PDA

Visualizza Versione Completa : TECO TR10: ricaricare gas



maXXe
06-03-2022, 19:41
Ciao a tutti,

il mio TECO TR10 la scorsa state faceva molta fatica ad abbassare la temperatura.

Il tempo di funzionamento si è alzato molto.

Come e dove si ricarica il gas?


Grazie in anticipo :-)

Meo
06-03-2022, 21:51
sicuramente in TECO, forse anche da qualche frigorista che segue i banchi frigo di bar e ristoranti. Li è normale caricare gli impianti.

Magari anche qualche centro assistenza di frigoriferi domestici, ogni tanto se ne trova qualcuno "capace" di fare una ricarica del gas.

Sempre che il TR10 abbia un gas ancora reperibile sul mercato, ne hanno cambiati molti a causa delle normative ambientali, quelli in disuso è praticamente difficile da trovarli e hanno costi altissimi.

maXXe
06-03-2022, 23:28
Ciao, grazie mille il suggerimento. :-)

Qui dice che il gas è R134a (immagino che il TR10 ed il TR15 usino lo stesso):

https://www.danireef.com/2010/04/24/refrigeratore-teco-tr15/

Che tu sappia è ancora usato?

beppelax
07-03-2022, 11:52
Ciao sono Giuseppe, io ho un amico frigorista che mi sistema le celle al lavoro.
tutti i gas moderni sono reperibili per la ricarica, il costo dipende da quanti kg te ne mette ma su i refrigeratori da acquario si parla di circa 300gr di refrigerante, che poi varia a seconda del modello.
sul fatto che tr10 e 15 usino lo stesso tipo dipende solamente dall'anno di produzione, se sono coevi usano lo stesso gas, ma se sono cambiate le normative nel mentre anche due tr10 prodotti in anni diversi potrebbero avere gas differenti.
detto ciò il 134a è facilmente reperibile.
chiama un frigorista che hai vicino a casa e portaglielo (non farlo venire da te sennò ti pela con l'uscita) poi in mezz'ora circa di lavoro te lo ricarica. sostanzialmente ti attacca dei manometri ad una pompa e ci caccia dentro il gas.
tutto li, sempre che il refrigeratore non abbia una perdita allora poi sono volatili per diabetici...
in bocca al lupo

maXXe
07-03-2022, 12:07
Ciao sono Giuseppe, io ho un amico frigorista che mi sistema le celle al lavoro.
tutti i gas moderni sono reperibili per la ricarica, il costo dipende da quanti kg te ne mette ma su i refrigeratori da acquario si parla di circa 300gr di refrigerante, che poi varia a seconda del modello.
sul fatto che tr10 e 15 usino lo stesso tipo dipende solamente dall'anno di produzione, se sono coevi usano lo stesso gas, ma se sono cambiate le normative nel mentre anche due tr10 prodotti in anni diversi potrebbero avere gas differenti.
detto ciò il 134a è facilmente reperibile.
chiama un frigorista che hai vicino a casa e portaglielo (non farlo venire da te sennò ti pela con l'uscita) poi in mezz'ora circa di lavoro te lo ricarica. sostanzialmente ti attacca dei manometri ad una pompa e ci caccia dentro il gas.
tutto li, sempre che il refrigeratore non abbia una perdita allora poi sono volatili per diabetici...
in bocca al lupo

Ciao Giuseppe, grazie mille per la spiegazione! :-)
Mi sembra un ottimo suggeriemento che seguirò.

Vi aggiorno....

maXXe
04-06-2022, 21:56
Aggiornamento:

l'ho portato dall'elettrauto.

Nonostante il gas fosse lo stesso delle automobili (R134A) gli attacchi sono differenti e non ho concluso nulla, anzi......

tornato a casa ho provato a riaccenderlo ma si spegne immediatamente.

Cioè attacco la spina, partono il compressore e la ventola per un secondo e poi si spegne nuovamente il tutto cercando di partire subito dopo con le medesime modalità....

suggerimenti?

beppelax
05-06-2022, 12:44
gli elettrauti hanno solo un macchinario adatto ai compressori da macchina che hanno attacchi specifici. un frigorista dovrebbe avere adattatori per ogni tipo.cmq prova a fare qualche chiamata o mandare mail a quelli che hai in zona se ti rispondono possono chiarire i dubbi. tieni conto che d'ora in avanti sarà il periodo dove avranno lavoro fin sopra le orecchie...