PDA

Visualizza Versione Completa : Anthias vs halichoeres = pesce KO



edv
01-12-2021, 06:46
Ho da poco preso un halichoeres chrysus che mi è stato venduto di dimensioni microscopiche forse, ma a essere ottimisti, 3 cm.
Lo ho messo in vasca con i miei 5 anthias, e per una settimana circa tutto bene: lo vedevo sempre attivo, a beccare tra le rocce, e a mangiarsi un po di cibo in scaglie, soprattutto quelle più fini.
Poi, circa quattro giorni fa, lo ho visto sempre più fiacco, mangiava ma sembrava meno attivo del solito, fino a che l'altro ieri ho visto l'anthias maschio attaccarlo e beccarlo, comportamento mai osservato in precedenza.
Lo ho facilmente catturato, e messo in una comoda sala parto, e per circa un giorno è rimasto totalmente immobile, lo davo per moribondo.
Ieri invece mi è sembrato un poco più attivo, ogni tanto si muove, ho somministrato cibo in scaglie sminuzzato e lo ho visto mangiare.
Cosa posso fare per cercare di aiutarlo?

Ricky mi
01-12-2021, 08:41
bagna il cibo con un pochino di succo d aglio...o qualche goccia di multivitaminico

AlfonsoCE
01-12-2021, 10:49
Essendo piccolo fa fatica a mangiare con i pesci più grossi.
Tienilo in sala parto e fallo mangiare bene, aglio e vitamine aiutano

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

edv
01-12-2021, 12:14
OK, gli bagno le scaglie (le mangia meglio del granuare) col lipovit.
Gli ho appena dato la pappa, e ha mangiato voracemente, mi sembra che migliori. Però lo tengo in sala parto finché non lo vedo crescere un po, perché non mi fido.
Per fargli arrivare più cibo, comunque somministravo ai pesci in contemporanea granulare e scaglie, gli anthias i frammenti piccoli all'inizio li snobbano così arrivavano a lui. Magari non abbastanza.
Gli anthias sono bellissimi, ma veramente famelici: se saltano un pasto, iniziano a menarsi tra loro. Devo affogarli di cibo, allora se ne stanno buoni.
Grazie dei consigli, vi faccio sapere come va

edv
03-12-2021, 11:45
A me sembra in netto miglioramento, che ne dite?


https://www.youtube.com/watch?v=KUmLeNnB1-g

Lo tengo in isolamento finché non mi cresce di almeno un centimetrino, che ne dite?

Ricky mi
03-12-2021, 14:23
direi decisamente meglio...
io lo terrei li ancora una quindicina di giorni, in modo da fargli prendere forza e bombarlo un po di cibo e vitamine, poi lo lascerei libero!

Ricky mi
03-12-2021, 14:25
edv mi sono permesso di modificarti il messaggio cosi, anziche il link, si vede direttamene il video
yes

ialao
03-12-2021, 14:59
Sta decisamente meglio,certo ci fosse stata la sabbia in vasca gli anthias col cavolo che lo prendevano.un saluto

graziano
03-12-2021, 15:18
Comunque sia è strano che gli anthias siano così aggressivi in una vasca bella spaziosa come la tua :114-35:

edv
03-12-2021, 18:06
Ricky mi: grazie, guardo il codice e vedo di imparare! graziano: finché do cibo a badilate sono pacifici, se li metto a stecchetto meno; ma il labride non lo hanno mai toccato, almeno da quanto ho potuto vedere, fino a che non ha iniziato a dare segni di apatia. Comunque sono bellissimi, voraci e feroci, e quando si mettono a pacchetto mi fanno morire; due femmine ogni tanto litigano, si prendono per la bocca e si scuotono un po. mi fanno morire! ialao: hai ragione, se la vasca si stabilizza e continua ad essere bassa di nutrienti qualche cm lo metto, è in programma sin dall'inizio

graziano
03-12-2021, 18:32
Ricky mi: grazie, guardo il codice e vedo di imparare! graziano: finché do cibo a badilate sono pacifici, se li metto a stecchetto meno; ma il labride non lo hanno mai toccato, almeno da quanto ho potuto vedere, fino a che non ha iniziato a dare segni di apatia. Comunque sono bellissimi, voraci e feroci, e quando si mettono a pacchetto mi fanno morire; due femmine ogni tanto litigano, si prendono per la bocca e si scuotono un po. mi fanno morire! ialao: hai ragione, se la vasca si stabilizza e continua ad essere bassa di nutrienti qualche cm lo metto, è in programma sin dall'inizio

Ecco dove avevo letto il problema degli Anthias per l'alimentazione msn003

Paolo Piccinelli Paolo Piccinelli è offline
Guest
Data Registrazione
Mar 2014
Località
Bassa bresciana
Acquariofilo
Marino
Età
48
Messaggi
14,718
Ringraziamenti / Mi piace
Nominato in
1050 Post(s)
Li avete mai visti in natura questi pesci?
Io sì.

Da quando sorge il sole e fino al tramonto nuotano in banco a un metro dal reef, verso il mare aperto, e ingoiano un boccone ogni 4-5 secondi.... OGNI 4-5 SECONDI!!!
Hanno un intestino corto ed eliminano entro 12 ore al massimo qualsiasi cosa ingurgitano, assimilandone FORSE il 10%.

Ecco perchè è inutile dosare del surgelato, fosse anche una sola volta al mese.
Si sporca e si stressa ulteriormente un acquario che ha già subito una rivoluzione meno di un mese fa.

Poi, saranno pure "pesci di merda"... ma farli crepare di fame perchè non ci si prende la briga di chiedere PRIMA di comprarli non è una cosa furba.

I miei con una vasca stramatura e piena di prede, sono sempre alla ricerca di cibo e trovandone non rompono gli zebedei agli altri msn003

Sarò un nostalgico, ma quanto mi mancano questi cazziatoni a fin di bene emoticon-cartoon-013

Magari può interessare anche ad altri : https://it.reeflex.net/kategorie/7.html#

edv
25-01-2022, 07:30
Allora.. il mio pescetto è sempre nella vasca di isolamento nella vasca principale; sta bene, nuota e mangia. Settimana scorsa, però ho provato a rimetterlo in vasca, ed è stato immediatamente "assaggiato" sia dall'anthias che dallo zebrasoma, per cui lo ho immediatamente ripescato e isolato... Temo che un pesce ancora così piccolo (non raggiunge i 4 cm) non possa metterlo con quei due pesci così aggressivi, specie senza sabbia dove nascondersi.
A questo punto, la mia unica alternativa è trasferire lo pseudochromis e l'ecsenius dalla vasca sotto alla vasca principale e mettere il labride sotto, dove ho il DSB.
Altri suggerimenti?