PDA

Visualizza Versione Completa : sistema di controllo



motobecane
17-11-2021, 11:46
ciao sono fuori dal gioco da un pò e pensando a riallestire un acquario dai 500 ai 1000 litri, mi chiedevo quale sistema di controllo acquistare.
vengo da un Limulus che, a suo tempo, era veramente avanzato ma purtroppo ora ha discontinuato la produzione.
qualche consiglio?
grazie.

Ricky mi
17-11-2021, 12:00
GHL
Aquatronica
AquaGo

questi quelli più conosciuti e utilizzati in Italia

motobecane
17-11-2021, 12:27
grazie,
se dovessi comprare tu cosa metteresti per primo?

Ricky mi
17-11-2021, 12:40
senza entrare nel merito del budget perchè i sistemi hanno costi molti differenti
prenderei GHL per provare una novità sul mercato italiano

invece aquatronica e aquago li metto sullo stesso livello...non per i servizi offerti ma per il target market

motobecane
17-11-2021, 12:50
ok grazie mi informo su GHL.

intanto sto seguendo il tuo nuovo progetto per la vasca da 90.
molto interessante
Buon lavoro!!

Ricky mi
17-11-2021, 13:58
io ho aquatronica da tanti anni...

ghl lo proverei solo se avessi soldi da buttare.

Batty
17-11-2021, 14:12
AquaGo oggi ha rilasciato un -20% di sconto per il black friday, valido fino al 30/11, lo sconto è cumulabile alle offerte già in corso :)

motobecane
17-11-2021, 20:15
AquaGo oggi ha rilasciato un -20% di sconto per il black friday, valido fino al 30/11, lo sconto è cumulabile alle offerte già in corso :)


per me è un pò presto per l'acquisto ....grazie comunque per la seganalzione

Filippopallaoro
17-11-2021, 21:29
Dimenticate Apex...io sono super contento dell acquisto. Lo consiglio. Ciao

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
21-11-2021, 10:02
Ragazzi,ma aquatronica che fine ha fatto..?
Ci sono aggiornamenti ?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

edv
21-11-2021, 11:50
Io ho fatto un aggiornamento del sistema proprio l altro ieri, da cui desumo siamo attivi, ma quanto a sviluppo prodotto sono rimasti 10 anni indietro rispetto ad Alex. Seguo con interesse

cesarino.cv
21-11-2021, 12:12
Io mi riferivo alla possibilità di monitorare la vasca a distanza,oppure attivare o disattivare prese e programmi,...
Io ho l' ACQ115 ,e ovviamente non posso farlo,ma non ho fatto lo step di prendere la centralina touch, poiché ho letto che comunque ha parecchi problemi di connessione e connettività..

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

motobecane
21-11-2021, 14:30
Come dicevo io avevo (e ho ancora anche se non in uso) Acquasmart.
devo dire che non vedo molta innovazione.
L'uinca coasa in più che allora non era disponibile è il controllo da app.
L' aquasmart si limitava ad inviarti un sms con il tipo di allarme mentre adesso da app puoi gestire la vasca.
Se si considera però che adesso con meno di 10€ acquisti una spina wifi gestibile da app. con la quale puoi accendere e spegnere o programmare da remoto. Integrandola all'aquasmart e mettendo una bella telecamera wifi, mi viene da dire che si può tranquillamente fare a meno dei vari sistemi di controllo.
O mi sfugge qualcosa?

cesarino.cv
21-11-2021, 15:15
Io intendo, verificare pH ,redox,livello sump, temperatura,oppure riattivare il rabbocco (dopo aver ricevuto la notifica) dopo che una lumaca o un riccio malefico ti ha otturato lo scarico e mandato in aller il rabbocco

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

edv
21-11-2021, 17:44
Io ho l centralina 140 e da remoto funziona perfettamente. Non uso perô il servizio aquatronica mi collego direttamente (IP pubblico + firewall)
Con quella e una webcam quest'estate ho gestito da remoto un sacco di problemi

motobecane
22-11-2021, 13:53
...in effetti poter intervenire da remoto è il vero miglioramento rispetto al passato.
e tutti noi sappiamo c he gli imprevisti sono la regola ...mmmm