PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovi divieti di importazione UE



periocillin
31-01-2022, 11:17
https://www.reef2reef.com/threads/the-eu-bans-five-important-australian-corals-from-import.889233/


https://reefbuilders.com/2022/01/30/the-eu-bans-five-important-australian-corals-from-import/

beppelax
31-01-2022, 11:49
:(

bettatiger93
31-01-2022, 11:58
Bisogna spingere con l'allevamento nell'oceano non c'è altra soluzione , anche se non è il nostro hobby che sta uccidendo le barriere coralline ma altri fattori ben più impattanti .

edv
31-01-2022, 12:06
Onestamente, il ban si applica a 5 coralli limitatamente a quelli raccolti in natura. si tratta di coralli ben riproducibili sia in serra che in maricoltura, e non di rado si trovano talee anche da altri acquariofili, per cui non si capisce perché debbano essere raccolti Wild (se non che per le serre, che da qualche parte devono pur partire), per cui mi pare una cosa buona.
Le uniche solo le Euphyllie di tipo WALL, che hanno una crescita lentissima, ma in realtà non sono le più ricercate dal mercato.
Magari mancheranno le colorazioni più ricercate, ma francamente da noi ne arrivano pochissimi

blu1908
31-01-2022, 13:37
si poi il rovescio della medaglia sono i furboni (privati) che venderanno le talee a 500 euro a calice...
già dopo aver bloccato l'importazione dei flavescens ho visto in giro certi annunci scandalosi... (basterebbe non comprarglieli, peccato che poi il pollo da spennare lo trovano quasi sempre)

ciko
31-01-2022, 16:34
Onestamente, il ban si applica a 5 coralli limitatamente a quelli raccolti in natura. si tratta di coralli ben riproducibili sia in serra che in maricoltura, e non di rado si trovano talee anche da altri acquariofili, per cui non si capisce perché debbano essere raccolti Wild (se non che per le serre, che da qualche parte devono pur partire), per cui mi pare una cosa buona.
Le uniche solo le Euphyllie di tipo WALL, che hanno una crescita lentissima, ma in realtà non sono le più ricercate dal mercato.
Magari mancheranno le colorazioni più ricercate, ma francamente da noi ne arrivano pochissimiSi in effetti.....se per una golden torch si devono sborsare 300 euro.....

Per la questione flavescens ritengo che qualunque prezzo sia consono per utilità/bellezza/resistenza del pesce sempre nei limiti della decenza...
Sappiamo tutti quanto costava....(60 euro) quindi fino a 120/150 credo sia un prezzo accettabile considerando le condizioni attuali

Una Duncan al momento si trova a 40/60 a seconda del numero dei polipi....se la vendono a 300 è un furto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

AlfonsoCE
02-02-2022, 11:57
Io penso che molti vogliono la rarità e sono pronti a sborsare anche 500 euro per un flavescens o 300 euro per una golden torch 24k o la scolymia da 1000 euro e così via........ rarità perché non se me trovano in giro o hanno colorazioni particolari.

Quindi ognuno è libero di decidere se comprare o meno la rarità oppure a prendere coralli "commerciali".....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ciko
02-02-2022, 14:05
Io penso che molti vogliono la rarità e sono pronti a sborsare anche 500 euro per un flavescens o 300 euro per una golden torch 24k o la scolymia da 1000 euro e così via........ rarità perché non se me trovano in giro o hanno colorazioni particolari.

Quindi ognuno è libero di decidere se comprare o meno la rarità oppure a prendere coralli "commerciali".....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk[emoji23] Mi piacerebbe fare un sondaggio nel forum e vedere quanti appoggiano questo pensiero
Sono sicuro che al 99% tutti dicono che se le possono pure tenere le rarità
Di quel 99% almeno il 30% dice il falso....
Di sicuro per resistenza e longevità vale molto di più un flavescens che un leuco....
Poi sappiamo tutti qual è la realtà dei fatti.
Io il flavescens l'ho pagato 70€ nel 2018, ripeto che un corallo o pesce costi di più perché introvabile ci sta per la legge domanda/offerta....
500 è un lucro indifendibile che solo uno stolto può accettare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ialao
02-02-2022, 16:27
[emoji23] Mi piacerebbe fare un sondaggio nel forum e vedere quanti appoggiano questo pensiero
Sono sicuro che al 99% tutti dicono che se le possono pure tenere le rarità
Di quel 99% almeno il 30% dice il falso....
Di sicuro per resistenza e longevità vale molto di più un flavescens che un leuco....
Poi sappiamo tutti qual è la realtà dei fatti.
Io il flavescens l'ho pagato 70€ nel 2018, ripeto che un corallo o pesce costi di più perché introvabile ci sta per la legge domanda/offerta....
500 è un lucro indifendibile che solo uno stolto può accettare

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Perfettamente d accordo fermo restando che ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole.il problema e che negli ultimi tempi i prezzi sono aumentati anche per i coralli e pesci più comuni,salvo rare eccezioni.un saluto

beppelax
02-02-2022, 16:39
io l'estate scorsa ho dovuto dismettere la vasca causa trasloco. mi sono trovato nella situazione di dover vendere molti degli animali che avevo in vasca, e quando il negoziante mi ha detto che mi avrebbe comprato il mio flavescens di 4 anni a 260 euro non mi sono fatto molti scrupoli.
ora non lo ricomprerei mai perchè benchè sia diventato raro per me non ha senso pagare quella cifra, (ovviamente il negoziante lo aveva piazzato in meno di 15 giorni).
resta il fatto che se avessi qualche milione di euro in banca probabilmente non mi porrei mai e poi mai il problemi del costo di certe rarità

ialao
02-02-2022, 16:49
Si certo con la disponibilità economica tutto e più semplice.ma nello specifico dello zebrasoma pagarlo qui soldi e veramente assurdo.tutto si può dire ma non che sia un pesce raro,tra l'altro adesso e 'anche riprodotto,bello lo e' indubbiamente,ma c'è stato un periodo che era ampiamente inflazionato .io ce l' ho pagato 25 ,euro,5anni fa mezzo morto,adesso e stupendo .dopo di lui a questi prezzi sta dov 'e'.a tutto c 'e 'un limite, per me.un saluto

ciko
02-02-2022, 16:50
Col il concetto che si fa continuamente passare de
"ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole" si sta rovinando il mondo.....
Perché se c'è un matto che accetta di pagare 20 volte il valore di un oggetto non è che il valore del medesimo cambia....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ciko
02-02-2022, 16:53
beppelax stai pur certo che i milionari li sono proprio perché sono tirchi [emoji16]
Tutti gli altri sono stolti che non conoscono il valore dei soldi (perché mai sudati)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

ialao
02-02-2022, 16:54
Col il concetto che si fa continuamente passare de
"ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole" si sta rovinando il mondo.....
Perché se c'è un matto che accetta di pagare 20 volte il valore di un oggetto non è che il valore del medesimo cambia....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Infatti subito prima del tuo messaggio ho chiarito ciò che penso a riguardo soldi o non soldi.un saluto