PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio nuovo reef



periocillin
15-02-2022, 16:42
Finalmente risolti tutti i problemi ora vi posso far vedere il mio nuovo reef
vasca 120x50x60
skimmer BK 200 mini
2 nero 5
2 ati straton + barra blusky "simil"orphek
metodo triton
alimentazione easyreef con dosometriva booster + evo
kh 7.5 (mantenuto stabile con kh keeper reef factory)
ca 420
mg 1260
po4 0.01
no3 2

In crescita

48297

graziano
15-02-2022, 19:31
Bella , ma da quanto è in funzione:114-35:

billykid591
15-02-2022, 21:27
Molto minimal almeno come quantità di rocce

graziano
15-02-2022, 22:08
Concordo con Billy per la rocciata troppo minimal con quelle misure di vasca, non escludo che i problemi che hai avuto finora siano figli della scelta estetica a discapito di quella biologica. Rivedrei anche l'alimentazione dei coralli visto che hai dovuto intervenire con il lantanio per abbassare i PO4 e considerando le piccole dimensioni di essi non in grado di riuscire ad assorbire tutto il dosato.

Ricky mi
16-02-2022, 08:21
tecnica top
rocciata, per i miei gusti, troppo minimal...ma se piace a te e la vasca!

non piace proprio, invece, la sabbia
è diventata scura e copre e non copre il fondo

curiosità...ma visti i pochi pesci e uno luce ottima, quello skimmerone non ti succhia via troppo?

periocillin
16-02-2022, 13:04
Bella , ma da quanto è in funzione:114-35:

circa due anni ma il primo anno ha stentato molto

- - - Aggiornato - - -


Molto minimal almeno come quantità di rocce

si rocce pochissime solo quelle che vedete

- - - Aggiornato - - -


Concordo con Billy per la rocciata troppo minimal con quelle misure di vasca, non escludo che i problemi che hai avuto finora siano figli della scelta estetica a discapito di quella biologica. Rivedrei anche l'alimentazione dei coralli visto che hai dovuto intervenire con il lantanio per abbassare i PO4 e considerando le piccole dimensioni di essi non in grado di riuscire ad assorbire tutto il dosato.

il lantanio l'ho usato circa una settimana , i po4 venivano da un errore iniziale nel dosare i prodotti easyreef, ormai smesso da due settimane fatico ad alzare i po4 sopra lo 0

- - - Aggiornato - - -


tecnica top
rocciata, per i miei gusti, troppo minimal...ma se piace a te e la vasca!

non piace proprio, invece, la sabbia
è diventata scura e copre e non copre il fondo

curiosità...ma visti i pochi pesci e uno luce ottima, quello skimmerone non ti succhia via troppo?

La volevo proprio minimal anche se vorrei diminuire un po la rocciata di sx.
la sabbia la sto integrando piano piano purtroppo quella si è sporcata proprio il primo anno ma verrà coperta, voglio arrivare alla copertura del fondo.
il problema dello skimmerone risolve la mancanza di rocce, ho seguito alcune vasche d'oltreoceano per arrivare a "calibrare" tutto e sinceramente ho faticato non poco agli inizi ma finalmente ho raggiunto la quadra

AlfonsoCE
16-02-2022, 13:28
Ah ecco, ora si spiega perché alimenti con easy reef con dosi alte , pochi coralli e soprattutto piccoli....
Con un mostro di skimmer che hai tu succhia via anche i coralli....

Ma quello che mi domando io, è normale montare un skimmer del genere e alimentare a secchiate ??

Sono sincero non vedo un minimo di scorcio reef nella vasca..... poi un berlinese che si rispetti dovrebbe avere un po di rocce in più, non parlo di rapporto kg/lt ma qualche altra roccia l avrei messa...
Hai una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, senza un sano ambiente equilibrato, con un filtraggio adeguato, fatto di batteri aerobi ed anerobi , tutto viaggia sul filo del rasoio.....



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

graziano
16-02-2022, 14:22
Le vasche oltre oceano mi hanno sempre dato un'idea di poca durata, non le vedo come le nostre a lungo termine tipo anni mmmm
Magari sbaglio :114-35:

periocillin
16-02-2022, 15:12
Ah ecco, ora si spiega perché alimenti con easy reef con dosi alte , pochi coralli e soprattutto piccoli....
Con un mostro di skimmer che hai tu succhia via anche i coralli....

Ma quello che mi domando io, è normale montare un skimmer del genere e alimentare a secchiate ??

Sono sincero non vedo un minimo di scorcio reef nella vasca..... poi un berlinese che si rispetti dovrebbe avere un po di rocce in più, non parlo di rapporto kg/lt ma qualche altra roccia l avrei messa...
Hai una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, senza un sano ambiente equilibrato, con un filtraggio adeguato, fatto di batteri aerobi ed anerobi , tutto viaggia sul filo del rasoio.....



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ho avuto berlinesi pieni di rocce e dsb , volevo provare altro e per ora va.
Non alimento assolutamente a secchiate non so dove lo hai letto uso easyreef sotto la dose consigliata
Bisogna vedere cosa intendi per scorcio di reef , non è detto che il reef sia solo pareti di pietra
Per il discorso berlinese classico ne mancano molte di rocce ma non era il mio progetto
Sul fatto della bomba ogni vasca lo è per molteplici fattori basta pensare a chi fa zeovit.
probabilmete sono sul filo del rasoio ma sbagli sul fattoche non ci sia un sano ambiente equilibrato vista la crescita e la salute di lps ed sps sinceramente stavolta mi piace così poi in futuro vedremo

- - - Aggiornato - - -


Le vasche oltre oceano mi hanno sempre dato un'idea di poca durata, non le vedo come le nostre a lungo termine tipo anni mmmm
Magari sbaglio :114-35:

hai ragione molte sono fatte per la foto e poi smontate ma ormai con le conoscenze e le attrezzature che abbiamo ci possiamo permettere anche qualcosa di diverso dal classico berlinese o dsb poi certo va seguita con più attenzione e cura della classica berlinese con t5 ma non siamo tutti uguali

AlfonsoCE
17-02-2022, 10:00
Lo hai scritto tu l 8 febbraio nella discussione sul lantanio, hai aumentato gli alimenti easyreef perché hai i po4 a 0....

Per carità ognuno può allestire la sua vasca come vuole, ma senza sabbia e senza rocce la vedo dura.....
Non è detto che metti un super mega skimmer e risolvi i problemi ....anzi a mio avviso stai facendo solo un danno....alimenti tutti i giorni .....i coralli assimilano quello che possono prima che lo skimmer ti succhia anche l anima!!

Ogni circuito chiuso ha la sua instabilità, ma noi dobbiamo cercare di creare il miglior equilibrio possibile.
Qui non si sta parlando di sistemiamo prolificazione batterica , ma di un "semplice" berlinese dove la chiave nei decenni sono sempre state le rocce e un bilanciamento della triade e dei nutrienti.

Però non puoi dirmi che la tua vasca va perché hai montato lo skimmer da 1000 euro, e alimenti con easyreef, senza un briciolo di biologia.
Scusami e come si mantiene il sistema??
Le mie non sono polemiche , ma vorrei che non passasse il messaggio che basta avere un mega skimmer per portare avanti un acquario..

La risposta" a me va bene , la vasca gira, oppure per il momento è ok"non è sufficiente in un forum di persone competenti e soprattutto attente

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolotank
17-02-2022, 11:36
Sinceramente queste polemiche le trovo fuori luogo il nostro amico Non mi pare diabbia detto che il berlinese non conta più nulla e solo che lui sta seguendo un'altra strada più estetica secondo me
Non è detto che gli vada male anzi con i giusti correttivi che solo col tempo potrà capire potrà avere una bella vasca
PS a me piace la rocciata

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

periocillin
17-02-2022, 12:04
Lo hai scritto tu l 8 febbraio nella discussione sul lantanio, hai aumentato gli alimenti easyreef perché hai i po4 a 0....

Per carità ognuno può allestire la sua vasca come vuole, ma senza sabbia e senza rocce la vedo dura.....
Non è detto che metti un super mega skimmer e risolvi i problemi ....anzi a mio avviso stai facendo solo un danno....alimenti tutti i giorni .....i coralli assimilano quello che possono prima che lo skimmer ti succhia anche l anima!!

Ogni circuito chiuso ha la sua instabilità, ma noi dobbiamo cercare di creare il miglior equilibrio possibile.
Qui non si sta parlando di sistemiamo prolificazione batterica , ma di un "semplice" berlinese dove la chiave nei decenni sono sempre state le rocce e un bilanciamento della triade e dei nutrienti.

Però non puoi dirmi che la tua vasca va perché hai montato lo skimmer da 1000 euro, e alimenti con easyreef, senza un briciolo di biologia.
Scusami e come si mantiene il sistema??
Le mie non sono polemiche , ma vorrei che non passasse il messaggio che basta avere un mega skimmer per portare avanti un acquario..

La risposta" a me va bene , la vasca gira, oppure per il momento è ok"non è sufficiente in un forum di persone competenti e soprattutto attente

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Secondo me e sopratutto senza offesa, ti fai troppe pippe mentali per gestire una vasca.
Partiamo dal presupposto che nessuno ha detto che basta uno skimmer per far girare una vasca.
Seconda cosa, l'alimentazione easyreef è fatta per essere utilizzata h 24 con dosometrica, sbaglia chi la dosa a cavolo. Aumento e diminuisco il dosaggio in base alla necessità.
Putroppo non conosco la biologia ma nemmeno la meccanica e comunque guido auto e moto, se dovevamo conoscere la biologia credo che in giro ci sarebbero poche vasche.
Hai ragione ogni circuito ha la sua stabilità e cosa ti fa pensare che io non l'ho raggiunta ?
Il mio non è un classico berlinese e credo che ormai lo avrai capito, vero per decenni hanno fatto il rapporto aqua rocce ma è pur vero che prima si usava il filtro sottosabbia e senza quello non c'era marino poi si è capito che era una grandissima cavolata.
Come la mia ce ne sono di vasche e che se ne dica sono in piedi da anni (la mia ne ha più di due)

Oltretutto fai tanto il "saputone preciso" e tieni in una vasca 80x50 un flavescens ed un hepatus, li non ci sono regole o a te è permesso perchè sei biologo e non ti interessa la salute degli animali ?

- - - Aggiornato - - -


Sinceramente queste polemiche le trovo fuori luogo il nostro amico Non mi pare diabbia detto che il berlinese non conta più nulla e solo che lui sta seguendo un'altra strada più estetica secondo me
Non è detto che gli vada male anzi con i giusti correttivi che solo col tempo potrà capire potrà avere una bella vasca
PS a me piace la rocciata

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Sinceramente non lo capisco nemmeno io o si fa come dice lui o sembra che non si possa fare marino
Certo è un po più rognoso da seguire del classico berlinese con i t5 ma sinceramente nemmeno più di tanto

grazie per la rocciata anche a me piace molto

AlfonsoCE
17-02-2022, 12:21
Ho premesso che non stavo facendo polemiche ma volevo solo capire ....

Io sono un povero neofita e non ci capisco niente di marino, ma ora so che se metto uno skimmer molto performante, non uso rocce , non metto sabbia e vado avanti tranquillamente.

Il mio flavescens e l hepathus hanno 7 anni.... come dici tu...dobbiamo smontare tutti e darci al giardinaggio.....nessun pesce può stare chiuso in 5 vetri!

Cmq ho capito che appena uno dice ciò che pensa, viene attaccato e soprattutto etichettato da saputone e da uno che vuole polemizzare.....



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

periocillin
17-02-2022, 12:32
Ho premesso che non stavo facendo polemiche ma volevo solo capire ....

Io sono un povero neofita e non ci capisco niente di marino, ma ora so che se metto uno skimmer molto performante, non uso rocce , non metto sabbia e vado avanti tranquillamente.

Il mio flavescens e l hepathus hanno 7 anni.... come dici tu...dobbiamo smontare tutti e darci al giardinaggio.....nessun pesce può stare chiuso in 5 vetri!

Cmq ho capito che appena uno dice ciò che pensa, viene attaccato e soprattutto etichettato da saputone e da uno che vuole polemizzare.....



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nessuna polemica ma capisci bene che nei tuoi messaggi praticamente dici solo che è impossibile che la vasca giri e che quanto prima collassi non è che ti poni nel modo migliore oltretutto credo che dopo 30 anni di marino qualcosa la conosco anche io

AlfonsoCE
17-02-2022, 12:45
Ti ripeto che non voglio attaccare nessuno e soprattutto non voglio criticare la tua gestione, non mi interessa questo, solo che la vedo strana come vasca , strana nel modo di gestire, nel senso che per me eh un minimo di rocce in vasca ci devono stare altrimenti non si può avere una stabilità....... altrimenti come si spiegano i ritorni dei percolatori , sfere, bioball, cannolichhi , vasche criptiche , refugium ecc ecc.

Ma questi sono altri discorsi, andiamo off topic e non va bene..

Cmq forse sono l'unico che ho criticato in negativo la tua vasca.... ma ti ripeto la rocciata è cmq un fattore personale, quindi deve piacere a te .....
La gestione , se va bene così, perché cambiarla....e ci siamo...
Ma almeno posso dire la mia?? E ci confrontiamo?? Senza puntare il dito che sto polemizzando e voglio fare il saputello??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

toymmys
17-02-2022, 13:12
a me piace e anche bello uscire fuori dagli schemi e non seguire sempre le regole....rischiare un po' ci sta...poi se comunque e attiva da due anni vuol dire che qualcosa funziona... anche a me personalmente non piacciano gli ammassi di roccia ecco perche non non ho mai fatto berlinese...

Paolotank
17-02-2022, 13:15
Periocillin sa quante rocce vanno in un berlinese e non mi pare abbia chiesto consigli su quante rocce mettere se no anch'io gli avrei consigliato altro perché il berlinese e il punto su cui partire però con i giusti accorgimenti possiamo un po spostarci dai soliti canoni di gestione forse lui si è spinto oltre, staremo a vedere solo il tempo potrà dircelo
Alfonso non era riferito solo a te


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

periocillin
17-02-2022, 14:11
Ti ripeto che non voglio attaccare nessuno e soprattutto non voglio criticare la tua gestione, non mi interessa questo, solo che la vedo strana come vasca , strana nel modo di gestire, nel senso che per me eh un minimo di rocce in vasca ci devono stare altrimenti non si può avere una stabilità....... altrimenti come si spiegano i ritorni dei percolatori , sfere, bioball, cannolichhi , vasche criptiche , refugium ecc ecc.

Ma questi sono altri discorsi, andiamo off topic e non va bene..

Cmq forse sono l'unico che ho criticato in negativo la tua vasca.... ma ti ripeto la rocciata è cmq un fattore personale, quindi deve piacere a te .....
La gestione , se va bene così, perché cambiarla....e ci siamo...
Ma almeno posso dire la mia?? E ci confrontiamo?? Senza puntare il dito che sto polemizzando e voglio fare il saputello??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Certo ben venga il confronto

- - - Aggiornato - - -

Questa è stata la più ostica ma ora va anche lei

48304

graziano
17-02-2022, 14:35
Questo è il mio intro quando ho presentato la vasca : Ciao a tutti , dopo diciotto mesi della nuova rocciata trovo il coraggio di postare alcune foto da cellulare (scusate se non sono il massimo ma questo passa il convento ) della mia tinozza, sono combattuto se rifarlo o continuare con qualche adeguata potatura(da buon giardiniere ) accetto critiche e consigli grazie.
Si accettano critiche, consigli e complimenti non vedo il motivo di innescare o tramutare in polemiche certe opinioni che può avere uno diverse da altri, come riportato sopra "staremo a vedere solo il tempo potrà dircelo"

ps l'avevo già scritto in un altro post, con l'esperienza maturata in tanti anni penso sia in grado di provare altre vie da quelle canoniche

periocillin
17-02-2022, 14:48
Ecco una cosa mi servirebbe, un ottimo consiglio o un app per fare le foto alla vasca con cellulare (s21ultra) non avendo una macchina fotografica

toymmys
17-02-2022, 14:54
Ecco una cosa mi servirebbe, un ottimo consiglio o un app per fare le foto alla vasca con cellulare (s21ultra) non avendo una macchina fotografica

hai provato con le lenti arancioni? io mi trovo bene e abbastanza realistico a quello che vedi in vasca.

Paolotank
17-02-2022, 15:05
Se i primi messaggi ci potevano stare quello di Alfonso no perché è andato troppo diretto ci sono modi e modi io avrei risposto peggio di come ha fatto periocillin
Gli scorci di barriera non è facile crearli con certi animali
Le bombe ad orologeria c'è le abbiamo tutti come zeovit che per tirar fuori colori strabilianti si rischia di tirare un corallo o come dsb che accumulano senza che c'è ne rendiamo conto e poi rilascia senza lasciarti altra scelta che smontare


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

periocillin
17-02-2022, 15:14
hai provato con le lenti arancioni? io mi trovo bene e abbastanza realistico a quello che vedi in vasca.

Purtroppo si ma non è come le vorrei, che marca usi ?

toymmys
17-02-2022, 15:34
Io mi sono trovato bene con questo
https://www.amazon.it/dp/B07KS3FYH5/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_9F9Z2FNTXDKDWNESP2FK?_encod ing=UTF8&psc=1

- - - Aggiornato - - -

Ci sono due lenti una gialla una arancione e una lente di ingrandimento si posso usare singolarmente o metterle insieme

- - - Aggiornato - - -

48305

spezzi
17-02-2022, 15:40
Per me può funzionare, basta non caricare di pesci a bestia.... la chiave è lì. Come qualcuno a già detto si tratta di equilibri, basta saper bilanciare il carico organico con il potere assorbente delle rocce. La tecnica può essere d'aiuto. In sostanza tutto il della biologia della vasca si racchiude così in una frase.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

spezzi
17-02-2022, 15:44
Io mi sono trovato bene con questo
https://www.amazon.it/dp/B07KS3FYH5/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_9F9Z2FNTXDKDWNESP2FK?_encod ing=UTF8&psc=1

- - - Aggiornato - - -

Ci sono due lenti una gialla una arancione e una lente di ingrandimento si posso usare singolarmente o metterle insieme

- - - Aggiornato - - -

48305Stica Tommy!!! [emoji33][emoji33][emoji33][emoji3059][emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

toymmys
17-02-2022, 15:49
Stica Tommy!!! [emoji33][emoji33][emoji33][emoji3059][emoji16]

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

era per fargli vedere come viene piu o meno la foto con le lenti che uso in questo caso ho usato la lente arancione.

AlfonsoCE
17-02-2022, 15:51
Se i primi messaggi ci potevano stare quello di Alfonso no perché è andato troppo diretto ci sono modi e modi io avrei risposto peggio di come ha fatto periocillin
Gli scorci di barriera non è facile crearli con certi animali
Le bombe ad orologeria c'è le abbiamo tutti come zeovit che per tirar fuori colori strabilianti si rischia di tirare un corallo o come dsb che accumulano senza che c'è ne rendiamo conto e poi rilascia senza lasciarti altra scelta che smontare


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkDiretto o non diretto ho espresso il mio pensiero e sicuramente non devo essere etichettato come quello che crea polemiche o saputello....solo perché sono andato contro al suo e tuo pensiero.....
Io dico quello che penso, forse leggere o parlare sono due cose differenti e non si capisce in che modo si dicono le cose....
Ripeto i protocolli a moltiplicazione batterica sono un altra cosa....le vasche già li sono spinte verso un estremo ....come il metodo blu coral di chi lo conosce e se lo ricorda....la triade era portata alle stelle per stimolare la crescita dei coralli.....perché sinusava il famoso "pappone"....
Ma stiamo parlando di casi estremi dove si è consapevoli che tutto può saltare....

Posso sapere il sistema di periocillin dove si mantiene? La parte biologica dove sta??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolotank
17-02-2022, 16:48
Diretto o non diretto ho espresso il mio pensiero e sicuramente non devo essere etichettato come quello che crea polemiche o saputello....solo perché sono andato contro al suo e tuo pensiero.....
Io dico quello che penso, forse leggere o parlare sono due cose differenti e non si capisce in che modo si dicono le cose....
Ripeto i protocolli a moltiplicazione batterica sono un altra cosa....le vasche già li sono spinte verso un estremo ....come il metodo blu coral di chi lo conosce e se lo ricorda....la triade era portata alle stelle per stimolare la crescita dei coralli.....perché sinusava il famoso "pappone"....
Ma stiamo parlando di casi estremi dove si è consapevoli che tutto può saltare....

Posso sapere il sistema di periocillin dove si mantiene? La parte biologica dove sta??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkAi coralli ed ai pesci non gliene frega niente della parte biologica gli serve solo acqua buona luce e movimento quella serve più a noi nella gestione
Lui a rinunciato volontariamente a 2 terzi di parte biologica ma gli rimane l'ultima parte che come dice spezzi dovrà essere bravo anzi più bravo di altre volte a gestirla
Io non dico che sia giusto così ma ho capito il suo progetto
Di sicuro appena cresceranno i coralli e metterà tanti piccoli pesci a riempire tutta quella colonna avrà il suo effetto
Sinceramente non me la sento di dire che sta sbagliando ma che sta osando si


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

periocillin
17-02-2022, 16:53
era per fargli vedere come viene piu o meno la foto con le lenti che uso in questo caso ho usato la lente arancione.

Ottimo le provo

- - - Aggiornato - - -


Diretto o non diretto ho espresso il mio pensiero e sicuramente non devo essere etichettato come quello che crea polemiche o saputello....solo perché sono andato contro al suo e tuo pensiero.....
Io dico quello che penso, forse leggere o parlare sono due cose differenti e non si capisce in che modo si dicono le cose....
Ripeto i protocolli a moltiplicazione batterica sono un altra cosa....le vasche già li sono spinte verso un estremo ....come il metodo blu coral di chi lo conosce e se lo ricorda....la triade era portata alle stelle per stimolare la crescita dei coralli.....perché sinusava il famoso "pappone"....
Ma stiamo parlando di casi estremi dove si è consapevoli che tutto può saltare....

Posso sapere il sistema di periocillin dove si mantiene? La parte biologica dove sta??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Come ti dicevo non sono ferrato sulla biologia ma se la vasca gia da due anni qualcosa che la mantiene ci sarà

AlfonsoCE
17-02-2022, 17:16
Alzo le mani allora...

Scusa Paolo ai pesci e ai coralli non interessa la biologia?..... ma da ignorante credo che l acqua pulita come dici tu , sia un risultato di tutta la gestione in generale....

Allora basta allestire un acquario da zero....quindi acqua super pulita.... e la riempiamo già da subito con pesci e coralli.....gli mettiamo una bella plafoniera e via!!!.


E il ciclo dell azoto?? La famosa maturazione?? Che è basata sulla proliferazione batterica data dalle rocce o dal fondo dsb??



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolotank
17-02-2022, 19:09
Infatti ho detto la biologia serve a noi per la gestione agli animali non gliene frega un tubo quante rocce hai o che schiumatoio monti dobbiamo essere noi a cercare di ricreare l'ambiente giusto e lui sta decidendo di rinunciare a buona parte di essa a favore del suo puro gusto estetico beh staremo a vedere
Forse non ci siamo capiti e sappiamo entrambi come e fatto un berlinese non mi sono piaciuti solo i modi e lo fatto presente ma va bene così ci sta

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

periocillin
18-02-2022, 12:08
Non ho menzionato nella descrizione il dosaggio settimanale(unico dosaggio) di stronzio (8ml) e iodio(2ml) come da protocollo triton
Ho smesso da circa 3 settimane il dosaggio del nitrato di sodio che però riprenderò visto che gli no3 stanno per ritornare a 0

Kurtzisa
18-02-2022, 19:36
Alzo le mani allora...

Scusa Paolo ai pesci e ai coralli non interessa la biologia?..... ma da ignorante credo che l acqua pulita come dici tu , sia un risultato di tutta la gestione in generale....

Allora basta allestire un acquario da zero....quindi acqua super pulita.... e la riempiamo già da subito con pesci e coralli.....gli mettiamo una bella plafoniera e via!!!.


E il ciclo dell azoto?? La famosa maturazione?? Che è basata sulla proliferazione batterica data dalle rocce o dal fondo dsb??


ti sta scrivendo che la vasca gira da due anni, tra alti e bassi, in questi due anni la vasca ha trovato un suo equilibrio e i vari cicli si chiudono. Prendi un berlinese da 50 lt fatto come si deve, dove tutto gira perfettamente, adesso ci aggiungi 500lt di acqua saltata, se mantieni tutto come prima, la vasca girerà lo stresso magari con la stabilità di avere tanta acqua a fare da volano.

se periocillin mantiene la popolazioni di pesci come è adesso e attende che i coralli crescano e riempiano la vasca, saranno questi ultimi a fare da filtro.

Per assurdo puoi mettere 1kg di roccia viva, dei coralli e un pesce anche in 1000lt e fidati che funziona e rimane stabile. Ciò che solitamente tendiamo a ricercare noi è mettere cinquanta pesci, cento specie di coralli diversi in cento litri d'acqua.

periocillin
23-02-2022, 12:15
Iniziano a tirare fuori i colori, peccato per le foto

48360
48361
48362
48363

Alepip
26-02-2022, 07:52
Secondo me quando i coralli saranno cresciuti sarà bellissima.

periocillin
08-04-2022, 12:26
I colori iniziano a migliorare
48533

- - - Aggiornato - - -

Spolipamento notturno

48534

toymmys
08-04-2022, 12:43
I colori iniziano a migliorare
48533

- - - Aggiornato - - -

Spolipamento notturno

48534

Fai una panoramica....alimenti sempre con evo e Booster?

periocillin
08-04-2022, 15:29
Fai una panoramica....alimenti sempre con evo e Booster?

Si e aumentate le dosi di entrambi

- - - Aggiornato - - -

48535

toymmys
08-04-2022, 15:30
Si e aumentate le dosi di entrambi

- - - Aggiornato - - -

48535

A quanto sei arrivato?
Bella...
- - - Aggiornato - - -

periocillin
08-04-2022, 15:30
6 ml ciascuno

toymmys
08-04-2022, 17:54
E a valori come sei messo? Po4 no3?

periocillin
09-04-2022, 01:32
E a valori come sei messo? Po4 no3?

Po4 0 - 0.02
No3 0

- - - Aggiornato - - -

Sto pensando di ridosare il nitrato di sodio

Ricky mi
29-06-2022, 16:06
Si e aumentate le dosi di entrambi

- - - Aggiornato - - -

48535

ciao periocillin quanto sono cresciuti i coralli rispetto a questa foto? se non ricordo male mi sembrava avessi trovato la quadra in ottica gestione vasca

periocillin
30-06-2022, 11:57
ciao periocillin quanto sono cresciuti i coralli rispetto a questa foto? se non ricordo male mi sembrava avessi trovato la quadra in ottica gestione vasca

Calcolando che ho cambiato alimentazione e che secondo me easyreef si deteriora con il passare del tempo , credo di aver avuto un ottima crescita scusate la foto ed i vetri sporchi ma in questi giorni ho poco tempo

48820

toymmys
30-06-2022, 12:02
Calcolando che ho cambiato alimentazione e che secondo me easyreef si deteriora con il passare del tempo , credo di aver avuto un ottima crescita scusate la foto ed i vetri sporchi ma in questi giorni ho poco tempo

48820

Cosa stai usando adesso come alimenti?

periocillin
30-06-2022, 13:05
Cosa stai usando adesso come alimenti?

acropower e ab+

toymmys
30-06-2022, 13:13
acropower e ab+

E della Red Sea? Come ti trovi?

Ricky mi
30-06-2022, 13:43
Calcolando che ho cambiato alimentazione e che secondo me easyreef si deteriora con il passare del tempo , credo di aver avuto un ottima crescita scusate la foto ed i vetri sporchi ma in questi giorni ho poco tempo

48820

sps cresciuti...
lps "sgonfiati"....
vasca magra?

periocillin
30-06-2022, 23:21
sps cresciuti...
lps "sgonfiati"....
vasca magra?

Si magra come ti dicevo easyreef dopo qualche mese si rovina e non funziona più bene.