PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli vari



Gian877
12-11-2021, 22:43
Salve. Dopo tanti casini in vasca le cose sembrano e dico sembrano andare benino. Qualche corallo cresce a vista d'occhio,altri meno ma qualcosa si muove. Ricordo che ho una bluray m più una easy led deep blue su un 50x50x50. Non seguo nessun protocollo o altro. Ho solo schiumatoio deltec 400i e un sacchetto con carbone attivo e nulla più. La lampada l'ho impostata con blu al 100 bianchi al 60 e rossi al 20. Proprio da quando ho alzato i bianchi al 60 ho iniziato a vedere crescite. Il problema è che a detta di amici, le piccole talee che ho sono troppo chiare. Chiedevo consigli su come fare per non rischiare di perdere tutte le talee. Triade Ca 450 Mg 1350 kh 8. Fosfati e nitrati non rilevabili ahimè. Posto qualche foto delle piccole talee. E visto che ci siamo se qualcuno è in grado di identificarmi qualche animale ne sarei grato. Ps preferisco inserire talee piccole per vedere gli animali crescere.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/1e0feb6e47fe6b8d0e6cae5f372d80cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/a461b97059adb986444152dcd307e035.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/2b4453d814b338d09616ff392d4c04ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/5dc3ae967a9c7eeaad029624b7c0a44e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/3a9e399be229bcce3e4a867bf426fe63.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/5c85bb057f48a9d93018ff99951be86c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/aff9046f3dca5008ecbf8f00004069ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/aa1d5164f3fddda7497cff9ce5583d4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/2d87991cdd6abab839be964889ae0c0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/cc8e73d109a77922dc5b78dd3101a5bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211112/ca9064d176c31b66f48360ba638f45d5.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Gian877
13-11-2021, 12:21
Nessun consiglio?[emoji3]

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Gian877
14-11-2021, 23:56
Wow grazie mille dei mille consigli che mi avete dato. La vasca va già molto meglio [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 00:32
Wow grazie mille dei mille consigli che mi avete dato. La vasca va già molto meglio [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Mi spiace che dai leddari non sia arrivato nessun consiglio in merito all'illuminazione che da parte mia mi tiro fuori prima di sparare ca..ate. Allo 0 nel PO4 ed NO3 sono abbastanza scettico visto la presenza algale, da quanto è in funzione la vasca? Hai iniziato con rocce vive?

Una panoramica della vasca non sarebbe male

Gian877
15-11-2021, 00:36
Mi spiace che dai leddari non sia arrivato nessun consiglio in merito all'illuminazione che da parte mia mi tiro fuori prima di sparare ca..ate. Allo 0 nel PO4 ed NO3 sono abbastanza scettico visto la presenza algale, da quanto è in funzione la vasca? Hai iniziato con rocce vive?

Le alghe si stanno staccando tutte. La vasca l'ho avviata 5 mesi fa con 3/4 di vive e il resto morte. Dopo una super esplosione di fito e di batteri sono stato costretto a cambiare tutta l'acqua e mi è ripartita una nuova maturazione. I coralli son circa 10 giorni che son partiti nella crescita. Ho abbassato di un 5 % i bianchi per precauzione perché ho visto che la formosa mi ha iniziato a tirare un po e nel dubbio ho abbassato i bianchi. Sto aspettando icp da fauna marin che ho spedito lunedì.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 00:52
Le alghe si stanno staccando tutte. La vasca l'ho avviata 5 mesi fa con 3/4 di vive e il resto morte. Dopo una super esplosione di fito e di batteri sono stato costretto a cambiare tutta l'acqua e mi è ripartita una nuova maturazione. I coralli son circa 10 giorni che son partiti nella crescita. Ho abbassato di un 5 % i bianchi per precauzione perché ho visto che la formosa mi ha iniziato a tirare un po e nel dubbio ho abbassato i bianchi. Sto aspettando icp da fauna marin che ho spedito lunedì.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Sul fatto di abbassare i bianchi credo sia stata una decisione giusta. Di solito quando si presume una vasca magra si consiglia di alimentare ma nel tuo caso non me la sento dato che la mia paura è che non sia ancora come si dice nel gergo "matura" con il rischio di alimentare le alghe, mi sbaglierò ma dal mio punto di vista c'è stata un po' di fretta nel popolarla con animali abbastanza impegnativi :114-35:

Gian877
15-11-2021, 00:55
Sul fatto di abbassare i bianchi credo sia stata una decisione giusta. Di solito quando si presume una vasca magra si consiglia di alimentare ma nel tuo caso non me la sento dato che la mia paura è che non sia ancora come si dice nel gergo "matura" con il rischio di alimentare le alghe, mi sbaglierò ma dal mio punto di vista c'è stata un po' di fretta nel popolarla con animali abbastanza impegnativi :114-35:Sulla fretta mi trovi d'accordo,ma prima del cambio totale dell'acqua ero in una buona situazione. La fase algale era passata. Poi mi son trovato già con i coralli e ho lasciato quelli che avevo. Ad alimentare alimento a giorni alterni con zoo in polvere unica, easy sps evo e una volta a settimana rotiferi vivi. La triade per il momento la mantengo con all for reef di tropic marin e non aggiungo altro in vasca.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 01:04
Sulla fretta mi trovi d'accordo,ma prima del cambio totale dell'acqua ero in una buona situazione. La fase algale era passata. Poi mi son trovato già con i coralli e ho lasciato quelli che avevo. Ad alimentare alimento a giorni alterni con zoo in polvere unica, easy sps evo e una volta a settimana rotiferi vivi. La triade per il momento la mantengo con all for reef di tropic marin e non aggiungo altro in vasca.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Nel nostro hobby ci vuole pazienza, ora vai per gradi, un passo alla volta, hai abbassato i bianchi, ora attendi qualche giorno e vedi come rispondono gli animali. Un cambio totale dell'acqua non è cosa da poco motivo? Appena riesci posta come già chiesto una panoramica della vasca :114-51:

Gian877
15-11-2021, 01:06
Nel nostro hobby ci vuole pazienza, ora vai per gradi, un passo alla volta, hai abbassato i bianchi, ora attendi qualche giorno e vedi come rispondono gli animali. Un cambio totale dell'acqua non è cosa da poco motivo? Appena riesci posta come già chiesto una panoramica della vasca :114-51:Esplosione di fito e batterica. Avevo l'acqua tipo frappe al latte e alla menta. Dopo un mese non risolvevo in alcun modo. La vasca non è ancora un granché con tutte quei stecchetti sparsi qua e là [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/281f893d7cca65b116640af21f1b9b24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/c35b61847fce22e33de4c3a106aa53f3.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 10:25
La Tunze di sinistra non è troppo indirizzata sull'animale in alto o è una mia impressione :114-35:
Al prossimo cambio acqua se riesci aspira il più possibile il sedimento sul fondo :114-51:
Per ora mani in tasca msn003

Gian877
15-11-2021, 10:54
La Tunze di sinistra non è troppo indirizzata sull'animale in alto o è una mia impressione :114-35:
Al prossimo cambio acqua se riesci aspira il più possibile il sedimento sul fondo :114-51:
Per ora mani in tasca msn003Si ho già preparato l'acqua per stamattina. Faccio un cambio di 30 litri. Per la pompa sarà l'impressione perché i flussi si incrociano e danno un buon movimento senza andare diretti sugli animali. Ho molto sedimento che vaga per la vasca(più che sedimento sono alghe che si stanno staccando). Alcune però non si staccano nemmeno se le tiri. Speriamo arrivi presto icp per capire se c'è qualcosa in vasca perché la formosa stamattina è tirata ancor di più. Dopo provo a tagliare i pezzi rimasti

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 11:31
Scusa ma perché cambi 30litri, di solito il cambio è del 10%, secondo me è eccessivo in una vasca ancora poco stabile . Ad ogni cambio dosa batteri msn003
Se i tiraggi peggiorano talea appena sopra la necrosi dove il tessuto è ancora sano :114-51:

Gian877
15-11-2021, 14:41
Scusa ma perché cambi 30litri, di solito il cambio è del 10%, secondo me è eccessivo in una vasca ancora poco stabile . Ad ogni cambio dosa batteri msn003
Se i tiraggi peggiorano talea appena sopra la necrosi dove il tessuto è ancora sano :114-51:Lo so che 30 litri sono tanti. Ma ho una mezza esplosione batterica di nuovo. Si forma una patina bianca sui vetri ogni mezz'ora. Questo mi succede ogni volta che doso la fiala di biodigest.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 15:05
Lo so che 30 litri sono tanti. Ma ho una mezza esplosione batterica di nuovo. Si forma una patina bianca sui vetri ogni mezz'ora. Questo mi succede ogni volta che doso la fiala di biodigest.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Vorrei ben vedere la fiala è da dosare in 1000Litri :114-35:


Prodibio - BioDigest 12 Fiale
Efficace in acqua dolce e di mare, è una soluzione batterica concentrata per la filtrazione biologica e l'eliminazione dei rifiuti dell'acquario.
DOSAGGIO DI OGNI PRODOTTO.
• Gamma Standard: 1 ampolla per 1000L /15 giorni.
• Gamma Pro: 1 ampolla per 10000L /15 giorni.

Gian877
15-11-2021, 15:23
Vorrei ben vedere la fiala è da dosare in 1000Litri :114-35:


Prodibio - BioDigest 12 Fiale
Efficace in acqua dolce e di mare, è una soluzione batterica concentrata per la filtrazione biologica e l'eliminazione dei rifiuti dell'acquario.
DOSAGGIO DI OGNI PRODOTTO.
• Gamma Standard: 1 ampolla per 1000L /15 giorni.
• Gamma Pro: 1 ampolla per 10000L /15 giorni.Eh infatti ho fatto un casino. Eppure questa volta che sto cercando di fare le cose perbene,ogni tanto qualche cagata la faccio. Ora ho qualche accenno di ciano. Dovrei fare qualcosa? O continuare a non fare niente come sto facendo?? In più ho anche questa alghe marroni che però si stanno staccando piano piano. Il problema più grande è sulle rocce morte. Sono ricoperte.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/8011d95d0d9cc9014aa9269cd2b0d0a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/e774efeef49c6fdd99490c7dbca8c78e.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

graziano
15-11-2021, 15:34
Eh infatti ho fatto un casino. Eppure questa volta che sto cercando di fare le cose perbene,ogni tanto qualche cagata la faccio. Ora ho qualche accenno di ciano. Dovrei fare qualcosa? O continuare a non fare niente come sto facendo?? In più ho anche questa alghe marroni che però si stanno staccando piano piano. Il problema più grande è sulle rocce morte. Sono ricoperte.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/8011d95d0d9cc9014aa9269cd2b0d0a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/e774efeef49c6fdd99490c7dbca8c78e.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Io inserirei qualche lumaca turbo per le alghe per adesso e comincerei a pensare seriamente di mettere le mani in tasca e lasciare in pace la vasca per vedere se si stabilizza, d'altronde con le rocce morte la maturazione ha i tempi più lunghi, schiuma un po' bagnato per asportare quello che rilasciano le alghe :114-51:

Gian877
15-11-2021, 15:57
Io inserirei qualche lumaca turbo per le alghe per adesso e comincerei a pensare seriamente di mettere le mani in tasca e lasciare in pace la vasca per vedere se si stabilizza, d'altronde con le rocce morte la maturazione ha i tempi più lunghi, schiuma un po' bagnato per asportare quello che rilasciano le alghe :114-51:Grazie mille dei consigli graziano. Aggiornerò il post tra qualche settimana per vedere prima come va. Nel frattempo non tocco niente [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-11-2021, 00:00
Gian877 ho spostato la discussione nel lato salato del forum. Era, x sbaglio, Nell angolo sweet. Detto questo hsi fatto bene con i bianchi.
Vedo poi che hai le rocce piene di agglomerati batterico. Usi fonti di carbonio?

ciko
17-11-2021, 00:06
Ciao.....io non doserei più batteri e non farei cambi d'acqua finché non si stabilizza la vasca
Le rocce morte sono meno colonizzate di quelle vive perciò più che normale che siano piene di alghe....
I coralli sono tirati (chiari) le alghe da maturazione sono in competizione e tolgono nutrienti....
Da qui valori a zero, presenza di alghe e sps chiari....
La luce bianca al 60% non aiuta poiché complice la triade stimola comunque la crescita degli sps...abbasserei gradualmente fino a 50%-45% ma non di colpo per evitare ulteriori stress

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Gian877
17-11-2021, 00:06
Gian877 ho spostato la discussione nel lato salato del forum. Era, x sbaglio, Nell angolo sweet. Detto questo hsi fatto bene con i bianchi.
Vedo poi che hai le rocce piene di agglomerati batterico. Usi fonti di carbonio?Non so perché ma anche l'altra volta ero in dolce ma io ho postato in salato. Comunque no,non uso fonti di carbonio. La patina marrone fino a poche settimane fa erano filamentose. Ora si stanno staccando tutte. Solo su rocce vive. Su rocce sintetiche ce ne sono ancora abbastanza. Ho la patina bianca sui vetri che si riforma ogni mezz'ora. Ho attivato un po la uv da 3 w che ho giusto per... ho misurato i valori ed ho ca 450 mg 1350 e kh 6.7(basso). Nitrati nitriti e fosfati 0. Non riesco a rilevarli. Kh sto usando buffer della seachem. Ho un consumo di kh spropositato rispetto agli altri. Ho anche vitamine e aminoacidi che non uso come mi è stato consigliato(magari sbaglio). https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211116/1c40b49b5887c01e7f8cac73bed9f01c.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Gian877
17-11-2021, 00:10
Ciao.....io non doserei più batteri e non farei cambi d'acqua finché non si stabilizza la vasca
Le rocce morte sono meno colonizzate di quelle vive perciò più che normale che siano piene di alghe....
I coralli sono tirati (chiari) le alghe da maturazione sono in competizione e tolgono nutrienti....
Da qui valori a zero, presenza di alghe e sps chiari....
La luce bianca al 60% non aiuta poiché complice la triade stimola comunque la crescita degli sps...abbasserei gradualmente fino a 50%-45% ma non di colpo per evitare ulteriori stress

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

La tortuosa infatti mi è crepata proprio ieri. Anche talearla non è servito. I bianchi già ho iniziato a ridurli. Ma vorrei fare comunque una domanda giusto per curiosità. Alcuni dicono che i bianchi si potrebbero portare anche al 100 ma serve manico per mantenere la vasca. Per tenere i bianchi alti e animali in salute e colorati,come si dovrebbe gestire la vasca? Alimentare di più?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-11-2021, 00:15
Il consumo di kh è giustificato!acqua pulita, ottima luce o corallo crescono e il kh è quello che ne risente per primo.
Ps bella la millepora.

Quanti e quali pesci hai?
Mi ricordi quante ore di luce dai?

Ricky mi
17-11-2021, 00:16
La tortuosa infatti mi è crepata proprio ieri. Anche talearla non è servito. I bianchi già ho iniziato a ridurli. Ma vorrei fare comunque una domanda giusto per curiosità. Alcuni dicono che i bianchi si potrebbero portare anche al 100 ma serve manico per mantenere la vasca. Per tenere i bianchi alti e animali in salute e colorati,come si dovrebbe gestire la vasca? Alimentare di più?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Bella domanda.. Qui serve Bach che se non sbaglio tiene i bianchi sopra i 70%

graziano
17-11-2021, 00:27
Bella domanda.. Qui serve Bach che se non sbaglio tiene i bianchi sopra i 70%

Hai fatto 30 fai 31 c'è anche questo : https://www.reefbastards.it/showthread.php?31771-Terzo-tentativo

Gian877
17-11-2021, 00:34
Hai fatto 30 fai 31 c'è anche questo : https://www.reefbastards.it/showthread.php?31771-Terzo-tentativo non capisco.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Gian877
17-11-2021, 00:36
Il consumo di kh è giustificato!acqua pulita, ottima luce o corallo crescono e il kh è quello che ne risente per primo.
Ps bella la millepora.

Quanti e quali pesci hai?
Mi ricordi quante ore di luce dai?

12 ore di luce piena più mezz'ora e mezz'ora di alba e tramonto. Ho 2 ocellaris,1 paccagnella 1 haexantenia. 1 lysmata.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-11-2021, 07:27
Togli un ora di luce piena.. E vedi come reagisce la vasca.
Dovresti vedere gli animali meno tirati e forse i valori No3 e po4 muoversi un filino

ciko
17-11-2021, 07:50
Adesso sei in una situazione dove l'ultima cosa da pensare è la crescita dei coralli.
Hai ancora i batteri che lavorano troppo e la luce alta non aiuta.
Occhio all'uso dell'uv che poi ottieni l'effetto contrario ed è peggio (anzi non lo userei proprio)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Bach
17-11-2021, 08:13
Due cose stimolano la crescita dei coralli, anzi li obbligano proprio a crescere: il kh e la luce, soprattutto quella bianca. Se la nutrizione (sia organica che inorganica) è relativamente scarsa i coralli provano a crescere (sono obbligati) ma non ce la fanno e tirano o muoiono. Nella mia vasca ho organico elevato e questo mi consente di avere più bianchi. Ma ho anche una plafo come la gnc bluray. Non so se potrei tenere i bianchi a 75 con le radion o simili.

toymmys
17-11-2021, 08:42
io con la radion non potevo andare oltre al 50% di bianchi...stiravo i coralli...

Ricky mi
17-11-2021, 09:27
idem
preferisco, puro gusto personale, le easy led

ialao
17-11-2021, 11:25
Easyled più barra UV,sono molto tentato anche io.ho tutto quasi quasi......un saluto

ciko
17-11-2021, 11:46
Easyled più barra UV,sono molto tentato anche io.ho tutto quasi quasi......un salutoIo usavo le gnc actinic al posto dei deepblu...leggermente migliori le fluorescenze
Altrimenti molto meglio una orphek

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

graziano
17-11-2021, 11:50
non capisco.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

E l'altro post che hai messo nel Dolce così Ricky te lo sposta nel Marino msn003

Gian877
17-11-2021, 12:03
Adesso sei in una situazione dove l'ultima cosa da pensare è la crescita dei coralli.
Hai ancora i batteri che lavorano troppo e la luce alta non aiuta.
Occhio all'uso dell'uv che poi ottieni l'effetto contrario ed è peggio (anzi non lo userei proprio)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkLa lampada l'ho attivata giusto per non avere subito quella patina bianca sui vetri. Ora la spengo subito. È per questo che ho aperto questo post,per chiedere consigli e non fare cagate [emoji3] grazie.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-11-2021, 12:04
Io usavo le gnc actinic al posto dei deepblu...leggermente migliori le fluorescenze
Altrimenti molto meglio una orphek

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ciko hai provato le orphek??

Gian877
17-11-2021, 12:05
Due cose stimolano la crescita dei coralli, anzi li obbligano proprio a crescere: il kh e la luce, soprattutto quella bianca. Se la nutrizione (sia organica che inorganica) è relativamente scarsa i coralli provano a crescere (sono obbligati) ma non ce la fanno e tirano o muoiono. Nella mia vasca ho organico elevato e questo mi consente di avere più bianchi. Ma ho anche una plafo come la gnc bluray. Non so se potrei tenere i bianchi a 75 con le radion o simili.

Io ho una bluray M più una easy led deep blue su un 50x50x50. Sento dire che la luce è poca. Quindi se ho ben capito,avendo bianchi alti ho il consumo di kh,ma avendo organico basso,i coralli crescono,si schiariscono e poi schiattano. Giusto? Secondo te cosa dovrei fare detto in termini che anche un ignorante come me possa capire. Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

ialao
17-11-2021, 12:22
Io usavo le gnc actinic al posto dei deepblu...leggermente migliori le fluorescenze
Altrimenti molto meglio una orphek

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciao ciko,ne ho una artigianale fatta su misura,appena ho tempo ci riprovo con questi led.un saluto

Bach
17-11-2021, 13:58
Io ho una bluray M più una easy led deep blue su un 50x50x50. Sento dire che la luce è poca. Quindi se ho ben capito,avendo bianchi alti ho il consumo di kh,ma avendo organico basso,i coralli crescono,si schiariscono e poi schiattano. Giusto? Secondo te cosa dovrei fare detto in termini che anche un ignorante come me possa capire. Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Se vuoi i bianchi alti devi alimentare di più, ma senza sballare no3 e po4.

Quello che dicevo è che sia il kh che la luce alti non vanno bene quando la vasca è magra, perchè i coralli vengono stimolati a crescere, ma senza cibo non ce la fanno. Anche il solo kh alto in una vasca magra non va bene.

Comunque, se ti può consolare, il cosiddetto manico è tutto in queste problematiche. Gestire i nutrienti. Con gli anni si impara..

Gian877
17-11-2021, 15:16
Se vuoi i bianchi alti devi alimentare di più, ma senza sballare no3 e po4.

Quello che dicevo è che sia il kh che la luce alti non vanno bene quando la vasca è magra, perchè i coralli vengono stimolati a crescere, ma senza cibo non ce la fanno. Anche il solo kh alto in una vasca magra non va bene.

Comunque, se ti può consolare, il cosiddetto manico è tutto in queste problematiche. Gestire i nutrienti. Con gli anni si impara..Ti ringrazio. Sei stato davvero gentilissimo. Spero di non perdere tutti gli animali prima però [emoji23]. Ti pongo un'ultima domanda. La patina bianca che si forma sui vetri anche dopo mezz'ora dopo averli puliti,è una patina batterica?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

ciko
17-11-2021, 15:54
ciko hai provato le orphek??No ma ero lì lì per prenderne una da 60cm con soli uv....
Mi ha frenato solo la misura...(le easyled erano più lunghe)
Però su 6 barre avevo 3 blumarine 2 deep e 1 gncactinic (con bianchi tra il 60 e il 75 di picco)
Nel mentre ho trovato una seconda gnc sono passato poi ad aquaillumination

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

billykid591
17-11-2021, 18:00
Prodibio - BioDigest 12 Fiale
Efficace in acqua dolce e di mare, è una soluzione batterica concentrata per la filtrazione biologica e l'eliminazione dei rifiuti dell'acquario.
DOSAGGIO DI OGNI PRODOTTO.
• Gamma Standard: 1 ampolla per 1000L /15 giorni.
• Gamma Pro: 1 ampolla per 10000L /15 giorni.

In effetti dicono di usarne 1 fiala ogni 15 giorni da un litraggio da 120 a 1000 litri oppure sotto tale limite usare la versione nano…. Il range è un po’ troppo ampio ma dosare meno di una fiala è praticamente impossibile….se si vuole usare prodibio

Bach
17-11-2021, 19:15
Ti ringrazio. Sei stato davvero gentilissimo. Spero di non perdere tutti gli animali prima però [emoji23]. Ti pongo un'ultima domanda. La patina bianca che si forma sui vetri anche dopo mezz'ora dopo averli puliti,è una patina batterica?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Sì, se è bianca è una patina batterica. Non dosare batteri se si forma in mezzora. Le patine bianche indicano vasca magra. Ma attenzione, non bisogna nemmeno esagerare con la nutrizione: nitrati e fosfati devono rimanere bassi.

Gian877
17-11-2021, 19:18
Sì, se è bianca è una patina batterica. Non dosare batteri se si forma in mezzora. Le patine bianche indicano vasca magra. Ma attenzione, non bisogna nemmeno esagerare con la nutrizione: nitrati e fosfati devono rimanere bassi.Come dicevo non si scrollano dal non rilevabile. Lo skimmer è un deltec 400i quindi nulla di sovradimensionato. La patina si riforma ogni mezz'ora. Ad alimentare non alimento praticamente nulla. Quel poco che do è veramente irrilevante. Ho solo notato che sotto le rocce che sono sul retro della vasca dove ci sono le varie milka,guttatus e montipore varie, mi si accumula tutto il detrito e gli escrementi dei pesci. Non vorrei che alla lunga sia un problema.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

ciko
17-11-2021, 19:29
Devi regolare il movimento in modo che non si formino quegli accumuli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Gian877
17-11-2021, 21:28
Devi regolare il movimento in modo che non si formino quegli accumuli

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkHo 3 pompe sul vetro posteriore. Dovrei aggiungerne un altra in basso?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211117/54d2d0cfcb9014355d09707c1dc100e0.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

ciko
17-11-2021, 22:22
No le devi solo spostare in modo che la corrente passi dappeetutto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-11-2021, 22:43
Quella in mezzo spostala quasi sul fondo.
Le altre 2 ok così.. Ma una delle 2 deve increspare tanto l acqua in superficie

Gian877
18-11-2021, 01:50
Quella in mezzo spostala quasi sul fondo.
Le altre 2 ok così.. Ma una delle 2 deve increspare tanto l acqua in superficieQuasi sul fondo che batte sulle rocce dici?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
18-11-2021, 09:58
che sposta l'acqua sotto le rocce.
non deve battere in maniera troppo intesa altrimenti rischi problemi con i coralli...li "spelli"

Gian877
24-11-2021, 15:15
Inutile aprire un altro post. Oggi contro ogni aspettativa,fauna marin mi ha inviato risultati icp. È la prima volta che ne faccio ma da quello che ho capito ho elementi traccia da correggere perché tanti vedo che sono a 0. Bario troppo alto e iodio basso. Posto le foto così voi più esperti di me possiate aiutarmi a capire e correggere. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/01e6176e3b76f9e2a6c41f84e0503c88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/a3e385a5bb4c9b9cc96227bb3671ce4c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/9bea749ab795f8abe735823ca583dfc5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/78e7618d1f435ce0f0c1484f83a65834.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/ff973254c9adfaba1eacaab312a101d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/ffde45423d811f4e36cb03e703c42274.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/965447265476c10a4ae3eb841e39eb7c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/63489097599fc210839ed61b92584c31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/03e57461ae9d4c71d1fa51cfde72d110.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/a38bc31890bbb58b54a1595b7942b342.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/3b617dc274b7cfe3620c4ae42d90d177.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/11ddb6a7bc0f98122180878faa222b00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/acb7ffca89e636cbb7759035e362a8a0.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
25-11-2021, 08:57
come mai hai fatto test icp?
la vasca andava bene..no?

Gian877
25-11-2021, 10:46
come mai hai fatto test icp?
la vasca andava bene..no?Ho fatto icp per capire un po cosa mancava e cosa eccedeva in linea di massima. Visto che uso solo all for reef di tropic marin e non doso nient'altro. Ed infatti(correggimi se sbaglio) ho una carenza di oligoelementi. La triade è alta ma io con i test a casa non la misuro a questi livelli.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

toymmys
25-11-2021, 10:55
Ho fatto icp per capire un po cosa mancava e cosa eccedeva in linea di massima. Visto che uso solo all for reef di tropic marin e non doso nient'altro. Ed infatti(correggimi se sbaglio) ho una carenza di oligoelementi. La triade è alta ma io con i test a casa non la misuro a questi livelli.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Stesso mio problema triade alta con ICP bassa con i test ....

Gian877
25-11-2021, 10:56
Stesso mio problema triade alta con ICP bassa con i test ....Non saprei se credere ai test o ad icp. Il campione è stato analizzato dopo 16 giorni. Magari non so è cambiato qualcosa boh

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

toymmys
25-11-2021, 10:59
Il mio spedito martedì e risultati sabato...infatti non misuro più
Con i test controllo solo il kh

Gian877
25-11-2021, 12:16
Il mio spedito martedì e risultati sabato...infatti non misuro più
Con i test controllo solo il khHai fatto con xaqua?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

toymmys
25-11-2021, 12:21
Fatto con ATI,TRITON, FAUNA, tutti triade più alta dei test io uso elos proprio perché considerati fra i migliori ma non ci siamo...

Gian877
25-11-2021, 13:13
Fatto con ATI,TRITON, FAUNA, tutti triade più alta dei test io uso elos proprio perché considerati fra i migliori ma non ci siamo...Io per la triade uso salifert e per i nutrienti uso tropic marin. Icp è il primo che faccio. L'unico problema che continuo ad avere in vasca, è che di anche se poche,ma continuano a crescere filamentose marroni sulle pompe e pochi piccoli ciuffetti sulle rocce.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

toymmys
25-11-2021, 13:30
sicuro di non avere fosfato?

Gian877
25-11-2021, 21:05
sicuro di non avere fosfato?Dal test tropic mi da 0. Icp 0.04 ma comunque è un campione di 16 giorni fa. Ora non saprei. Silicati non ne ho. Acqua di osmosi sempre tds a 0.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
26-11-2021, 08:33
Io per la triade uso salifert e per i nutrienti uso tropic marin. Icp è il primo che faccio. L'unico problema che continuo ad avere in vasca, è che di anche se poche,ma continuano a crescere filamentose marroni sulle pompe e pochi piccoli ciuffetti sulle rocce.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

riesci a fare qualche foto delle alghe?

Gian877
26-11-2021, 08:47
riesci a fare qualche foto delle alghe?Alcune stanno andando via tipo i ciano. Quelle sulle pompe continuano a comparire https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/7967da8c70a7b581a118405c5869130b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/7856d571087511bef6e1b8287868a28d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/e023a5aec17dba5c17835f1c45e2f33a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211126/c16e9a62a2c18aa726443f86f6d1e0fe.jpg

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-11-2021, 09:06
secondo me sono alghe da vasca giovane...

Gian877
03-12-2021, 20:42
secondo me sono alghe da vasca giovane...Ho un ennesimo consiglio da chiedere. Ho preso una seconda barra easy led. Quella che ho è la deep blu,ora ho preso una marine reef(che sarebbe quella a spettro completo,blu bianchi e rossi). La blu la tengo davanti. Volevo chiedere come mi converrebbe posizionarla. I coralli più importanti sono sotto la gnc. Davanti andranno altri coralli importanti più in là. Nella parte posteriore della vasca ho le varie montipore,seriatopore e stylophore. Come mi consigliate di fare?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk