PDA

Visualizza Versione Completa : Euphyllia infastidita



Alex4981
07-11-2021, 08:51
Buongiorno ,
Ho trovato 2 calici chiusi il lysmata amboinensis che infilava le zampe come se volesse mangiare e quindi la infastidiva . Gli do 3-4 granuli di mangiare la sera … non basta forse ? Può essere che non li trova a volte visto che le pompe fanno movimento mandandoli sotto le rocce ?

graziano
07-11-2021, 11:00
Buongiorno ,
Ho trovato 2 calici chiusi il lysmata amboinensis che infilava le zampe come se volesse mangiare e quindi la infastidiva . Gli do 3-4 granuli di mangiare la sera … non basta forse ? Può essere che non li trova a volte visto che le pompe fanno movimento mandandoli sotto le rocce ?

Quando il Lismata va a pizzicare qualsiasi animale c'è sempre un motivo di solito negativo, ricordiamoci che viene definito uno spazzino e un pulitore di parassiti

Alex4981
07-11-2021, 11:21
Non può essere semplicemente fame del gambero . L’euphyllia stava apparentemente bene fino a ieri

graziano
07-11-2021, 11:38
Non può essere semplicemente fame del gambero . L’euphyllia stava apparentemente bene fino a ieri

Il gambero se ha fame in giro trova sempre da mangiare, se riesci posta una foto :114-51:

Alex4981
07-11-2021, 15:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/909e4ce25aa2aa850f9a279791fb8cbc.jpg
Davanti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/6d3c473928ad5619035e5113f0e1b505.jpg
Laterale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/1480d49429714af44c23fc1a63340ce2.jpg
Sopra

Allora , sembra stare bene ,
Le due bocche infastidite non si vedono molto sono dietro , praticamente in penombra . Sono meno allungati i tentacoli rispetto alle bocche in piena luce Mi viene un dubbio ora , meglio metterla tutta in piena luce ?

graziano
07-11-2021, 19:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/909e4ce25aa2aa850f9a279791fb8cbc.jpg
Davanti

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/6d3c473928ad5619035e5113f0e1b505.jpg
Laterale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211107/1480d49429714af44c23fc1a63340ce2.jpg
Sopra

Allora , sembra stare bene ,
Le due bocche infastidite non si vedono molto sono dietro , praticamente in penombra . Sono meno allungati i tentacoli rispetto alle bocche in piena luce Mi viene un dubbio ora , meglio metterla tutta in piena luce ?

Non è un animale che ha bisogno di troppa luce, io la lascerei stare lì

Miky17
08-11-2021, 12:13
Anche a me un giorno un wurdemanni ha incominciato dal nulla ad attaccare un euphyllia che avevo da diverso tempo, l'ha praticamente uccisa, avevo i pezzi di tentacoli che giravano per la vasca. Dopo quell'occasione non ci è mai più andato accanto e adesso pian piano l'euphyllia si sta riprendendo quindi penso proprio abbia ragione graziano.

graziano
08-11-2021, 12:17
Anche a me un giorno un wurdemanni ha incominciato dal nulla ad attaccare un euphyllia che avevo da diverso tempo, l'ha praticamente uccisa, avevo i pezzi di tentacoli che giravano per la vasca. Dopo quell'occasione non ci è mai più andato accanto e adesso pian piano l'euphyllia si sta riprendendo quindi penso proprio abbia ragione graziano.

Credo che ti abbia salvato l'euphyllia pulendola dalle necrosi e parassiti msn003

Alex4981
09-11-2021, 16:05
Vorrei caricare un video per far vedere il movimento dato dalle pompe . Almeno potete consigliarmi se va bene.
Come posso fare ?

Ricky mi
09-11-2021, 16:13
devi caricare il video su youtube e poi incolli il link utilizzando il tasto "inserisci video"
msn003

Alex4981
09-11-2021, 16:21
https://youtube.com/shorts/Vf3y-O9eWTc?feature=share

Ricky mi
09-11-2021, 16:45
secondo me è un filo troppo il movimento...rischi alla lunga che il tessuto dell'animali nella parte più esposta al flusso di laceri/stacchi dallo scheletro