PDA

Visualizza Versione Completa : Progetto e dubbi sul mio "primo" marino



Babu
06-04-2022, 10:41
Ciao, sono tornato nell'hobby dopo anni di break, in tutte le mie esperienze con il marino ho sempre dovuto ripiegare nel nanoreef, finalmente con questo nuovo progetto potrò andare oltre il nano.
Non conoscendo la portata di carico dell'appartamento che ho preso (l'ho preso ristrutturato sì, ma sono al primo piano e l'edificio non è di recente costruzione), temo che comprare una vasca troppo grande potrebbe causare qualche disastro, quindi per ora ho preso una vasca Elos 80x50x50cm con supporto e sump usata, ma in buone condizioni.
Attualmente sto gestendo un nano da 50 litri circa, la mia idea sarebbe di far girare entrambi e nel caso valutare se trasferire quello che ho nel nano attuale nella vasca in questione.


https://i.postimg.cc/MnFz6y84/IMG-20220404-200802-1.jpg (https://postimg.cc/MnFz6y84)

Non ho grandi dubbi, diciamo che si possono riassumere nei seguenti:
Considerando che per l'acquario ho bisogno di circa 28/30kg di rocce, potrei nel caso "sfoltire" la rocciata mettendo una parte delle rocce in sump? Potrebbe creare un qualsiasi tipo di problema secondo voi? Tipo 10kg in sump e 18/20kg in vasca? Devo seguire particolari accorgimenti per le rocce in sump?Inoltre visto che ho avuto buonissimi risultati con il nano voglio seguire lo stesso metodo utilizzando sabbia viva, in questo caso circa 20kg della CaribSea magari con qualche starter di benthos o qualche bicchiere di sabbia prelevata da un dsb maturo da anni.

Seconda domanda: ho intenzione di continuare sulla linea del nanetto, ovvero full SPS, ora nel nano ho una nicrew hyperreef da 100w con cui onestamente mi trovo benissimo, considerando si tratta di una vasca 80x50x50cm ed essendo sarà sicuramente full SPS o alla peggio predominante SPS, consigliereste di comprare altre 2 plafo da 100w e arrivare quindi a 300w o comprare un altra plafo da 100W e una da 50W da mettere fra le 2 così da avere 250W?

Qualora bastassero 250w, potrei tranquillamente usare i bracci forniti con la plafo e con cui non mi trovo male nonostante le plafoniere non siano proprio delle piume, in questo caso metterei le 100w a sinistra e a destra lungo il retro vasca e quella da 50w nel mezzo per coprire omogeneamente la vasca, ma qualora non fosse sufficiente e avessi bisogno di avere 3 plafo da 100w caduna dovrei per forza utilizzare il kit di sospensione in quanto non avrei abbastanza spazio per usare i bracci, inoltre dovrei disporre le plafoniere verticalmente anziché orizzontalmente e qui insorge il problema vero, il soffitto della stanza è molto alto (3.5mt circa da terra), Preferirei non forare il soffitto per vedere 12 fili d'acciaio penzolare per 220 centimetri ... Che alternative potrei scegliere? una mensola o esistono dei bracci universali per reggere i kit sospensione?

zebra2
06-04-2022, 11:30
sul discorso plafoniera non ti saprei aiutare a parte dirti di fare una struttura ad altezza inferiore rispetto al soffitto così da partire più basso per collegare tutte le plafoniere (che non conosco).

poi, le rocce in sump no. si riempiono di sedimenti e avrai più problemi che benefici.
se puoi sposata la vasca dal muro laterale in modo da passarci con il braccio, altrimenti diventerei matto nei momenti di manutenzione

Babu
06-04-2022, 12:59
sul discorso plafoniera non ti saprei aiutare a parte dirti di fare una struttura ad altezza inferiore rispetto al soffitto così da partire più basso per collegare tutte le plafoniere (che non conosco).

poi, le rocce in sump no. si riempiono di sedimenti e avrai più problemi che benefici.
se puoi sposata la vasca dal muro laterale in modo da passarci con il braccio, altrimenti diventerei matto nei momenti di manutenzione

Ciao zebra2 non dico tanto per la tipologia di plafo, quanto se in un 200 litri lordi le cui misure sono 80×50x50 volendo allevare solanente SPS posso farmi "bastare" 250w di luci o è meglio 300w. Per la vasca provvedo appena esco dall'ufficio s sistemarla.
Pensavo magari a una mensola con bracci in acciaio, alla fine bucare la parete posteriore non mi frega, è il soffitto che preferisco non toccare per nessun motivo.

billykid591
06-04-2022, 14:35
Se usi Led non ti servono 300 w basterebbe una tipo radion o gnc che sono intorno ai 150 w il problema è che non ti coprono gli 80 cm di,lunghezza della vasca ma circa 70 cm……se fai una rocciata centrale però potrebbero andare, la tua plafo non la conosco ma se ti trovi bene potresti metterne due sfalsate dipende quanto coprono ognuna, Il tuo nano che misure ha?

Babu
06-04-2022, 15:16
Se usi Led non ti servono 300 w basterebbe una tipo radion o gnc che sono intorno ai 150 w il problema è che non ti coprono gli 80 cm di,lunghezza della vasca ma circa 70 cm……se fai una rocciata centrale però potrebbero andare, la tua plafo non la conosco ma se ti trovi bene potresti metterne due sfalsate dipende quanto coprono ognuna, Il tuo nano che misure ha?

Il mio nano misura 35x40X40 circa e la plafo ha una copertura di 60x60cm, se cerchi nicrew hyperreef sul tubo ci sono un sacco di test par, io personalmente sono molto soddisfatto, specie ora che hanno rilasciato il controller.
Appunto per questo motivo pensavo di metterne una fianco all'altra o nella migliore delle ipotesi se sufficiente mettere due da 100w ai lati e una da 50w centro così da coprire bene tutta la vasca, il ratto rimane che non so se 250w possano essere sufficienti per allevare solamente sps nella mia vasca

billykid591
06-04-2022, 15:32
Due da 100 w sono sufficienti per la tua vasca per allevare SPS

Babu
06-04-2022, 16:20
Personalmente ora con 100w sto bene, la plafo è buona nonostante sia molto base a livello settaggio (con l'arrivo del controller digitale finalmente si può simulare alba tramonto), diciamo che fa il suo lavoro egregiamente. Però non vorrei rischiare di sentirmi stretto con la quantità di luce

billykid591
06-04-2022, 16:46
Come ti ho detto non conosco quella plafo che hai nel senso che, almeno qui sul forum, non se ne parla o poco, però c’è anche da dire che con i led non devi esagerere con la luce per quello ti ho detto che con due come la tua saresti a posto, io nella mia 70 x 56 x 56 ho una plafo fai da te stile gnc che tecnicamente è da più di 200 w ma la tengo regolata a poco più di 100 watt. Fra l’altro quanto è grande la plafo che hai?

Babu
06-04-2022, 17:01
Come ti ho detto non conosco quella plafo che hai nel senso che, almeno qui sul forum, non se ne parla o poco, però c’è anche da dire che con i led non devi esagerere con la luce per quello ti ho detto che con due come la tua saresti a posto, io nella mia 70 x 56 x 56 ho una plafo fai da te stile gnc che tecnicamente è da più di 200 w ma la tengo regolata a poco più di 100 watt. Fra l’altro quanto è grande la plafo che hai?

La plafo è 27x16x5cm, credo che con due possa andare benone almeno di misure

billykid591
06-04-2022, 19:32
Visto che non costano molto (sulla qualità effettiva non mi sbilancio) puoi prenderne un altro poi puoi sempre andare su plafo più blasonate e maggiormente collaudate budget permettendo

Babu
06-04-2022, 22:20
Ti dirò, qualitativamente sono buone, materiali ottimi, vetro alluminio e plastica rigida, buona la ventola dissipatrice e buona la resa della luce, la vera grande pecca di queste luci è che la staffa funziona ma non è granché, non è possibile controllare i canali colore in modo selettivo, si controllano solo i blu e i bianchi, il controller finalmente è uscito quindi si può dimmerare e ricreare l'effetto alba tramonto, ma non è chissà che spettacolo, diciamo che fa il suo lavoro, lo fa bene, fornisce una buona luce ma non ci sono funzioni particolari di alcun genere.

billykid591
06-04-2022, 23:08
Che non si possa controllare la,luminosità di ogni singolo canale o tipo di LED è un vantaggio a mio avviso meno si smanetta meglio e tieni conto che le GNC hanno solo 3 canali sui cui agire bianchi, blu e canale rosso per la normale e rosso più altri nella pro….

Babu
07-04-2022, 10:50
Oggi provo subito il dimmer che mi è appena arrivato, esteticamente molto bello devo dire e sembra anche bello robusto nonostante costi solamente 50€ (sembra il kessil spectral X), ora bisogna vedere se il dimmer è progressivo e quindi abbassa/alza le luci in modo delicato oppure fa proprio degli scatti di percentuale sulla luce.
Pensavo di impostare una programmazione che va dalle 10 alle 22 per un totale di 12 ore di blu che raggiungono il massimo alle 11:30 e il massimo dei bianchi alle 12:30, per poi tramontare alle 20:30/21 lasciando i blu fino alle 22

billykid591
07-04-2022, 14:49
Secondo me bastano 30 minuti per l’alba ed altrettanto per il tramonto

Babu
07-04-2022, 17:15
Secondo me bastano 30 minuti per l’alba ed altrettanto per il tramonto

Eccolo qua https://i.postimg.cc/1nCf2nhf/IMG-20220407-164142.jpg (https://postimg.cc/1nCf2nhf)

Mi piace veramente parecchio, è ricaricabile con presa USB type C, ma non si capisce se posso tenerlo collegato alla presa USB o va scollegato e caricato a parte. Il fotoperiodo sarà di 12 ore circa

SqualoBruto
08-04-2022, 14:58
Eccolo qua https://i.postimg.cc/1nCf2nhf/IMG-20220407-164142.jpg (https://postimg.cc/1nCf2nhf)

Mi piace veramente parecchio, è ricaricabile con presa USB type C, ma non si capisce se posso tenerlo collegato alla presa USB o va scollegato e caricato a parte. Il fotoperiodo sarà di 12 ore circa
Si alimenta direttamente con la plafoniera. Collega il Jack dal controller all'ingresso della plafo.

Babu
08-04-2022, 16:18
Sisi ho notato ma non capisco il senso del type c :114-46: forse per aggiornare il software di tanto in tanto quando rilasceranno dei nuovi firmware. Ad ogni modo ho settato un fotoperiodo da 12 ore, avendo scoperto che gestivo male la luce ho avuto prova che ho fotoinibito la mia aculeus che spolipa poco ma soprattutto ha perso tutte le zooxantelle nelle punte.... Ora ho impostato 100% blu e 20% bianchi

SqualoBruto
09-04-2022, 19:28
Sisi ho notato ma non capisco il senso del type c :114-46: forse per aggiornare il software di tanto in tanto quando rilasceranno dei nuovi firmware. Ad ogni modo ho settato un fotoperiodo da 12 ore, avendo scoperto che gestivo male la luce ho avuto prova che ho fotoinibito la mia aculeus che spolipa poco ma soprattutto ha perso tutte le zooxantelle nelle punte.... Ora ho impostato 100% blu e 20% bianchi

L'ingresso usb serve se vuoi controllare lampade non nicrew. In tal caso l'alimentazione la prende da un alimentatore. Io attualmente sto 100% blu, 40% bianchi. Vasca 120x60x50. Due plafo da 100w. Lps e sps non impegnativi

Babu
09-04-2022, 21:13
L'ingresso usb serve se vuoi controllare lampade non nicrew. In tal caso l'alimentazione la prende da un alimentatore. Io attualmente sto 100% blu, 40% bianchi. Vasca 120x60x50. Due plafo da 100w. Lps e sps non impegnativi

Ciao, perfetto, grazie mille della dritta! Comunque temo di aver fotoinibito alcuni coralli (bianchi troppo troppo forti).
Adesso sto provando a correggere il danno in un modo o nell'altro

Babu
09-04-2022, 21:21
Oggi sono andato a comprare 2 nero3, una nuova e una usata. La nero3 usata presenta però un piccolo problema sul magnete dove viene collocata la pompa di movimento. In pratica credo la membrana dove è collegato il magnete si sia leggermente forata e si sia arrugginito, di seguito allego alcune foto
https://i.postimg.cc/7fwRfxYF/IMG-20220409-195203.jpg (https://postimg.cc/7fwRfxYF)

https://i.postimg.cc/BXpVFdjX/IMG-20220409-195146.jpg (https://postimg.cc/BXpVFdjX)

https://i.postimg.cc/jCtVJ6M3/IMG-20220409-195120.jpg (https://postimg.cc/jCtVJ6M3)

https://i.postimg.cc/fJR68znx/IMG-20220409-195213.jpg (https://postimg.cc/fJR68znx)
secondo voi è veramente ruggine?

billykid591
09-04-2022, 21:28
Secondo me si è ruggine vedi se puoi ritornargliela perché potresti tentare di ripararla con un velo di silicone ma non è facile……

graziano
09-04-2022, 21:38
Concordo riportagliela msn003

Babu
09-04-2022, 21:53
Ho parlato con il negoziante, settimana prossima la riporto e vediamo se può farmi sostituire il pezzo, a me va bene sinceramente anche ripagarmi il pezzo di ricambio

billykid591
09-04-2022, 22:24
Per curiosità cosa l’hai pagata quella usata?

Babu
09-04-2022, 22:41
Per curiosità cosa l’hai pagata quella usata?

Un centino

billykid591
09-04-2022, 22:43
Un po’ tantino a mio avviso insisti per farti dare il ricambio del supporto oppure restituiscila

Babu
09-04-2022, 22:45
Concordo, ma il negoziante è una brava persona, mi ha già detto di riportarla, mi suona strano perché la pompa risulta di un lotto di produzione di marzo 2021.... Assurdo che chi ce l'aveva in vasca l'abbia così bistrattata.

SqualoBruto
09-04-2022, 23:35
Concordo, ma il negoziante è una brava persona, mi ha già detto di riportarla, mi suona strano perché la pompa risulta di un lotto di produzione di marzo 2021.... Assurdo che chi ce l'aveva in vasca l'abbia così bistrattata.

Ruggine o no hai fatto bene. Meglio non rischiare nel dubbio

Babu
10-04-2022, 13:20
Appena ho modo in settimana passo, ho già mezza idea su come fare, ma visto che la vasca non sarà avviata prima di giugno, quindi in teoria posso prendermela comoda, se Aquaillumination non fornirà un ricambio (assurdo) penseremo insieme di fare un nuovo rivestimento con silicone po gomma vulcanizzata

billykid591
10-04-2022, 15:27
Ok ma se devi fare una riparazione dal dubbio risultato meglio tornargliela e in ogni caso fatti abbassare il prezzo

Babu
10-04-2022, 16:23
Ok ma se devi fare una riparazione dal dubbio risultato meglio tornargliela e in ogni caso fatti abbassare il prezzo

Nono prima si contatta carmar o reefline, se poi no. C'è modo proprio si vede di aggiustarlo noi facendo molta attenzione, a prescindere mi faccio abbonare un po' di costo sull'allestimento

Babu
13-04-2022, 18:57
Era tutto un falso allarme, in negozio abbiamo rimosso gli adesivi in neoprene, l'intera superficie del magnete (ambo i lati) risulta intonsa e priva di danni, l'unica cosa rovinata sono effettivamente i gommini adesivi antiurto in neoprene dove probabilmente si è attaccato materiale ferroso che poi si è arruginito macchiando il tessuto.
https://i.postimg.cc/tspTB7Wm/IMG-20220413-173701.jpg (https://postimg.cc/tspTB7Wm)
Per fortuna devo solamente comprare dei fogli in neoprene adesivi, sicuramente un decino di euro sono meglio che 90 euro per il pezzo di ricambio

Babu
27-03-2023, 16:17
Ciao ragazzi! È passato quasi un anno dal mio ultimo messaggio in questa discussione, tra lavoro e questioni private sono stato per la maggiore fuori dal giro, concentrandomi solo su quello che avevo in casa.
Circa due mesi fa ho avviato la vasca da 250 litri. Sto aspettando che i valori dei nitrati crollino (da meno di una settimana ha compiuto due mesi dall'avvio). 21kg di roccia morta,1kg di roccia ricavata dal mio nano ormai avviato da più di un anno, settimana prossima inizio con l'illuminazione
Inizialmente non ho avviato subito lo schiumatoio per titubanza ma ora è arrivato il momento, di seguito foto rocciata e sump (manca ancora qualche pezzo ma si aggiungerà)

https://i.postimg.cc/7CrJ4p7t/IMG-20230327-153831.jpg (https://postimg.cc/7CrJ4p7t)

https://i.postimg.cc/PPz5ZP8y/IMG-20230327-153644.jpg (https://postimg.cc/PPz5ZP8y)

ialao
27-03-2023, 18:03
Ciao,io vedo solo la foto della sump.

Babu
27-03-2023, 18:13
Ciao,io vedo solo la foto della sump.

Ciao Ialao, ho provato a modificare il messaggio, dimmi se si vede, altrimenti la posto nuovamente qui sotto

https://i.postimg.cc/KR3BXY27/IMG-20230327-153831.jpg (https://postimg.cc/KR3BXY27)

Allego anche foto del nanetto che per ora è iper affollato causa imminente trasferimento degli ospiti

https://i.postimg.cc/mhD6H7Yb/IMG-20230323-201243.jpg (https://postimg.cc/mhD6H7Yb)

ialao
27-03-2023, 18:41
Ciao Ialao, ho provato a modificare il messaggio, dimmi se si vede, altrimenti la posto nuovamente qui sotto

https://i.postimg.cc/KR3BXY27/IMG-20230327-153831.jpg (https://postimg.cc/KR3BXY27)

Allego anche foto del nanetto che per ora è iper affollato causa imminente trasferimento degli ospiti

https://i.postimg.cc/mhD6H7Yb/IMG-20230323-201243.jpg (https://postimg.cc/mhD6H7Yb)

Ciao,no non si vede ,quella del nanetto si.grwzie.

Babu
27-03-2023, 19:44
Ciao,no non si vede ,quella del nanetto si.grwzie.

Diventa un impresa :confused:
Provo un altra volta

https://i.postimg.cc/K1nFyKLz/IMG-20230327-153831.jpg (https://postimg.cc/K1nFyKLz)

ialao
27-03-2023, 19:46
Diventa un impresa :confused:
Provo un altra volta

https://i.postimg.cc/K1nFyKLz/IMG-20230327-153831.jpg (https://postimg.cc/K1nFyKLz)

Ok perfetto si vede.