PDA

Visualizza Versione Completa : Allestimento DSB



ZioBeppe
14-01-2022, 22:01
Buona sera a tutti. Sono Giuseppe di Cosenza, acquariofilo marino da 15/20 anni.
Ho sempre avuto berlinese, il primo gennaio ho avviato il mio primo dsb seguendo i consigli di alcuni amici.
La vasca misura 100x65xh50 ed è visibile dai due lati lunghi ed uno corto.
Ho inserito circa 100kg di sabbia (60 ati morta, 40 caribsea viva) ed ho raggiunto circa 10/12cm di altezza.
Ho preparato una piccola rocciata con delle marcorock morte che ancora non ho inserito.
Non riesco ad allegate foto. Comunque…al momento non ho luci, perché ho ordinato una g5 blu, ma deve arrivare.
La sump misura 60x40x40, come tecnica dal vecchio allestimento ho skim tunze 9410dc, tunze 6055 e jebao slw30 come movimento, risalita newa jet..
Premettendo che la pazienza è uno dei miei punti forte (faccio sempre maturazioni lunghe) Vorrei sapere come fare per riuscire a far partire il dsb in modo ottimale. Luci accese da subito? Per quanto? Inocluare? E cosa?
Un’altra cosa che mi chiedo è, la rocciata la devo tenere alzata dal fondo (con tubi pvc o roccette più piccole) oppure posso poggiarla direttamente sul dsb?
Quanto tempo impiega il dsb per compattarsi?
Ringrazio tutti.

ialao
14-01-2022, 22:22
Ciao,luci accese e fotoperiodo completo da subito,inoculo di sabbia da vasca matura e sicura dal punto di vista di ospiti indesiderati.se puoi riempi il più possibile con acqua matura.lascia la pompa alla massima potenza possibile che non alzi la sabbia,piano piano si compatta e contemporaneamente puoi alzare la potenza gradualmente della pompa.non meno di in mese.biodigest una fiala alla partenza e poi una volta al mese.supporti di roccia sotto la rocciata ovviamente danno un buon supporto ma non indispensabili, assicurati di fare poggiare le rocce ileno possibile alla sabbia.io ma in vasca piccola li ho messi per maggior stabilità.un saluto

bettatiger93
15-01-2022, 10:22
Buona sera a tutti. Sono Giuseppe di Cosenza, acquariofilo marino da 15/20 anni.
Ho sempre avuto berlinese, il primo gennaio ho avviato il mio primo dsb seguendo i consigli di alcuni amici.
La vasca misura 100x65xh50 ed è visibile dai due lati lunghi ed uno corto.
Ho inserito circa 100kg di sabbia (60 ati morta, 40 caribsea viva) ed ho raggiunto circa 10/12cm di altezza.
Ho preparato una piccola rocciata con delle marcorock morte che ancora non ho inserito.
Non riesco ad allegate foto. Comunque…al momento non ho luci, perché ho ordinato una g5 blu, ma deve arrivare.
La sump misura 60x40x40, come tecnica dal vecchio allestimento ho skim tunze 9410dc, tunze 6055 e jebao slw30 come movimento, risalita newa jet..
Premettendo che la pazienza è uno dei miei punti forte (faccio sempre maturazioni lunghe) Vorrei sapere come fare per riuscire a far partire il dsb in modo ottimale. Luci accese da subito? Per quanto? Inocluare? E cosa?
Un’altra cosa che mi chiedo è, la rocciata la devo tenere alzata dal fondo (con tubi pvc o roccette più piccole) oppure posso poggiarla direttamente sul dsb?
Quanto tempo impiega il dsb per compattarsi?
Ringrazio tutti.

Ciao ,
Un concittadino che fa partire un dsb è un ottima notizia.
In futuro potrai darmi un inoculo quando partirà la mia vasca :-) .

ZioBeppe
15-01-2022, 17:44
Ciao ,
Un concittadino che fa partire un dsb è un ottima notizia.
In futuro potrai darmi un inoculo quando partirà la mia vasca :-) .

Ciao, se sei di Cosenza è possibile ci conosciamo. Siamo pochi sul marino, ci contiamo sulle dita di una mano.
Per l’inoculo nessun problema, ci mancherebbe. Io la farò maturare senza, però. Non voglio nessun ospite indesiderato. Ho riavviato appunto per questo. Starò attentissimo ad ogni inserimento, un full sps senza grosse pretese.

bettatiger93
16-01-2022, 09:59
Ciao, se sei di Cosenza è possibile ci conosciamo. Siamo pochi sul marino, ci contiamo sulle dita di una mano.
Per l’inoculo nessun problema, ci mancherebbe. Io la farò maturare senza, però. Non voglio nessun ospite indesiderato. Ho riavviato appunto per questo. Starò attentissimo ad ogni inserimento, un full sps senza grosse pretese.

Non vivo più stabilmente a Cosenza purtroppo.
Però l'intenzione è di tornare a viverci in pianta stabile.
Al momento non ho acquari marini , ho 2 acquari dolci .
Però come mia abitudine studio molto prima di avviare un progetto .