PDA

Visualizza Versione Completa : Utilizzo acqua di mare con salinità 38‰



Niko
21-01-2022, 09:09
Ciao a tutti, nella mia zona l'acqua di mare è abbastanza pulita e conoscono persone che utilizzano la stessa acqua senza problemi (anzi).
Sull'acquario metterei solo coralli molli, LPS e naturalmente pesci.
Lasciare la salinità a 38‰ cosa comporterebbe ?

Mauri
21-01-2022, 09:22
Ciao a tutti, nella mia zona l'acqua di mare è abbastanza pulita e conoscono persone che utilizzano la stessa acqua senza problemi (anzi).
Sull'acquario metterei solo coralli molli, LPS e naturalmente pesci.
Lasciare la salinità a 38‰ cosa comporterebbe ?Come tutti quelli che la utilizzano la diluiscono con acqua RO fino a portarla a 33/34.... una salinità così alta in vasca e deleteria per gli ospiti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Niko
21-01-2022, 09:54
Come tutti quelli che la utilizzano la diluiscono con acqua RO fino a portarla a 33/34.... una salinità così alta in vasca e deleteria per gli ospiti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Nel senso che non riuscirebbero ad "abituarsi" e morirebbero ?

Mauri
21-01-2022, 09:56
Nel senso che non riuscirebbero ad "abituarsi" e morirebbero ?Perché farlo? perché voler far adattare ad una salinità come il mar morto, animali che vivono con salinità più basse.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Niko
21-01-2022, 10:03
Perché farlo? perché voler far adattare ad una salinità come il mar morto, animali che vivono con salinità più basse.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Volevo evitate di diluire l'acqua pensando anche alla triade.
Però magari il problema è trascurabile considerando gli ospiti che vorrei mantenere. Non so.

Mauri
21-01-2022, 10:32
Volevo evitate di diluire l'acqua pensando anche alla triade.
Però magari il problema è trascurabile considerando gli ospiti che vorrei mantenere. Non so.Che tipo di vasca vuoi allestire e che popolazione vuoi introdurre?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Niko
21-01-2022, 11:19
Che tipo di vasca vuoi allestire e che popolazione vuoi introdurre?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Una vasca dalla conduzione non impegnativa ma che fortunatamente rispecchia ciò che mi piace, ovvero il "movimento".
Quindi, misure 120x60x60 con solo coralli molli e LPS "facili".
No reattore di calcio ma solo eventuali integrazioni manuali al bisogno.
Per questo volevo preservare il più possibile il quantitativo di calcio già presente nell'acqua di mare, che se non sbaglio, è pari a quello presente nel mare tropicale.

Mauri
21-01-2022, 11:25
Una vasca dalla conduzione non impegnativa ma che fortunatamente rispecchia ciò che mi piace, ovvero il "movimento".
Quindi, misure 120x60x60 con solo coralli molli e LPS "facili".
No reattore di calcio ma solo eventuali integrazioni manuali al bisogno.
Per questo volevo preservare il più possibile il quantitativo di calcio già presente nell'acqua di mare, che se non sbaglio, è pari a quello presente nel mare tropicale.Da decenni alleviamo Coralli di ogni tipo, teniamo salinità media 33-34 per mille senza aver problemi di triade, se vuoi sperimentare i 38 per mille nessuno te lo vieta sappi che metti a rischio la vita dei Coralli, come sappiamo più e alta la salinità e meno concentrazione di ossigeno e presente, soprattutto in estate dove la temperatura elevata è salinità alta creano condizioni limite.... allungare acqua di mare con il 10% di acqua RO e fondamentale.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Niko
21-01-2022, 12:51
Da decenni alleviamo Coralli di ogni tipo, teniamo salinità media 33-34 per mille senza aver problemi di triade, se vuoi sperimentare i 38 per mille nessuno te lo vieta sappi che metti a rischio la vita dei Coralli, come sappiamo più e alta la salinità e meno concentrazione di ossigeno e presente, soprattutto in estate dove la temperatura elevata è salinità alta creano condizioni limite.... allungare acqua di mare con il 10% di acqua RO e fondamentale.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

OK, già che ci siamo, esiste una formuletta matematica per sapere quanta RO occorre per portare ad esempio 10L di acqua da 38 a 35 ?

AlfonsoCE
21-01-2022, 13:02
Tieni presente che dovresti avere circa 35 grammi di sale ogni litro d'acqua.

se hai 100 litri = 3500 grammi di sale = 3,5 kg di sale.

Se la salinità misurata fosse 40 permille, significa che hai 5 grammi/litro x 100 litri = 500 grammi di sale di troppo in totale.

Quindi, fai 500 grammi / 40 grammi/litro = 12,5 litri.

=> Dovresti togliere 12,5 litri di acqua e sostituirli con 12,5 litri di osmosi.

Sostituisci i dati con i tuoi e hai il risultato dell acqua che devi sostituire

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

periocillin
21-01-2022, 13:22
infatti io quando la uso tolgo circa il 10% abbondante