano quasi per niente, mentre il sarco, per esempio, ha i polipi estesi ma sta afflosciato sulla roccia invece che essere bello alzato com'era di solito.

Speriamo che con i settaggi giusti si riprendano presto

Vedo male io o hai un Auriga?

Eddy16391
28-10-2021, 11:06
Vedo male io o hai un Auriga?

vedi bene :-D

graziano
28-10-2021, 11:26
vedi bene :-DÈ un bel rischio o è tranquillo [emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Eddy16391
28-10-2021, 11:33
È un bel rischio o è tranquillo [emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Sono un paio di mesi che ce l'ho e devo dire che si è ambientato bene.
Mi ha fatto molto più problema la paccagnellae che mi ha ucciso 5 pagliacci e che quindi ho dovuto restituire al negoziante.

Ricky mi
28-10-2021, 12:09
Alex_Milano80 guarda l'auriga.
Eddy16391 a che potenza tieni i vari canali...potrebbe essere quello il motivo per cui alcuni animali non si aprono più bene

Eddy16391
28-10-2021, 12:31
Alex_Milano80 guarda l'auriga.
Eddy16391 a che potenza tieni i vari canali...potrebbe essere quello il motivo per cui alcuni animali non si aprono più bene

Allora, ho impostato il fotoperiodo dalle 11 a mezzanotte. Però nelle prime e nelle ultime due ore i bianchi, i verdi e i rossi sono spenti. Tutti i canali seguono un grafico a parabola, quindi arrivano al massimo in maniera graduale e allo stesso modo si spengono.
Il massimo a cui ho impostato i vari canali è:
Bianchi: 60% (2 ore alla massima potenza)
Blu, Royal B. e Viola: 100% (4 ore alla massima potenza)
Verdi e Rossi: 15% (6 ore alla massima potenza)

Vi metto anche le foto così forse si capisce meglio (le linee di Blu, Royal B. e Viola sono sovrapposte, così come quelle di Verdi e Rossi).

47577
47578

graziano
28-10-2021, 12:51
Sono un paio di mesi che ce l'ho e devo dire che si è ambientato bene.
Mi ha fatto molto più problema la paccagnellae che mi ha ucciso 5 pagliacci e che quindi ho dovuto restituire al negoziante.Io mi riferivo ai coralli [emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Eddy16391
28-10-2021, 13:02
Io mi riferivo ai coralli [emoji848]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

No aspe, non ho capito. L'auriga non è il pesce farfalla?? :-8

Paolotank
28-10-2021, 14:40
No aspe, non ho capito. L'auriga non è il pesce farfalla?? :-8Forse intendeva se tocca i coralli

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

graziano
28-10-2021, 14:45
No aspe, non ho capito. L'auriga non è il pesce farfalla?? :-8

Si, di solito i chaetodon non sono reef safe dato che i coralli fanno parte del loro nutrimento yes
Che non sia lui il problema che hai con i coralli?

Eddy16391
28-10-2021, 15:09
Forse intendeva se tocca i coralli

Si, di solito i chaetodon non sono reef safe dato che i coralli fanno parte del loro nutrimento yes
Che non sia lui il problema che hai con i coralli?

Ah ok, ora ho capito. Sinceramente non saprei, ogni tanto va a rompere le balle in giro però prima del cambio luce comunque i coralli erano sempre belli aperti.
Comunque nell'ultimo periodo ho fatto parecchi cambiamenti, ho fatto i fori nella parte posteriore per installare carico e scarico e quindi mettere la sump e poi ho sostituito la vecchia ventola di movimento con due Jebao così da avere tutte e tre le cose programmabili (luce e due ventole).
Forse hanno bisogno anche di un attimo di adattamento. Per esempio questo corallo bianco (scusate ma con i nomi sono proprio negato) fino a circa un'ora fa era tutto bello aperto, invece adesso è per metà aperto e per metà chiuso.
47579

billykid591
28-10-2021, 15:32
Sembrerebbe una alveopora...

graziano
28-10-2021, 16:05
Ah ok, ora ho capito. Sinceramente non saprei, ogni tanto va a rompere le balle in giro però prima del cambio luce comunque i coralli erano sempre belli aperti.
Comunque nell'ultimo periodo ho fatto parecchi cambiamenti, ho fatto i fori nella parte posteriore per installare carico e scarico e quindi mettere la sump e poi ho sostituito la vecchia ventola di movimento con due Jebao così da avere tutte e tre le cose programmabili (luce e due ventole).
Forse hanno bisogno anche di un attimo di adattamento. Per esempio questo corallo bianco (scusate ma con i nomi sono proprio negato) fino a circa un'ora fa era tutto bello aperto, invece adesso è per metà aperto e per metà chiuso.
47579

Ma da quanto ce l'hai in vasca, c'era anche prima quando i coralli erano belli aperti? Io credo che l'euphyllia della prima foto l'abbia seccata lui :114-35:

Eddy16391
28-10-2021, 16:24
Ma da quanto ce l'hai in vasca, c'era anche prima quando i coralli erano belli aperti? Io credo che l'euphyllia della prima foto l'abbia seccata lui :114-35:

Guarda ce l'ho da prima di questi ultimi due coralli. Quindi non credo che sia colpa sua.
Comunque adesso che me lo hai detto ci voglio far caso.

graziano
28-10-2021, 16:28
Guarda ce l'ho da prima di questi ultimi due coralli. Quindi non credo che sia colpa sua.
Comunque adesso che me lo hai detto ci voglio far caso.

E fai bene a tenerlo d'occhio, è stato uno dei primi pesci da me acquistato su consiglio del negoziante all'inizio del marino msn033

Mi sono accorto adesso delle misure della vasca per niente consone al tipo di pesce avendo bisogno di grandi spazi per nuotare :114-22:

Gabriele.Morelli
09-10-2023, 10:42
Come giudicate questa plafo? maxspect jump mj-l165 blue edition