PDA

Visualizza Versione Completa : Problema impianto osmosi HELP!



alereef92
08-02-2022, 18:31
Buonasera ragazzi, vi scrivo per chiedervi un aiuto/consiglio, premetto che ho il TDS in entrata impianto osmosi a più di 600, due filtri sedimenti con in mezzo la cartuccia di Carboni attivi, membrana con uscita TDS a 23/24 e tre stadi di resine con TDS uscita a 0, ho dei problemi in vasca con alghe silicee e alghe da fosfati.. l’imputato e il mio impianto osmosi, quindi dovrei agire a monte inserendo un addolcitore manuale subito dopo l’attacco del rubinetto quindi rubinetto/addolcitore/impianto osmosi o può essere un problema legato alle resine ? Grazie mille !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 18:35
Buonasera ragazzi, vi scrivo per chiedervi un aiuto/consiglio, premetto che ho il TDS in entrata impianto osmosi a più di 600, due filtri sedimenti con in mezzo la cartuccia di Carboni attivi, membrana con uscita TDS a 23/24 e tre stadi di resine con TDS uscita a 0, ho dei problemi in vasca con alghe silicee e alghe da fosfati.. l’imputato e il mio impianto osmosi, quindi dovrei agire a monte inserendo un addolcitore manuale subito dopo l’attacco del rubinetto quindi rubinetto/addolcitore/impianto osmosi o può essere un problema legato alle resine ? Grazie mille !


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPotresti pensare di mettere due membrane in linea, L'acqua trattata dalla prima entra nella seconda, il top sarebbe una 75gpd come prima membrana e una 50gpd finale, serve pompa Booster per far lavorare impianto a 4 bar.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 18:41
Tipo una cosa così?

Ingresso rete (3bar)
Sedimenti 10 micron
Carboni
Sedimenti 5 micron
Membrana osmotica 1
Pompa Booster (4 bar)
Membrana osmotica 2
Resine

L’acqua di scarto della membrana 1 finisce insieme a quella della membrana 2?

Infine l’acqua in uscita dalla membrana 1 che fa ingresso nella pompa booster non è troppo poca per far lavorare la pompa stessa ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 18:55
Tipo una cosa così?

Ingresso rete (3bar)
Sedimenti 10 micron
Carboni
Sedimenti 5 micron
Membrana osmotica 1
Pompa Booster (4 bar)
Membrana osmotica 2
Resine

L’acqua di scarto della membrana 1 finisce insieme a quella della membrana 2?

Infine l’acqua in uscita dalla membrana 1 che fa ingresso nella pompa booster non è troppo poca per far lavorare la pompa stessa ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTutto giusto meno Booster che va a monte della prima membrana...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 18:57
Quindi dopo la prima membrana collego subito la seconda ? E la seconda dopo non lavorerebbe con una pressione troppo bassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 18:59
Quindi dopo la prima membrana collego subito la seconda ? E la seconda dopo non lavorerebbe con una pressione troppo bassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuesta configurazione è utilizzata da molti che hanno il tuo stesso problema, Si mette una 75gpd come prima membrana perché produce più acqua e riesce ad alimentare la seconda... importante avere 4 bar di pressione iniziale.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 19:02
Mi hai aperto un mondo, domani provo subito questa configurazione, dovrei risolvere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 19:12
Mi hai aperto un mondo, domani provo subito questa configurazione, dovrei risolvere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkA molti funziona bene, anche perché con addolcitore non risolvi.
Ricorda se prendi membrana aggiuntiva prendi anche restrittore allo scarico giusto.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 19:13
Io ho un rubinetto per regolare la pressione all’uscita osmosi, o ci vuole per forza il restrittore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 19:18
Io ho un rubinetto per regolare la pressione all’uscita osmosi, o ci vuole per forza il restrittore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo..... il restrittore ha dei dati specifici che corrispondono al tipo di membrana, la 75 ne monta un tipo e la 50 un'altro, e fondamentale per la giusta produzione di acqua.
Tipo quello in foto va innestato sul tubo di scarico delle membrane.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220208/d8ed3092f4a1c32095c8f172e8fcebf0.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 19:51
Si ho anche quelli sia per la 50 che per la 75, io ho sempre usato una valvola a rubinetto che mi settava la pressione della pompa booster a 4,5 bar, ad ogni modo posso inserirlo, quale devo usare? Quello per la membrana da 50? Dato che l’ultima membrana è quella da 50 gpd ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 20:52
Si ho anche quelli sia per la 50 che per la 75, io ho sempre usato una valvola a rubinetto che mi settava la pressione della pompa booster a 4,5 bar, ad ogni modo posso inserirlo, quale devo usare? Quello per la membrana da 50? Dato che l’ultima membrana è quella da 50 gpd ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVanno innestati sul tubo di scarico di ogni membrana... sul tuo impianto non c'è? l'impianto non può funzionare senza in modo ottimale.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 21:23
Allora io li ho, soltanto che fino ad oggi ho girato con un valvola a rubinetto impostata in maniera tale da far lavorare la pompa booster 4,5 bar, volendo posso inserirli.. domani ad ogni modo inserisco la seconda membrana con le relative valvole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 21:26
Allora io li ho, soltanto che fino ad oggi ho girato con un valvola a rubinetto impostata in maniera tale da far lavorare la pompa booster 4,5 bar, volendo posso inserirli.. domani ad ogni modo inserisco la seconda membrana con le relative valvole


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTi confondi il restrittore per regolare pressione Booster, non c'entra nulla con i restrittori che bilanciano acqua di scarto con quella che passa nel permeato... sono due cose diverse.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 21:28
Che casino Mauri, allora io al tubo di scarto inserisco il restrittore apposito per la membrana, mentre il regolatore per il flusso della pompa booster, lo inserisco dove ? Sempre se devo inserirlo a questo punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 21:30
Che casino Mauri, allora io al tubo di scarto inserisco il restrittore apposito per la membrana, mentre il regolatore per il flusso della pompa booster, lo inserisco dove ? Sempre se devo inserirlo a questo punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTranquillo.... Il regolatore pressione Booster lo metti subito dopo la Booster, e nei due scarichi delle membrane tubo arancione metti il rispettivo restrittore.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 21:34
Ok quindi ricapitolando,
Entrata rete
Sedimenti 5 micron
Carboni
Sedimenti 10 micron
Ingresso pompa Booster
Uscita pompa booster regolatore a 4 bar
1 membrana 75 gpd allo scarico restrittore
2 membrana 50 gpd allo scarico restrittore
Bicchieri con resine

Dico bene ? Grazie mille per la pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
08-02-2022, 21:37
Ok quindi ricapitolando,
Entrata rete
Sedimenti 5 micron
Carboni
Sedimenti 10 micron
Ingresso pompa Booster
Uscita pompa booster regolatore a 4 bar
1 membrana 75 gpd allo scarico restrittore
2 membrana 50 gpd allo scarico restrittore
Bicchieri con resine

Dico bene ? Grazie mille per la pazienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPerfetto....[emoji106]

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
08-02-2022, 21:37
Grazie mille, domani mattina provo subito e ti aggiorno, speriamo bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meo
08-02-2022, 21:42
Le membrane per i sedimenti vanno in ordine da quella a maglia più larga a quella più bassa, sennò intasi la prima e la seconda non lavora.
quindi l'ordine corretto è
sedimenti 10 um
sedimenti 5 um
carbone
booster
regolatore
membrana 75
membrana 50
resine

alereef92
08-02-2022, 21:43
Le membrane per i sedimenti vanno in ordine da quella a maglia più larga a quella più bassa, sennò intasi la prima e la seconda non lavora.
quindi l'ordine corretto è
sedimenti 10 um
sedimenti 5 um
carbone
booster
regolatore
membrana 75
membrana 50
resine

Si magari mi sono espresso male io, ho prima quella da 10 e poi quella da 5, anche tu giri con questa configurazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meo
08-02-2022, 22:06
no,
ma io ho massimo 70-80 di tds in ingresso, costanti durante l'anno, con 3-4 bar di pressione dall'acquedotto (ridotta dopo il contatore, sennò supererebbe tranquillamente i 6). quindi con un comunissimo impiantino di osmosi e una cartuccia di resine che cambio al bisogno (misurato in anni), esco a 0.

per dire, nell'impianto a cartuccia da 50 che ho per produrre l'osmosi di rabbocco sulla vasca, che produce circa 40 litri di RO alla settimana, dal 2016 avrò cambiato le resine 2 o 3 volte.

L'unico problema che ho è che d'inverno l'acqua arriva più fredda, pochi gradi sopra lo 0, quindi la produzione delle membrane si riduce sensibilmente.

alereef92
08-02-2022, 22:13
Non sai che quanto ti invidio, qua nel Modenese dove abito io.. l’acqua di rete dire che fa schifo è un complimento..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alereef92
09-02-2022, 11:15
Ragazzi ma sulla membrana da 75gdp il restrittore di quanti ml deve essere ? 300? 350? Io sulla 50gpd ho il 250 ml


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alereef92
09-02-2022, 21:35
Perfetto....[emoji106]

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Mauri io ho provato con le membrane in serie, quella da 75 e dopo quella da 50, la prima lavora a 4bar, la seconda lavora con l’acqua “pulita” della prima.. ho usato i restrittori da 300 e da 250 sulla seconda.. ho un tds in uscita dalla prima membrana a 40.. e dalla seconda esce sui 30.. qualcosa non mi torna.. con una sola membrana quella da 50 il mio tds in uscita era a 20/24.. possono essere i restrittori sbagliati?? Qualcuno che utilizza questo metodo con successo sa darmi una dritta?? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
09-02-2022, 23:13
Mauri io ho provato con le membrane in serie, quella da 75 e dopo quella da 50, la prima lavora a 4bar, la seconda lavora con l’acqua “pulita” della prima.. ho usato i restrittori da 300 e da 250 sulla seconda.. ho un tds in uscita dalla prima membrana a 40.. e dalla seconda esce sui 30.. qualcosa non mi torna.. con una sola membrana quella da 50 il mio tds in uscita era a 20/24.. possono essere i restrittori sbagliati?? Qualcuno che utilizza questo metodo con successo sa darmi una dritta?? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMolto strano e una configurazione usata da molti, hai fatto girare la membrana nuova per almeno 2 ore da sola per farla pulire?

Della tua membrana 50gld il restrittore è quello che già montava?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

alereef92
10-02-2022, 09:58
Molto strano e una configurazione usata da molti, hai fatto girare la membrana nuova per almeno 2 ore da sola per farla pulire?

Della tua membrana 50gld il restrittore è quello che già montava?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

La membrana ha girato tutta la mattina, il restrittore ho usato quello a Flushvalve da 300, e per la 75gpd ho provato un 250 e un 300, ora non so se ci vogliono restrittori più grossi, ho letto di gente che usa i 400 e 550/600, qualcuno che ha questa configurazione mi può aiutare ?? Non vorrei che sia un problema di pressione di esercizio della seconda membrana anche perché l’acqua che esce dalla seconda è ridicola.. si contano le gocce..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
10-02-2022, 11:48
La membrana ha girato tutta la mattina, il restrittore ho usato quello a Flushvalve da 300, e per la 75gpd ho provato un 250 e un 300, ora non so se ci vogliono restrittori più grossi, ho letto di gente che usa i 400 e 550/600, qualcuno che ha questa configurazione mi può aiutare ?? Non vorrei che sia un problema di pressione di esercizio della seconda membrana anche perché l’acqua che esce dalla seconda è ridicola.. si contano le gocce..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema e che la seconda membrana lavora male, con un entrata di TDS 50 dovrebbe portarla a TDS 1-2, secondo me devi usare un restrittore per la seconda membrana piu piccolo per far scaricare meno acqua e fare produrre piu acqua.
Potresti provare a mettere rubinetto allo scarico della 50gpd e regolare a mano.

alereef92
10-02-2022, 20:10
Domani effettuerò anche questo tentativo per vedere se ci sono effetti positivi.. ad ogni modo si sta rivelando piuttosto complicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
11-02-2022, 15:56
faccio una domanda, pompa booster e rubinetto per la pressione prima dell' impianto, che pressione misuro appena dopo il rubinetto regolatore di pressione? se non ho qualcosa che mi fa da "tappo" la pressione non aumenta.

Mauri
11-02-2022, 17:15
Domani effettuerò anche questo tentativo per vedere se ci sono effetti positivi.. ad ogni modo si sta rivelando piuttosto complicato


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCerca Emanuele Martorana su FB entrava a 900 di TDS. Lui ha una 100gpd e poi la 50gpd



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220211/d63b6b314ecdf67207633d8ced6b4386.jpg

alereef92
11-02-2022, 20:07
Cerca Emanuele Martorana su FB entrava a 900 di TDS. Lui ha una 100gpd e poi la 50gpd



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220211/d63b6b314ecdf67207633d8ced6b4386.jpg

Quali dei tanti Emanuele martorana ahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
11-02-2022, 20:21
Quali dei tanti Emanuele martorana ahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLuihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220211/765f89dcd3acf8cf887ca461f993c4af.jpg

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk