PDA

Visualizza Versione Completa : aiutatemi con i valori ICP!



Akko
08-11-2021, 18:35
Buonasera!
Oggi mi sono arrivati i valori ICP da parte di Ocean Lab.
Ho in particolare due grandi dubbi:

- com'è possibile che mi segna 10 mg di nitrati, quando sia ovetto Hanna che colorimetrico mi segnano sempre valori bassi? (es. Hanna ovetto mi segna 0,12)
- come sistemo la questione di avere un sodio ALTO e un cloro BASSO?

Se mi fare il piacere di visionare un po' il tutto e darmi qualche consiglio, ne sarei grato! E' il primo ICP che faccio!
Grazie

(Ho eliminato la prima pagina dove segna: SALINITA' 33,64 PSU - KH 9.2 dKH)

47617

graziano
08-11-2021, 20:45
Se ti può interessare io non ho mai fatto un ICP e me la sono sempre cavata con i test comuni msn003


Sicuramente verrò insultato ma a mio parere e ripeto "mio" li ritengo soldi buttati :114-22:

Mauri
08-11-2021, 21:03
Anch'io non sono molto favorevole hai test ICP, se non quando ci sono problemi che non si riesco a risolvere,
Che problemi vedi in vasca?
Per i Nitrati compra il Test Tropic Marine No3 e almeno sai chi ha ragione sul valore corretto.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ftarr
08-11-2021, 21:57
Buonasera!
Oggi mi sono arrivati i valori ICP da parte di Ocean Lab.
Ho in particolare due grandi dubbi:

- com'è possibile che mi segna 10 mg di nitrati, quando sia ovetto Hanna che colorimetrico mi segnano sempre valori bassi? (es. Hanna ovetto mi segna 0,12)
- come sistemo la questione di avere un sodio ALTO e un cloro BASSO?

Se mi fare il piacere di visionare un po' il tutto e darmi qualche consiglio, ne sarei grato! E' il primo ICP che faccio!
Grazie

(Ho eliminato la prima pagina dove segna: SALINITA' 33,64 PSU - KH 9.2 dKH)

47617

Per prima cosa devi portare la salinità a 35
Con la salinità bassa i valori dei sali disciolti sono tutti un po’ sballati
Per il resto sei il primo che conosco che ha nitrati e non ha fosfati .. sai come mai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Akko
08-11-2021, 22:21
Ho sempre utilizzato il refrattometro per la salinità e mi segna 35. Probabilmente si è starato... provvederò piano a portare a 35 la salinità.
Ma infatti me lo chiedo anche io... ho appena rifatto il test ELOS per i nitrati e l'acqua mi è rimasta trasparente!
Non vorrei a questo punto che abbia contaminato l'acqua in provetta con qualcosa che era in sospensione in vasca e quindi mi è uscito quel valore...

La mia è stata curiosità nel provare l'ICP una volta... a questo punto non so neanche se abbia senso andare a reintegrare gli elementi carenti come il potassio o lo iodio...

Ftarr
08-11-2021, 22:32
Ho sempre utilizzato il refrattometro per la salinità e mi segna 35. Probabilmente si è starato... provvederò piano a portare a 35 la salinità.
Ma infatti me lo chiedo anche io... ho appena rifatto il test ELOS per i nitrati e l'acqua mi è rimasta trasparente!
Non vorrei a questo punto che abbia contaminato l'acqua in provetta con qualcosa che era in sospensione in vasca e quindi mi è uscito quel valore...

La mia è stata curiosità nel provare l'ICP una volta... a questo punto non so neanche se abbia senso andare a reintegrare gli elementi carenti come il potassio o lo iodio...

Io icp lo uso solo quando ho paura ci sia qualche problema .. se ti metti ad inseguire gli elementi traccia uno per uno diventi matto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AndreaN
09-11-2021, 10:22
Alla fine da quello che ho capito i miglior test che ci sia è il nostro occhio. Se la vasca gira bene e i coralli sono in salute non serve alcun test.
Se c'è qualcosa che non va lo si vede eccome, allora i test possono essere utili.

periocillin
09-11-2021, 12:00
Secondo me icp hanno senso se si segue un protocollo senza cambi tipo triton altrimenti sono solo uno schiribizzo, basti pensare che se oggi prelevi l'acqua per gli cip e domani fai un cambio fai una modifica e anche se minima gli icp saranno diversi da quello che hai in vasca

Kurtzisa
11-11-2021, 09:52
Il rifrattometro taralo con una soluzione campione, non con l'acqua di osmosi, non devi tarare lo zero ma il valore 35‰, altrimenti succede come a me, tarato sempre a zero, mi segnava 35 ma in realtà ero a 28, hai voglia capire cosa non andava!
Quindi se hai sodio e cloro sballati, è la salinità non corretta, sistemi quella e tutto tende a bilanciarsi.

Gli icp sono come il ph, se misurato ad inizio o fine foro periodo è diverso. Prima di dare la pappa ai pesci questi, tutti eccitati, fanno la cacca all'unisono (succede solo a me?) in quel preciso momento i valori della vasca sono con inquinanti altissimi.
Servono per vedere i metalli pesanti e altro, ad esempio con po4 0,5 gli icp mi davano 0,018, sballati

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk